Cerca

Under 19

Una vetta per due e tanti colpi di scena: la lotta per l'accesso alla Coppa Piemonte entra nel vivo

A poche giornate dal giro di boa nessuna squadra vuole mollare la presa per ottenere il pass per il Post Season, due squadre ancora senza passi falsi

Under 19 Torino Girone D

Under 19 Torino Girone D: a sinistra Godino Luca (Beiborg), a destra Rosato Fabio (PSG), entrambi assoluti protagonisti del fantastico avvio di stagione delle due squadre

Nel mondo esistono due tipi di persone: i sognatori e i pragmatici. Anche nel calcio le cose non sono diverse: c'è chi sogna di raggiungere traguardi insperati facendo sognare tifosi e compagni, e c'è chi preferisce porsi obiettivi realistici da non dover mancare. Ma ogni allenamento, ogni partita, ogni gol, ogni azioni, ogni pallone toccato possono fare la differenza, regalando gioie o dolori che possono consacrare o compromettere l'intera stagione di una squadra. Arrivati all'alba della decima giornata di campionato, dunque, non possiamo ancora trarre vere e proprie conclusioni che, altrimenti, risulterebbero troppo affrettate, ma, invece, possiamo fare una panoramica generale del girone D dell'Under 19. Se la vetta della classifica è attualmente condivisa da due squadre, la lotta per ottenere un pass per la Coppa Piemonte sembra molto incerta e non è possibile fare pronostici azzeccati: tra chi si trova in un momento di crescita, chi cerca continuità e chi è alla ricerca delle prime gioie, tutto può ancora succedere e le emozioni che ci attendono fino alla fine del campionato sono ancora molte.

DUELLO PER LA GLORIA

In cima alla classifica del girone, arrivati alle porte della decima giornata, troviamo il PSG e il Beiborg entrambe a quota 19 punti, ma con i gialloverdi in questo momento secondi per la differenza reti. Il percorso delle due squadre è identico: dopo il pareggio per 1-1 della prima giornata nello scontro diretto, entrambe hanno collezionato 6 vittorie consecutive nelle successive 6 giornate guadagnando così la vetta della classifica. Il PSG in questo momento vanta il secondo miglior attacco del campionato co 26 gol fatti e la miglior difesa con sole 5 reti subite in 7 partite. I veri trascinatori sono l'ex San Giacomo Chieri Matteo Montini e l'ex Borgaro Fabio Rosato entrambi con 6 gol segnati in 7 partite.

Per il Beiborg invece il leader tecnico è Luca Godino, che sembra pronto al grande salto in prima squadra, non prima di provare a far sognare in grande i tifosi gialloverdi in Coppa Piemonte. Bene anche il neo acquisto Marco Sascau, già protagonista nella scorsa stagione con il Piobesi Under 19, e capace quest'anno di mettere a referto già 4 gol oltre che a grandissime prestazioni.


DUE POSTI, 6 SQUADRE

I pass per l'accesso alla Coppa Piemonte sono 4 e di conseguenza la lotta per il terzo ed il quarto posto è ancora molto accesa con almeno 6 squadre in 6 punti che possono ancora dire la loro. Favorita su tutte è il Vianney che si trova al terzo posto con 16 punti e 7 partite giocate. La squadra del tecnico Francesco Costanzo ha totalizzato 5 vittorie, un pareggio in casa del Barracuda ed una sola sconfitta in casa del Crocetta. I gialloblù hanno totalizzato ben 24 reti grazie al loro gioiello Matteo Vergari, figlio proprio del vivaio del Vianney.

Al quarto e al quinto posto troviamo invece il San Giorgio Torino e il Crocetta, entrambe a quota 13 punti, ma con 8 partite disputate. Per entrambe le squadre il bilancio parla di 4 vittorie, un pareggio e 3 sconfitte, con il San Giorgio in questo momento avanti per la differenza reti. Grande sorpresa per il San Giorgio è il portiere Umberto Settimo, capace di collezionare 4 clean sheet, merito anche di un reparto difensivo che sembra funzionare molto bene. 

Al sesto, settimo ed ottavo posto troviamo rispettivamente il Pecetto, l'Andezeno e il Barracuda. I biancoverdi in questo momento si trovano a quota 12 punti in 7 partite, con i ragazzi di Murgia che, dopo un avvio altalenante, sembrano aver finalmente trovato la quadra con 2 convincenti vittorie nelle ultime due giornate. Decisiva la conferma di un Emanuele De Chirico in splendida forma, unico altro portiere del girone con 4 clean sheet all'attivo. L'Andezeno, invece, fino ad ora è riuscito ad ottenere 11 punti ma con 8 partite giocate, inseguito dal Barracuda con 10 punti in 7 partite. Gli Squali vantano il miglior attacco con 27 gol, grazie alla roboante vittoria per 13-0 contro l'Auxilium San Luigi che ha anche regalato la vetta della classifica marcatori all'attaccante Stefan Coicoiu.

ALLA RICERCA DEL RISCATTO

Nonostante occupino le posizioni più basse della classifica, tutte le squadre hanno ancora la possibilità di ribaltare l'andamento della stagione e provare ad ottenere il pass per la Coppa Piemonte. Prima su tutte la Marentinese al nono posto con 9 punti in 7 partite, reduce però da due sconfitte consecutive che hanno minato il percorso compiuto nelle prime giornate. Uomo chiave della squadra è senza ombra di dubbio Luis Peretti, già protagonista la scorsa stagione con 13 gol e che quest'anno è riuscito a mettere a referto 5 reti in sole 7 partite.

La decima piazza è occupata dal Cambiano con 7 punti, alla ricerca ancora di un equilibrio difensivo che il tecnico Giorgio Brossa non è riuscito ancora a trovare. Ad un solo punto di distanza è presente l'Auxilium San Luigi, che però ha 8 partite disputate, ma con l'incognita di una fase difensiva che nell'ultima giornata ha traballato parecchio avendo subito 13 gol contro il Barracuda.

A chiudere il girone troviamo il Rapid Torino in grande crescita che, nelle ultime due partite disputate, è riuscito ad ottenere prima la vittoria con la San Remigio e poi un buon pareggio con l'Andezeno, portandosi così a quota 4 punti e staccando all'ultimo posto il San Remigio ultima ancora a quota 0 punti e alla ricerca della prima gioia stagionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter