Under 14
24 Novembre 2024
Under 14 ALDINI • Christian Guidi, il protagonista di una doppietta che trascina i ragazzi di Taini
Terza contro prima, la dodicesima giornata mette in scena uno spettacolare scontro ad alta quota tra Accademia Pavese e Aldini. I padroni di casa, guidati da Samaden, scendono in campo con un 4-3-1-2 e tanta voglia di riprendersi dal ko con l'Accademia Inter per accorciare la classifica. Gli ospiti, allenati da Taini, schierano anche essi lo stesso modulo speculare e dalla loro parte c'è la volontà di consolidare il proprio primato e soprattutto rimanere imbattuti. Finisce 1-2 una partita ricca di gol, azione e tanti capovolgimenti di fronte.
C'è tanta tensione nell'aria, lo si nota dagli sguardi dei protagonisti e dalle panchine. Entrambe le squadre vogliono portare a casa i 3 punti. Parte subito forte l'Accademia Pavese che la sblocca dopo soli 2 minuti: Milan si invola sulla fascia sinistra, mette in mezzo una palla bellissima che trova l'incornata vincente di Milone che manda la palla all'incrocio. 1-0 e niente da fare per Langella. L'Aldini subisce il colpo ma non ci sta, vuole riprendere subito la partita. Al 9' arriva un bellissimo cross dalla destra: Guidi si coordina al volo e compie una stupenda rovesciata che termina però di poco a lato. Dietro i padroni non si scompongono, la retroguardia composta da Cozzi, Alberi, Bianchi e Brescia è granitica e lascia poche occasioni agli avversari. Soprattutto Bianchi e Brescia ingaggiano un bel duello con lo stesso Guidi che andrà avanti per tutta la partita. Al 19' c'è il primo cambio della partita: uno sfortunato Sartirana deve abbandonare il campo per un problema alla caviglia, al suo posto entra Marvuglia. Se dietro l'Accademia regge bene davanti è lesta a sfruttare le ripartenze grazie al trio Milone, Milan e Sanginiti. Quest'ultimo prova una conclusione al termine di un contropiede senza però impensierire Langella. Guidi è sempre un fattore per la squadra di Milano e va vicino al gol sia al 25' che al 29' ma trova sulla sua strada un grande Scaldaferri. Lo stesso estremo difensore pavese nega qualche minuto più tardi, con un vero e proprio miracolo, il pareggio a Collassuono che l'ha tentata con un colpo di testa ravvicinato, ma l'arbitro aveva ravvisato una posizione di fuorigioco. Sarà il primo intervento prodigioso di una lunga serie per il portiere, si va così a riposo con l'Accademia Pavese in vantaggio.
Nella seconda frazione l'Aldini scende in campo vogliosa di riprendere subito in mano le redini del match: dopo tre minuti ecco il calcio d'angolo di Palma ed il più lesto di tutti a trovare la zampata sotto misura a botta sicura è Friggieri, ma i guantoni di
Scaldaferri negano la gioia del gol. Al 4' un'altro corner battuto da Palma trova libero Noe che prova il colpo di testa, stavolta è la traversa a salvare la squadra di Pavia. I Biancorossi prova a scuotersi e va alla conclusione con Lodia e Gottardis ma Langella è attento e non si lascia sorprendere. Al 18' del secondo tempo arriva però il gol del pareggio: da poco entrato Valerio si incarica della battuta di un calcio d'angolo, vede Guidi da solo e intelligentemente la scarica per lui: il numero 10 ha così tutto il tempo di accentrarsi e far partire un destro a giro che si insacca all'angolino. 1-1 e partita ora tutta da vivere. Pochi minuti più tardi arriva addirittura il sorpasso per l'Aldini: Scarcelli, anche lui subentrato da poco, riceve palla e verticalizza subito per Guidi che forse parte in posizione irregolare ma è freddissimo a presentarsi davanti a Scaldaferri e a batterlo con un piattone chirurgico. 2-1 e partita che ora si mette sui binari della capolista. Sanginiti prova a suonare la carica per i suoi ma la sua conclusione non trova fortuna. Nel finale di partita sono ancora gli ospiti che si rendono pericolosi con due importanti palle gol: prima con un colpo di testa di Zappia da corner di Marvuglia sul quale Scaldaferri è strepitoso a deviare la sfera oramai destinata ad andare in fondo al sacco, poi con Mazzeo che vince un rimpallo e si presenta a tu per tu con il portiere dell'Accademia che compie l'ennesimo miracolo della sua fantastica partita. Finisce così 2-1 un match molto intenso che ha visto tutti i protagonisti in campo giocare un bel calcio, Taini si gode gli ennesimi tre punti e la vetta della classifica, Samaden invece dovrà trovare il modo di scuotere i suoi dopo due sconfitte consecutive contro la prima e la seconda della classe.
Scaldaferri 8 Oggi superlativo. Nega tante volte il gol a Guidi e compie dei veri e propri miracoli su Zappia e Mazzeo. Tiene vive le speranze dell'Accademia fino alla fine.
Brescia 7.5 Deve marcare un cliente scomodo come Guidi ma dalle sue parti difficilmente si passa, non sbaglia mai un intervento.
Cozzi 7 Tiene botta molto bene con gli attaccanti avversari, tante belle chiusure.
Bianchi 7 Sempre presente sui raddoppi, non si fa mai saltare.
Lodia 6.5 Partita di sostanza la sua, cerca il gol nel secondo tempo.
14' st Cesarone 6 Entra e da una mano ai suoi compagni.
Alberi 6.5 Molto attento e tante buone giocate.
Milan 7 Bellissimo il cross che porta al vantaggio della sua squadra, sulla fascia è un motorino instancabile.
Gottardis 6 Partita tosta la sua, fa tanta legna in mezzo al campo e dei buoni recuperi.
Milone 7 Ha una sola occasione importante e la sfrutta con un bellissimo colpo di testa. Fa capire perchè è il bomber dei suoi.
Liborio 6 Partita di sacrificio la sua, si sbatte molto per la squadra (24' st Orfano sv).
Sanginiti 6 Ci crede sempre, nel finale prova a portare al pareggio i suoi compagni.
All. Samaden 6.5 Molto bene il primo tempo dove l'Accademia è una roccaforte inespugnabile. Nel secondo i suoi calano un pochino ma deve essere fiero della prestazione dei suoi ragazzi.
ALDINI
Langella 6 Sul gol non può nulla, per il resto non deve compiere particolari interventi.
Palma 7 Bene dietro, i suoi calci piazzati sono un fattore per creare pericolo agli avversari (24' st Paparella sv).
Noe 6.5 Sfiora il gol con un bel colpo di testa che però si stampa sulla traversa, peccato.
Zappia 6.5 Anche lui va vicino al gol ma Scaldaferri compie un vero e proprio miracolo.
Giacco 6.5 Buona partita la sua, sempre attento nelle chiusure
11' st Valerio 7 Dal suo calcio d'angolo nasce il gol del pareggio, scelta intelligente la sua.
Turcarelli 7 Tante belle chiusure e tanti bei lanci per i suoi attaccanti.
Sartirana 6 Purtoppo deve abbandonare il campo per un infortunio alla caviglia rimediato nei primi minuti di gioco.
19' Marvuglia 6 entra e fa il suo, molto bene sui calci d'angolo.
Friggieri 7 Bella partita la sua in mezzo al campo, sfiora il gol ad inizio ripresa (30' st Perucchetti sv).
Colassuono 7 Molto attivo nel primo tempo, va vicino alla rete personale
11' st Scarcelli 7 Dai suoi piedi nasce il filtrante che porta al gol del vantaggio per l'Aldini.
Guidi 8 Partita devastante. Già dai primi minuti è uno dei più pericolosi dei suoi. Sfiora il gol con una bellissima rovesciata, si rifà ampiamente con una bellissima doppietta. Oggi aveva una marcia in più e si è visto.
Mazzeo 7 Duella tanto con la difesa, nel finale il portiere gli nega la gioia del gol che sarebbe valso come definitivo ko per gli avversari.
All. Taini 7 Sprona sempre i suoi a crederci sempre e la vittoria alla fine è arrivata. Bravissimo con i cambi, i giocatori entrati dalla panchina sono stati protagonisti in entrambi i gol.
ARBITRO
Bolognesi di Voghera 6 Dubbi sul secondo gol dell'Aldini, dalla tribuna sembrava che Guidi fosse partito in fuorigioco. Per il resto partita sotto controllo.
A fine gara l'allenatore dell'Aldini Taini si è così espresso:«Nel primo tempo il nostro approccio non è stato dei migliori, abbiamo preso gol dopo pochi minuti. Siamo stati bravi a non abbassarci e a creare tanti pericoli, dietro a parte il gol il nostro portiere non ha dovuto fare interventi particolari. Molto bene il secondo tempo, potevamo fare più gol ma l'importante sono i 3 punti conquistati su un campo molto difficile. Guidi ha giocato bene ma in generale sono soddisfatto di tutta la squadra, devo dire grazie ai miei ragazzi per la prestazione».
Per L'Accademia Pavese l'allenatore Samaden ha invece così dichiarato: «Oggi ci aspettava una partita difficile contro la squadra migliore del campionato, voglio fare a loro i complimenti perchè hanno fatto una bella partita su un campo difficile come il nostro. La nostra è stata una buona gara, l'obiettivo è arrivare tra le prime quattro e al momento siamo lì. Voglio ringraziare i miei ragazzi, hanno fatto davvero una buona gara. Siamo un gruppo nuovo, vogliamo toglierci delle belle soddisfazioni e giocarcela con tutti».
Nicola Francesco Scaldaferri • Accademia Pavese
Emanuele Palma • Aldini
Christian Guidi • Aldini
Leonardo Brescia • Accademia Pavese