Cerca

Under 17 Élite

Equilibrio, occasioni, parate da Superman: le stelle di Bergomi creano, ma è un Seguro invalicabile!

Finisce 0-0 tra Accademia Inter e i ragazzi di Acquaro

GRIMALDI, SEGURO

SEGURO, UNDER 17 ÉLITE: Grimaldi è un muro difensivo per il Seguro

La Lombardia adesso lo sa: la difesa di Garcia e Grimaldi è un muro difficilissimo da valicare. Ci prova un'Accademia Inter colpita da un piccola crisi d'identità a centrocampo (tanti gli infortuni per i ragazzi di Bergomi), ma per nulla intenzionata a lasciarsi assalire a casa propria. Sì, perché la Lombardia - oltre all'invalicabile difesa del Seguro - ha imparato a conoscere anche la garra dei nerazzurri: tanti palloni toccati, tanta pressione vicino all'area, tante splendide costruzioni. Il Seguro (anche lui toccato da diversi infortuni, alcuni di ormai vecchia data) risponde con una partita di spessore, che però non lo premia del tutto. Finisce 0-0, ma non manca tanto buon calcio: a passare per via Cilea, c'era davvero da prendere appunti e imparare qualcosa per tutta la Lombardia. 

STRALCI DALLE TRIBUNE

«Ma che palletta ha messo Jan?»: riferimenti puramente casuali a quel cross clamoroso che Specchia lancia in avanti per Cattaneo. Siamo al 15’ del primo tempo, sulle tribune cadono - giustamente - le mascelle. Si richiudono un attimo dopo, quando Tommasi mette i suoi inconfondibili guantoni sulla conclusione del numero 11 blues, e si serrano addirittura quando Tareiev allontana ogni pericolo salvando miracolosamente ad un millimetro dalla linea.

«Vai, Mongio, dalla in avanti»: consigli sussurrati a denti stretti sugli spalti nerazzurri. Che “Mongio” (Aka Mongiovì) li abbia sentiti? Chissà. Sta di fatto che un secondo più tardi accompagna di testa verso Giuliani e gli serve un pallone meraviglioso in una posizione da cui sì, si può fare veramente male. Ma c’è traffico in area Seguro, troppo traffico perché il numero 9 riesca a girarsi. 

Esclamazioni di vario genere, impossibili da riportare per intero: è il momento in cui Mineo tira fuori dall’assist di Ricci una mezza rovesciata in piena area nerazzurra. Sembrava gol, qualcuno aveva già cominciato ad esultare… ma no, i tempi non sono ancora maturi: Tommasi ci ri-mette i guantoni e ruba ad Acquaro i sogni di gloria. Un riassuntone dei tre frame più significativi del primo tempo? Bellissima Accademia Inter (tanto Tareiev, tanto Arcuri, un buon Gallo), stupendo Seguro (splendido Garcia, ottimo Grimaldi) ma il risultato è ancora 0-0. 

BOMBA

La sensazione è quella che in mezzo al campo ci sia una bomba pronta a esplodere. Il ticchettio del conto alla rovescia si sente più minaccioso ad ogni secondo che passa. Colpirà il Seguro? Le costruzioni di Vicino in mezzo al campo farebbero presagire di sì. Oppure, colpirà l'Accademia Inter? I calci piazzati di Murabito sembrano una dichiarazione di intenti molto chiara dal lato del Seguro. Ma niente. Vibra nell'aria, la tensione è alle stelle, ma il gol ancora non arriva. Eppure, Vai è sempre più ingestibile sulla sua fascia sinistra, Garcia e Grimaldi devono sudare sete camicie per arginare Gallo, Pititto è costretto a qualche uscita mirabolante per non far avvicinare l'Accademia alla sua rete... dunque, c'è più Accademia in via Cilea? No, non proprio (quell'occasione su calcio d'angolo di Murabito dimostra che i ragazzi di Acquaro hanno ancora molto da dire sulla partita), ma senza dubbio in questo secondo tempo Bergomi and Co non hanno intenzione di osservare il cronometro della bomba Seguro senza tentare di disinnescarla. 

«Dai che ci siamo, dai dai!»: lo dice anche Tommasi dalla sua porta, un secondo dopo che un cross meraviglioso di Scirpoli, nato da un'invenzione di Vicino da centrocampo, si era perso nell'area blues senza che - per un pelo - Bucciero riuscisse ad impattare il pallone di testa. Insomma sì, è decisamente nell'aria. Tic, tac... e il tentativo di Stelluti viene interrotto sul più bello... Tic, tac... e a Bergomi sembrano non bastare Corso e Accardo... Tic, Tac... e la rovesciata di Specchia trova ancora i guantoni di Tommasi... Tic, tac e la parata di Pititto sulla capocciata di Corso fa innamorare tutta la Lombardia. Al triplice fischio, rimane tutto fermo com'è, su quell'elettrico 0-0 che pareva tanto in bilico fin dall'inizio del primo tempo. Il ticchettio del conto alla rovescia di quella bomba che sembrava pronta ad esplodere suonerà ancora nitido alle orecchie di chi passa per Via Cilea. Almeno fino al girone di ritorno...

IL TABELLINO

ACCADEMIA INTER-SEGURO 0-0
ACCADEMIA INTER (3-4-1-2)
: Tommasi 7, Tareiev 7.5, Vai 7, Vicino 7, Tardelli 6.5, Maggini 6.5, Scirpoli 7 (45' st Rizzi sv), Arcuri 7, Giuliani 6.5 (36' st Corso sv), Mongiovi 6.5 (30' st Accardo sv), Gallo 6.5 (27' st Bucciero 6.5). A disp. Trezzi , Meriggi, Ragno. All. Bergomi - Chieppa 7.
SEGURO (4-2-3-1): Pititto 7, Specchia 7, Mina 6.5, Stelluti 6.5 (43' st Grassano sv), Grimaldi 7.5, Garcia 7.5, Ricci 7, Pitissi 6.5, Mineo 6.5 (23' st Scarioni 7), Murabito 6.5 (30' st Picheo sv), Cattaneo M. L. 6.5. A disp. Sorti, Alqaryouti, Corrado, Sidoti, Broggi, Ndao Mor. All. Acquaro 7.
ARBITRO: Signorelli di Milano 7.
AMMONITI: Maggini (A), Specchia (S), Stelluti (S), Garcia (S).

LE PAGELLE

ACCADEMIA INTER

Tommasi 7 Il solito Tommasi: quando veste i guantoni si trasforma in Superman. Cattaneo ne sa qualcosa. 
Tareiev 7.5 Salva sulla linea al 15’ del primo tempo, e già questo sarebbe abbastanza. Ma non si accontenta: per tutta la partita diventa la 
Vai 7 Vai, come vai! Ottimo lavoro quando Ricci entra in area. Slitta spesso e volentieri in avanti per guadagnare campo, letale anche se piccolino, velocissimo e preciso.
Vicino 7 Ottima lettura della situazione di gioco: quando Mongiovì gli passa la palla, lui non si tira indietro e procede come un treno verso la porta.
Tardelli 6.5 Se nel reparto difensivo l’Accademia funziona è sicuramente anche grazie a lui. Non brilla di luce propria in questa partita, ma è solido e non si fa spostare facilmente. 
Maggini 6.5 Bravo contro 18, ci mette il piede senza commettere fallo. Solido e senza macchia, buon capitano. 
Scirpoli 7 Piedino fatato: il suo assist a fine primo tempo non trova la testa di Gallo per questione di millimetri (45’ st Rizzi sv).  
Arcuri 7 Chiamato a sostituire Bottazzi, non sfigura per nulla: smista bene e sa quando mettersi in mezzo alle traiettorie del Seguro per rovinare i piani di Acquaro. 
Giuliani 6.5 Crea e si trova buoni spazi, ma gli manca quell’ultima virgola per portare a casa la pangotta (e magari anche il gol) (36’ st Corso sv).
Mongiovi 6.5 Con Arcuri e Giuliani dimostra di avere un’intesa pazzesca: la loro danza in mezzo al campo è vertiginosa, ma la sua conclusione al 14’ è troppo debole per fare male a Pittito. Preciso e pulito nei passaggi, giocare fondamentale (30’ st Accardo sv). 
Gallo 6.5 Il calcio di punizione al 27’ poteva essere tirato meglio, ma dimostra di saperci fare subito dopo con un bell’assist in mezzo all’area.
27’ st Bucciero 6.5 Entra in partita e spera di chiuderla con un intervento intelligente ma che non lo premia nel timing. A parte quello, non riesce a cambiare veramente la partita. 
All. Bergomi - Chieppa 7 Avevano qualche problema al centrocampo, ma ne sono venuti fuori alla grande. Il pareggio è giusto, anche se l’Accademia nel secondo tempo ha creato qualcosina in più.  

SEGURO

Pititto 7 Buone uscite, sicuro con i piedi, intelligente nell’amministrare i compagni. Ottimo l’intervento a fine partita. 
Specchia 7 Il suo passaggio lungo ad innestare Cattavo al 15’ del primo tempo è un gioiellino che vale da solo tutto il prezzo del biglietto.
Mina 6.5 Meno in vista del suo omonimo di sinistra, fa il suo senza aver paura di faticare, ma non incide. 
Stelluti 6.5 Nel secondo tempo si accende, più di quanto fosse sul pezzo durante i primi 45 minuti. La sua galoppata verso la porta, poi interrotta da una scivolata sapiente della difesa nerazzurra, ne è una prova (43’ st Grassano sv). 
Grimaldi 7.5 Pilastro della difesa blues, contro Mongiovì riesce nell’ardua presa di non sfigurare.  
Garcia 7.5 Contro Mongiovì perde un pallone pericoloso, ma riesce a rispondere con una corsa composta ed efficace che limita l’attaccante nerazzurro. Veramente bravo anche a rovinare tutta la festa a Giuliani. 
Ricci 7 Al 24’ regala al pubblico un assist per Mineo che andrebbe raccontato nei manuali di calcio. Poi finisce per spegnersi leggermente, ma non si scompone mai.  
Pitissi 6.5 In mezzo al campo fa il suo senza sbavature di sorta, ma non riesce ad incidere come vorrebbe e come potrebbe.
Mineo 6.5 Quella mezza rovesciata avrebbe meritato un epilogo migliore, ma i guantoni di Tommasi mettono il veto. Forse con un po’ di potenza in più…
23’ st Scarioni 7 Entra bene e tenta di mettere subito qualità aggiunta lì davanti. 
Murabito 6.5 Buon piede su calcio d’angolo, comunque sempre coinvolto nell’azione offensiva. Non trova il gol, in una partita così sarebbe servito (30’ st Picheo sv). 
Cattaneo M. L. 6.5 La prima occasione per i blues di Acquaro parte dai suoi scarpini. Entra in campo subito forte e torna protagonista al 15’: Tommasi (e poi Tareiev) gli toglie la gioia del gol.
All. Acquaro 7 
Gli manca qualche giocatore, ormai da parecchie giornate. Ma i suoi non si scompongono per le assenze: la squadra funziona. Questo punto, con un ottimo primo tempo, era necessario per restare attaccato al gruppo di testa della classifica. Se lo porta a casa volentieri. 

ARBITRO

Signorelli di Milano 7 Severa, ma giusta. Non è il meme, ma la realtà dei fatti: accorta, mai fuori posizione (a parte forse in un caso in cui la palla la colpisce), sempre decisa quando prende provvedimenti.

Grimaldi - Seguro

51%

Tommasi - Accademia Inter

24%

Taraiev - Accademia Inter

16%

Garcia - Seguro

9%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter