Under 19
23 Novembre 2024
Baldo, Carrano e Grisi i protagonisti del successo del Giaveno
Vincere con solidità per rialzarsi immediatamente. Riparte con una importante vittoria in trasferta il Giaveno Coazze, reduce dal ko nello scontro diretto con il Pianezza: 2-0 sul campo del Don Bosco Rivoli, fimato da Manuel Grisi e Alessandr Baldo, che mantiene i valsusini al primo posto in coabitazione.
Gara valida per la decima giornata del campionato provinciale Under 19 Girone A. La formazione di casa si presenta con un offensivo 3-4-3, formata dal centrocampo, Pinna, Sedda, Carotenuto e Inserra. Dall’altra parte, Cogno schiera un più contenuto 4-3-3, costituito dalla retroguardia, Gastaldello, Carrano, Iitriti e Pennacchia.
Primo tempo. La partita si dimostra fin da subito equilibrata ed entrambe le squadre si accaniscono su ogni pallone giocabile. Il match comincia a sentirsi sempre di più a livello fisico, aumentano tackle e duelli aerei, oltre che alcuni falli, sanzionati immediatamente dal direttore di gara. I tifosi di entrambe le squadre si fanno sentire sugli spalti, anche in maniera animata. C’è grande fermento per questo scontro, dove in palio c’è la vetta della classifica. Al 33’ la prima grande chance: corner per il Giaveno battuto alto, svetta di testa Baldo che però colpisce la traversa e sulla ribattuta manda alto.
Il Don Bosco tenta di reagire, riuscendo ad uscire dalla sua metà campo e andando due volte vicina al gol: la prima con la punizione di Pinna, disinnescata dalla super parata di Carrano, mentre nella seconda chance, lo stesso Pinna lancia in profondità per Sedda, il quale incrocia in diagonale, ma è chiuso dall’ottimo intervento in uscita del numero 99 rossoblù.
Secondo tempo. Nella ripresa Pinna butta dentro Sassano e Allasia, al posto di Sedda e Inserra, in maniera tale da inserire forze fresche per questo secondo tempo. Il Giaveno si ripresenta con un atteggiamento più convinto e al 12’ Pecchioli, imbucato dai compagni, si ritrova a tu per tu con De Salvo, la piazza sul palo lontano e il pallone si stampa sul palo, per poi essere bloccato dall’estremo difensore. Cogno allora effettua il suo unico cambio di questa gara: fuori Tizzani, dentro Pinto, il quale porta tanta qualità a centrocampo.
La partita non si vuole sbloccare, ma si incendia dal punto di vista fisico e di intensità, così come aumenta il numero dei cartellini estratti, per via di brutti interventi, provocazioni e piccole scintille tra i calciatori. Al 29’, da una punizione leggermente defilata a sinistra a favore degli ospiti, si presenta Gastaldello, che col suo destro disegna una parabola che si infrange contro la porta dei blucerchiati. Pochi minuti più tardi, si ripresenta la stessa dinamica, ma stavolta il numero 69 rossoblù sceglie di calciare forte verso l’angolo basso destro, dove con un gesto felino, Carrano devia in corner.
Dalla bandierina Baldo mette un cross alto sul secondo palo, dove trova Grisi, che prende l’ascensore e incorna di testa sul palo più vicino, sbloccando la partita al minuto 36, portando i suoi in vantaggio di 0-1. I ragazzi di Cogno, quindi, sfruttano il momento e la fiducia guadagnata in seguito a questa rete, per assicurarsi di portare a casa i tre punti. Il Don Bosco contrasta come può, cercando di imbastire qualche ripartenza, nel tentativo di pareggiarla. Questo porta inevitabilmente a lasciare spazi nelle retrovie, gli stessi in cui Giordan, durante una contro ripartenza, si invola sull’out di sinistra, serve Baldo con l’esterno destro, che a quel punto, stoppa il pallone e incrocia forte sul primo palo, realizzando il doppio vantaggio per il Giaveno e chiudendo definitivamente la partita. Nel finale, viene battuta una punizione a favore dei padroni di casa, col pallone vagante che arriva sui piedi di Lasfar, che però non capitalizza, colpendo solo l’esterno della rete.
DON BOSCO RIVOLI – GIAVENO COAZZE 0-2
RETI: 36’ st Grisi, 43’ st Baldo.
DON BOSCO RIVOLI (3-4-3): De Salvo 5.5, Marte 6, Varacalli 5.5, Accorso 5.5, Inserra 6 (1’ st Allasia 6), Carotenuto 6 (17’ st Perdonò 6), Sedda 6 (1’ st Sassano 6), Pinna 6, Panepinto 5.5, Perrone 5.5, Lasfar 5.5. A disp. Testa, Sciarrotta. All. Pinna 5.5. Dir. De Salvo.
GIAVENO COAZZE (4-3-3): Carrano A. 7.5, Gastaldello 6.5, Carrano L. 6.5, Iitriti 6.5, Pennacchia 6.5, Giordan 7, Barone 6.5, Baldo 8, Tizzani (15’ st Pinto 6.5), Pecchioli 6.5, Grisi 7.5. A disp. Ienco, Franchelli, Lo Turco, Isabello A., Isabello C. All. Cogno 7. Dir. Carrano.
ARBITRO: Albano di Torino 6
AMMONITI: 11’ Giordan (G), 10’ st Tizzani (G), 31’ st Pinto (G) e De Salvo (DB), 34’ st Perrone (DB), 50' Lasfar (DB).
DON BOSCO RIVOLI
De Salvo 5.5 Sarebbe stato anche un 6.5, poiché nonostante i due gol presi, si è reso protagonista di alcune parate determinanti, ma l’ammonizione poteva tranquillamente evitarla.
Marte 6 Autore di diversi interventi importanti in copertura, evita che altre azioni avversarie possano finire in gol, grazie ai suoi tackle precisi sul pallone.
Varacalli 5.5 Nel complesso non una brutta gara, anche se durante il corner del primo gol subito, Grisi è libero da marcature. Per 70’ comunque dimostra di essere presente, anche aiutando il portiere in fase di costruzione dal basso.
Accorso 5.5 Parte bene anche lui e per tre quarti di gara respinge ogni pallone che si trova davanti a lui, poi cala un po’ nell’ultimo spicchio di match e questo si rivelerà determinante per il Giaveno.
Inserra 6 Gara ordinata, solo con qualche sbavatura nelle aperture, compie quanto indicatogli dal suo allenatore
1’ st Allasia 6 Subentra per dare una mano ad Accorso in fase difensiva, consentendo a Lasfar di liberarsi dai compiti di marcatura.
Carotenuto 6 Probabilmente il migliore dei suoi, visto che nei minuti in cui ha giocato, ha dimostrato di sapersi disimpegnare bene da situazioni di pressing, fornendo anche un supporto non indifferente alla sua retroguardia.
17’ st Perdonò 6 Entra e cerca di adattarsi al ritmo partita come può, provando a procurarsi qualche fallo per far risalire i suoi
Sedda 6 Copre bene la sfera ed effettua un buon primo tempo, dove tenta qualche giocata in profondità, facendosi anche trovare presente nel giro palla.
1’ st Sassano 6 Si inserisce nello stesso ruolo del sostituito e prova a dare nuova linfa alla sua squadra, sacrificandosi qualche volta anche in copertura.
Pinna 6 Bene col pallone tra i piedi, difficilmente la perde. Fornisce anche qualche spunto interessante durante la fase offensiva, poi si sente un po’ meno dalla ripresa in poi.
Panepinto 5.5 Tenta qualche affondo in velocità, ma con pochi risultati buoni. Nel secondo tempo si abbassa a centrocampo, sovrapponendo più volte con Pinna.
Perrone 5.5 Poco servito e quando riceve palla si rende pericoloso quasi mai. Cerca di farsi veder in profondità come può e ripiega per essere servito dai compagni.
Lasfar 5.5 Bene nel primo tempo, dove compie anche qualche dribbling, nel secondo invece diminuisce la sua intensità. Perde la sufficienza per via della sua ammonizione.
All. Pinna 5.5 La sua squadra tenta di imbastire qualche azione, ma la qualità dei singoli degli avversari prevale. Oltre questo i suoi non incidono mai fino in fondo e poche volte arrivano alla conclusione.
GIAVENO COAZZE
Carrano A. 7.5 Decisivo. Una parata monstre sulla punizione di Pinna, tolta dall’angolo alto destro e un’uscita uno contro uno altrettanto determinante sempre nel primo tempo. Nella ripresa invece non rischia quasi nulla ed effettua solo qualche parata ordinaria.
Gastaldello 6.5 Ottima tecnica nel suo destro, sfiora il gol in due delle tre punizioni calciate e si disimpegna spesso con giocate di alta qualità.
Carrano L. 6.5 Fa buona guardia assieme a Iitriti, non concedendo quasi nulla agli avversari, oltre a fornire supporto anche in fase offensiva, aggiungendosi come saltatore durante i calci da fermo.
Iitriti 6.5 Costituisce una coppia di ferro con il collega di reparto, spazza i palloni vaganti nella sua zona e cerca spesso la giocata verticale.
Pennacchia 6.5 Si ritrova a dover contrastare i suoi avversari nei duelli aerei, gestiti comunque abbastanza bene. Inoltre, si propone spesso come crossatore aggiunto durante le ripartenze
Giordan 7 Recupera un quantità smisurata di pallone, permettendo ai suoi nuove ripartenze, in più confeziona l’assist per il gol che sancisce la fine della partita.
Barone 6.5 Perno del centrocampo rossoblù, si piazza davanti la difesa e fa da schermo agli assalti dei blucerchiati.
Baldo 8 Basterebbero solo l’assist e poi il gol, a commentare la sua performance, ma a questa bisogna aggiungere la sua ottima visione di gioco palla al piede.
Tizzani 6.5 Sempre pericoloso sulla fascia sinistra, grazie ai dai e vai con Pecchioli e qualche dribbling tentato. In più effettua dei cross che impensieriscono spesso la retroguardia avversaria.
15’ st Pinto 6.5 Porta molte giocate di qualità e cambi di gioco interessanti, che fanno respirare la squadra e aiutano la manovra verso il gol dello 0-2.
Pecchioli 6.5 Si Sacrifica per la squadra, smistando diversi palloni ricevuti dai lanci lunghi su di lui, provando anche qualche volta ad auto lanciarsi verso la porta.
Grisi 7.5 Sale più in alto di tutti e stappa un match destinato a concludersi in un noioso 0-0. Invece porta avanti i suoi nel momento clou della gara e mostra sempre particolare propensione al gol, persino in altre occasioni offensive dei suoi.
All. Cogno 7 Alla fine la spunta lui, grazie alle doti individuali dei suoi, che alla lunga sono emerse. Nel secondo tempo mostra un atteggiamento più aggressivo e convincente e ciò porterà il successo, dopo una gara sofferta.
ARBITRO Albano di Torino 6 Qualche chiamata imprecisa e un possibile rigore non fischiato agli ospiti, ma nel complesso buona prestazione e cartellini assegnati correttamente.
Alessandro Carrano - Giaveno Coazze
Alessandro Baldo - Giaveno Coazze
Nicolò Carotenuto - Don Bosco Rivoli
Manuel Grisi - Giaveno Coazze