Cerca

Under 19

Operazione aggancio alla vetta completata, il bomber decide lo scontro diretto all'ultimo minuto

Le migliori difese del campionato si distinguono nel primo tempo, nella ripresa la voglia di vincere il titolo accende gli animi

TORINESE, SPAZIO TALENT SOCCER, UNDER 19 TORINO, FOTO FESTA TORINESE

TORINO UNDER 19 TORINESE - SPAZIO TALENT 1-0: La festa degli Oronero dopo la vittoria di misura che regala l'aggancio alla vetta

In uno scontro diretto a fare la differenza sono i più piccoli dettagli, sia nelle partite più delicate di Champions League che nelle partite dei Provinciali. Si è decisa così la sfida tra la Torinese e lo Spazio Talent, due corazzate ai vertici del girone e in piena lotta per il titolo. I 22 in campo rappresentano l'elite del gruppo, la squadra di Mugavero vanta il miglior attacco del girone, la Torinese la miglior difesa e diversi giocatori tra i migliori marcatori. A vincere il primo tempo sono le due difese, poche occasioni da entrambe le parti e partita bloccata. Nella ripresa i ritmi si alzano, i contrasti diventano più duri e a decidere la partita è il bomber oronero che, alla terza stagione in Under 19, decide lo scontro diretto in pieno recupero. Il risultato finale premia la Torinese per 1-0, la squadra di Lot sale al primo posto a quota 22 punti con lo Spazio Talent e la Pro Collegno.

LA PARTITA

VECCHIATTINI NEGA IL VANTAGGIO

Lo Spazio Talent è l'unica squadra del girone B a non aver ancora commesso un passo falso in stagione, l'unica squadra ad aver fermato i torinesi è il Cit Turin alla prima giornata, con un gol in pieno recupero. I padroni di casa occupano il secondo posto a due lunghezze di distanza dallo Spazio Talent, la squadra di Lot vanta la miglior difesa del gruppo con sole 5 reti subite.

I primi minuti di partita sono di studio per entrambe le formazioni, la Torinese costruisce il proprio gioco grazie ai lanci lunghi di Vecchiattini mentre lo Spazio Talent predilige la costruzione dal basso dalle retrovie. Durante i primi giri di orologio la squadra di Mugavero occupa con continuità la metà di campo avversaria sfruttando a pieno l'ampiezza del suo 4-3-3, Lot guida con voce i suoi undici che hanno difficoltà nel servire la coppia Lot-Valente in profondità. I primi guizzi della partita sono dello Spazio Talent, che sfiora la porta coperta da Vecchiattini. Al 19' Colucci calcia alto una sfera contesa su calcio d'angolo, dopo 5 minuti Amo non riesce a centrare la porta sull'invito alto di capitan Di Lorenzo.

L'azione più pericolosa è dello Spazio Talent al 30': Colucci si incarica dell'ennesima punizione conquistata sulla trequarti, il centrocampista trova Russo sul secondo palo che calcia in porta al volo trovando la deviazione provvidenziale di Vecchiattini. La Torinese non riesce a centrare la porta difesa da Ferro, lo Spazio Talent prova a passare in vantaggio con una sforbiciata di Amo che colpisce Rusu in testa. La squadra di Mugavero sfrutta la fascia destra, quella occupata con l'ultima neve rimasta, per occupare la trequarti avversaria, le occasioni sono poche e il primo tempo termina con un equilibrato 0-0.

"ENTRA LANCIANO E VINCIAMO"

La Torinese approccia meglio l'inizio della ripresa e spaventa la porta difesa da Ferro. Al 5' Valente serve El Hayyani al limite dell'area, il centrocampista si ritaglia lo spazio per cercare la porta con la sfera che viene intercettata da Isnardi con la spalla deviandola in angolo. Sugli sviluppi del calcio da fermo D'Andrea ha l'occasione per cercare la porta, il tiro del centrocampista è alto sopra la traversa. Mugavero sceglie di cambiare gli interpreti della sua squadra, Puleo sulla fascia destra e Conte su quella sinistra aggiungono freschezza al reparto offensivo dei torinesi. Al 20' la Torinese ha l'occasione più concreta della partita, la punizione di Discepolo trova Lot sul secondo palo con l'attaccante che calcia al volo e sfiora il palo.

Negli ultimi minuti i ritmi si alzano in entrambe le metà di campo, i contrasti diventano più duri e i lanci lunghi aumentano per trovare subito le rispettive porte avversarie. I due portieri sono impegnati solo nel bloccare tanti colpi di testa deboli degli attaccanti, lo Spazio Talent sfrutta la fisicità di Amo e Puleo in profondità ma ogni traversone è bloccato dalla retroguardia oronera. L'ultima azione pericolosa è nell'area di rigore della Torinese, Colucci in contropiede trova Puleo al centro dell'area, l'attaccante colpisce di testa con poca forza e non riesce a sbloccare la partita. Quando la partita sembra ormai terminata, la Torinese trova il colpo del KO: l'azione si sviluppa dalla fascia destra, Lanciano è il più preciso di tutti e supera Ferro sul secondo palo.

Al triplice fischio il risultato non cambia, lo scontro diretto per la vetta lo vince la Torinese per 1-0 in pieno recupero. Con i tre punti conquistati, la Torinese sale a quota 22 e sale in cima alla classifica a pari punti con lo Spazio Talent e la Pro Collegno.

IL TABELLINO

TORINESE-SPAZIO TALENT 1-0
RETI: 47' st Lanciano A. (T).
TORINESE (4-4-2): Vecchiattini 7, Cisilino 6, Rusu 7, Squillace 6, Rosani L. 6.5, Rosani F. 6, Discepolo 6, D'Andrea Ashley 7, El Hayyani 7 (30' st Lanciano A. 7), Valente 7, Lot 6.5 (47' st Giordano sv). A disp. Buzulica, Datrì, Mazzella, Sakr. All. Lot 7. Dir. Rosani.
SPAZIO TALENT (4-3-3): Ferro 6, Di Lorenzo 7, Borrione 6, Colucci 7, Isnardi 6.5, Russo 6.5, Abbonizio 6, Alesso 6 (36' st Lonegro 6), Seta 6 (11' st Conte 6), Amo 6.5, De Liddo 6 (1' st Puleo 6.5). A disp. Camuti, D'Auria, Tang, Poma, Nuhu, Clara. All. Mugavero 6.5. Dir. Russo - Lancellotta.
ARBITRO: Bedida di Torino 7.
AMMONITI: 46' Seta[06] (S).

LE PAGELLE 

TORINESE

TORINESE, SPAZIO TALENT SOCCER, UNDER 19 TORINO, FOTO SQUADRA TORINESE

Vecchiattini 7 L'estremo difensore dei padroni di casa trova il clean sheet all'interno di una partita delicata, partecipa a molte azioni della squadra rinviando profondo dal fondo. E' provvidenziale in più occasioni, soprattutto nel primo tempo quando nega la gioia del gol a Russo.

Cisilino 6 Lavora sulla fascia sinistra del campo lottando con Seta, passa tutto il primo tempo a limitare i movimenti dell'attaccante lottando sulla linea laterale. Nella ripresa cambia l'interprete sulla sua fascia e va più in difficoltà in marcatura.

Rusu 7 Il difensore classe 2004 gioca una partita con poche sbavature alla guida della retroguardia oronera, il suo compito è quello di marcare stretto Amo e diventa il peggior incubo dell'avversario per tutti i 90 minuti.

Squillace 6 Il terzino si posiziona sulla fascia di destra e si sacrifica in fase di non possesso salendo fino alla metà di campo per pressare l'avversario con la sfera tra i piedi. Si occupa di De Liddo contenendo i movimenti dell'esterno avversario, nel secondo tempo si rende protagonista di diversi errori nell'esecuzione delle rimesse laterali che costringono il direttore di gara ad assegnarle agli avversari.

Rosani L. 6.5 Gioca al fianco di Rusu una partita ordinata e precisa, si esalta in chiusura e aiuta Rusu sulla marcatura di Amo. Si posiziona al centro dell'area e allontana ogni sfera che raggiunge la sua zona di competenza.

Rosani F. 6 Il gemello gioca sul lato opposto del campo, l'out di destra è il suo territorio e lo presidia con attenzione. Accompagna poco l'azione in fase offensiva e si concentra maggiormente su quella difensiva accorciando sul portatore di palla avversario.

Discepolo 6 Il numero 10 oronero si posiziona a centrocampo ed è importante per la costruzione del gioco della squadra, intercetta diversi palloni in fase di copertura e si abbassa anche sulla linea della retroguardia per iniziare l'azione offensiva. Si incarica anche delle punizioni trovando Lot in acrobazia ma non l'assist personale.

D'Andrea Ashley 7 Giocatore fisico, roccioso e onnipresente. Una prestazione ottima quella del giocatore classe 2006 che è prezioso anche in fase offensiva con le sue verticalizzazioni per Lot. Lotta su ogni pallone conteso usando la sua stazza, svetta di testa e prova anche la conclusione a rete con poca fortuna.

El Hayyani 7 Gioca in una posizione che non è il suo ruolo e riesce a rendersi utile anche sulla trequarti, giocatore tecnico e abile nello stretto con la sfera tra i piedi. Ha la prima occasione nel recupero per trovare il gol e accorcia Alesso senza palla.

30' st Lanciano A. 7 Entra nella ripresa con un solo obiettivo, riesce nell'intento sperato e regala tre punti pesanti per le sorti della stagione.

Valente 7 L'attaccante classe 2005 lotta fino all'ultimo secondo dalla metà di campo in poi, si muovo molto fin da subito sulla trequarti per cercare di essere imbucato in profondità. Si sacrifica per la squadra recuperando tanti palloni sporchi e conquistano innumerevoli falli.

Lot 6.5 L'attaccante lavora molto al fianco di Valente anche se viene trovato poche volte in profondità, si coordina bene quando ha l'occasione di calciare al volo ma la sua conclusione non centra la porta avversaria.

47' st Giordano sv

All. Lot 7 Trova la chiave per fermare il miglior attacco del girone ma non per scardinare la difesa meno trafitta del gruppo, nel primo tempo la sua squadra non trova la porta avversaria in modo diretto. Nella ripresa riesce a trovare maggiore pericolosità e il cambio giusto ne premia il risultato.

SPAZIO TALENT SOCCER

TORINESE, SPAZIO TALENT SOCCER, UNDER 19 TORINO, FOTO SQUADRA SPAZIO TALENT

Ferro 6 Risulta poco impegnato per tutti i 90 minuti, registra più costruzione dal basso che interventi in porta se non un'uscita coraggiosa su Valente al di fuori della propria area di competenza. Sbaglia qualche rinvio profondo e non ha responsabilità sulla rete subita.

Di Lorenzo 7 Il capitano guida con precisione la sua squadra allo scontro diretto, nel primo tempo è il protagonista della fase di costruzione del gioco della squadra. I torinesi giocano sulla sua fascia e lui crossa più volte al centro dell'area dialogando con Seta sull'out di destra, decisivo anche nei contrasti.

Borrione 6 Gioca una partita in cui non deve svolgere grandi interventi, una prestazione equilibrata soprattutto in fase difensiva. Nella ripresa è accurato nel contenere i guizzi di Valente che aumentano con l'avvicinarsi del novantesimo.

Colucci 7 Punto cardine del centrocampo dello Spazio Talent. Ha spesso la palla tra i piedi e smista il gioco tra i compagni risultando appunto centrale per il gioco della squadra, si incarica di diverse punizioni che impensieriscono la difesa avversaria.

Isnardi 6.5 Copre la porta di Ferro con precisione limitando la coppia Valente-Lot in profondità, sul finale di partita si abbassa nella propria area di rigore e svetta di testa sui palloni alti. Salva il risultato con la spalla, immolandosi sulla conclusione di El Hayyani.

Russo 6.5 Preciso in copertura in occasione delle poche azioni pericolose costruite dalla Torinese, coraggioso anche senza palla occupando la trequarti avversaria per creare superiorità. Poco utile nel calciare le punizioni, molto meglio nel respingere i palloni spioventi nella sua area.

Abbonizio 6 Gioca a centrocampo dialogando con De Liddo sulla fascia, risulta poco coinvolto nelle azioni di squadra in quanto i compagni prediligono la zona opposta del campo.

Alesso 6 Si posiziona al centro del campo e aiuta i compagni in entrambe le fasi del gioco, si inserisce in verticale per raggiungere l'area e quando non riesce dialoga con Seta sull'out di destra. Nella ripresa ha anche spazio per una conclusione personale con un finale non positivo.

36' st Lonegro 6 Si posiziona a centrocampo per aiutare i compagni sulla linea della mediana, prova anche la conclusione dalla distanza con poca fortuna.

Seta 6 Giocatore fisico che si rende protagonista di un ottimo avvio di partita con lo Spazio Talent che gioca sulla sua fascia di competenza permettendogli di partecipare alle azioni. Abbassa i ritmi con la fine del primo tempo prima di essere sostituito.

11' st Conte 6 L'ex Pianezza entra per aggiungere imprevedibilità alla squadra, sulla fascia sinistra non riesce a lasciare il segno.

Amo 6.5 Gioca una partita di sacrificio con gli occhi dei centrali avversari addosso, si posiziona spesso spalle alla porta e lotta su ogni pallone sporco che riceve. Viene fermato bene dai difensori avversari e non riesce a trovare la gioia personale.

De Liddo 6 Una partita senza infamia e senza lode in cui partecipa a poche azioni offensive perchè i torinesi preferiscono costruire sul lato opposto. Anche il cambio di fascia non migliora la sua prestazione.

1' st Puleo 6.5 Entra con il giusto ritmo e la giusta freschezza nella ripresa, risulta sempre pericoloso nei guizzi e negli uno contro uno. Scivola più volte con le sue scarpe e gli manca il tocco finale.

All. Mugavero 6.5 Una partita equilibrata con poche occasioni da entrambe le parti viene decisa da un episodio sul finale, i torinesi non sono riusciti a sbloccarla nelle poche occasioni precedenti e pagano il dazio più caro.

RUSU ANDREI • TORINESE

43%

LANCIANO ALESSANDRO • TORINESE

40%

DI LORENZO NICOLAS • SPAZIO TALENT SOCCER

14%

COLUCCI ALESSANDRO • SPAZIO TALENT SOCCER

2%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter