Cerca

Under 16 Élite

Gioca la prima partita da attaccante e segna una doppietta: il Rozzano ferma la Masseroni

Bagnoli ne fa due e costringe la squadra di via Terzaghi a rallentare la corsa verso i playoff

RICCARDO BAGNOLI-ROZZANO UNDER 16 ÉLITE

UNDER 16 ÉLITE ROZZANO • Riccardo Bagnoli, la mossa a sorpresa che ha deciso la partita

Sembra una coincidenza, ma è tutto vero. Sono passati nove mesi dall'ultima volta che i 2009 di Masseroni e Rozzano si erano affrontati in Under 15 Élite. Caso vuole che oggi - straordinariamente - ci fosse sulla panchina proprio Piccirillo, tecnico dei 2009 l'anno scorso. Quella volta finì 3-2 per i ragazzi di via Terzaghi, e anche stavolta si è andati vicino allo stesso risultato: termina 2-2 il confronto fra le due squadre, con la partita praticamente spaccata a metà, con il primo tempo a tinte blues e la ripresa a tinte biancoverdi.

È QUESTIONE DI ATTIMI

La Masseroni parte meglio sul campo di casa e infatti dopo soli 5 minuti passa in vantaggio: punizione di Liuni che viene ribattuta per un’irregolarità e sul secondo tentativo il capitano della Masseroni - con l’aiuto di una deviazione - fulmina Tiddia e fa 1-0. Sapete quando si dice kick-off glitch? Una delle problematiche più grandi dei vecchi Fifa, ma che oggi ha punito la Masseroni: è praticamente quando chi batte il calcio d’inizio va diretto in porta e segna, il Rozzano l’avrà studiato? Chi lo sa. Intanto il dato di fatto è questo: palla battuta, azione che arriva al limite dell’area dove c’è Bagnoli che batte Privitera sul palo più lontano. La Masse tiene le redini del gioco e all’8’ prova a riportarsi in vantaggio ma la spizzata da incursore di Bosisio termina sui piedi di Tiddia che riesce a rallentarla quel tanto che basta per non farla entrare. Un minuto dopo è ancora la squadra di casa a cercare il vantaggio ma il cross di Liuni per Bosisio dà come risultato un nulla di fatto. Al 17' è il Rozzano a rendersi pericoloso con Fugazza che va in progressione e prova il tiro dai 25 metri ma la conclusione sfila alla destra di Privitera. E quando il Rozzano sembra aver cacciato la testa fuori dalla sabbia arriva la doccia fredda: cross dalla destra di Norena, parapiglia in mezzo all'area da cui il più lesto ad approfittarne è Siani che in girata trova il nuovo vantaggio (20'). La squadra di Ferrari non esce dalla partita e prova subito con Perra a far male (21'), ma la stoccata decisiva la tira al 26': la palla arriva a ridosso dell'area piccola dove Bagnoli può concludere a botta sicura e fare 2-2 nel boato dei tifosi biancoverdi.

INCHIODATI AL PALO

La ripresa inizia subito con una Masseroni arrembante che dopo soli tre minuti ha una doppia occasione per passare in vantaggio: Tizzoni tira verso Tiddia ma il portiere è bravo a respingere, respinta sulla quale si avventa l'unico sostituto dell'intervallo - Vacca - sul quale tiro stavolta ci pensa Ibrahem a salvare e allontanare i pericoli di un gol a freddo. Il Rozzano sembra, però, aver preso meglio il campo e riesce a costruire di più, mancando, però, l'appuntamento con il gol. L'occasione sicuramente più pericolosa ce l'ha sui piedi Petruzzelli, ma dopo l'essersi coordinato in maniera perfetta lascia partire una conclusione che si stampa - solo - sul palo (22'). Dopo l'uscita di Tayoubi per una botta, la Masse risulta costretta a gestire la partita ma non disdegna qualche asso nella manica, come quando Civale tira dai 30 metri ma trova una parata in due tempi di Tiddia (33'). Non è ancora tempo di lasciare gli spalti di via Terzaghi perché negli ultimi minuti arrivano tre chiare occasioni per la squadra di Ferrari, che prima trova un'ottima risposta di Privitera sul tiro ravvicinato di Maiorano (37'), sul corner che ne consegue è ancora il bomber a mandare alto da due passi e nel recupero è sempre il numero 11 - non c'è due senza tre - a calciare centrale la punizione che chiude la girandola di emozioni, con un pari che non accontenta nessuno dal punto di vista della classifica ma entrambi i tecnici, invece, dal punto di vista della prestazione.

IL TABELLINO

MASSERONI-ROZZANO 2-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2)
: 5' Liuni (M), 6' Bagnoli (R), 20' Siani (M), 26' Bagnoli (R).
MASSERONI (3-5-2): Privitera 7.5, Boschiero 6.5, Pappalardo 7, Liuni 7.5, Nasuti 7, Tayoubi 7 (14' st Trujillo Aguilar 6.5), Norena 6.5 (1' st Vacca 7), Ippolito 6.5 (22' st Patti 6.5), Tizzoni 7 (10' st Lezzi 6.5), Siani 7.5 (5' st Civale 7), Bosisio 7. A disp. De Mozzi, Lamberti, Reynoso, Vitali. All. Piccirillo 7. Dir. Micali - Pinferetti.
ROZZANO (4-3-1-2): Tiddia 7, Pappano 6.5, Benassi 7, Ibrahem 7.5, D'Angelo 6.5, Petruzzelli 7, Perra 6.5, Jaime 7, Bagnoli 8, Fugazza 7, Maiorano 7. A disp. Zini, Salihovic, Seye, Garcia, Bellagente, Deho Andrea, Piazza, Renna Marco. All. Ferrari 7. Dir. Giammarco.
ARBITRO: Nasta della Lomellina 7.
AMMONITI: Pappalardo (M), Liuni (M), Pappano (R), Ibrahem (R), Jaime (R), Bagnoli (R).

LE PAGELLE

MASSERONI

Privitera 7.5 La partita è positiva, fatta di un buon controllo dell'area di rigore e di un ottimo uso dei piedi, ma ciò che rimarrà impresso è quella parata d'istinto su Maiorano, che salva capra e cavoli mantenendo la Masseroni viva.
Boschiero 6.5 A parte Bagnoli, gli attacchi del Rozzano arrivano tutti dalle sgasate sulle fasce, che come mossa è la più utilizzata. Nonostante le folate arrembanti, Filippo riesce a portare a casa una buona prestazione senza crollare davanti alla potenza avversaria.
Pappalardo 7 Avere un cliente scomodo come Maiorano non deve essere stata una passeggiata, ma averlo lasciato a zero dev'essere stata una bella soddisfazione. Buona anche la mossa di alzare il suo raggio d'azione per portare ancora più pressione all'attaccante di Ferrari.
Liuni 7.5 Cosa dire di Thomas? ancora una volta mostra la retta via ai suoi aprendo le marcature dell'incontro e, nonostante la deviazione che aiuta il gol, dimostra che i calci piazzati sono - un'altra volta - pane per i suoi denti.
Nasuti 7 Davanti alla difesa ha una bella gatta da pelare, dovendo osservare da distanza ravvicinata il nascere delle manovre biancoverdi. Riesce ad essere comunque preciso di testa ad allontanare i pericoli e perfetto in scivolata, aiutando nelle situazioni più disperate.
Tayoubi 7 Quando Yassine si mette in mezzo, puoi solo pregare. Con il fisico è una certezza, riuscendo a chiudere diverse trame anteponendo la stazza importante ma non si esime anche dallo spazzare in avanti senza troppi complimenti.
14' st Trujillo 6.5 Entra senza molto preavviso per sostituire l'infortunato Tayoubi ma riesce a non farne sentire troppo la mancanza dando equilibrio sugli ultimi affondi del Rozzano.
Norena 6.5 Sulla fascia di destra cerca di dare supporto alla squadra in fase offensiva provando a dare un porto su cui scaricare i palloni da buttare in mezzo.
1' st Vacca 7 Forse ripenserà per tutta la settimana a quel gol mancato, o meglio, salvato quasi sulla linea. Un'entrata quindi al top che comunque ne dimostra a pieno le qualità, anche dalla panchina.
Ippolito 6.5 Più interno rispetto agli altri centrocampisti, gli tocca l'ingrato compito di andare a fare la guerra in mezzo al campo contro i mediocentristi del Rozzano, riuscendo comunque ad uscirne quasi indenne.
22' st Patti 6.5 Fa il suo solito lavoro di sbattimento in avanti facendo da boa per calamitare i palloni lanciati lunghi da Privitera&Co.
Tizzoni 7 Agisce più basso rispetto a Siani, quasi da seconda punta, facendo da sponda per il compagno più avanzato cercando di procurargli palloni giocabili. Riesce anche a dare una mano sulla trequarti per mettere ordine alle manovre offensive.
10' st Lezzi 6.5 Cerca di fare da collante per provare a tenere unita una squadra che rischia con le folate del Rozzano di andare in difficoltà, provando a tenerla più alta possibile.
Siani 7.5 Nascosto sul quel cross di Norena nessuno si accorge della sua presenza, e lui lesto lesto ne approfitta per siglare il momentaneo vantaggio. Bravo anche quando c'è da difendere palla spalle alla porta per aiutare la squadra a salire.
5' st Civale 7 Impegna Tiddia con un'ottima conclusione dalla distanza, ma il portiere è bravo a negargli la gioia del possibile gol vittoria in due tempi.
Bosisio 7 Schierato esterno a sinistra, combatte a centrocampo per portare palla più avanti possibile nel tentativo di avere più compagni possibile a sostegno in mezzo. Prova anche diverse soluzioni personali, ma sembra non essere giornata.
All. Piccirillo 7 Sostituisce Villa ma riesce comunque a proseguire il lavoro delle ultime partita, con il passaggio alla difesa a tre, mossa importante dopo i troppi gol subiti, e lasciare a secco il bomber del campionato è sicuramente un passo avanti. Anche davanti sembra che piano piano qualcosa si stia muovendo per rendersi più prolifici.

