Cerca

Under 14

Le avversarie sono avvisate, un gol in mischia e una gara solida regalano tre punti al Canegrate

La formazione di Caliendo riesce ad avere la meglio di misura sulla squadra di Moreo

UNDER 14 CANEGRATE

UNDER 14 CANEGRATE • Garegnani, Febbraio, Cozzi: i migliori in campo per il Canegrate

Grande coesione, voglia di vincere e senso di appartenenza, sono solamente tre delle principali caratteristiche del Canegrate di Caliendo, uscito trionfante dalla sfida con l'Arconatese: autore del gol Febbraio. Vittoria cruciale per i padroni di casa che hanno la testa già alla prossima sfida contro la Varesina: sarà lotta all’ultimo sangue per poter mandare un messaggio importante al campionato. Arconatese, che torna a casa a mani vuote, ma sicuramente con tanta voglia di rivalsa e riscatto.

 

CANEGRATE CINICO 

 

Inizio di gara, che non regala grandi emozioni dal punto di vista delle azioni da gol. Entrambe le squadre si studiano, ma sin da subito non mancano duelli e fisicità in mezzo al rettangolo verde. A regalare la prima emozione per il pubblico ci pensa il Canegrate, che su sviluppi da palla da fermo, al minuto 7, sfiora la rete con un colpa di testa del numero 5 Albanese, su cross tagliato di Slavazza. È sempre la squadra di casa a macinare gioco e azioni da gol, a seguito di una buona azione corale di squadra, il bomber Albero, prova a coordinarsi in area di rigore avversaria, ma la conclusione è troppo debole per impensierire l’estremo difensore avversario. La compagine di Caliendo non si da per vinta, continua a gestire in modo ordinato il possesso della palla e il gol non si fa attendere: minuto 24’, Cozzi batte un calcio da fermo all’ altezza del centrocampo, conclusione molto velenosa che finisce sulla traversa, si crea una mischia in aerea, difesa ospite che non riesce ad allontanare il pallone. Ad avere la meglio è il numero 8, Febbraio, che sigla la rete del vantaggio per la squadra padrone di casa. Primo tempo, che termina 1-0 per il Canegrate.

 

SECONDO TEMPO IMPERTURBABILE

 

Secondo tempo fotocopia della prima frazione di gara, il Canegrate fa gioco e prova a rendersi pericoloso, cercando di allungare le distanze dall’avversario. Le azioni più pericolose passano dai piedi di Garegnani, che è padrone della fascia sinistra e con i suoi cross sempre ben eseguiti, cerca di creare qualche grattacapo per la retroguardia avversaria. Al minuto 3’ ci prova dalla distanza l’autore del gol, Febbraio, con una buona conclusione dal limite dell’area, che, però, si spegne sul fondo. Pochi minuti dopo è sempre la formazione casalinga a creare azioni da rete, ci prova il subentrato Renna, che fa partire un buon tiro, palla che sfiora il palo e da solo l’illusione del gol. Nella seconda frazione del secondo tempo calano i ritmi e diminuiscono le emozioni. Arconatese, che prova a reagire timidamente agli attacchi del Canegrate, ma le idee sono poco chiare e la stanchezza si fa sentire sempre di più, ciò  comporta avere poca lucidità nelle scelte e soprattutto nell’esecuzione dell’ultimo passaggio. Partita, che sembra terminare, senza un ultima emozione finale, ma a sessanta secondi dal triplice fischio prova a rendersi pericoloso, ancora una volta, Renna con un’altra ottima conclusione, che viene respinta e mandata in angolo da GionniCanegrate, che si avvicina sempre di più alla capolista, che affronterà nella prossima sfida di campionato. Amaro in bocca per la squadra ospite, che avrebbe potuto sfruttare meglio le poche occasioni create, con più lucidità e freddezza.

 

IL TABELLINO

 

CANEGRATE-ARCONATESE 1-0 
RETI: 24' Febbraio (C).
CANEGRATE (4-3-3): Smaldore 6.5, Sufaj 6.5, Garegnani 7, Santamaria 6.5, Albanese Tommaso 6.5, Cozzi 7, Ruggiero 6.5 (35' st De Sanzo sv), Febbraio 7.5 (15' st Renna 6.5), Albero Pietro 6.5 (30' st Fadene sv), Valesano 6.5 (8' st Santapace 6), Slavazza 6.5 (37' st Chiarelli sv). A disp. Moroni, Magni, Quaglia, Vigano. All. Caliendo 7. 
ARCONATESE (4-3-3): Gionni 6, Sorgente 6, Luraghi 6.5, De Brito 6.5, Brigida 6, Ornaghi 6.5, De Brito 6.5 (20' st Di Gennaro sv), Colombo 6.5 (15' st Capone 6), Anellino 6, Rovera 6 (26' st Di Paola sv), Bosisio 6.5 (11' st Milani di Mantova 6). A disp. Colombo, Liberti, Passaretta, Mazzamuto, Rebasti. All. Moreo 6. 
ARBITRO: Rusnak di Saronno 6.5. 
AMMONITI: Febbraio (C), Valesano (C), Sorgente (A).

 

LE PAGELLE 

CANEGRATE

Smaldore 6.5 Mostra sicurezza tra i pali, da fiducia ai compagni e da ritmo all’azione gestendo bene palla sia con le mani, sia con i piedi. 
Sufaj 6.5 Prestazione più che sufficiente, è ordinato e preciso quando ha palla tra i piedi e attento in fase di chiusura. 
Garegnani 7 È un treno sulla fascia sinistra, gli avversari faticano a fermarlo quando parte in velocità. Spesso la difesa avversaria è costretta a raddoppiarlo. 
Santamaria 6.5 Ottimo gestore in mezza al campo, non commette sbavature e da ritmo e pulizia alla costruzione del gioco.  
Albanese 6.5 Prestazione attenta e sicura, si fa trovare sempre pronto quando chiamato in causa, sui duelli aerei ne esce sempre vincitore. 
Cozzi 7 Mostra sin da subito grande personalità e sicurezza e i tutti i compagni ne giovano. È ottimo negli interventi difensivi e preciso nella gestione della palla. 
Ruggiero 6.5 È dotato di gran tecnica e qualità, quando ha palla tra i piedi mette in mostra le proprie doti, quando conduce riesce sempre a rendersi pericoloso. 
Febbraio 7.5 Grande prova di tenacia e coraggio, impreziosisce la sua prestazione siglando il gol vittoria, segnando con grande freddezza e caparbietà. 
8'st Renna 6.5 Subentra e sin da subito sa rendersi pericoloso, è dotato di un ottimo tiro e lo mette in mostra.
Albero 6.5 Grande prestazione di sacrificio e determinazione, quando è spalle alla porta sa proteggere bene e aiuta la squadra a salire e guadagnare metri. Tecnicamente molto raffinato, e questo agevola il dialogo con i compagni sempre pulito e preciso. 
Valesano 6.5 Doti tecniche sopra la media, peccato per il giallo preso nel primo tempo, che condanna la sua prestazione. Capitano e leader vero della propria squadra. 
15'st Santapace 6 Prova sufficiente la sua, sbaglia poco e aiuta la linea difensiva a non subire gol. Ci riesce e aiuta la squadra a conquistare la vittoria.
Slavazza 6.5 Grande carisma e carattere, aiuta la squadra in entrambe le fasi, ed è fondamentale per la manovra offensiva della squadra di casa, soprattutto nel primo tempo.
All. Caliendo 7 La squadra si applica bene in entrambe le fasi. Lo spirito di squadra sembra essere quello giusto, il lavoro da fare è ancora tanto, ma questa è la strada giusta.


ARCONATESE

Gionni 6 Quando interpellato si fa trovare pronto, sul gol non ha colpe per colpa della scarsa visuale. Dotato di un buon rinvio, che aiuta la squadra a guadagnare metri preziosi. 
Sorgente 6 Buona corsa e tecnica raffinata, lo mostra quando conduce verso la porta avversaria. 
Luraghi 6.5 Partita ordinata e composta. La squadra sa che può contare su di lui, quando viene cercato dai compagni risponde sempre presente. 
De Brito 6.5 Pulito in fase di interdizione, ordinato nella costruzione dell’azione ed è ottimo nei tempismi di inserimento. 
Brigida 6 Aiuta la squadra in entrambe le fasi, reagisce bene agli stimoli del mister. 
Ornaghi 6.5 Prova a dialogare con i compagni quando in possesso di palla, in fase di ripiegamento è sicuro e attento. 
De Brito 6.5 Nonostante qualche piccola sbavatura, sa come rendersi prezioso per la squadra e per i compagni facendosi trovare sempre libero. 
Colombo 6.5 Accompagna bene l’azione, è dotato di buona tecnica. Non commette gravi sbavature, è ordinato e pulito in fase di costruzione del gioco. 
15'st Capone 6  Un ingresso di buon carattere che si conclude però con poca sostanza.
Anellino 6 Nonostante qualche sbavatura, fornisce una buona prestazione, mette a disposizione per tutto l’arco della partita fisicità e corsa. 
Rovera 6 Partita di grande sacrificio e attenzione, anche in fase difensiva. Sa come rendersi utile per i compagni, sempre presente in entrambe le fasi del gioco. 
Bosisio 6.5 Gara di grande sacrificio e attenzione, anche in fase difensiva. Sa come dialogare con i compagni, sempre presente in entrambe le fasi del gioco. 
11'st Milani 6 È chiamato a mantenere lo stesso livello di prestazione del compagno. Prova a mettersi in mostra, facendo intravedere vedere buoni spunti in fase di transizione. 
All. Moreo 6 La squadra prova a macinare gioco, dopo una buona prima fase di studio dell' avversario, ma è poco concreta in fase di concretizzazione. I ragazzo hanno comunque 

  ARBITRO

Rusnak di Saronno 6.5 Riesce a gestire la gara sin dal primo minuto, riesce a farsi rispettare e ne giova il clima in campo e sugli spalti.

Febbraio Samuele • Canegrate

49%

Garegnani Gabriele • Canegrate

20%

Bosisio Mattia • Arconatese

17%

De Brito Enrico • Arconatese

14%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter