Under 19
23 Novembre 2024
Cozminca protagonista assoluto del pareggio dello Spartak
Il big match tra SCA ASTI e Spartak SD, non ha deluso le aspettative, regalando agli spettatori un vero e proprio spettacolo di calcio. Un match incredibile che termina con un pareggio per 5-5, un punteggio che racconta bene l’intensità e le emozioni vissute sul campo. Entrambe le squadre sono scese in campo con la voglia di vincere, ma le difese hanno tremato sotto i colpi degli attaccanti, rendendo questa sfida memorabile.
Fin dai primi minuti, è lo Spartak a prendere in mano il pallino del gioco, con una pressione alta che mette subito in difficoltà la retroguardia bianconera. La squadra ospite muove bene il pallone, cercando di sfruttare la velocità delle proprie ali, in particolare Cozminca e Kaceli, che spingono sulle fasce con grande dinamismo. La qualità tecnica degli ospiti è evidente e la partita si sviluppa principalmente nella metà campo della SCA, che risponde con un atteggiamento di contenimento, pronta a colpire in contropiede. Al 5' la prima occasione della partita arriva sui piedi di Cozminca, che, ben lanciato da un compagno, si fa trovare pronto a calciare di prima intenzione su un cross proveniente dalla sinistra. La sua conclusione termina di poco a lato, ma è chiaro che lo Spartak ha iniziato con la marcia giusta. Il gioco dei rossoblù si sviluppa prevalentemente sulla corsia esterna di sinistra, dove Cozminca e Opesso spingono alla ricerca del vantaggio. Nonostante il dominio territoriale, lo Spartak fatica a concretizzare le sue occasioni, mentre la SCA comincia ad organizzarsi e a cercare di ripartire in contropiede.
Dopo i primi minuti di studio, la partita si sblocca al 15'. Omegna calcia da fuori area con una gran botta e colpisce il palo, sulla ribattuta il più lesto di tutti è Cozminca, che con un tap-in facile facile sblocca il match, portando in vantaggio i suoi compagni. Il predominio offensivo della squadra ospite è evidente, ma manca la precisione nelle conclusioni. Il gol sembra aver dato fiducia allo Spartak, che aumenta l'intensità della pressione. La partita cambia volto al 18’ minuto, quando la SCA pareggia il conto. Un errore difensivo clamoroso di Cerchio, che perde palla vicino alla propria area, permette a Kapllani di approfittarne e servire con un assist preciso Ceesay, che con freddezza batte il portiere avversario e sigla l'1-1. Il pareggio arriva come una doccia fredda per lo Spartak, che aveva dominato il gioco, ma che paga a caro prezzo la disattenzione difensiva.
Dopo il pareggio la SCA prende fiducia, e la partita diventa sempre più equilibrata. Al 23' lo Spartak riesce a riportarsi in vantaggio: Cozminca è abile a crearsi spazio in mezzo ai difensori bianconeri, e con un sinistro a giro che colpisce entrambi i pali prima di infilarsi in porta fa 2 a 1. Dopo il secondo gol, lo Spartak riacquista la fiducia che sembrava persa dopo il gol del pari, e torna a rendersi pericoloso in più di un'occasione. I ragazzi guidati dal tecnico Forneris non riescono però a concretizzare, cosa invece che riesce alla perfezione ai padroni di casa, che al 37' trovano il gol del pari. Il gol del 2 a 2 è un'opera d'arte firmata Ponte, che calcia da 30 metri e la mette sotto il sette, dove Delpero può solo guardare il pallone infilarsi alle sue spalle. Con questo punteggio entrambe le squadre vanno a riposo con sensazioni contrastanti.
SCA ASTI- SPARTAK SD 5-5
RETI (0-1,1-2, 2-2, 3-2, 3-5, 5-5): Cozminca 15' pt (S), Ceesay 18' pt (A), Cozminca 23' pt (S), Ponte 37' pt (A), Xhambazi 10' st (A), Malotaj 16' st (S), 25' Cozminca (R) (S), 32' Omegna (S), Xhambazi 36' st (A), Ceesay 47' st (A).
SCA ASTI (4-3-3): Russo 6, El Bennar 5.5 (46' st Fero sv), Damiano 6, Metaliu 6 (43' st Speretta sv), Rondi 5.5, Magari 5.5, Frassetto 6 (9' st Moussa 6), Ponte 7 (33' st Mazzotta sv), Ceesay 7.5, Kapllani 6.5, Xhambazi 7 All. Duò Elvis 6.5
Spartak SD (4-3-3): Delpero 5.5, Dovico 6.5, Opesso 7 (23' st Natoli 6), Barbero 6.5, Venezia 6, Cerchio 5.5, Minchiante 6.5, Omegna 7 (34' st Zichella sv), Malotaj 7 (27' st Guza sv), Cozminca 8, Kaceli 6 (18' st Minzala 5) All. Forneris Guido 7
Ammoniti: 20' st El Bennar (A), 23' st Metaliu (A), 29' st Cerchio (S), 5' st Opesso (S), 35' st Guza (S)
Espulsi: 43' st Minzala (S), 50' st Delpero (S)
Arbitro 5.5.
Russo 6 Poco impegnato, ma non può nulla sui gol subiti. In generale, una partita sufficiente per il portiere bianconero.
El Bennar 5.5 Qualche difficoltà in difesa, non riesce a contenere gli attacchi avversari come avrebbe voluto. (46'st Fero sv)
Damiano 6 Prestazione solida, ma qualche disattenzione di troppo in fase difensiva.
Metaliu 6 Una buona prestazione in mezzo al campo, condita dall'assist per Xhambazi, ma l'errore che porta al rigore per lo Spartak pesa. (43'st Speretta sv)
Rondi 5.5 Va in difficoltà nel duello contro Malotaj e fatica a contenerlo per buona parte del match.
Magari 5.5 L'altro difensore centrale della SCA fa fatica a contenere le giocate di Cozminca, che lo salta in più di un'occasione.
Frassetto 6 È stato un buon motore per la squadra, ma manca di precisione nei momenti cruciali. (9'st Moussa 6 entra ad inizio ripresa ma non incide particolarmente)
Ponte 7 Ottima prestazione, segna un gol magnifico con un tiro potente da fuori area e continua a creare occasioni per la squadra. È stato l’anima del centrocampo, sempre in movimento e capace di recuperare palloni e orchestrare attacchi. (33'st Mazzotta sv)
Ceesay 7.5 Il migliore della SCA, sempre presente in tutte le azioni offensive. La sua velocità, la sua straripante forza fisica e la sua capacità di inserirsi hanno messo in difficoltà la difesa dello Spartak. Segna una splendida doppietta ed il decisivo gol del pari.
Kapllani 6.5 Ha svolto un ottimo lavoro nel proporsi in attacco, ma è stato anche molto utile nelle ripartenze difensive. Poteva fare meglio sotto porta, ma la sua abilità nel recuperare palloni e nel fare da sponda per i compagni è stata una risorsa importante.
Xhambazi 7 Protagonista assoluto della partita. Con due gol segnati è stato un punto di riferimento importante per ilreparto offensivo bianconero.
All. Duò Elvis 6.5
Delpero 5.5 Non una partita da ricordare. Ha commesso errori in uscita e non è stato all'altezza su alcuni gol. Pesa il cartellino rosso nel finale.
Dovico 6.5 Prestazione discreta, senza picchi particolari. Ha fatto il suo, cercando di limitare gli attaccanti della SCA, ma è stato meno incisivo in attacco e non ha brillato nel contenimento.
Opesso 7 Ottima prova in fase offensiva, nel primo tempo è lui il più pericoloso dello Spartak insieme a Cozminca. (23'st Natoli 6 prestazione sufficiente ma senza particolari acuti)
Barbero 6.5 Ha lottato duramente per tenere a bada gli attaccanti di casa. Non è stato impeccabile, ma ha messo una buona energia in mezzo al campo.
Venezia 6 Dei due centrali difensivi dello Spartak è sicuramente il migliore, anche se la forza fisica di Ceesay lo manda più di una volta in difficoltà.
Cerchio 5.5 Una prestazione da dimenticare per Cerchio. Errore decisivo sul gol dell'1 a 1, rischia in un'altra occasione di combinarla grossa.
Minchiante 6.5 Buona prestazione nel centrocampo dello Spartak SD, con un buon dinamismo e alcune belle giocate. Ha cercato di riprendersi la partita, ma non ha avuto il supporto necessario dai compagni per tenere il passo.
Omegna 7 Un giocatore che ha fatto la differenza in mezzo al campo, trovando anche il gol del 5 a 3. Buona tecnica e buon movimento, anche se non ha sempre trovato il passaggio giusto. Il suo apporto offensivo è stato positivo. (34'st Zichella sv)
Cozminca 8 Giocatore decisivo. Segna una tripletta e crea assist importanti per i suoi compagni. I suoi gol nascono con grande qualità, e la sua freddezza nei momenti cruciali è stata ammirevole. Un giocatore che si fa sentire in tutte le zone del campo.
Malotaj 7 Un giocatore fondamentale nel gioco offensivo dello Spartak. Ha cercato sempre di rendersi pericoloso, ed ha trovato il gol con una bella spizzata di testa. (27'st Guza sv)
Kaceli 6 Abbastanza anonimo durante la partita. Non ha brillato in attacco e non è riuscito a contribuire come ci si sarebbe aspettati. Qualche errore di troppo e poca incisività nelle azioni offensive. (18'st Minzala 5 non entra in partita e si fa espellere nel finale, facilitando la rimonta bianconera)
All. Forneris Guido 7
ANDREA XHAMBAZI
SCA ASTI
DAVID COZMINCA
SPARTAK SD
SULEYMAN CEESAY
SCA ASTI
MARTIN MALOTAJ
SPARTAK SD