Coppa Under 17 Élite
20 Novembre 2024
UNDER 17 ÉLITE ENOTRIA • Costante, Foti e Katana dell'Enotria
Tre reti e vantaggio. Novanta minuti separano l'Enotria dalla finale di Coppa Lombardia. Il tris letale di Foti, Katana e Costante vale per la squadra di Ferraioli una vittoria importantissima. Non basta la rete di Russo ai padroni di casa, che subiscono una rimonta da manuale e vedono l'andata di questa semifinale concludersi sul risultato di 1-3.
La partita comincia con dei ritmi arrembanti da entrambi i lati: il pressing è alto, le manovre sono subito orientate al gol. Dopo soli tre minuti è il Club Milano a trovare la rete del vantaggio: da una situazione di mischia nella trequarti dei padroni di casa Russo si trova a tu per tu con Bubba, il numero 9 è freddissimo sotto porta e infila la rete del vantaggio crociato. Dopo soli due minuti La Gioia inventa un assist al bacio per Foti, che nell'area avversaria fredda senza alcuna esitazione il portiere avversario. Dopo soli 5' il punteggio è già sull'1-1. Dopo un inizio col piede sull'acceleratore entrambe le compagini tentano costruzioni offensive più manovrate, alternando ottime discese in entrambi i fronti di gioco. Al 22' prende campo la formazione ospite, con Katana che sgancia un missile dalla distanza, il quale non trova lo specchio. Al 30' arriva il sorpasso degli ospiti: un'ottimo lavoro in uno contro uno di Zubani lo vede saltare l'avversario e appoggiare a rimorchio per Katana, il numero 3 incrocia di prima intenzione e sigla la rete del 2-1 rossoblù. Se il Club Milano tenta di costruire la rete del pari, gli ospiti si difendono in maniera compatta, sfruttando le occasioni in contropiede per allungare il vantaggio. Un'ottima combinazione costruita dai ragazzi di Ferraioli libera Benedini in area, che viene prontamente chiuso dal reparto difensivo dei padroni di casa prima che possa battere a rete. La prima frazione di gioco si chiude su questo punteggio, con gli ospiti in controllo della gara.
La seconda frazione si apre con un ottimo corner dei padroni di casa, che vede una super incornata di Conversa parata da Bubba con un gran riflesso. L'Enotria non cessa le proprie costruzioni in avanti, che si alternano a dei tentativi di incursione dei giocatori del Club Milano. Al 23' Marrella si rende protagonista di un ottimo salvataggio a porta sguarnita, dopo che Bubba viene messo fuori gioco in uno scontro aereo ai limiti della regolarità: grande scivolata del numero 6 rossoblù. 29' che vede una potente incursione in avanti da parte di Agogliati, che al limite dell'area serve Costante, il quale calcia di prima intenzione un destro forte che non trova lo specchio di porta. Al 34' Conversa raccoglie un pallone in uscita dall'area dell'Enotria e calcia di prima intenzione, ma la sua conclusione promettente termina alta. Subito dopo il Club si fa ancora pericolosissimo in avanti, ma il buon traversone rasoterra di Magrini è spedito troppo sopra la traversa da Russo. È la festa delle occasioni: in un solo minuto un ottimo destro di Garufi impegna Bubba, l'Enotria contrattacca in maniera pericolosa con Agogliati, che trova la risposta di Mastrosimone. Subito dopo un'occasione per parte: Russo involato verso la porta incrocia col destro senza trovare la direzione giusta, mentre Favaro a tu per tu con il portiere va a centimetri dal gol che chiuda il match, con una conclusione rasoterra che termina larga di un soffio. Al 45' un'ottima palla libera La Gioia solo in area, la cui conclusione è salvata da un ottimo intervento di Mastrosimone. Poco dopo, il numero 1 di casa non può nulla sul Piazzato di Costante, che imbucato da Marrella batte con uno stupendo palo-gol l'estremo difensore avversario. Termina 3-1 per l'Enotria quella che è stata un'avvincente sfida di andata, e il meglio deve ancora venire.
CLUB MILANO
Mastrosimone 6.5 Compie delle parate importanti specialmente nella seconda frazione.
Zirilli 6 Soffre un po' la velocità del reparto d'attacco ospite, sul gol Zubani lo salta con troppa facilità.
1' st Schrievers 6.5 Entra con un ottimo atteggiamento, cercando con delle buone verticalizzazioni il reparto d'attacco.
Caliciuri 6.5 Buon supporto alla manovra dei padroni di casa, cerca di sfondare sulla fascia di sinistra con esiti variabili.
20' st Ruggeri 6 Entra senza riuscire a incidere sul match.
Gamarra 6.5 Partecipa alla costruzione dei suoi svolgendo il suo compito, bene anche in chiusura difensiva.
26' st De Angelis 6.5 Buon ingresso dalla panchina, lavora tanto per i suoi.
Crivelli 7 Ottimo lavoro in copertura difensiva, compie numerose chiusure e disimpegni con esperienza.
Giulini 7 Chiamato a lavorare su quello che è il fronte caldo della partita, se a tratti soffre la velocità di Foti, lo contiene sull'aspetto fisico (41' st Gorla sv).
Marciano 6 Primo tempo dove rimane un po' in ombra, fatica a incidere sulla gara.
10' st Garufi 6.5 Dal suo ingresso nascono numerose occasioni per la rimonta tentata dai padroni di casa.
Conversa 6.5 Si propone basso per aiutare una manovra in costruzione limitata dagli ospiti, senza trovare il guizzo giusto.
Russo 7.5 Sblocca la gara con una rete da attaccante vero; sempre partecipe nel gioco dei suoi con costanza in raccordo e qualità nelle scelte.
23' st Greco 6 Entra ed è subito nel vivo del gioco dei suoi, innescando buone combinazioni in avanti; potrebbe pareggiarla ma manca l'appuntamento col gol.
Eduksooriyage 6.5 Si sacrifica tanto per i suoi in entrambe le fasi (34' st Arisci sv).
Magrini 6.5 Ottima risorsa sull'out di sinistra, la sua velocità alimenta le occasioni per i suoi.
All.Lorusso 7 La sua squadra gioca bene, crea tanto specialmente nella ripresa ma non riesce a graffiare la gara, al ritorno serve solo più concretezza.
ENOTRIA
Bubba 7 Sempre puntuale e diligente quando è chiamato in causa.
Ionascu 7 Preciso in chiusura, copre molto bene la sua fascia.
Katana 8 Segna un gol bellissimo per il vantaggio dei suoi; tanto coraggio e qualità nel dribbling e nella manovra (46' st Rosai sv).
Bozzuto 6.5 Gioca una gara dove unisce presenza in mezzo al campo a qualità nelle scelte.
24' st Borghi 6.5 Ottimo ingresso dalla panchina, vitale nel risolvere la pratica per i suoi.
D'Addona 7 Copre con intelligenza gli spazi e limita le occasioni degli avversari.
Marrella 7 Buon lavoro in disimpegno, con qualità e presenza in entrambe le fasi di gioco.
La Gioia 7.5 Gioca con tanta intensità proponendosi alla grande in manovra d'attacco, da lui nascono numerose occasioni invitanti.
Benedini 6.5 Solita dose di qualità a centrocampo, buon lavoro nello smistamento di palloni in regia.
Zubani 7.5 Nell'uno contro uno non ci sono paragoni, accende l'azione che propizia il gol di Katana; ottimo lavoro in raccordo.
17' st Costante 7.5 Segna il gol che ammazza la partita, grande atteggiamento e cattiveria in attacco.
Mondini 7 Mette a servizio della squadra tutta la propria tecnica individuale e intelligenza tattica, destreggiandosi nella folla.
10' Agogliati 7 Entra con il giusto piglio e contribuisce alla grande per chiudere il risultato.
Foti 8 Esplosivo nella trequarti avversaria, una vera furia nel puntare l'uomo in attacco; concedergli un briciolo di campo è una follia.
31' st Favaro 6.5 Entra dalla panchina contribuendo alla manovra dei suoi, sbaglia poco o niente.
All.Ferraioli 7.5 Grande gioco e atteggiamento, la squadra ha eseguito il copione da lui richiesto con successo.
ARBITRO
Lopez di Seregno 7.5 Gara gestita in maniera corretta, con coerenza nelle scelte e un buon rapporto in campo. Bene.
Al termine della gara parla così Ferraioli, tecnico dell'Enotria:«Abbiamo fatto una buona gara, scegliendo di schierare due punte tecniche che potessero muoversi attaccando la profondità, e la mossa ha dato i suoi frutti, era un esperimento che volevo provare. La gara di oggi ci pone in posizione di vantaggio, ma non dobbiamo abbassare la guardia e continuare così anche in campionato».
Risponde Lorusso, allenatore del Club Milano: «Loro oggi sono stati più concreti di noi, abbiamo avuto la chance di pareggiare la gara ma non siamo stati abbastanza cinici, nonostante abbiamo creato bene e tanto nella ripresa. Ora c'è da lavorare per recuperare, ma il gioco lo stiamo creando, bisogna solo trasformare certe occasioni».
Kilian Katana - Enotria
Pietro Costante - Enotria
Alessandro Foti - Enotria
Alessandro Russo - Club Milano