ROZZANO

Tiddia 7 In una partita tutto sommato calma si fa notare per quella leggera - ma poi neanche tanto - deviazione che non permette alla Masseroni - e Bosisio - di chiudere virtualmente la partita.
Pappano 6.5 Sulla destra i problemi si riducono a qualche incursione e tanta, tanta, lotta per il dominio sulla fascia, tutte cose che Emanuele riesce a gestire con diligenza.
Benassi 7 Ottimo nell'intercettare palloni che potrebbero diventare particolarmente problematici, ma il meglio di sé lo dà quando gestisce palla sotto pressione, sempre in maniera ottima e ragionata.
Ibrahem 7.5 La sua partita è fatta di spazzate e pulizie dell'area senza complimenti, ma c'è un momento in cui toglie il fiato a tutta via Terzaghi: prende palla in difesa e affronta almeno quattro avversari della Masseroni riuscendo sempre ad uscirne vincitore combattendo come una tigre.
D'Angelo 6.5 Riesce a mettere un freno alle accelerate degli uomini di Piccirillo con arguzia e dovizia di mezzi, riuscendo a tenerli più possibile lontani dall'area.
Petruzzelli 7 Ottima partita davanti alla difesa per David: riesce a chiudere le linee di passaggio alla Masseroni e si incarica di far ripartire la squadra senza paura.
Perra 6.5 Schierato mezz'ala sinistra, si mette a battagliare con i centrocampisti blues per conquistare il mediocentro riuscendo anche a far alzare la squadra in diverse situazioni.
Jaime 7 Se un pallone vaga per il campo, state sicuri che ci si avventerà Airon. Sempre presente nel vivo del gioco, mette sempre bocca in ogni manovra dei suoi, riuscendo a mettere ordine e coordinare le operazioni.
Bagnoli 8 E c'è da dire che la sua prima da attaccante, e le prossime allora che combinerà? Sarebbe riempitivo già solo dire che con il suo scatto prorompente è quasi imprendibile per tutta la partita, anche quando la fatica inizia a farsi sentire, ma non si può non parlare dei due gol. Il primo è pura arte dell'inserimento e del trovare i tempi di gioco giusti per non combinare casini, mentre il secondo è arte alla Inzaghi, riuscendo a trovare quell'istinto da rapace che - forse - è sempre stato insito in lui. Well done.
Fugazza 7 Agisce da trequartista dietro le due punte Bagnoli e Maiorano, e visti i risultati lo fa in maniera splendida. Si fa apprezzare anche per un'ottima difesa della palla che gli permette di lanciare in velocità i terminali offensivi.
Maiorano 7 Una partita senza gol non sarà la fine del mondo, certo che quando sei il capocannoniere del girone, tutti si aspettano tanto da te. Rimangono comunque i soliti sacrificio, corsa e tanti tentativi, purtroppo per Andrea, sfortunati.
All. Ferrari 7 Non saremo sui livelli dell'anno scorso, ma questo Rozzano non ha perso lo smalto. La mossa spregiudicata di far giocare Bagnoli punta aiuta e non poco, ma anche dietro sembra che la squadra stia iniziando a trovare la quadra. Il tempo sarà galantuomo?

ORA TOCCA A TE!

Vota il giocatore che ti ha convinto di più tra i quattro migliori in campo scelti da Sprint e Sport!

FEDERICO PRIVITERA • MASSERONI

46%

RICCARDO BAGNOLI • ROZZANO

28%

THOMAS LIUNI • MASSERONI

16%

MAHMOUD IBRAHEM • ROZZANO

10%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter