Cerca

Under 14

Il Bulgaro strappa tre punti importantissimi contro la Vigor ed è secondo per una notte

I ragazzi di Piatti, dopo un paio di miracoli di Colanero, ne fanno due raggiungendo quota 31

Larca,Loscocco-BULGARO UNDER 14

UNDER 14 BULGARO • Gli autori delle due reti, Larca e Loscocco

Che gara! Una partita piacevole tra due squadre forti e che lottano per il secondo posto. Dopo il doppio miracolo di Colanero su Manfredotti, la Vigor trova il vantaggio su sviluppo di calcio d'angolo con Larca e raddoppiando nel secondo tempo con una saetta di Loscocco. Anche se i padroni di casa sono compatti e provano a riaprire la gara, la difesa della Bulgaro regge e tiene il risultato, portando così Piatti e i suoi ragazzi al secondo posto a 31 punti per almeno una notte, in attesa della partita della Vis Nova. 

COLANERO MIRACOLOSO

La prima vera occasione della partita è un’imbucata per Bel, ma la palla viene calciata fuori alla destra di Colanero. La prima fase della gara vede i padroni di casa che attaccano sulla fascia sinistra con Pesce e con la guida di Brocali. Al 10’ arriva ancora un angolo e il capitano Protti colpisce di testa, ma il tiro è centrale e non impensierisce Colanero. Segue una fase di gioco che vede una risposta del Bulgaro con Parolini e Mandelli, per un'uscita coraggiosa di Montagner che evita un tiro facile quasi a porta sicura. Al 20’ doppia occasione enorme ma che non viene concretizzata per i padroni di casa: Manfredotti tira per ben due volte a centimetri dalla porta di Colanero, che miracoloso salva su entrambi i tiri tenendo così in in piedi la squadra. Sono minuti di fuoco: risponde molto bene il Bulgaro, con Genazzini che si fa trovare sulla destra. Quest'ultimo cerca in area Loscocco  che di prima intenzione becca il palo spiazzando Montagner. Sul finale di primo tempo, ecco che arriva il primo gol: da calcio d'angolo arriva una palla innocua lunga e Montagner deve smanacciare. Larca si trova la palla sui piedi e sceglie di tirare morbido sul secondo palo, sorprendendo la difesa e facendo 0-1. In questa fase si fa male anche il portiere della Bulgaro, che deve lasciare così il posto al secondo Tomasello, a causa di un contrasto subito in precedenza. Si chiude il primo tempo con un angolo per gli ospiti, con Montagner che deve ancora mettere le mani per evitare un tiro diretto in porta. 

IL BULGARO RADDOPPIA

Nella ripresa la Vigor parte carica e attacca con più decisione per trovare il pari. Ma la Bulgaro difende bene con tutti i ragazzi del reparto, guidati dal capitano Guzzetti, che copre bene la fascia destra. Dopo appena 7 minuti, ecco che arriva il raddoppio: Mandelli prende la traversa tirando da lontanissimo, la palla viene spedita in alto e Loscocco di freddezza, dopo uno splendido controllo, insacca spiazzando Montagner. La squadra di casa prova ad accorciare le distanze trascinata dal suo capitano passando per il centrocampo. Il capitano Protti prova dalla distanza ma il tiro finisce largo sul fondo. Risponde prontamente la Bulgaro con Mandelli che però tira lento sul primo palo senza trovare il gol. Ci sono dei cambi ma non cambia sostanzialmente l'equilibrio della gara, con la squadra ospite che controlla bene la sfera e blocca le eventuali ripartenze dei padroni di casa. Arriva una punizione per la Vigor: il subentrato Pireddu la tira fuori di pochissimo, rischiando di riaprire la gara. Arriva ancora un'altra oltra occasione: una rovesciata su rimessa di Bel, ma il tiro è centrale e di facile pesa per Tomasello. A tirare un'altra punizione è stavolta Monetti, che sfiora la traversa ma nulla di fatto. Loscocco prova l'azione dopo a raddoppiare, ma impatta male il pallone va largo. Nei minuti finali succede poco e non ci sono azioni clamorose. Il Bulgaro controlla così gli ultimi istanti, portandosi a casa 3 punti preziosi e rimanendo per almeno una notte (in attesa del Vis Nova) secondo in classifica a 31 punti, conseguendo il dodicesimo risultato utile consecutivo in campionato.

IL TABELLINO

VIGOR MILANO - BULGARO 0-2
RETI: 29' Larca (B), 7' st Loscocco (B).
VIGOR MILANO (4-3-3): Montagner 6.5, Pesce 6.5, De Faveri 6.5, La Rocca 6.5, Protti 6.5, Recalcati 7 (28' st De Sario sv), Borcali 7, Minerva 7 (13' st Pireddu 6.5), Bel Magtouf 7, Cuelho 7, Manfredotti 6.5. A disp. Cocirlea , Scaiola, Coratella Leonardo, Pozzati, Priori. All. Brescia 6.5.
BULGARO (4-3-3): Colanero 7.5 (28' Tomasello 6.5), Boso Aaron 6.5, Guzzetti 7, Larca 7.5, Alberton 6.5 (24' st Xhari 6.5), Lupica 6.5, Genazzini 7 (13' st Gozzo 6.5), Loscocco 7.5 (36' st Infante sv), Parolini 7 (22' st Iaconis 6.5), Monetti 7, Mandelli 7 (22' st Matteu 6.5). A disp. Riga, Ottelli Zoletti Samuel, Invernizzi. All. Piatti 7.
ARBITRO: Catalfamo di Monza 6.5.
AMMONITI: Protti (V), Gozzo (B).

LE PAGELLE

VIGOR MILANO

Montagner 6.5 Il coraggio non gli manca nelle uscite ed esce prontamente coi guantoni. Sul secondo gol riceve una saetta imparabile. 
Pesce 6.5 Corre forte sulla fascia e verticalizza bene. Attacca la profondità quando può.
De Faveri 6.5 Bravo ad anticipare le imbucate avversarie e a salire scartando all’occasione.
La Rocca 6.5 Accompagna bene con Recalcati e prova a costruire dal basso.
Protti 6.5 Bravo a coprire e colpire di testa con precisione, gara molto fisica la sua.
Recalcati 7 Spizza benissimo di testa all’occorrenza, è bravo a coprire e cambiare giuoco con molta precisione. Non sbaglia un passaggio e tiene la difesa benissimo. (28' st De Sario sv)
Brocali 7 Molto propositivo e non ha paura di portare su la palla. Uno dei migliori in fase di costruzione, pur in un nuovo ruolo.
Minerva 7 Sempre a cercare con cross morbidi per la punta, è un riferimento in centrocampo.
13' st Pireddu 6.5 Entra carico e porta la squadra quasi a conclusione dopo che entra.
Bel Magtouf f 7 Si abbassa bene a ricevere e difende delle palle preziose nel primo tempo. Un guerriero nel secondo.
Cuelho 7 Controlla bene la sfera ed è difficile strappargliela dai piedi oggi, si fa vedere.
Manfredotti 6.5 Il suo contributo è essenziale per far salire la squadre. Non concretizza per via della doppia parata di Colanero. 
All. Marco Brescia 6.5 La doppia occasione di Manfredotti pesa e avrebbe indirizzato la gara in altro modo. I suoi ragazzi secondo tempo soffrono un po' e non riescono a ribaltare la gara, pur con delle buone prestazioni dei singoli. 

BULGARO

Colanero 7.5 Compie due miracoli su Manfredotti nel primo tempo salvando il risultato. Purtroppo poi esce per infortunio. 
29' Tomasello 6.5 Entrare a partita in corso non è facile ma lo fa bene da subito mettendo i guantoni in in paio di mischie in area.
Boso 6.5 Carico, grintoso al punto giusto e sale bene coi compagni. 
Guzzetti 7 Entra con coraggio anche in scivolata e coprendo molto bene. 
Larca 7.5 Bravo a cogliere l’attimo e insaccare morbidamente sul secondo palo, portando in vantaggio la sua squadra.
Alberton 6.5 Decisivo negli interventi fin dai primi minuti, molto roccioso.
24' st Xhari 6.5 Lega bene il gioco sbagliando pochi palloni. 
Lupica 6.5 bravo a chiudere più volte sui tentativi di prendere il pallone da parte del 9 della Vigor.
Genazzini 7 Uno dei più energici nel primo tempo e fa vedere qualche giocata interessante. 
13' st Gozzo 6.5 Entra con lo spirito giusto e aiuta la squadra facendo girare palla. 
Loscocco 7.5 Tira una saetta che porta la sua squadra sullo 0-2. Benissimo anche a centrocampo. (36' st Infante sv)
Parolini 7 Fa reparto da da solo e lotta su ogni pallone.
22' st Iaconis 6.5 Pressa forte e aiuta a consolidare il risultato. 
Monetti 7 Difficile fermarlo quando parte palla al piede. 
Mandelli 7 Crossa forte in area nel primo tempo. Il suo tiro con traversa annessa porta al gol. Nel secondo tempo dilaga quando parte 1vs1. 
22' st Matteu 6.5 Fa buona guardia proteggendo il pallone quando serve. 
All. Piatti 7 Una bella prestazione, preparata bene e solida anche nella ripresa. La sua squadra conquista così il secondo posto.

ARBITRO

Catalfamo di Monza 6.5 Arbitra bene e in maniera corretta, senza nulla da segnalare, fatta eccezione forse per un paio di rimesse laterali. 

 

LE INTERVISTE

Le parole di Piatti dopo la gara: «Ci siamo dovuti difendere tanto e bassi per provare a ripartire. Nel momento in cui riusciamo a recuperare palla centralmente riuscivamo a cambiare gioco. Abbiamo dovuto giocare col cronometro nel secondo tempo. I ragazzi sono in fiducia dalla quarta giornata dopo quel passo falso di 2-2, da lì i ragazzi hanno lavorato con costanza e abbiamo raggiunto dodici risultati utili consecutivi. La prossima forse dovremo fare una partita accorta, ma i miei ragazzi sono determinati anche per la prossima gara».

Queste invece le parole di Brescia: «Questa è stata una partita strana, L'avversario ha interpretato la gara in un certo modo con una linea a 4 e una seconda linea a 5 per provare a ripartir e a farci male. Nel secondo tempo quell'episodio (il gol) indirizza ancora di più la partita. Altre volte abbiamo avuto meno possesso e divario, oggi invece c'erano due interpretazioni differenti in campo e il risultato è stato negativo. Penso che non cambi ciò che sarà l'andamento del campionato. Ogni partita rimane a sé. Se dovessi scegliere un migliore tra i miei, mi sentire di indicare Brocali che giocava anche un nuovo ruolo oggi». 

Leonardo Recalcati • Vigor Milano

45%

Manuel Loscocco • Bulgaro

28%

Gabriele Larca • Bulgaro

15%

Loris Borcali • Vigor Milano

12%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter