Cerca

Under 14

Un poker devastante: il bomber segna una tripletta e la squadra torna a vincere

La Forza e coraggio domina segnando quattro reti e volando a 17 punti

Alfieri e Quaranta: FORZA E CORAGGIO UNDER 15

FORZA E CORAGGIO UNDER 14 • Alfieri e Quaranta fanno il panico

Il match tra Agrisport e Forza e Coraggio è netto e non lascia scampo, specchio del suo risultato finale: 0-4, tondo tondo. I padroni di casa scendono bene in campo per i primi minuti, ma poi si fa strappare il pallino di gioco dalla formazione ospite, la quale non si fa troppi complimenti ad approfittare. La forza e coraggio impiega 8 minuti per andare a rete nella prima frazione. Il vero arrembaggio, però, avviene nel secondo tempo: seconda, terza e addirittura quarta rete, sono una sentenza dura e definitiva. I protagonisti del match? La tripletta di Quaranta e la punizione di Alfieri, che entra dalla partita e va a segno. Nell'intermezzo una rete annullata per offside e un rigore sbagliato. Il resto, è storia. 

CI PENSA QUARANTA 

All’esordio del primo tempo le due squadre si fronteggiano con energia e con la volontà di imporsi subito sugli avversari per guadagnarsi il pallino del gioco. Inizialmente, questa battaglia sembra averla vinta la formazione di casa, che sfiora subito la rete con un bel tiro di Capitan Carenzi. Qualche minuto dopo però la formazione ospite rimette subito al suo posto l’Agrisport, con incursioni importanti di Capetta, che inizia a far tremare le gambe avversarie. Al 6’ Macchioni si fa vedere in area raccogliendo un’ottima sollecitazione e involandosi verso la porta: salta i difensori avversari e tenta il tiro, ma Torquato è attento. La rete che sblocca il match arriva solo due minuti dopo, all’8, quando Capetta lancia un assist spettacolare a tagliare il campo per Quaranta, che corre verso la porta e infine tira: 0-1. La formazione di casa subisce fisicamente e psicologicamente il vantaggio avversario e fatica a ripartire, la Forza e coraggio tenta con pazienza e qualità di penetrare la difesa delle maglie nere. Al 15’ Macchioni prova a coordinarsi in area su traversone di Quaranta, ma non riesce di poco a impattare il pallone. Tre minuti dopo, un fulmine a ciel sereno per l’agrisport: su traversone Mucciolo colpisce di testa, e sfiora di pochissimo lo specchio della porta. Al 34’ infine da segnalare una rete degli ospiti con Macchioni, che dopo una bellissima azione personale involato verso la porta tira e segna, ma l’arbitro segnala offside. 

TRE RETI E UN RIGORE SBAGLIATO

La ripresa di gioco inizia con una serie di cambi, da una parte e dall'altra, che in particolare per la formazione ospite si riveleranno determinanti. Al 4' è proprio un subentrato, Herrmann, a sfiorare la rete: Quaranta corre sulla fascia e lancia al centro dell'area per il compagno, che solo davanti a Torquato però sbaglia. All'8' arriva la rete dello 0-2: stesso minuto e stesso uomo. Su mischia in area Gorni prende in pieno il palo e della respinta approfitta Quaranta, che mette a rete finalizzando la doppietta. Sullo 0-2 per l'Agrisport un'occasione fondamentale per riaprire la partita: da calcio d'angolo, Carenzi si guadagna un calcio di rigore. A batterlo è Pires, che però tira alto: tutto da rifare. Dal rinvio di Santos nasce un'altra azione pericolosa per gli ospiti, con Scafa che riesce a tirare e sfiora la rete. Al 29' la rete dello 0-3: una punizione spettacolare dalla tre quarti di Alfieri arriva dritta dritta in rete. Sul finale è sempre capitan Carenzi a trainare i suoi, sfiorando almeno due reti, ma oggi la palla non ne vuole proprio sapere di entrare. La Forza e coraggio, però, non ha ancora finito di dare spettacolo: all'ultimo istante con un veloce contropiede il solito Quaranta scende sulla fascia sinistra e da posizione defilata tira: 0-4 e poker finalizzato. 

IL TABELLINO 

AGRISPORT-FORZA E CORAGGIO 0-4
RETI: 8' Quaranta (F), 8' st Quaranta (F), 29' st Alfieri (F), 36' st Quaranta (F).
AGRISPORT (4-3-3): Torquato 6, Baraggia 6 (6' st Fonville 6), Oliveira 6, Bortone 6, Pires 6, D'Onofrio 6 (15' st Saccone 6), Laserra 6.5, Carenzi 7.5, Mucciolo 6.5 (15' st Carnevale sv), Cesari 6 (27' st Bobadilla Padilla), Alleva 6 (6' st Bozzano 6). A disp. Putrino. All. Geniale 6. Dir. Putrino.
FORZA E CORAGGIO (4-3-3): Santos 7, Spada 7 (24' st Facchini Provera sv), Gorla 7, Albertario 7 (24' st D'Angelo sv), Gorni 7 (27' st Tonani sv), Cassanelli 7.5, Capetta 7 (5' st Strampelli 7), Gialdi 7 (5' st Alfieri 8), Macchioni 7.5 (2' st Herrmann 7), Bonciarelli 7.5 (15' st Scafa sv), Quaranta 9. All. Delli Rocili 8. Dir. Scafa.
ARBITRO: D'Ausilio di Milano 7.5.
AMMONITI: Pires (A).

LE PAGELLE

AGRISPORT

Torquato 6 Le quattro reti prese non sono di certo interamente sua responsabilità, ma gravano inevitabilmente sulla sua pagella. Migliorabile in particolare l'intervento sulla punizione di Alfieri, che però a sua discolpa era molto potente. 
Baraggia 6 Subisce un po' l'attacco avversario e fatica a gestirlo. Commette qualche errore ma poi è bravo a farsi perdonare prima di abbandonare il campo.
6' st Fonville 6 Entra per cercare di contenere con forze fresche l'arrembaggio dell'attacco avversario, ma anche lui subisce le forze della squadra ospite senza riuscire più di tanto a cambiare le sorti del match. 
Oliveira 6 Fatica decisamente a contenere Capetta e inizialmente accusa il colpo della superiorità fisica avversaria, ma con il tempo prende le misure e si rende protagonista di interventi importanti specialmente su Bonciarelli.
Bortone 6 Insieme al tutto il suo comparto oggi fatica a tenere le redini difensive e non riesce a imporsi abbastanza sugli avversari, commettendo anche qualche errore che agevola decisamente l'attacco della formazione ospite. 
Pires 6 Oggi il suo match inizia in salita dovendo avere a che fare con Quaranta, un avversario decisamente complicato da gestire. Fa quel che può per contenerlo e cresce con il passare dei minuti. Pagella inevitabilmente macchiata dal rigore sbagliato. 
D'Onofrio 6 Prova ad agire d'astuzia per interrompere il possesso avversario e cercare poi linee di costruzione interessanti. Meglio nel primo tempo, cala poi nel secondo e lascia infine spazio al compagno Saccone. (15' st Saccone sv)
Laserra 6.5
Tenta di districarsi nella complicata rete difensiva avversaria alla disperata ricerca di corridoi in cui infilarsi, e quando ci riesce diventa un elemento decisamente pericoloso per gli avversari. Tra gli elementi oggi intenti a spingere maggiormente, anche se con poco successo. 
Carenzi 7.5 A mani basse il migliore in campo dei suoi. E' suo il primo tiro del match, si smarca bene e cerca la porta, ma sbaglia di poco. Sempre attento al centro del campo a intervenire con intelligenza e far ripartire i suoi. Sul finale del match sfiora la rete almeno due volte. La sua più grande forza? A pochi minuti dalla fine, sotto di tre reti, con un'intera partita sulle gambe, continua a correre instancabilmente, con grinta e voglia, tant'è che è proprio lui a guadagnarsi il rigore. 
Mucciolo 6.5 Sua una delle azioni più importanti per la sua rosa, con una spizzata di testa che devia un traversone teso in area, ma poi non riesce a centrare lo specchio. Cala poi inevitabilmente come tutta la sua squadra nel secondo tempo. (15' st Carnevale sv)
Cesari 6 Prova a lottare per guadagnarsi spazi al centro del campo, ma fatica sia in fase di costruzione che di ripartenza, contro degli avversari che oggi non concedono poco o nulla. (27' st Bobadilla Padilla)
Alleva 6 Anche lui condivide con il suo comparto la responsabilità dello 0 affianco al 4 sul tabellino. La grinta e il piede si sono visti, ma la pratica è tutt'altra cosa e oggi non riesce a dimostrarlo in primis grazie alla bravura avversaria. 
6' st Bozzano 6 Tenta il tutto per tutto in un momento estremamente complesso, e prova ad aprire i chiusissimi spazi con qualche bel traversone, che però non porta a niente di concreto. 
All. Geniale 6 I suoi iniziano per i primi minuti con il piede giusto, ma poi subiscono il buon gioco avversario e calano sempre più.

FORZA E CORAGGIO 

Santos 7 Non è particolarmente impegnato oggi, ma quando chiamato in causa si fa rispettare. Spettacolare la parata sulla punizione avversaria al 35'. 
Spada 7 Scelte di tempo di intervento perfette in una partita non particolarmente complessa da un punto di vista difensivo, ma che sicuramente si sarebbe potuta rivelare decisamente insidiosa se lui e i compagni non avessero fatto cos' bene. (24' st Facchini Provera sv)
Gorla 7 Bravo a intervenire sugli avversari con personalità e la giusta dose di forza, sventando tentativi d'attacco avversari importanti. Partono dai sui piedi molte belle incursioni sulla fascia che, con velocità e intelligenza, costituiscono sempre un grande pericolo per la difesa avversaria. 
Albertario 7 Solido elemento difensivo, insieme ai suoi compagni si rimbocca le maniche e con lui è veramente difficile passare. 
Gorni 7 Nell'occasione della seconda rete, prende in pieno il palo, e poi ci pensa il compagno Quaranta a far gol. Fase difensiva praticamente impeccabile. (27' st Tonani sv)
Cassanelli 7.5 Oggi tutti i suoi compagni di reparto giocano un ottimo match ma lui, in particolare, è sontuoso. Attento, intelligente e anche furbo quando ne sente il bisogno, sfrutta le sue qualità e così facendo nel corso del primo tempo concede poco, nel secondo praticamente niente. 
Capetta 7 Parte subito con il piede giusto sfiorando una rete all'inizio del match, e poi si fa notare costantemente per i suoi ottimi interventi. L'assist perfetto per il compagno Quaranta in occasione della prima rete, vale come un gol. 
5' st Strampelli 7 Sfiora una rete che sarebbe stata clamorosa a pochi minuti dal suo ingresso in campo, con un tiro potentissimo ma troppo defilato. Impatto decisamente positivo sul match. 
Gialdi 7
 Ottimo lavoro negli anticipi a centrocampo, che sventano contropiedi avversari potenzialmente pericolosi. Lì al centro, i duelli con Carenzi sono tra i più agguerriti e spettacolari del match. 
5' st Alfieri 8 Entra dalla panchina e segna un eurogol spettacolare: al 29' batte una punizione dalla tre quarti che si schianta in porta, guadagnatosi di diritto il titolo di uno dei migliori uomini del match. 
Macchioni 7.5 Al 6' protagonista di una bellissima azione offensiva: salta tutti i difensori e si invola verso la porta, poi tenta il tiro ma Torquato è attento. Assoluto protagonista in area per tutto il corso del match. Sul finale del primo tempo segna una rete dopo una discesa spettacolare, ma l'arbitro segnala offside. 
2' st Herrmann 7 Entra dalla panchina e qualche secondo dopo ha un'occasione clamorosa per andare in porta: assist di Quaranta, solo davanti al portiere, non riesce a coordinarsi e sfiora quello che sarebbe stato lo 0-2. In generale ottima prestazione. 
Bonciarelli 7.5 Ha la grinta e la personalità del capitano in grado di prendere per mano la sua squadra, e trascinarla con sé verso la vittoria. Oggi corre tanto e si sacrifica in qualsiasi fase del match e zona del campo, a favore della sua squadra. (15' st Scafa sv)
Quaranta 9 E' una forza della natura. Sblocca il match cogliendo perfettamente la sollecitazione del compagno Capetta e fa impazzire i difensori avversari per tutto il corso del primo tempo, sfiorando almeno due reti importantissime. All'8' del secondo tempo posto gusto al momento giusto e finalizza la doppietta. Per non farsi mancare nulla, all'ultimo istante di partita mette a segno anche il terzo gol dopo una bella azione e un tiro potente e preciso.
All. Delli Rocili 8 Oggi la sua squadra dimostra personalità, buon gioco, e soprattutto la mentalità vincente di chi continua a correre e costruire anche quando vince con tre reti di scarto. Grande prestazione. 

ARBITRO

D'Ausilio di Milano 7.5 Direzione giusta e senza errori particolari, metro di giudizio equo e condivise le decisioni di maggior importanza, come quella sul rigore per l'Agrisport. 

LE INTERVISTE

Al termine del match il tecnico della formazione di casa Geniale si lascia andare a poche ma eloquenti parole: «Oggi non siamo nemmeno scesi in campo. Sono mancati impegno, atteggiamento e voglia». 

Queste invece le parole del tecnico della Forza e coraggio Delli Rocili«Arrivavamo da tre partiti difficili dunque abbiamo approcciato questa partita con un po' di nervosismo e tensione, ma poi siamo riusciti a fare bene. C'è tanto lavoro da fare, dobbiamo migliorare tatticamente e tecnicamente, ma stiamo facendo un percorso che sono sicuro ci porterà a fare bene». 

Giona Quaranta - Forza e coraggio

62%

Gabriele Carenzi - Agrisport

21%

Enea Alfieri - Forza e coraggio

10%

Kristian Cassanelli - Forza e coraggio

7%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter