Cerca

Under 14

I derby non si giocano... si vincono! La storia dice Casale, l'orgoglio ha i colori del Derthona!

Una grandissima sfida si chiude con la vittoria dei nerostellati contro i leoncelli che non si arrendono mai

Under 14 • Derthona-Acc. Casale:  Vitanza, Polato e Lepuri firmano le reti della vittoria nel derby col Derthona

Under 14 • Derthona-Acc. Casale: Vitanza, Polato e Lepuri firmano le reti della vittoria nel derby col Derthona

I derby, si sa, sono sempre appassionati e appassionanti. E non si sottrae a questa regola il terzo incontro di questa stagione, dopo i due giocati per le qualificazioni ai regionali, che si aggiudica il Casale con pieno merito. Anche se è giusto sottolineare che se Ienco, rigorista di squadra, non avesse sbagliato il rigore la gara sarebbe potuta terminare in parità. Ma la storia ed in questo caso le partite  si fanno senza se e se ma.

Il risultato riflette in linea di massima l'andamento della gara che si è svolta su un sostanziale equilibrio con fasi alterne sul piano tecnico-tattico, ma non su quello della concretezza e delle finalizzazioni, dove i cinghialotti si sono dimostrati più freddi e precisi dei leoncelli. L'assetto tattico dei casalesi si dimostra più organizzato a centro campo mentre quello dei tortonesi, più spregiudicato ma meno concreto negli ultimi venticinque metri. Buona la direzione di Polato a ridosso delle punte controbilanciata sul fronte opposto da un dinamico e volitivo Ponta, troppo irruente su Lepuri in occasione del rigore nella ripresa. Buoni giocatorini in entrambe le squadre che alla palla sanno dare del tu: Polato, Lepuri e Bianchi sul fronte casalese, Guernier, Cazzola e Ponta su quello opposto.

La prima frazione di gioco appannaggio degli ospiti che vanno subito in vantaggio su palla inattiva con Vitanza e chiudono il tempo con il raddoppio di Polato. La ripresa si apre all'insegna dei bianchi di Monfredini che prima che il cronometro termini il primo giro accorciano con un bel gol di Guernier. Ma pochi minuti e il Casale prende il largo con il rigore messo a segno da Lepuri. La gara avrebbe potuto, però, prendere un'altra piega se al 18' Ienco, poi espulso per doppio giallo, non avesse fallito il rigore generosamente fischiato da Mazzone di Alessandria. Gli ultimi dieci minuti al cardiopalmo per l'espulsione nelle file casalesi di Robotti. Ma non sfondano i leoncelli e quando al 31' viene espulso Ienco, in perfetta parità le due squadre si danno battaglia, ma la partita è ormai segnata e l'undici di Battistella porta a casa un brillante risultato, tanto morale  e tre punti che li porta a  ridosso delle favorite, aspettando nella prossima gara la prima in classifica: Asti.

Non basta la doppietta di Guernier al Derthona


Uno-due, ma non Ko E' subito battaglia a viso aperto sin dai primi minuti con continui capovolgimenti di fronte, ma il Casale si fa preferire per essere più concreto e freddo sotto porta. Un cross basso al 9' diventa un tiro pericoloso che Esposito solo all'ultimo blocca a terra. All'11' passano in vantaggio i casalesi che sfruttano un palla inattiva: batte Polato dalla sinistra, palla che spiove in area dove Vitanza anticipa sferrando un forte destro a mezz'altezza che l'estremo difensore tortonese intercetta ma non trattiene. Dopo due minuti un lungo disimpegno di Vitanza diventa un tiro cross che Esposito sventa sotto la traversa, i cinghialetti gridano al gol, ma l'arbitro è lì e non accorda. Ci prova a raddoppiare, al 17' Polato che dopo aver saltato due avversari entra in area ma la sua botta finisce di poco alta sulla traversa. Al 22' il Derthona potrebbe centrare la porta con Ponta che, dopo aver dribblato al limite dell'area due avversari vede il suo tiro fermato dalla deviazione in angolo, davanti alla porta, di Vitanza. Rispondono i leoncelli al 28' con la punizione dai 25 metri di Brozzi che fa tremare la traversa. Un minuto dopo i nero stellati  raddoppiano con la prodezza di Polato che su cross da dietro arpiona la palla e la mette di prima intenzione nell'angolino basso in uno spiraglio che si pare tra il palo e la mano di Esposito. La prima frazione di gioco si chiude con la reazione dei bianchi che purtroppo costruiscono ma non chiudono.

Emozioni allo stato puro La lancetta non ha ancora terminato il primo giro che il Derthona accorcia: Antonielli servito a centro campo sulla fascia destra s'invola verso la porta seguito da Faraco che non riesce a fermarlo, preciso e forte il cross basso sul primo palo su cui si lancia con aggressività Guernier che di destro infila nell'angolino dove Brusa non può arrivare. Trascorrono solo tre minuti, nemmeno il tempo di assaporare il gol che il Casale porta a tre le reti: Ponta sbilanciato in area spinge istintivamente Lepuri che va a terra, il direttore di gara non ha dubbi e assegna il rigore che lo stesso attaccante batte con sicurezza, spiazzando Esposito. La gara si fa incandescente ma non cattiva, sebbene qualche giocatore tenda a perdere la calma. Al 18' la gara si potrebbe riaprire di nuovo ma Ienco, specialista dei rigori, sbaglia il penalty che l'arbitro assegna tra la sorpresa di tutto il pubblico. Ma lui era lì ed avrà visto ciò che è sfuggito ai molti. Giubilo nelle file dei casalesi, giocatori e pubblico compresi, a cui cominciavano a tremare i polsi. Soprattutto quando al 25' veniva espulso Robotti con rosso diretto e gli ospiti rimanendo in dieci subivano gli attacchi dei padroni di casa. Tanto che al 27' Guernier, doppietta personale, accorciava le distanze con un gol confezionato di prepotenza: dribbla due avversari, vince un rimpallo e di destro in diagonale infila l'incolpevole Brusa. Concitati e interminabili gli ultimi minuti, compresi i cinque di recupero che l'arbitro giustamente concede, ma ormai la gara è segnata e fino alla fine niente succede che possa cambiarla.

IL TABELLINO

Derthona FbC-Acc.Casale 2-3

RETI (0-2, 1-2, 1-3, 2-3): 11' Vitanza (A), 29' Polato (A), 1' st Guernier (D), 4' st rig. Lepuri (A), 27' st Guernier (D).

DERTHONA FBC (4-4-2): Esposito 6, Hamza 6 (6' st Cazzola 7), Pollini 6.5, Ponta 7 (33' st Lapata sv), Bossio 6.5, Ienco 6, Antonielli 6.5, Contiero 6.5, Guernier 7.5, Brozzi 6 (12' st Gemme 6), Pieroni 6. A disp. Bazzo, Vinotti, Citea Eduardo, Siccardi, Hate. All. Monfredini Gio. 6.5. Dir. Ienco.

ACC.CASALE (4-3-2-1): Brusa 6.5, Cattaneo 6.5 (15' st Banev 6), Faraco 6.5, Robotti 6, Vitanza 7, Zemide 6, D'Auria N. 6 (9' st Bianchi 7), Kandyov 6 (9' st Makhlouf 6.5), Lepuri 7, Polato 7.5, Gentile 6.5 (24' st La Manno sv). A disp. D'Auria T., Bertola, Vettorato, Cerruti. All. Battistella 7. Dir. Bianchi.

ARBITRO: Mazzone di Alessandria 6.5.

ESPULSI: 25' st Robotti (A), 31' st Ienco (D).


LE PAGELLE

Derthona

Esposito 6 Nessuna responsabilità sotto porta, ma in qualche caso si è mostrato indeciso tra i pali.

Hamza 6 A volte in difficoltà in marcatura sul guizzante Polato.

6' st Cazzola 7 Grande temperamento sia in fase d'interdizione che in quella di appoggio, tanta spinta sulla fascia destra.

Pollini 6.5 Non si limita solo a compiti di copertura ma si propone spesso come sponda negli scambi veloci.

Ponta 7 Potrebbe essere la riprova che nella botte piccola c'è il vino buono. Padronanza sul pallone che sa controllare e smistare con tanta visione di gioco. 

Bossio 6.5 Prestazione notevole, ma un solo neo quando si lascia sfuggire Vitanza che aprirà le danze.

Ienco 6 Sbaglia, purtroppo, un rigore pesante e questo lo condiziona nel prosieguo della gara, innervosito si becca il secondo giallo che gli costa il rosso.

Antonielli 6.5 Prestazione degna di nota, quando al primo minuto della ripresa confeziona l'assist per Guernier  a rete.

Contiero 6.5 Nella zona di centro campo a sinistra fa da frangiflutti senza disdegnare incursioni sulla stessa fascia.

Guernier 7.5 Prestazione personale sopra le righe per quantità e qualità la doppietta parla da sola.

Brozzi 6 Non sempre puntuale  e preciso alle spalle degli attaccanti, la traversa gli nega il gol.

12' st Gemme 6 Sulla falsa riga del compagno non riesce ad essere più incisivo.

Pieroni 6 Troppo nervoso, accetta spesso le provocazioni dei difensori che, invece, dovrebbe evitare per dare di più sul piano del gioco.

All. Monfredini 6.5 Sicuramente la sua mano si vede e si sente all'interno di una squadra comunque bene organizzata sul piano tattico e tecnico. Gli manca un pizzico di fisicità all'interno del gruppo.

Acc. Casale

Brusa 6.5 Non è chiamato a grandi interventi, ma anche nel lavoro di normale amministrazione mostra sicurezza e padronanza delle situazioni in fase d'impostazione.

Cattaneo 6.5 Esce abbastanza stanco per il gran correre e la lotta con Pieroni.

15' st Banev 6 Dimostra nei minuti giocati una buona sicurezza.

Faraco 6.5 Lavoro di ricucitura sulla fascia sinistra tra difesa e attacco.

Robotti 6 Espulso per un brutto fallo davanti alla sua area su un attaccante.

Vitanza 7 Come un falco si avventa sul pallone sfuggendo alla custodia di Bossio mettendo di forza nel sacco.

Zemide 6 Qualche indecisione di troppo al centro della difesa in fase di recupero.

D'Auria 6 Non fa sentire il giusto peso sulla fascia destra in fase di attacco.

9' st Makhlouf 6.5 Più incisivo e convinto in fase di recupero nei minuti finali.

Kandyov 6 Poco propositivo a ridosso della linea di attacco.

9' st Bianchi 7 Visione di gioco e coraggio, nei minuti finali conserva la calma giusta nel gestire i palloni nella sua zona di campo.

Polato 7.5 La punizione del primo gol esce dal suo piede, ma non gli basta un vero euro gol il suo raddoppio.

Gentile 6.5 Spunti e affondi pericolosi e veloci sulla fascia sinistra. 24' st La Manno sv

All. Battistella 7 Ha messo su un bel gruppo sotto tutti gli aspetti. Compattezza lucidità di manovra le caratteristiche della sua squadra.


LE INTERVISTE

Sicuramente la sconfitta un po' gli brucia a Monfredeini ma nonostante tutto mostra equilibrio nella disamina della gara: «Per come abbiamo giocato non posso lamentarmi della prestazione dei miei ragazzi. Che ce l'hanno messa tutta, trovandosi a combattere contro una squadra più forte sul piano fisico. Non dico che meritavamo di vincere, ma il pareggio ci sarebbe stato, dopo un rigore sbagliato e una traversa che sta ancora tremando. Ma sono fiducioso per il futuro nella crescita di questi miei ragazzi».

Meticoloso e preciso Battistella a fine gara: «Sapevamo che sarebbe stata una partita dura come del resto era già successo negli altri derby che abbiamo giocato per le qualificazioni. Ma sapevo e lo avevo detto ai ragazzi che se mettevamo in campo tutte le nostre forze e le nostre caratteristiche, come è d'obbligo fare nei derby potevamo vincerla. E così è stato! Dopo essere passati in vantaggio nel primo tempo per 2-0 nella ripresa abbiamo subito il loro ritorno spaventandoci un pochetto quando hanno accorciato, per fortuna hanno sbagliato il rigore dopo che eravamo passati in vantaggio per 3-1. Nonostante il ritorno col 3-2 siamo, comunque, riusciti a portare a casa una gran risultato».

Vitanza (Acc. Casale)

39%

Polato (Acc. Casale)

23%

Guernier (Derthona)

18%

Lepuri (Acc. Casale)

11%

Bianchi (Acc. Casale)

9%

Ponta (Derthona)

0%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter