Under 15 Élite
23 Novembre 2024
ENOTRIA, UNDER 15 ÉLITE: Sulla sinistra Gagliardini, faro del centrocampo dell'Enotria, a destra Di Fine, pilastro difensivo
Termina senza reti la sfida tra Casatese Merate ed Enotria: i padroni di casa giocano un discreto primo tempo, mentre nella ripresa si chiudono a difesa del pareggio, con l'Enotria che spinge alla ricerca del vantaggio, ma fatica enormemente a creare occasioni da rete. Ottime prestazioni per entrambi i reparti difensivi, Anzani e Fusco sono tra i pochi a provarci, con alcune opportunità soprattutto nella prima parte di gara. La Casatese Merate sale a 13 punti, invischiata in zona playout, mentre l'Enotria, con 19 lunghezze, fallisce l'aggancio al treno playoff.
Nelle prime fasi di gioco è l’Enotria a prendere in mano il controllo della partita: gli ospiti vanno due volte vicini al vantaggio con un paio di conclusioni del proprio attaccante Anzani. La Casatese reagisce e prova ad affacciarsi in area avversaria pur senza creare pericoli dalle parti di Basile. Al 20’ i padroni di casa hanno la prima opportunità, con un destro centrale di Colai dopo una bella imbucata di Colciago.
La squadra di Barni continua a spingere e va vicinissima al vantaggio con Fusco che ruba palla a Basile e prova il tiro a porta sguarnita, ma un grande intervento di Veneroni, quasi sulla linea, salva l’Enotria. Sul finire del primo tempo, entrambe le formazioni provano a scoprirsi e a osare di più, ma gli attacchi si infrangono spesso contro le retroguardie ben organizzate; si fanno notare con degli ottimi interventi, in particolare, Lasco per la Casatese e Di Fine per l’Enotria.
Le due formazioni approcciano la ripresa con grande grinta, ma faticano a creare nitide palle gol. L’Enotria riprende coraggio e si rende pericolosa con un’incursione di Tangari e poi con un destro dalla distanza del solito Anzani. La Casatese risponde, pochi minuti più tardi, con una botta da fuori di Colai che si spegne sul fondo. Al 23’ gli ospiti vanno a centimetri dal vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Veneroni colpisce quasi a botta sicura, ma il suo colpo di testa finisce a lato. La squadra di Rigatuso aumenta sempre più la pressione offensiva, mentre la Casatese, con il passare dei minuti, si rintana nella propria metà campo e non riesce più a ripartire. L'Enotria crea diverse situazioni interessanti, ma sbatte sistematicamente sul muro difensivo dei padroni di casa, senza riuscire a concretizzare la mole di gioco prodotta nei secondi 35 minuti di gioco.
CASATESE MERATE-ENOTRIA 0-0
CASATESE MERATE (3-5-2): Borghi 6.5, Ratti 6.5 (27’st Parravicini sv), Garbagnati 7, Crippa 6.5 (27’st Colombo sv), Pastorello 7, Lasco 7.5, Fusco 7, Colciago 7 (21’st Dibenedetto), Sacchi 6.5 (33’st Mitraj sv), Colaj 7, Giacomelli 6.5 All. Barni 6.5 A disp. Ranieri, Tamborrino, Giupponi, Pitu
ENOTRIA (4-3-2-1): Basile 6.5, Tangari 7, Bibbo 6.5, Gagliardini 7.5, Di Fine 7.5, Veneron 7, Peluso 6.5 (1’st Macri 7) Cotti 6.5 (19’st Bergonzi 6), Anzani 7, Tricarico 6.5 (25’st Casanova sv), Zagaria 6.5 (1’st Romanelli 6.5) All.Rigatuso 7 A disp. Carmicino, Pecin, Del Prete, Nava
AMMONITI: Veneroni (E) Crippa (C) Gagliardini (E)
ARBITRO: Lambrughi di Lecco 6.5
CASATESE MERATE
Borghi 6.5 Non è chiamato agli straordinari, ma infonde sicurezza al reparto anche nel momento di massima pressione dell'Enotria.
Ratti 6.5 Gioca con tranquillità e contiene bene le avanzate avversarie dalla sua parte. (27’st Parravicini sv)
Garbagnati 7 Mancino che gioca come 'quinto' di sinistra; prova a proporsi nella prima frazione, mentre nella ripresa si limita a compiti difensivi.
Crippa 6.5 Centrocampista dall'ottima tecnica che si distingue per tanti passaggi e buone verticalizzazioni per i propri attaccanti. (27’st Colombo sv)
Pastorello 7 Centrale della difesa a tre, riesce a contenere un cliente scomodo come Anzani e a sbrogliare diverse mischie pericolose nel finale di gara.
Lasco 7.5 Capitano della Casatese, gioca una partita solidissima sin dalle prime fasi. Attento e puntuale nelle chiusure difensive.
Fusco 7 Uno dei migliori dei suoi, combatte su ogni pallone che gli arriva in attacco; ha una buona occasione con un tiro da fuori nel primo tempo, nella ripresa prova a suonare la carica con un paio di contropiedi.
Colciago 7 Alto centrocampista della Casatese; gioca un'ottima gara in entrambe le fasi, recuperando moltissimi palloni e smistandone altrettanti con precisione. (21’st Dibenedetto sv)
Sacchi 6.5 Partita di sacrificio per l'attaccante di casa che lavora molto spalle alla porta; una sola conclusione per lui. (33’st Mitraj sv)
Colaj 7 Abbina una buonissima qualità di palleggio con tanta corsa e fase difensiva, specie nel finale di gara.
Giacomelli 6.5 Esterno instancabile, si propone poco in attacco, ma dà tutto nel proteggere la sua fascia di competenza.
All. Barni 6.5 Grande intensità dei suoi ragazzi nel primo tempo, in cui manca lo spunto vincente; nella ripresa la sua fase difensiva compie un ottimo lavoro.
ENOTRIA
Basile 6.5 Così come il collega non compie particolari interventi, ma è sicuro ogni volta che viene chiamato in causa.
Tangari 7 Terzino di spinta che va vicino al gol a inizio ripresa; in fase difensiva se la cava con disinvoltura.
Bibbo 6.5 Terzino mancino, spinge meno rispetto al compagno di reparto, ma difende con ordine e sicurezza.
Gagliardini 7.5 Gioca davanti alla difesa smistando un gran numero di palloni in tutto l'arco della gara. Ogni azione dell'Enotria passa dai suoi piedi.
Di Fine 7.5 Imposta da dietro con il suo elegante mancino e si esibisce in tanti interventi difensivi di alto livello.
Veneron 7 Viene ammonito a inizio partita, ma non si scompone. Vicinissimo al gol con un bel colpo di testa.
Peluso 6.5 Trequartista che prova a proporsi tra le linee senza però trovare la giocata vincente. Esce a inizio ripresa.
1’ st Macri 7 Entra per supportare Anzani in attacco. Riesce a creare qualche situazione pericolosa con i suoi movimenti e va alla conclusione un paio di volte.
Cotti 6.5 Mezz'ala dinamica, si spende in fase di interdizione e recupera molti palloni.
19’ st Bergonzi 6.5 Entra a metà ripresa, non tocca molti palloni, ma partecipa all'assalto finale dei suoi.
Anzani 7 Nel primo tempo lotta da solo con tutta la difesa della Casatese e va due volte vicino al gol. Nella ripresa viene supportato maggiormente: è il più pericoloso, ma non trova la conclusione vincente.
Tricarico 6.5 Gioca dietro alla punta, ma non riesce a trovare soluzioni offensive per l'Enotria; si spende molto in ripiegamento. (25’st Casanova sv)
Zagaria 6.5 Mancino che tocca molti palloni nel primo tempo provando a servire i propri attaccanti. Sostituito a inizio secondo tempo.
1’ st Romanelli 6.5 Buon ingresso in campo, porta più imprevedibilità in fase offensiva, ma anche lui non riesce a trovare buone conclusioni.
All.Rigatuso 7 La sua formazione fatica nel primo tempo; poi gioca una buonissima ripresa proponendo del bel calcio, senza però riuscire a concretizzare.
ARBITRO
Lambrughi di Lecco 6.5 Dirige bene la gara, tenendo calmi gli animi e utilizzando i cartellini in maniera corretta.
Per Barni è un buon punto quello conquistato dalla sua Casatese Merate: «La squadra ha combattuto e lottato su ogni pallone, soprattutto nel primo tempo siamo riusciti anche a esprimere un bel gioco, purtroppo ci è mancato lo spunto per trovare il vantaggio. Nella ripresa siamo calati, anche per via dell'intensità messa nella prima parte di gara. Resto comunque soddisfatto della partita e del punto ottenuto».
Molto meno soddisfatto è Rigatuso, tecnico dell'Enotria: «Non abbiamo giocato un buon primo tempo, poi, nella ripresa, siamo cresciuti e abbiamo proposto un ottimo calcio; purtroppo ci è mancata la giocata vincente per trovare l'1-0. Uno dei nostri problemi è il basso numero di giocatori che trovano la via del gol, ma rimango ottimista per il resto della stagione, se continueremo a proporre il nostro gioco, come oggi nel secondo tempo».
Gagliardini-Enotria
Di Fine-Enotria
Lasco-Casatese Merate
Fusco-Casatese Merate