Cerca

Under 14

Una punizione da 40 metri e il gol di un subentrato valgono la vittoria per il sorpasso in classifica

La rete al quarto d'ora della ripresa decide una gara molto combattuta fino all'ultimo minuto

Under 14 provinciali Accademia Bacigalupo - Mirafiori 1-2: i migliori in campo Gabriel Onaghinor e Francesco Algozino

Under 14 provinciali Accademia Bacigalupo - Mirafiori 1-2: i migliori in campo Gabriel Onaghinor e Francesco Algozino

Il Mirafiori gioca una partita convincente e si impone per 2-1 in casa dell'Accademia Bacigalupo, imbattuta fino a questo incontro, sorpassandola anche in classifica grazie proprio a questo scontro diretto. Decisiva la rete al quarto d'ora della ripresa di Manuel Bassani che conclude di prima, sorprendendo Riccardo Biancato sul primo palo, sul cross di Gabriel Onaghinor. Era stato proprio il numero 6 a sbloccare nel primo tempo il risultato, con una punizione da circa 40 metri finita perfettamente sotto la traversa, trovando impreparato il portiere avversario, ad Onaghinor aveva poi risposto in avvio di ripresa Lorenzo De Lisio con un preciso piattone destro finito nell'angolino basso alla destra del portiere. Il Mirafiori del nuovo allenatore Samuele Peisino conquista quindi 3 punti molto pesanti in casa di una formazione che non era stata ancora sconfitta, e al termine di una partita davvero molto combattuta e tirata fino all'ultimo minuto, le sue parole a fine gara: «Sono contento perché abbiamo voluto questa vittoria e l'abbiamo raggiunta proponendo anche un buon calcio, che è poi il mio obiettivo principale. Ho preso questi ragazzi da poco e ho potuto allenarli solo giovedì, quindi li sto ancora conoscendo e sto cercando di capire dove e come possono giocare al meglio, di lavoro da fare ce n'è ancora, ma siamo sulla strada giusta e se continuiamo a migliorarci potremo dire la nostra e fare un ottimo campionato provinciale, provando a metterci anche tra le prime 4 del girone.», più amareggiato Diego Cravero: «Abbiamo sbagliato troppe occasioni da rete, io ne ho contate almeno sette, ma due/tre in particolare sono state davvero delle grosse opportunità mancate, il calcio è anche questo e partite del genere possono capitare, dovremo essere più bravi in futuro a capitalizzare le occasioni che ci vengono concesse». Prima sconfitta dunque per i nerazzurri, che potranno rifarsi la prossima settimana in casa del KL Pertusa, ottimo segnale invece del Mirafiori che supera in classifica i propri avversari e si prepara il prossimo week end per la sfida contro l'Academy Vanchiglia.

LA PARTITA: Gabriel Onaghinor da 40 metri

La gara inizia subito con grande intensità e si fa immediatamente frizzante, dopo tre minuti De Lisio viene lanciato in profondità da un compagno costringendo Pierpaolo Massucco ad uscire perfino dalla sua area di rigore per intervenire in scivolata e spazzare via la sfera, il primo grande episodio del match arriva però al 6' minuto: il Mirafiori si guadagna un calcio di punizione sul quale si presenta Onaghinor, calciatore dotato di un destro potentissimo, il numero 6 decide di calciare verso la porta e la sua conclusione risulta ancora meglio delle aspettative, infilandosi perfettamente sotto la traversa, Biancato non è impeccabile, anche perché è difficile aspettarsi un tiro in porta da quella distanza, e non riesce ad intervenire come dovrebbe per allontanare la minaccia, il pallone termina dunque inevitabilmente in porta sbloccando il risultato. La reazione dell'Accademia Bacigalupo non tarda ad arrivare, ancora De Lisio viene pescato in area di rigore con un bel cross, il 9 colpisce sicuro di testa ma trova la risposta prodigiosa di Massucco che respinge il pallone, due minuti dopo si ripete il duello De Lisio-Massucco con l'attaccante che prova nuovamente a segnare il gol del pareggio di testa, la sua conclusione viene nuovamente parata dal portiere gialloblù, che è in giornata. Si riaffaccia in avanti la squadra ospite, con le conclusioni di Eduard Ivanuta e Davide Anton, la prima è molto pericolosa e termina davvero di poco a lato, mentre la seconda arriva da punizione ed è ben controllata da Biancato. Dal 20' in poi l'Accademia Bacigalupo si divora in tre occasioni la rete del pareggio, protagonisti, in negativo in questo caso, sono Edoardo Rossi e Federico Melis, il 7 infatti viene mandato in porta da un compagno e si ritrova solo davanti a Massucco, tenta dunque il tiro di precisione, ma manda clamorosamente a lato, due minuti dopo sempre Rossi viene trovato in profondità dal lancio di Andrea Barbera, questa volta l'attaccante è preciso e centra lo specchio della porta, è però provvidenziale l'intervento sulla linea di Francesco Algozino che respinge il pallone lasciandolo pericolosamente in mezzo all'area, sulla sfera si avventa Melis che calcia a botta sicura, spedendo però alto il proprio tiro. Alla mezz'ora arriva poi il secondo grande errore di Rossi che, in fotocopia al primo tentativo, si ritrova uno contro uno dopo l'intervento sbagliato di Matteo Ceci, anche questa volta però il 7 nerazzurro calcia a lato, per lui la porta sembra davvero stregata. Il primo tempo termina dunque con il vantaggio gialloblù per 1-0.

Mirafiori di misura: la decide Manuel Bassani

Così come era successo nella prima frazione di gioco, anche nella ripresa le emozioni non tardano ad arrivare, al 3' minuto arriva subito il pareggio dei padroni di casa, il capitano Edoardo Bonato esce dalle retrovie e accompagna l'azione dei compagni, si spinge fino all'area di rigore dove raccoglie il passaggio di Melis, poi con grande intelligenza, salta secco Federico Cibrario e poi serve De Lisio che ha tutto il tempo per posizionarsi e mirare l'angolino, la sua conclusione va a buon fine e riporta l'incontro sul risultato di parità. Galvanizzata dalla rete, l'Accademia Bacigalupo spinge per trovare l'immediato vantaggio, ci va vicina sempre con Rossi che doma un cross dalla sinistra, ma calcia ancora fuori; proprio nel momento migliore dei nerazzuri, gli ospiti riescono a riportarsi in vantaggio sempre da un calcio di punizione battuto dal solito Onaghinor, il 6 inventa una parabola perfetta sul secondo palo trovando Bassani che, con grande coordinazione, calcia di prima intenzione col sinistro pescando l'angolino basso. Il gol arriva, molto probabilmente, da una posizione di fuorigioco non ravvisata dal direttore di gara, era comunque complicato vedere un offside dall'altra parte del campo senza avere l'aiuto di un guardalinee. Da questo momento in poi inizia l'assalto finale dei padroni di casa, che negli ultimi venti minuti di gioco alzano la pressione e tentano in ogni modo di trovare la rete del pareggio, paradossalmente però le migliori occasioni sono ancora del Mirafiori, Samuele Critelli ha infatti per ben due volte la palla del 3-1, prima al 25' quando viene lanciato a rete e spara alto con il destro, poi proprio nel recupero finale dove riesce a rubare il pallone in area di rigore e poi con la punta del piede destro non trova lo specchio della porta per centimetri, tenendo vivi i nerazzurri ancora per un paio di minuti. L'Accademia Bacigalupo, infatti, impegna Massucco ancora con due tentativi di Davide Lupieri, entrambi comodi per il portiere gialloblù, e con una punizione dal limite di Barbera, che calcia con poca convinzione consegnando la sfera tra le braccia del numero 1 ospite. Dopo quasi cinque minuti di recupero l'arbitro fischia tre volte e decreta la fine del match, grande festa in casa Mirafiori, che festeggia l'esordio del nuovo mister con una bella vittoria su un campo complicato, e si gode un'ottima classifica dopo tre partite disputate.

IL TABELLINO

ACC.BACIGALUPO-MIRAFIORI 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 6' Onaghinor (M), 3' st De Lisio (A), 16' st Bassani (M).
ACC.BACIGALUPO (4-4-2): Biancato 6, Ninniri 6 (14' st Gallesio 6), Barbera 6.5, Gussoni 6, Aveni 6 (26' st Denegri sv), Bonato 7, Rossi 6.5 (18' st Kulmiye 6), Mihaila 6 (21' Lupieri 6.5), De Lisio 7.5, Ionesi 6 (1' st Genise 6.5), Melis 6.5. A disp. Ogrezeanu, Maffei, Panniello, Montis. All. Cravero - Barhmate 6.5. Dir. D'amico - Stio.
MIRAFIORI (4-3-2-1): Massucco 7, Ceci 6.5, Algozino 7.5, Cibrario Ruscat 6 (24' st Saponiero sv), Catena 7, Onaghinor 8 (38' st Davico sv), Ivanuta 7 (31' st Cuscela sv), Anton 6.5, Malengo 6 (5' st Bassani 6.5), Cirillo 6 (14' st El Omari 6), Caggiati 6.5 (36' Critelli 6). A disp. Pitassi, Mosso, Xhini. All. Peisino 7. Dir. Davico Edoardo - Anton.
ARBITRO: Ricci P. di Nichelino 6.
AMMONITI: 39' Onaghinor (M), 36' st El Omari (M).

NOTE: Calci d'angolo 4-0 per l'Accademia Bacigalupo

LE PAGELLE

ACCADEMIA BACIGALUPO

Biancato 6 Non impeccabile in occasione del primo gol del Mirafiori, Onaghinor tira sì una punizione potente precisa sotto la traversa, ma la conclusione arriva da molto lontano e si poteva sicuramente fare meglio, nel resto della gara non deve compiere grossi interventi.

Ninniri 6 Va in grossa difficoltà nella marcatura su Ivanuta, soffre la velocità e i continui dribbling dell'esterno avversario che lo punta più volte, è poi poco propositivo in attacco e resta spesso basso per tenere la linea difensiva.

14' st Gallesio 6 Gioca poco più di una ventina di minuti, ma non riesce ad incidere come vorrebbe nel match, partecipa all'assalto finale della sua squadra ma non crea grossi pericoli.

Barbera 6.5 Gioca basso a sinistra e, rispetto al suo compagno, si fa vedere molto di più in fase offensiva, si trova molte volte nell'area avversaria e arriva anche un paio di volte alla conclusione, spreca nel finale un'ottima punizione dal limite calciando debolmente il pallone che finisce infatti comodamente tra le braccia del portiere.

Gussoni 6 Fa fatica a tenere il ritmo della gara per tutti i 70 minuti e infatti sbaglia alcuni suggerimenti facili per i compagni, prova qualche tiro da lontano non risultando però quasi mai realmente pericoloso.

Aveni 6 Perde il confronto fisico con Caggiati nel primo tempo, in particolare nei duelli aerei fa fatica a recuperare il pallone all'avversario, dopo la sua sostituzione riesce più facilmente a prendere le misure a Critelli che lo impegna meno, esce a dieci minuti dalla fine.

Bonato 7 Difensore centrale attento ed elegante quando ha la palla tra i piedi, il capitano difensivamente è una sicurezza e spesso risolve anche le sbavature dei propri compagni, nella ripresa viene spostato a centrocampo per dare una mano nella manovra offensiva, lui risponde subito presente e dopo tre minuti avanza fino all'area di rigore e trova l'assist per il gol del pareggio di De Lisio.

Rossi 6.5 Partita di grande impegno e dedizione per il numero 7 che si fa continuamente vedere in profondità e sulla fascia sinistra, il suo voto non è così alto a causa dei suoi errori sotto porta, in particolare due nel primo tempo che costano tanto alla sua squadra, in entrambi i casi davanti al portiere cerca la precisione, ma non centra la porta sfiorando il palo, due occasioni che, se capitalizzate, potevano cambiare la partita.

18' st Kulmiye 6 Entra per dare dinamicità e rapidità all'attacco, serve qualche pallone interessante ma non risulta molto insidioso vicino all'area di rigore.

Mihaila 6 Partita difficile per il numero 8 che va in difficoltà quando gli avversari attaccano, soffre la grande fisicità del centrocampo del Mirafiori, il mister lo nota e lo sostituisce dopo solo venti minuti, una giornata storta che può sicuramente capitare.

21' Lupieri 6.5 Il numero 20 entra molto bene e gioca un match positivo, sin da subito gioca da incursore nel centrocampo nerazzurro e si inserisce spesso per far male agli avversari, va più volte al tiro e lotta su ogni pallone, a dieci dalla fine tira anche una punizione interessante impegnando in due tempi il portiere del Mirafiori.

De Lisio 7.5 Continua minaccia offensiva, disturba spesso il reparto difensivo ospite e costringe Massucco a compiere due grandissime parate nel giro di 2 minuti su due colpi di testa molto pericolosi, al terzo tentativo, però, riesce a segnare il gol del pareggio in apertura di ripresa, con un preciso piattone di destro che si va ad infilare nell'angolino, e se timbra il cartellino solo una volta è per merito del portiere gialloblù.

Ionesi 6 Gioca un inizio di gara un po' in affanno, così come tutta la sua squadra, poi con il cambio di modulo viene spostato mezz'ala, ma dà poco supporto ai propri attaccanti, a volte tiene troppo il pallone e spezza il ritmo della manovra, viene sostituito nell'intervallo.

1' st Genise 6.5 Viene messo centrale di difesa e non compie grossi errori, anzi, spesso è molto attento nelle chiusure difensive e rende la vita difficile agli attaccanti avversari con la sua fisicità, è molto abile nei duelli aerei ed è va sempre a saltare sulle palle inattive.

Melis 6.5 Si scambia spesso di ruolo con Rossi tentando di dare imprevedibilità all'attacco, si mangia però un gol abbastanza semplice, si avventa su un pallone vagante al centro dell'area di rigore e calcia a botta sicura, il suo tentativo però finisce clamorosamente alto, nonostante questo errore gioca una buona partita, dando tutto fino all'ultimo.

All. Cravero 6.5 La partita è stata molto equilibrata e probabilmente la sua squadra avrebbe meritato il pareggio, sono troppe le occasioni non sfruttate dai suoi giocatori e bisogna dunque lavorare sulle conclusioni sotto porta, la reazione dopo il gol subito è però molto positiva e le diverse azioni offensive create durante la gara fanno pensare che l'Accademia Bacigalupo possa dire la sua in questo campionato.

MIRAFIORI

Massucco 7 Grandissima partita del portiere del Mirafiori, inizia subito con una bella uscita dopo 3 minuti con l'attaccante lanciato in porta, poi compie due interventi prodigiosi su De Lisio nel giro di 120 secondi, è infine attento sulle altre conclusioni da parte degli avversari, può poco sulla rete dei nerazzurri, ma infonde comunque sempre grande sicurezza alla propria squadra.

Ceci 6.5 Ottima partita del numero 2 che deve tenere testa ad un attacco molto dinamico dell'Accademia Bacigalupo, non tiene sempre in maniera perfetta Rossi, che gli scappa un paio di volte sulla fascia, oltre queste due sbavature, però, è molto attento difensivamente parlando e partecipa attivamente alla manovra dei compagni.

Algozino 7.5 Uno dei protagonisti di questo match, chiude ogni spazio possibile agli avversari e dietro non rischia praticamente nulla, inoltre salva sulla linea un gol già fatto sul tiro di Rossi tenendo in vantaggio la propria squadra, anche nel finale di gara quando l'Accademia Bacigalupo spinge sull'acceleratore lui non perde la lucidità e gioca sempre ad alti livelli.

Cibrario 6 Probabilmente il giocatore più in difficoltà della difesa gialloblù, non è sempre ottime nelle letture difensive e va in difficoltà sulle palle alte degli avversari, non è infatti velocissimo e non riesce a reggere la rapidità delle punte avversarie.

Catena 7 Sfrutta le sue grandi doti fisiche per spostare letteralmente gli avversari, cresce di minuto in minuto e sbarra la strada ad ogni tentativo degli avversari di attaccare la porta, dà grande sicurezza a tutto il reparto, riceve giustamente spesso i complimenti del proprio allenatore.

Onaghinor 8  Migliore in campo e giocatore decisivo per il risultato finale, segna un gol bellissimo con un calcio di punizione, la rete arriva dopo un tiro molto potente da 40 metri, la sua prestanza fisica gli permette di dominare il centrocampo dove sembra un gigante, è lui che si incarica di tirare tutte le punizioni e, da una di queste, arriva anche l'assist per il 2-1 di Bassani, davvero una grande prestazione da parte del numero 6 che è un'arma in più per il proprio allenatore.

Ivanuta 7  Gioca da ala sinistra e fa impazzire i difensori con i suoi continui dribbling e giocate individuali, a volte è fin troppo innamorato del pallone, ma quando punta gli avversari risulta sempre molto insidioso e difficile da fermare, è molto bravo con i piedi e infatti non perde quasi mai la sfera, sfiora anche la rete personale con un bel tiro a giro sul secondo palo nel primo tempo.

Anton 6.5 P restazione davvero solida dell'8, i l capitano è una sicurezza in mezzo al campo, dona equilibrio alla propria squadra e aiuta spesso la propria difesa in fase di non possesso, impegna il portiere avversario nel primo tempo con una buona punizione battuta sul primo palo.

Malengo 6 Forse il giocatore meno attivo dell'attacco gialloblù, gli piace molto allargarsi per andare al cross per i compagni, ma viene spesso fermato e ben controllato da Barbera, esce un po' dal gioco col passare dei minuti e lascia il campo ad inizio ripresa.

5' st Bassani 6.5 Entra e segna il gol partita, probabilmente in fuorigioco, raccogliendo un bel cross di Onaghinor e calciando di prima, con grande coordinazione, preciso all'angolino, non crea altre occasioni importanti, ma è l'autore della rete cruciale per il risultato finale.

Cirillo 6 Il numero 10 del Mirafiori corre tantissimo in mezzo al campo e si spende per i compagni con grande determinazione, non possiede grandi doti fisiche e dunque va in difficoltà quando deve contrastare il pallone all'avversario, non riesce quindi a partecipare con grande costanza alle azioni offensive dei propri compagni.

14' st El Omari 6 Non crea nulla di eclatante, ma gioca con intelligenza cercando di non sbagliare mai la scelta, specie in un momento così delicato come il finale di una partita in bilico, va vicino al gol nel primo minuto di recupero, ma viene murato dal perfetto intervento di Bonato al momento del tiro.

Caggiati 6.5 La prima punta fa a sportellate per tutto il primo tempo, il più delle volte trascina da solo tutto il reparto offensivo gialloblù, tiene botta fisicamente in ogni duello con i difensori e spesso ha la meglio nella riconquista del pallone, deve purtroppo lasciare il campo nel finale di primo tempo per una botta, davvero un peccato vista l'ottima prestazione dei suoi primi 35 minuti.

36' Critelli 6 Segue alla lettera le indicazioni del proprio allenatore per tutto il secondo tempo, si sacrifica per i compagni e attacca bene la porta, spreca però due grandi occasioni solo davanti al portiere che avrebbero potuto chiudere prima l'incontro, evitando un finale di sofferenza.

All. Peisino 7 Ha preso questa squadra in settimana e ha diretto il primo allenamento soltanto 48 ore prima del proprio esordio in panchina, nonostante il poco tempo a disposizione fa giocare bene i propri ragazzi che sembrano seguirlo con grande fiducia, riesce a vincere in casa di una squadra che fino a questa partita era rimasta imbattuta e la supera anche in classifica, ottima prima prova con ampi segnali di miglioramento.

ARBITRO: Ricci P. di Nichelino 6 Spesso è incerto nelle proprie decisioni e fa correre un po' troppo il gioco in situazioni al limite, serviva probabilmente una condotta più severa e qualche errore in meno, il gol del vantaggio del Mirafiori è probabilmente in fuorigioco, situazione nella quale, però, gli arbitri in queste categorie possono spesso fare poco.

VOTA IL TUO MIGLIORE IN CAMPO

FRANCESCO ALGOZINO • MIRAFIORI

64%

LORENZO DE LISIO • ACCADEMIA BACIGALUPO

16%

GABRIEL ONAGHINOR • MIRAFIORI

15%

EDUARD IVANUTA • MIRAFIORI

5%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter