Under 16
23 Novembre 2024
UNDER 16 PAVIA • Sebastian Paladini, suo il gol del vantaggio che fa lasciare Lambrate a punteggio pieno.
Partiamo da una doverosa premessa: vincere in casa dello Schuster è sempre un risultato importante. Questo perché, in questo campionato, chiunque si sia presentato sul campo dei neroverdi ha sempre faticato, compreso il Pavia. Il risultato dirà che i ragazzi di Fortunato tornano a punteggio pieno, ma è altrettanto vero che i ragazzi di Ferrareis fino all'ultimo non hanno concesso una vittoria agevole. Nel primo tempo, infatti, gli ospiti vanno molto vicini al vantaggio, anche se non riescono a concretizzarlo. Nel secondo tempo, all'inizio della ripresa, arriva la rete di Paladini, ma nel finale i neroverdi si avvicinano pericolosamente al gol del pareggio.
Al 10' arriva la prima occasione per il Pavia: Truscelli viene servito in volata solitaria, e la sua corsa lo porta a trovarsi a tu per tu con Fajdiga, che però compie un grande intervento. Tuttavia, il gesto dell'estremo difensore fa rimbalzare il pallone sui piedi di Molè, il quale, di prima intenzione, prova una conclusione con il collo del piede, ma il tiro finisce ben oltre la traversa. Passano due minuti e i ragazzi di Fortunato si riavvicinano al vantaggio: questa volta è Del Giudice, completamente abbandonato sul lato sinistro dell'area di rigore, a ricevere il pallone. Parte un tiro mirato al primo palo, su cui Fajdiga non riesce ad arrivare, ma che comunque non si rivela pericoloso. Lo avrete capito: il copione della partita è saldamente in mano alla squadra pavese, che riesce a imporsi senza grandi difficoltà. Al 19', ancora una volta, Del Giudice arriva sul fondo e serve un cross preciso per Truscelli, ma il pericolo creato dal numero 11 pavese viene neutralizzato da un grande intervento di Meroni. Dopo qualche azione, il Pavia si ripresenta in avanti, questa volta con Molè, il quale, servito solo sulla fascia, tenta un tiro che finisce alto, sfiorando però la traversa. I ritmi, dopo questa sfuriata pavese, calano sensibilmente, assumendo un andamento quasi da «riposo». Al 32', Minniti serve ancora Molè, che sguscia abilmente tra due avversari neroverdi. A tu per tu con Fajdiga, il suo tiro risulta però facilmente leggibile per l’estremo difensore dello Schuster. Sul finale di tempo arriva la prima occasione per i neroverdi: un grande salvataggio di Depaoli fa arrivare il pallone sui piedi di Farina, che però, nonostante un buon controllo, non riesce a colpire bene e spedisce il pallone oltre la traversa.
E se quel tiro non avesse sbattuto sul palo? E se, in quella situazione, il pallone non avesse toccato la traversa? Calma, con ordine arriveremo a tutto, anche se il titolo un piccolo spoiler già lo fa. Al 5', arriva la prima occasione del secondo tempo per il Pavia: Scarparo apparecchia un cross perfetto per Molè, che incorna di testa, ma non riesce a dare il giusto giro al pallone. Di occasioni ne abbiamo elencate tante, forse troppe; è sempre mancato quel pizzico di precisione per arrivare al gol. O meglio, fino al 16'. Infatti, Del Giudice serve Paladini, che controlla senza difficoltà il pallone al limite dell’area. Superati un paio di avversari, fa partire un sinistro a giro: 1-0 per il Pavia. Finalmente i pavesi trovano il gol del vantaggio. La rete, però, non cambia radicalmente il copione della partita: la squadra ospite continua a dominare il campo. Al 19', Depaoli propone un cross interessante per Molè, che si alza di testa. Tuttavia, anche questa volta, la conclusione tentata dal numero 9 è di facile lettura e lo blocca il pallone. Un minuto dopo i pavesi riescono a farsi rivedere lì davanti, infatti ancora una volta Paladini viene servito in profondità, con il sinistro riesce a trovarsi riesce a far partire un tiro che però non si avvicina minimamente al primo palo. Al 21' Olivieri riesce a trovarsi solo in area di rigore, e dopo aver controllato il pallone riesce a far partire un tiro su cui Meroni riesce a metterci una pezza con un bell'intervento in scivolata. Eccoci qua, quei 9 minuti, quei maledetti 9 minuti, un lasso di tempo nel quale si sono viste delle occasioni semplicemente clamorose. La prima arriva al 32', Settanni riesce a lanciare per Miano, il quale riesce con un tocco delizioso a controllare il pallone, ad incrociare il tiro, ma a colpire clamorosamente il palo. La seconda invece è sempre per i neroverdi, questa volta da calcio d'angolo con sempre Meroni che riesce a metterci la zampata, tuttavia il pallone sbatte in maniera prepotente sulla traversa.
SCHUSTER-PAVIA 0-1
RETE: 16' st Paladini (P).
SCHUSTER (3-5-2): Fajdiga 7, Deliso 6 (18' st Cassini Niccolò 6), Meroni 7, Settanni 6.5, Zambelli 7, Loconte 6, Farina Gabriele 6, Scognamiglio 6.5 (22' st Miano 6), Frassinelli 6, Pensato 6 (1' st Poletti 6.5), Tucci 6 (15' st Lepore 6). A disp. Agazzi, Cappuccio, Zambianchi. All. Ferrareis 6.5. Dir. Zambelli.
PAVIA (3-4-1-2): Romeo 6.5, Depaoli 7 (25' st Milanesi 6), Ferrari 6.5, Minniti 7, Panfili 6.5 (29' st Valli sv), Pasta 7, Sangiorgio 6.5 (29' st Petrignani sv), Scarparo 6.5, Mole 7 (31' st Olivieri sv), Del Giudice 7 (23' st Radice 6), Truscelli 6.5 (1' st Paladini 7.5). A disp. Mocellin, Carbone. All. Fortunato 7. Dir. Truscelli.
ARBITRO: Valsecchi di Milano 6.5.
SCHUSTER
Fajdiga 7 Mette in un paio di volte i suoi guantoni per rispondere presente alle occasioni pericolose create dal Pavia.
Deliso 6 Protagonista di un paio di discese importanti in fase offensiva, la sua prova difensiva risulta leggermente sfocata.
18' st Cassini 6 Subentra al posto del compagno e non compie particolari errori.
Meroni 7 Prima annulla la gioia del gol a Truscelli immolandosi con il proprio corpo per evitare che il pallone superi la linea di porta. Nella seconda occasione scaccia le paure della rete gonfiata con un grande colpo in scivolata su Olivieri. Difensivamente perfetto.
Settanni 6.5 Sul finale di gara riesce a proporre un gran bel lancio per Poletti. Nel resto della gara si apprezza la sua grinta nei contrasti e il carisma di capitano.
Zambelli 7 Prima Truscelli, poi Paladini. Insomma, il difensore centrale di Ferrareis riesce con entrambe le punte schierate da Fortunato ad annullarle, a mettersi in marcatura stretta. Leggermente più in difficoltà con il subentrato Pavese
Loconte 6 Apprezzabile la forza di volontà con cui approccia la partita, si apprezza come utilizza il fisico.
Farina 6 Viene sollecitato poco nella fase offensiva, nonostante ciò riesce comunque a essere leggermente pericoloso quando riceve poco
Scognamiglio 6.5 Riesce ad essere nel centro del gioco neroverde, riceve un paio di palloni che subito di prima intenzione spedisce verso l'alto cercando di proporre qualcosa ai compagni.
22' st Miano 6 Svolge un buon lavoro di fisico e recupera un paio di palloni importanti per accendere la manovra.
Frassinelli 6 Non riesce a trovare gli spunti interessanti in fase offensiva, apprezzabile la sua tecnica.
Pensato 6 Cerca con grande qualità di di venire fuori da un paio di situazioni scomode, non riesce appieno.
1' st Poletti 6.5 Trova un paio di occasioni pericolose, tutavia sbatte due volte sul legno.
Tucci 6 Leggermente anonimo, riesce in un paio di tocchi deliziosi
15' st Lepore 6 Scocca un tiro debole e poco incisivo, usa bene il fisico.
PAVIA
Romeo 6.5 Non viene mai chiamato in causa, quelle poche volte però riesce ad essere sicuro e sul pezzo
Depaoli 7 Una freccia continua e costante, pronto ad insidiare le fila dello Schuster, veloce e difficoltoso da contenere.
25' st Milanesi 6 Prende il posto del compagno e non sfigura particolarmente
Ferrari 6.5 Bella gara di sostanza per il classe 2009, usa bene il fisico e spesso riparte con violenza.
Minniti 7 Propone un paio di lanci interessanti e lunghi.
Panfili 6.5 Intercetta diverse linee di passaggio, si accende e fa ripartire la squadra(29' st Valli sv)
Pasta 7 Propone molto bene un paio di discese importanti che accendono la squadra.
Sangiorgio 6.5 Gioca da esterno, ed è una freccia incontenibile per gli avversari neroverdi. (29' st Petrignani sv)
Scarparo 6.5 Propone un paio di cross su cui Molè non riesce ad incidere.
Mole 7 Un paio di cross su cui non riesce ad incidere, tuttavia è spesso cercato dai compagni e ha un paio di (31' st Olivieri sv)
Del Giudice 7 Tutte le azioni passano dai suoi piedi, riesce a confezionare l'assist per Paladini. Velocità e fisico sono alla base della sua grande gara.
23' st Radice 6 Entra e si unisce ai compagni per difendere il risultato.
Truscelli 6.5 Ha un paio di belle occasioni, tuttavia viene sollecitato poco e risulta spesso individualista.
1' st Paladini 7.5 Il gol è l'apice della sua partita semplicemente sul pezzo. Riesce a concretizzare una delle poche occasioni ed è veloce e incontenibile.
ARBITRO
Valsecchi di Milano 6.5 Partita diretta con ordine e sicurezza dal fischietto milanese
Gabriele Ferrari • Pavia
Sebastian Paladini • Pavia
Matteo Minniti • Pavia
Giorgio Meroni • Schuster