Cerca

Under 14

7 gol e 4 rigori, giocano con il cuore e dedicano la vittoria al compagno di squadra uscito in ambulanza

Tanta paura per l'infortunio del centrocampista Cassano, partita sospesa per mezzora per prestargli soccorso

Under 14 Provinciali Torino Girone D, Paradiso-DB Rivoli 7-0: il capitano Andrea Ianora e Samuele Pullara, tripletta, dedicano la vittoria a Simone Cassano, infortunato

Under 14 Provinciali Torino Girone D, Paradiso-DB Rivoli 7-0: il capitano Andrea Ianora e Samuele Pullara, tripletta, dedicano la vittoria a Simone Cassano, infortunato

Partita infinita in via Galvani, il Paradiso conquista la sua seconda vittoria in campionato, batendo 7-0 il Don Bosco Rivoli, dopo che nel primo tempo la gara era stata sospesa per circa mezzora per l'infortunio al centrocampista di casa, Simone Cassano. Il numero 8 del Paradiso era caduto male sul braccio in un'azione di gioco e il suo infortunio sembrava gravissimo, soprattutto per le urla del giocatore stesso e per la reazione dei compagni di squadra, spaventati nel vedere la scena. Simone è stato subito soccorso da tutto lo staff nel quale c'era anche suo fratello maggiore Lorenzo, preparatore atletico della squadra, che si è precipitato per intervenire in primo soccorso in attesa dell'arrivo dell'ambulanza. Importante è stato anche l'aiuto di una mamma infermiera che era in tribuna e che è subito intervenuta in campo per tranquillizzare il ragazzo e aiutare a steccare provvisoriamente il braccio. Il direttore di gara Vittoria Di Gianno ha aspettato l'arrivo dell'ambulanza e poi fischiato la fine del primo tempo, facendo riprendere regolarmente la partita dopo l'intervallo, qualche giocatore del Paradiso, scosso per l'accaduto ha chiesto la sostituzione.

PARADISO ON FIRE, DOPO UN MINUTO E' GIA' GOL

La partita in campo è subito stata molto vivace, con il Paradiso in vantaggio dopo nemmeno un minuto: volta sulla sinistra di Francesco Russo, ben lanciato da Lamaddalena, assist per Samuele Pullara che deve solo spingere dentro la prima palla della sua partita: 1-0. Il raddoppio del Paradiso arriva sul primo dei quattro rigori concessi dall'arbitro, quando Marcello Chiaria atterra in area Gentilini, dal dischetto il numero 10 Andrea Conigliaro fa 2-0. 

Nei primi minuti il Paradiso cade ripetutamente nella trappola del fuorigioco del Don Bosco Rivoli, sono almeno 5 i fischi dell'arbitro nel fermare l'azione per offside, a volte è anche più di un giocatore del Paradiso a partire in posizione irregolare. Conigliaro potrebbe fare subito tris su assist di Marino, gran salvataggio del portiere Frandina, che più di una volta ha salvato la sua porta finché è rimasto in campo, farà poi anche meglio il suo sostituto Samuele Barbero nei minuti finali. Anche il portiere del Paradiso, Andrea Mura, deve intervenire per salvare la sua porta, come quando deve respingere di piede la conclusione del numero 10 del Don Bosco Giovanni Abis che si era fatto largo in area di rigore dalla sinistra.

Quando però la tattica del fuorigioco non funziona o, può capitare, che l'arbitro non riesca a vedere il fuorigioco, sono dolori per il Don Bosco, come quando capitan Ianora dalla difesa verticalizza per Russo che si presenta davanti alla porta concludendo a lato in diagonale. Stessa azione poco dopo, stavolta è bravo Frandina a uscire bene sul numero 11 di casa. Pullara segna a porta praticamente vuota la sua doppietta personale su assist di Gentilini e sfiora per almeno due volte la tripletta, tutto questo poco prima dell'infortunio di Cassano.

SAMUELE PULLARA COMPLETA LA SUA TRIPLETTA

Impennata d'orgoglio del Don Bosco all'inizio del secondo tempo, Abis si procura e calcia fuori un rigore, mentre Tarantino si vede negare il gol da Mura che con la punta dei guantoni mette in angolo il tiro del numero 8. Al posto di Cassano intanto era entrato Luca Antiu, il numero 17 entra in porta con il pallone per completare il poker del Paradiso, ancora una volta il lancio illuminante è di Andrea Ianora, difensore centrale. Azione simile per il 5-0, cambiano solo gli interpreti, stavolta è Francesco Barone a tagliare il campo per l'inserimento di Pullara, pallonetto e tripletta personale del numero 7 del Paradiso, scattato sul filo del fuorigioco. Sesto gol ancora di Luca Antiu, con un colpo di testa geniale dopo un batti e ribatti in area generato da un'incursione mancina di Alessio Lamaddalena.

IL FESTIVAL DEI RIGORI E LA DEDICA DEL PARADISO A SIMONE CASSANO

Succede ancora tantissimo nei minuti finali: gol annullato a Gentilini per fuorigioco, Pullara lanciato da Barone viene atterrato in area e si fa parare da Samuele Barbero il terzo rigore assegnato da Vittoria Di Gianno, che poi ne fischia un quarto abbastanza evidente per fallo di Chiaria su Antiu. A battere dagli 11 metri ci va il quarto rigorista di giornata, Simone Morari, che fissa il punteggio finale sul 7-0 per il Collegno Paradiso. A fine partita la squadra dedica la vittoria a Simone Cassano, trasportato nel frattempo al Martini di Collegno, dove lunedì verrà operato.

IL TABELLINO

PARADISO-DB RIVOLI 7-0
RETI: 1' Pullara, 5' rig. Conigliaro, 27' Pullara, 8' st Antiu, 13' st Pullara, 16' st Antiu, 31' st rig. Morari.
PARADISO (4-5-1): Mura 6.5 (24' st Tecchiati 6.5), Aloi 7 (17' st Pasquazzi 6.5), Lamaddalena 7.5 (22' st Tavella 6.5), Marino 7 (9' st Barone 7), Ianora 8 (14' st Morari 7), Ruggia 7, Pullara 8, Cassano 7 (1' st Antiu 7.5), Gentilini 7, Conigliaro 7, Russo 7.5. All. Aloi 7. Dir. Barone - Conigliaro.
DB RIVOLI (4-3-3): Frandina 7 (14' st Barbero 7.5), Mtewele 7, Carelli 6, Chiaria 6.5, D'Anna 6, Sarocchi 6, Bongiorno 6, Tarantino 6, Mastrototaro 6, Abis 6.5, Petracca 6 (9' st Tarallo 6). All. Falduto 6.5. Dir. D'Anna - Frandina.
ARBITRO: Vittoria Di Gianno di Collegno 7.
AMMONITI: 33' st Chiaria (D), 35' st Chiaria (D).
ESPULSO: 35' st Chiaria (D).
NOTE: Calci d'angolo 5-2; 1' st Abis fallisce un calcio di rigore (fuori); 28' st Barbero para un rigore a Pullara.

LE PAGELLE

PARADISO

Mura 6.5 Tiene alta la concentrazione in quelle poche occasioni che il pallone arriva nella sua area, chiudendo bene lo specchio della porta sul tiro di Abis, il giocatore più pericoloso del Don Bosco Rivoli, per il resto si disimpegna con i piedi facendo girare palla sui difensori.

24' st Tecchiati 6.5 Classe 2012 chiamato in panchina per sostituire l'assente Panero, gioca gli ultimi minuti facendo il suo esordio in Under 14, posizionandosi molto fuori dai pali quando la squadra attacca.

Aloi 7 Partita intensa la sua, spinge e copre la fascia di destra, si fa anche male e rientra in campo dopo 5 minuti di cure in panchina, prestazione positiva.

17' st Pasquazzi 6.5 Anche per lui era la prima partita in campionato, entra in un momento tranquillo della partita senza rischiare nulla, molto incitato dal pubblico nerazzurro in ogni suo intervento.

Lamaddalena 7.5 Una spina nel fianco per il Don Bosco sulla fascia sinistra, è lui che fa partire l'azione del gol che sblocca la partita, quando ha spazio non esita a spingersi in avanti, da un suo cross dal fondo nasce anche la seconda rete di Luca Antiu.

22' st Tavella 6.5 Ultimi 15 minuti al servizio della squadra, copre bene la sua zona senza correre rischi. 

Marino 7 Partecipa molto all'azione del Paradiso, agisce sulla mezzala sinistra e rifornisce gli attaccanti con passaggi perfetti, inizia il secondo tempo e poi chiede la sostituzione perché scosso dall'infortunio di Cassano.

9' st Barone 7 Entra alla grandissima e con tanta voglia di fare, subito assist illuminante per la tripletta di Pullara, suo anche il lancio per il numero 7 nell'azione del terzo rigore, cerca il gol personale con tiri da fuori e con i suoi calci di punizione.

Ianora 8 Gara strepitosa del capitano del Paradiso che dalla sua posizione di difensore centrale vede i tagli degli attaccanti e li manda in porta in profondità, fa l'assist vincente per il primo gol di Antiu, prestazione da vero regista difensivo. Un suo contatto in area viene punito con il rigore che poi Abis calcia fuori.

14' st Morari 7 Prende il posto e la fascia di capitano di Ianora, gioca alla grande dietro e si toglie anche la soddisfazione di segnare dal dischetto degli 11 metri, in una giornata non semplice per i rigoristi.

Ruggia 7 Affianca Ianora in difesa, quando ha spazio sale fino a centrocampo palla al piede per impostare l'azione, perfetto anche nei contrasti uno contro uno.

Pullara 8 Due gol facili facili a porta vuota in cui però viene premiata la sua capacità di inserimento sul secondo palo, molto più bella tecnicamente la terza rete per la tripletta personale con un pallonetto imprendibile, poteva più volte segnare il quarto, anche su calcio di rigore dove però si vede respinta sia la prima conclusione che la ribattuta. 

Cassano 7 Stava giocando una gran partita, aveva sfiorato anche il gol personale negatogli da una super parata del portiere avversario, dinamico e generoso come nell'azione in cui si fa male andando a lottare senza paura su quel pallone... Le sue grida per l'infortunio fanno spaventare tutti, poi viene tranquillizzato da suo fratello Lorenzo subito corso in suo aiuto, i compagni di squadra vanno in panchina a prendergli dei giacconi per coprirsi dal freddo in attesa dell'arrivo dell'ambulanza. Forza Simo, ti aspettiamo in campo.

1' st Antiu 7.5 Sfugge da ogni angolo del campo in velocità alle maglie avversaria, dalle corsie esterne e per vie centrali, riuscendo a presentarsi in area di rigore più di una volta, sul primo gol scarta tutti, anche il portiere, il secondo lo segna di furbizia con un colpo di testa che scavalca una marea di giocatori nell'area di rigore affollata.

Gentilini 7 Partita di sacrificio e altruismo, lo si vede quando entra in area e invece di tirare serve a Pullara una palla solo da spingere in rete, primo tempo da punta centrale, secondo da esterno quasi a tutta fascia.

Conigliaro 7 Regista di centrocampo, dalla sua posizione davanti alla difesa orchestra il gioco e fa partire le azioni, in più va quasi a freddo sul dischetto e segna con un rigore perfetto il gol del 2-0.

Russo 7.5 Nel primo tempo è quello che crea i maggiori problemi alla difesa del Don Bosco, dopo nemmeno un minuto è determinante nell'azione del primo gol con l'assist per Pullara, poi per tutta la partita mette a fuoco e fiamme la fascia sinistra.

All. Aloi 7 Ottima partita dei suoi ragazzi che oltre a creare tante azioni da gol fanno anche girare bene la palla nella propria metacampo per poi verticalizzare. Bella vittoria, la seconda in questo campionato.

DON BOSCO RIVOLI

Frandina 7 Vede sbucare maglie gialle da ogni lato, incassa 5 gol sui quali ha davvero pochissime colpe, anzi deve fare anche degli interventi miracolosi per salvare la sua porta dai tiri del Paradiso, come quelli alla disperata su Cassano e Gentilini da distanza ravvicinata.

14' st Barbero 7.5 Un vero eroe nel finale, respinge un calcio di rigore e la conseguente ribattuta, para tantissimi altri tiri soprattutto dalla distanza, prende gol su un altro tiro dagli 11 metri e su un'azione in mischia in cui già ci aveva messo una pezza.

Mtewele 7 Il migliore dei suoi tra i giocatori di movimento, parte basso a sinistra ma si sposta subito sul lato opposto dove gioca tutto il resto della partita, entra deciso (forse anche troppo) su ogni pallone e cerca di far partire l'azione da dietro con i suoi slanci.

Carelli 6 Centrale di destra, gli tocca andare a chiudere sia sulla fascia che dentro l'area, in una partita difficilissima per tutta la retroguardia del Don Bosco.

Chiaria 6.5 Allora... se valutiamo gli episodi sarebbe il peggiore in campo, perché causa due rigori e si prende due gialli nel giro di pochi minuti, però se guardiamo le cose da una prospettiva diversa vediamo che c'è sempre lui a doversi sacrificare per fermare le azioni più pericolose del Paradiso e a volte è costretto a usare le maniere forti, anche il suo allenatore crede in lui e lo incita per tutta la partita "Marcello, gioca tranquillo".

D'Anna 6 Parte terzino destro, poi come detto si scambia la posizione con Emanuel Mtewele, faticando sugli esterni del Paradiso che viaggiano velocissimi.

Sarocchi 6 Gioca sul centrosinistra davanti alla difesa ed è costretto a correre per tutto il campo alla ricerca di palloni da rinconquistare.

Bongiorno 6 Centrocampista di contenimento del Don Bosco Rivoli, anche lui impegnatissimo nella doppia fase di copertura per aiutare la difesa e fare ripartire l'azione.

Tarantino 6 Numero che gioca esterno a sinistra nel tridente del Don Bosco, poche volte riesce a superare il diretto avversario, però è lui che ha una delle palle gol più pulite della partita per la sua squadra con un bell'inserimento sul quale il portiere del Paradiso deve rifugiarsi in angolo.

Mastrototaro 6 Centrocampista centrale cerca di impostare l'azione e innescare il tridente agendo in una zona del campo dominata dal Paradiso.

Abis 6.5 Il giocatore più pericoloso del Don Bosco Rivoli, riesce a presentarsi in area di rigore con una gran penetrazione da sinistra calciando bene in porta, poi si procura un penalty che lui stesso calcia fuori.

Petracca 6 Attaccante di destra che cerca di farsi largo sulla corsia esterna, fa tanto movimento, non trova però lo spazio per arrivare al tiro in porta.

9' st Tarallo 6 Entra in un momento difficile per la sua squadra, ce le mette tutta per dare un mano andando a lottare sui palloni che arrivano dalle sue parti.

All. Falduto 6.5  Segue la partita con grande partecipazione, dando consigli e qualche parola buona per ognuno dei suoi giocatori, piccola soddisfazione: la tattica di giocare con la difesa alta ha messo decine di volte in fuorigioco i giocatori del Paradiso.

ARBITRO: Vittoria Di Gianno di Collegno 7 Partita che era tutt'altro che facile da dirigere, praticamente in tutte le azioni del Paradiso c'è da valutare le posizioni di partenza, le tocca fischiare una marea di fuorigioco e ci sembra che per la maggior parte dei casi abbia visto giusto, assegna 4 calci di rigore che ci potevano stare, annulla un gol a Gentilini in una dinamica molto dubbia.

VOTA IL MIGLIOR GIOCATORE DELLA PARTITA

SAMUELE PULLARA • PARADISO

70%

SAMUELE BARBERO • DON BOSCO RIVOLI

15%

ANDREA IANORA • PARADISO

11%

LUCA ANTIU • PARADISO

4%

FRANCESCO RUSSO • PARADISO

0%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter