Under 15
24 Novembre 2024
UNDER 15 VILLA • Umberto Martino, la saracinesca bianconera di Senatore
Giocare contro il Villa non è mai facile; i ragazzi che giocano in via Ussi sono sempre molto ostici da affrontare. Questa volta a cadere nella trappola dei bianconeri è stata l'Ausonia Academy, che non riesce a sfondare il muro difensivo dei padroni di casa, facendo finire la partita sullo 0-0. Detto questo, oggi la prestazione messa in campo dalla squadra di Senatore è stata semplicemente fantastica. Nel primo tempo i bianconeri hanno assunto l'inaspettato ruolo di protagonisti del campo, mentre nella ripresa sono riusciti a contenere la furia della squadra di Gavidia. Quest'ultima, comunque, è riuscita a costruire qualche occasione pericolosa, che avrebbe potuto risultare decisiva in termini di gol. Tuttavia, le azioni più pericolose sono state neutralizzate anche grazie a due legni colpiti, che hanno negato la gioia del gol alla squadra ospite.
L’esito del primo tempo è una sorpresa. Non per il risultato, chiaramente fissato sullo 0-0: guardando le posizioni di entrambe le compagini in classifica, è evidente che il Villa stia compiendo un’impresa. La vera sorpresa è nell’approccio dei bianconeri, capaci in diverse situazioni di ingarbugliare e mettere in difficoltà il gioco proposto dalla squadra di Gavidia. Tuttavia, la prima occasione è proprio degli ospiti: Mastetta, con una fantastica progressione, riesce a raggiungere il fondo e tentare un cross. Martino si tuffa per intervenire, ma la respinta regala un’occasione d’oro a Bergomi, che tenta la via della rete con un gran colpo di karatè. Peccato che il pallone finisca alto, superando la traversa. Al 19’ arriva la risposta dei bianconeri: Luraschi, sfruttando la sua velocità, si libera della marcatura e scende sul fondo, riuscendo a mettere in mezzo un pallone invitante. Tuttavia, i compagni non sfruttano il servizio e nessuno si fionda con la necessaria cattiveria. Dopo 10 minuti, è ancora il Villa a creare un’occasione pericolosa: dalla metà campo, Metolli scaglia un calcio di punizione che assume una traiettoria insidiosa. La pericolosità, però, svanisce quando il pallone sfila appena lontano dallo specchio della porta. A questo punto, l’Ausonia inizia a crescere. Al 32’ arriva un’importante occasione per i neroverdi: Rebughi confeziona un cross perfetto per Castelli, che colpisce di testa indirizzando il pallone verso la porta. Ma Martino, con un grande riflesso, nega il gol del vantaggio. Altri due minuti e arriva l’ultima occasione della prima frazione: il numero 6 serve un pallone interessante in mezzo, ma il tentativo viene nuovamente respinto da un super Martino, che si oppone con prontezza e nega ancora il vantaggio agli avversari.
Nella ripresa, a venire subito fuori sono i ragazzi di Gavidia, che sembrano rinati dopo le due clamorose occasioni sprecate nella prima frazione. D’altra parte, il Villa, fiutando l’ascesa dei neroverdi a caccia dei tre punti, decide di abbassare di molto la propria linea difensiva e compattarsi con l’unico scopo di preservare il risultato. Al 7’ arriva una clamorosa occasione per l’Ausonia Academy! Da calcio d’angolo nasce una furibonda mischia in area: dopo una serie di rimbalzi, il pallone finisce sui piedi di Bergomi, che, con grande classe, controlla e scaglia un destro potente e alto. Tuttavia, il pallone colpisce la traversa e rimbalza sulla linea di porta, senza però entrare, mantenendo il risultato sullo 0-0. Da questa clamorosa occasione degli ospiti nasce un rapido cambio di fronte a vantaggio dei bianconeri. Rametto intercetta il pallone e parte in solitaria; in concomitanza con il numero 11, organizza una rapida riscossa. Tuttavia, i ragazzi di Senatore non riescono a capitalizzare al meglio la situazione e rimangono fermi sullo 0-0. Da questo momento in poi, il gioco segue i ritmi imposti dal Villa. L’Ausonia Academy tenta invano di impensierire la porta avversaria con una serie di lanci lunghi, ma un sempre attento Martino riesce a neutralizzare ogni tentativo. Al triplice fischio, ad esultare sono i ragazzi di via Ussi: i bianconeri strappano un clamoroso 0-0 contro l’Ausonia Academy, seconda in classifica.
VILLA-AUSONIA ACADEMY 0-0
VILLA (4-3-3): Martino 7.5, Grilli 6.5, Cavallaro 6.5 (30' st Aclan sv), Metolli 7, Fano 6.5, Stropino 7, Scurti 6.5 (29' st Klimczak sv), Franzin 6.5 (34' st Mella sv), Brunetti 6.5 (36' st Quaglia sv), Luraschi 6.5 (20' st Cafferini L. 6), Rametto 7 (12' st Cafferini A. 6). A disp. Bonini, Procopio, Roncolino. All. Senatore 7. Dir. Procopio Rosario.
AUSONIA ACADEMY (4-3-3): Luciano 6.5, Attanasio 6.5, Gualtieri 6.5, Cozzolino 6.5, Castelli 6.5, Nigro 6.5, De Carlo 6.5, Rebughi 7 (17' st Giorgi 6), Beraha 6.5 (8' st Brambilla Di Cives 6), Bergomi 7, Mastretta 6.5. A disp. Lampada, Vrespa, Hassoune, Pianelli, Nicora, Locurcio, Conte. All. Gavidia 6.5. Dir. Cozzolino.
ARBITRO: Polver di Milano 6.5.
AMMONITI: Stropino (V), Castelli (A), Brambilla Di Cives (A).
VILLA
Martino 7.5 Nel primo tempo con un grande intervento sul colpo di testa di Castelli nel primo tempo, poi compie un secondo grande intervento sul finale di frazione con Beraha. Nel secondo tempo non può nulla sulla traversa colpita da Bergomi, poi dopo non ci sono grandi occasioni ma lui ogni pallone lo controlla con sicurezza.
Grilli 6.5 Cerca spesso di arrivare a fare qualche difesa, tuttavia non si prende particolari rischi e tende a rimanere indietro per evitare le ripartenze.
Cavallaro 6.5 Come il collega tende a non rischiare particolarmente, si apprezza per l'ottimo lavoro con il fisico a chiudere le ripartenze avversarie. (30' st Aclan sv)
Metolli 7 Scocca una conclusione da metà campo che per poco non spaventa la porta neroverde. Gestisce alla perfezione e con metodo tutte le incursioni avversarie, infatti dal suo lato di campo non avviene praticamente nulla.
Fano 6.5 Riesce a fare un'ottimo lavoro di schermo in mezzo al campo, con il fisico è molto presente, infatti di incursioni centrali se ne trovano molto poche durante la partita.
Stropino 7 Ripetiamolo, lato centrale non ci sono occasioni pericolose dei neroverdi. I due difensori centrali compiono una partita perfetta e priva di rischi. Compie un paio di intercetti importanti su alcuni palloni proposti agli attaccanti.
Scurti 6.5 Si fa notare in quella clamorosa occasione di contropiede dopo la traversa colpita da Bergomi. Peccato però che non riesce a dare il giusto cinismo al tiro verso la porta, infatti viene murato da un difensore dell'Ausonia e da Luciano.(29' st Klimczak sv)
Franzin 6.5 Un grande lavoro di sostanza con il fisico permette spesso di recuperare palla e di ripartire in maniera concreta per il Villa.(34' st Mella sv)
Brunetti 6.5 Svolge un grande lavoro di fisico, tante sponde e sacrificio sono alla base della partita del numero 9 bianconero. (36' st Quaglia sv)
Luraschi 6.5 Riesce a fare una bella discesa sul fondo, butta il pallone in mezzo, peccato che nessuno riesca a capitalizzare la grande occasione che propone la quale poteva portare al gol del vantaggio.
20' st Cafferini L. 6 Entra a metà tempo e come tutta la squadra si abbassa e non rischia praticamente nulla. Tenta la conclusione con un tiro rasoterra che però non centra minimamente la porta.
Rametto 7 Come Scurti è protagonista dopo la traversa di Bergomi in quel contropiede che poteva regalare il clamoroso colpaccio ai bianconeri. Risulta comunque uno dei più pericolosi.
12' st Cafferini A. 6 Non sfigura particolarmente, come tutti gioca in maniera compatta per tenere il risultato e il prezioso punto.
All. Senatore 7 Gioca un primo tempo semplicemente perfetto, con anche qualche brivido che poteva portarlo a trovare il clamoroso vantaggio. Il secondo tempo lo salva sicuramente la traversa, tuttavia la squadra in maniera intelligente e paziente si consolida e mette in mostra una stoica resistenza che porta al risultato.
AUSONIA ACADEMY
Luciano 6.5 Non viene praticamente mai chiamato in causa, anzi, solo una sola volta, ma lui con un grande gesto felino si tuffa e blocca il pallone. Termina la partita con un clean sheet.
Attanasio 6.5 Cerca spesso la corsa importante per scendere alla ricerca di un qualche cross per accendere Bergomi.
Gualtieri 6.5 Come il collega, cerca di tutto per andare a trovare il cross, con il fisico riesce a farsi valere e a recuperare qualche pallone.
Cozzolino 6.5 Tanta fantasia e qualità al servizio di Gavidia, riesce a prendersi la scena in maniera positiva.
Castelli 6.5 Riesce a gestire le incursioni centrali del Villa, con il fisico riesce a farsi valere e recupera diversi palloni importanti. Va vicino al gol con un grande colpo di testa.
Nigro 6.5 Importante lavoro in fase di intercetto-palla, con la sua intelligenza tattica riesce a fargli vincere una serie di duelli aerei.
De Carlo 6.5 Riesce ad essere veloce e sgusciante, questi fattori gli permettono di essere sempre pericoloso per l'Ausonia Academy.
Rebughi 7 Suo il piede che apparecchia il cross perfetto per la testa di Castelli, peccato però che Martino è sul pezzo e gli nega il gol.
17' st Giorgi 6 Entra e si unisce all'assedio finale nella disperazione per cercare il gol del vantaggio.
Beraha 6.5 Con il lavoro con il fisico non compie un lavoro malvagio, e infatti spesso riesce ad accendere i compagni sulla fascia.
8' st Brambilla Di Cives 6 Cerca di farsi notare in mezzo, tuttavia è cercato poco nonostante gli spunti interessanti.
Bergomi 7 Prima tenta di trovare il gol con una giocata semplicemente bella, una mezza rovesciata che però non entra in porta, la seconda invece arriva nel secondo tempo, fa tutto perfettamente ma il pallone non vuole entrare a e sbatte sulla traversa. Il migliore dei suoi.
Mastretta 6.5 Cerca subito di accendere la partita con un bel cross per Bergomi su cui Martino ci mette la zampata decisiva.
All. Gavidia 6.5 Nel primo tempo cade nella trappola di Senatore e infatti la sua squadra fatica, poi il finale di tempo e nella ripresa si vede una squadra diversa, vogliosa di trovare il gol, tuttavia non basta.
ARBITRO
Polver di Milano 6.5 Partita tutto sommato tranquilla e giusta, i cartellini estratti dal direttore di gara risultano corretti e senza grosse sbavature. Giusto il metro di giudizio del fischietto milanese.
Vota il tuo migliore in campo tra i quattro nomi scelti da Sprint e Sport
Mattia Metolli • Villa
Umberto Martino • Villa
Giorgio Rametto • Villa
Gianluca Bergomi • Ausonia Academy