Under 15
24 Novembre 2024
GARINO-BUSCA 0-3 UNDER 15 REGIONALI • I migliori in campo Sualeh Camara e Daniel Kodra
In una fredda mattina di novembre, all’insegna della giornata nazionale contro la violenza sulle donne (sarà domani, lunedì 25 novembre), il Garino non riesce ad ottenere la terza vittoria in campionato ed è costretto a soccombere contro un implacabile Busca con un netto 3 a 0. Gli ospiti hanno dimostrato una superiorità tecnico-tattica sin dal primo tempo, limitando le occasioni degli avversari a una bella imbucata nella prima frazione per Staglianò, che a tu per tu con Panero si è fatto ipnotizzare. Per il resto, la costruzione dal basso del Busca si è dimostrata vincente su tutta la linea, acciuffando una vittoria che li avvicina alla metà alta della classifica.
UNO-DUE IN DIECI IN MINUTI: IL BUSCA PRENDE IL LARGO
La partita ci mette un po’ a carburare e la prima vera occasione arriva all’11’: Camara brucia Zahn in velocità sulla fascia, arriva sul fondo e mette un cross basso in mezzo, un liscio difensivo permette alla palla di raggiungere i piedi di Mujkic che la piazza in basso a sinistra costringendo Madaro a una parata miracolosa. È sempre un velocissimo Camara che, otto minuti dopo, lanciato sulla fascia destra entra in area e da zona laterale prova a incrociare un tiro rasoterra, ma Madaro in spaccata devia la palla, controllandola in un secondo momento. Al 22’ si sblocca il match: un rimpallo derivante da una pallonata in faccia a Kodra fa carambolare la palla oltre la difesa e il limite dell’area, terminando nei piedi di un rapace Gosmaro che non può sbagliare questo rigore in movimento. Pochi minuti dopo, il Garino ha la possibilità di ritornare in parità grazie una bella imbucata per Staglianò, che scappa a Bernardi, ma arrivato in area fa partire un tiro rasoterra che viene intercettato da un grande Panero. Persa questa grande possibilità, il Busca ne approfitta e allunga il vantaggio sui padroni di casa: Kodra stoppa la palla a pochi metri dall’area avversaria, sfrutta una difesa troppo staccata da lui per girarsi e puntarla frontalmente, si sposta verso destra, cerca un imbucata per un compagno, la palla viene intercettata ma ritorna nei suoi piedi: stop a seguire e tiro potente incrociato per il 2 a 0 dei suoi.
UN INCONTENIBILE CAMARA PONE FINE AI GIOCHI
Nella ripresa è sempre il Busca che si rende pericoloso al 7’ con il regista Gosmaro che allarga per Mujkic, quest’ultimo punta veloce la porta avversaria, sterzata di esterno destro per accentrarsi e crearsi lo spazio per far partire un tiro di collo forte e centrale che finisce di poco fuori, forse anche per un’impercettibile deviazione di Madaro. Per un quarto d’ora non ci sono azioni salienti da rilevare, probabilmente anche per i tanti cambi effettuati e la necessità di ritrovare un nuovo assetto in campo. Al 21’ Kodra, spostato sulla fascia dopo l’ingresso di Nika, attacca la porta lateralmente, dal fondo mette dentro un passaggio indirizzato verso lo stesso Nika, che viene intercettato con un miracolo da Tuninetto. Al 28’ si chiude definitivamente la partita grazie a un meritato goal di Camara, spesso protagonista di sgambate incontenibili sulla fascia, che incorna un tiro piazzato di testa su un calcio d’angolo battuto egregiamente da Rotante. L’ultima occasione prima del triplice fischio è dell’imponente Nika, sempre su angolo di Rotante, di testa spizza la palla che, anche grazie a una deviazione derivante dallo scontro aereo, sembra indirizzata all’incrocio dei pali, ma finisce fuori di pochissimo.
GARINO-BUSCA 0-3
RETI: 21' Gosmaro (B), 32' Kodra (B), 28' st Camara (B).
GARINO (4-3-3): Madaro 6, Gramaglia 5.5 (26' st Zeppola sv), Zahn 5.5, Leto 6 (14' st Ripa 6), Tuninetto 5.5, Franchini 5.5, Zedda 5.5 (1' st Bujor 6), Luci 6 (26' st Teneriello sv), Trivigno 6 (18' st Lefont), Staglianò 6.5, Novarino 6 (31' st Romeo). A disp. Angelo. All. Misale 5.5. Dir. Leto - Angelo.
BUSCA (4-3-3): Panero 7 (31' st Panero G. sv), Bernardi 6 (29' st Ambrogio sv), Toma 6.5, Odello 6.5, Magazzar 6.5, Flutra 6 (11' st Giletta 6.5), Camara 8, Gosmaro 7.5 (18' st Nika 6), Kodra 8 (29' st Arnaudo sv), Rotante 7, Mujkic 7 (18' st Kurti 6). A disp. Peirano, Sampò, Pasquali. All. Amoroso 8. Dir. Peirano - Sagliocco.
ARBITRO: Carnio di Nichelino 6.5.
AMMONITI: Flutra (B).
Madaro 6 Nonostante i tre goal presi, sui quali risulta incolpevole, più volte è riuscito a imporsi con parate fondamentali per evitare il dilagare degli avversari. Per fare due esempi, la prima nel primo tempo su Mujkic, la seconda su Camara sempre nella prima metà di gioco.
Zahn 5.5 Patisce molto la velocità di Camara, che spesso riesce a saltarlo e ad arrivare sul fondo. A sua discolpa bisogna sottolineare le capacità fisiche fuori dal comune dell’esterno del Busca, che anche quando cambia fascia rimane difficilmente contenibile.
Tuninetto 5.5 Fa fatica a limitare Kodra, che spesso si abbassa molto per ricevere la palla e avere la possibilità di impostare il gioco. Qualche volta, come sul secondo goal, gli lascia troppa libertà d’azione, pagandone le conseguenze. Da sottolineare, però, il salvataggio miracoloso nel secondo tempo.
Franchini 5.5 Stesso discorso fatto per il compagno Tuninetto. Anche lui nel secondo tempo si rende protagonista di un doppio salvataggio su due tiri distinti degli avversari, diventando un muro davanti a Madaro.
Gramaglia 5.5 Si unisce anche lui alle difficoltà condivise dal reparto difensivo. In fase offensiva, però, qualche volta propone delle buone sovrapposizioni.
Leto 6 Cerca di dare un po’ di ordine nella costruzione dell’azione, sbaglia qualche appoggio, ma cerca di rendersi propositivo per i compagni.
14’ st Ripa 6 Sostanzialmente ripercorre le orme del suo predecessore, entra in una fase complicata della partita e non riesce insieme ai compagni a reagire).
Luci 6 Le palle più pericolose passano sempre dai suoi piedi. Quando riesce a prendere palla all’altezza della metà campo, a girarsi e guardare la porta avversaria frontalmente dimostra di avere una buona visione di gioco.
Zedda 5.5 Non riesce a trovare la sua posizione nell’assetto di squadra, in alcuni tratti della partita sembra scomparire un po’ dal gioco. È un peccato, perché dai passaggi riusciti si possono notare buone doti tecniche.
1’ st Bujor 6 È una delle carte offensive di mister Misale, oggi però non riesce a incidere.
Staglianò 6.5 È indubbiamente il migliore dei suoi. Quando ha la palla tra i piedi riesce a liberarsi spesso dell’avversario con un dribbling cercando l’interno del campo. Ha l’unica grande occasione per pareggiare la partita sull’1 a 0 in favore degli avversari, purtroppo la spreca facendosi ipnotizzare da Panero.
Trivigno 6 Ci mette il cuore per provare a creare qualche difficoltà alla difesa avversaria, si muove molto per creare spazi, ma non ha mai una vera possibilità per rendersi pericoloso (18’ st Lefont 6 Entra per dare apporto alla fase offensiva dei compagni, per cercare di acciuffare almeno il goal della bandiera, ma la difesa del Busca è solida e non glielo permette).
Novarino 6 Anche lui si impegna molto, prova scambiarsi di fascia con Staglianò, ma, con la squadra che soffre le offensive avversarie, è costretto ad aiutare dietro e trovando poi difficoltà nel farsi trovare pronto sul cambio di fronte.
Panero 7 Al di là dell’ottimo salvataggio su Staglianò, la sua è una partita attenta e sicura. Ottime, peraltro, le uscite con i piedi fuori area per bloccare i tentativi di ricerca della profondità degli avversari.
Toma 6.5 Grande match in contenimento difensivo, è sempre ben posizionato e attento. Nel secondo tempo riesce anche a spingersi qualche volta in avanti, supportando la costruzione offensiva sulla fascia.
Flutra 6 Anche lui dimostra di avere buone doti tecniche da centrale di difesa, si intestardisce però troppo spesso nel voler dribblare gli avversari in zone molto rischiose del campo. Oggi il Garino non ne ha approfittato, ma l’ammonizione e la sostituzione conseguente derivano proprio da una giocata di questo tipo.
11’ st Giletta 6.5 Si integra perfettamente nella difesa, è da subito attento: non è mai facile entrare come centrale a partita in corso.
Magazzar 6.5 Perfetto in contrasti e anticipi, non lascia quasi mai spazio a Trivigno. Quando si riesce a non prendere goal è sempre un successo innegabile per il reparto difensivo del quale lui è uno dei protagonisti.
Bernardi 6 L’unica pecca nella grande partita di oggi è sull’occasione di Staglianò: è a lui che scappa centralmente, probabilmente per la troppa distanza dal suo centrale difensivo di riferimento, permettendo all’attaccante avversario di infilarsi tra i due. Comunque, una buona prova per il terzino del Busca.
Gosmaro 7.5 Un centrocampista con grandissime doti tecniche, destro e sinistro non fanno differenza, grande capacità di inserimento e grande visione per i compagni. Oggi trova anche il goal su un rimpallo fortunato, ma non è certo un caso che fosse pronto a cogliere l’occasione da goal.
18’ st Nika 6.5 Una vera torre al centro dell’attacco, usa molto bene il fisico e manca il goal davvero di poco in due occasioni. Sugli angoli, se è in campo, è lui l’uomo da cercare.
Odello 6.5 È il perno su cui ruota il reparto difensivo e quello offensivo. È lui che detta i tempi della squadra, anche se è un ruolo spesso poco appariscente, risulta di fondamentale importanza nelle dinamiche tattiche di gioco.
Rotante 7 Ogni suo cross crea una situazione favorevole per i compagni. È uno specialista degli angoli, come dimostra il goal di Camara e la grande occasione di Nika.
Mujkic 7 Parte largo per poi puntare l’avversario e cercare di accentrarsi. Quando è a sinistra espone il suo miglior gioco, permettendo al suo educato piede destro di servire i compagni o di calciare verso la porta.
18’ st Kurti 6 Continua l’ottimo lavoro del compagno, tiene alta l’intensità a centrocampo.
Kodra 8 Dotato di un’ottima prestanza fisica, non gli mancano le qualità tecniche e l’ottimo controllo palla. I compagni lo cercano spesso quando viene incontro perché sanno che riuscirà a crearsi lo spazio per disegnare qualche scarico o qualche imbucata ai compagni. Tutte queste caratteristiche si uniscono a una grande capacità di finalizzazione.
Camara 8 Sulla fascia è un razzo che raggiunge velocità irraggiungibili per gli altri giocatori in campo. Non si contano le volte che arriva sul fondo per servire una palla bassa ai compagni. Oggi trova anche la rete con una grande spizzata di testa, di certo non la sua specialità, dimostrando la grande versatilità che lo contraddistingue.
SUALEH CAMARA • BUSCA
EDOARDO GOSMARO • BUSCA
DANIEL KODRA • BUSCA
SAMUELE ROTANTE • BUSCA
DIEGO STAGLIANÒ • GARINO