Under 15
21 Novembre 2024
UNDER 15 RHODENSE - Andrea Marsicovetere è uno dei giocatori più in forma tra le file degli arancioneri
Si può essere decisivi sottoporta pur giocando in difesa? Chiedetelo ad Andrea Marsicovetere. Saprà sicuramente spiegarvi come fare. Il terzino sinistro della Rhodense ha già eguagliato il numero di gol - cinque, per l'esattezza - messi a segno la scorsa stagione. E non siamo neanche a metà campionato! Andrea sta dimostrando di essere l'arma in più degli arancioneri del tecnico Ferri - in piena lotta per le posizioni che contano - e non ha alcuna intenzione di smettere di sorprendere.
L'amore per il calcio sboccia presto, all'età di sei anni. Andrea inizia ad andare allo stadio a tifare Milan insieme a suo cugino. Le emozioni evocate seguendo da vicino i suoi idoli lo spingono a cominciare un nuovo ed importante capitolo della sua vita. La sua storia con il pallone tra i piedi inizia con la maglia arancionera addosso. Nei primi anni di carriera il campioncino milanese gioca da centravanti - affinando sempre di più il suo senso per il gol - e viene successivamente spostato in posizione più arretrata, fino a diventare un magnifico terzino. Nella stagione 2022/2023, tuttavia, le strade di Andrea e della Rhodense si separano, ma solo per pochissimo. Il classe 2010 non viene confermato dalla società in cui è cresciuto e decide dunque di accettare la proposta giunta dai rivali di sempre del Mazzo. È l'occasione per mettersi in luce e dimostrare tutto il suo valore. Andrea la sfrutta alla grande: stagione da incorniciare con i rossoblù, nuova chiamata della Rhodense e ritorno a casa, dove tutto è più magico.
Con quel senso della posizione e quella forza straripante nelle gambe diventa difficile non fare la differenza. Andrea domina magistralmente la sua fascia di competenza e sa essere decisivo dalla distanza come pochi. Tre delle reti segnate finora, infatti, sono degli autentici capolavori. Prima il golazo da fuori area realizzato nella terza giornata di campionato contro la Sestese. Poi la punizione perfetta da posizione proibitiva che stende il San Giorgio. E infine il bolide dai 25 metri di domenica scorsa in quel di Varese. Non solo gol spettacolari all'appello, ma anche molto pesanti. Un esempio? La rete da vero rapace d'area di rigore segnata qualche settimana fa contro l'Accademia Bustese in un match decisamente folle. Oltre ad essere prolifico in zona gol, il talento arancionero sa essere determinante in entrambe le fasi, un pò come il suo beniamino Theo Hernàndez, dal quale cerca sempre di prendere spunto. Ma la vera dote di Andrea è quella di disegnare calcio con il suo mancino, che in questa stagione ha già creato più di un dispiacere alle difese avversarie.
Il classe 2010 - dato lo strabiliante inizio di campionato - si è già appuntato da qualche parte gli obiettivi da raggiungere da qui fino a fine stagione : «Vorrei arrivare almeno a quota dieci gol in campionato e continuare a dare una mano alla mia squadra. Siamo partiti bene e puntiamo a fare sempre meglio». Prevedere il futuro degli arancioneri è praticamente impossibile, ma una cosa è certa: la Rhodense ha in casa un talento prezioso e non può lasciarselo sfuggire un'altra volta.