Cerca

Under 17

Impresa dei padroni di casa che frenano la capolista conquistando un pareggio fondamentale

Le due reti messe a segno dal solito bomber non sono bastate per conquistare la vittoria, gli ospiti tornano a casa con un solo punto grazie a un'ottima prestazione dei padroni di casa.

Union Novara - Verbania 2-2

Dias e Posa, autore di una doppietta decisiva per il pareggio finale

Posizioni di classifica e obiettivi completamente diversi tra Union Novara e Verbania che si affrontano nell'undicesima giornata del campionato regionale U17; una giornata particolare che vede 4 delle 7 partite in programma rinviate a causa del maltempo. Fortunatamente la neve non ha colpito il campo di via Ruzzante e le due squadre sono scese regolarmente in campo dando vita a una sfida molto combattuta caratterizzata da tanti falli e contrasti. La partita si è conclusa con il risultato di 2-2, un punto a testa dunque che da fiducia all'Union e frena invece la corsa verso la vetta al Verbania che viene sorpassato dalla Biellese in attesa del recupero della NovaRomentin.

LA PARTITA

PRIMO TEMPO

La sfida parte subito a ritmi elevati con i ragazzi di Serra che conquistano diversi corner per mettere fin dai primi minuti in difficoltà l'Union. 

I padroni di casa, che hanno tanta voglia di rifarsi dopo i risultati altalenanti dell'ultimo periodo, alzano la testa e iniziano a muovere palla nella metà campo avversaria cercando di coinvolgere il vertice Schinardi che spesso si ritrova a combattere da solo contro l'intera difesa in maglia bianca.

Con il passare dei minuti torna in avanti il Verbania che, a seguito di una buona manovra dettata dai due mediani Vizzino e Talan, conquista una punizione al limite dell'area di cui si incarica Trisconi, la sfera supera la barriera prima di finire comoda tra le braccia di Picari.

Gli ospiti provano a rendersi pericolosi ancora su palla inattiva, questa volta è Vizzino a prendere la rincorsa e calciare con potenza verso la porta di Picari, il pallone termina di qualche centimetro sopra la traversa.

Le due mezzali viola cercano in più riprese di servire in profondità Schinardi che verso il quarto d'ora si invola verso la porta di Neri ma viene chiuso magistralmente da Carusi.

La squadra di Daina insiste e sfiora il vantaggio con Bassi che riceve un ottimo pallone in area e calcia di prima intenzione ma la sua conclusione termina alta.

I ritmi non accennano a calare e il Verbania ci prova da corner sfruttando uno scambio rapido tra Talan e Trisconi che termina con un tiro del numero 10 che accarezza l'esterno della rete e proprio nell'azione successiva nasce il gol che sblocca la partita; al 16' Bassi riceve sulla destra, si accentra e con il mancino fa partire una conclusione velenosa dalla distanza che beffa un mal posizionato Neri. I padroni di casa passano dunque a sorpresa in vantaggio e sulle ali dell'entusiasmo cercano di mantenere il risultato difendendo con precisione e compattezza e cercando di ripartire quando possibile.

Dopo la rete del numero 7 viola i ritmi si abbassano notevolmente e nei minuti successivi ad attirare l'attenzione del pubblico è un tentativo di rovesciata di Posa, sugli sviluppi di una punizione, che non impensierisce un attento Picari che blocca.

Il Verbania prova a reagire affidandosi alla propria coppia offensiva Posa-Giacomini che si impegna per far crollare il muro viola apparso fin da subito organizzato e invalicabile.

In mezzo al campo invece inizia a prendere vita una vera e propria guerra su ogni pallone, che proseguirà fino al termine della partita, tra i due mediani di Verbania Talan e Vizzino e le due mezzali novaresi Gambini e Tedesco.

Così come gli avversari, anche la Union prova a rendersi pericolosa da palla inattiva sfruttando le precise punizioni di Abba che serve sempre al centimetro i propri compagni a cui manca la cattiveria sotto porta per battere Neri.

Nei minuti finali del primo tempo attacca a testa bassa il Verbania con l'obiettivo di andare negli spogliatoi in parità.

Al 34' Botta prende la mira da fuori area e calcia con potenza di sinistro, il suo tiro supera Picari ma si scaglia contro il palo che nega all'esterno la gioia del gol.

La squadra di Serra spinge ancor di più il piede sul acceleratore e al 38' trova il pareggio, Talan dalla bandierina chiama uno schema che coinvolge tutte le sue torri sul primo palo, il suo cross è indirizzato direttamente verso la porta e una leggera spizzata di Posa basta per battere il portiere.

Il gioco attende a riprendere dopo la rete del pareggio a causa delle accese polemiche da parte dei giocatori viola per un possibile fallo sul portiere rimasto a terra dopo il gol.

Il primo tempo termina con molta tensione tra le due squadre, anticipando quello succederà nella ripresa.

SECONDO TEMPO

Così come nel primo tempo, anche la ripresa inizia a ritmi alti con i ragazzi di via Ruzzante che cercano di tornare avanti dopo il pari subito nel finale della prima frazione.

Nella prima occasione creata l'Union attacca sulla destra e cerca il gol con una conclusione da posizione defilata di Pirrotta che non inquadra lo specchio. Anche Bassi prova a disturbare Neri con un tiro da fuori che finisce alto. 

La banda di Serra non ci sta e si propone subito in avanti prima con un'ottima azione prolungata che termina con una conclusione dal limite di Talan murata dalla difesa viola e poi con Gomez che si accentra e calcia con il destro trovando un attento Picari che in tuffo concede l'angolo.

L'Union risponde subito con Firpo che viaggia come un treno sulla sinistra e viene premiato con un buon passaggio filtrante sulla corsa, il numero 3 fa partire un cross millimetrico per la testa di Schinardi che impatta bene ma trova la risposta di Neri che blocca.

All' undicesimo torna avanti la squadra di Daina, Bassi si incarica di una punizione sulla destra con il pallone indirizzato verso la porta difesa da Neri, L'estremo difensore però non trattiene la sfera e da pochi passi ne approfitta Canova che riporta avanti i suoi con un tocco ravvicinato.

Il Verbania prova subito a rispondere con Giacomini che si invola verso la porta di Picari ma viene chiuso da un'ottima uscita del numero 1 viola.

Al 15' rimangono in dieci gli ospiti a seguito di un brutto gesto di Talan che a gioco fermo colpisce Gambini terminando la propria partita con mezz'ora d'anticipo.

Dopo l'espulsione di Talan non si gioca praticamente più, il direttore di gara infatti è continuamente obbligato a fermare il gioco per via dei molti falli soprattutto in mezzo al campo e della forte tensione che sfocia spesso in spintoni e insulti tra i ragazzi in campo. Il match prosegue dettato da pochissime occasioni e molta confusione con il Verbania che prova a giocare la palla nella trequarti avversaria e l'Union che si rende pericolosa in contropiede.

Anche i numerosi cambi effettuati dai due allenatori non riescono a far svoltare la partita e a far nascere chiare occasioni da gol, ma addirittura aumentano il nervosismo con molteplici falli evitabili che costringono l'arbitro ad estrarre diversi cartellini.

Al 30' Carusi prova a sorprendere il portiere con un tiro dalla sinistra che obbliga Picari a concedere il corner allungando la traiettoria sopra la traversa.

L'Union continua a difendersi nella propria area e in ripartenza conquista diversi calci di punizione che fanno respirare la squadra sempre più in difficoltà con il fiato.

Il muro viola viene sfondato ancora una volta da Posa al 34', il 9 porta a termine un ottimo contropiede dei suoi con una conclusione potente e precisa con la quale supera un incolpevole Picari.

Il Verbania rimette di nuovo la gara in parità nonostante l'uomo in meno.

Nei minuti finali si riaccende la partita con entrambe le squadre che provano a portarsi a casa i tre punti; a crederci di più sono sicuramente gli ospiti che attraverso corner e punizioni cercano il gol vittoria.

A ridosso del 90' Giacomini sbuca alle spalle della difesa viola e va al tiro con il destro ma la sua conclusione è troppo debole per battere Picari.

Anche Dias appena entrato prova a rendersi protagonista smarcandosi bene di due avversari e provando la conclusione defilata che finisce di poco fuori.

Dopo oltre 7 minuti di recupero arriva il triplice fischio, le due compagini si spartiscono dunque la posta in palio.

Il Verbania perde a sorpresa la vetta della classifica mentre i ragazzi di Daina conquistano un punto vitale contro una big.

IL TABELLINO 

UNION NOVARA-VERBANIA 2-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2): 16' Bassi (U), 38' Posa (V), 11' st Canova (U), 34' st Posa (V).
UNION NOVARA (4-3-3): Picari 7, Pirrotta 6.5 (24' st Ronzio 6), Firpo 6.5, Abbà 6.5 (1' st Belfiori 6), Canova 8, Manzone 6.5 (14' st Paon 6), Bassi 8, Gambini 7.5, Schinardi 6 (41' st Mladanov sv), Tedesco 6.5 (37' st Matta sv), Nicolini 6.5 (30' st Guatteo sv). A disp. Skuqaj, Russo. All. Daina 7. Dir. Panigati - Nicolini.
VERBANIA (4-4-2): Neri 5.5, Prifti[08] 6, Gomez 7.5, Vizzino 6.5 (30' st Minnucci sv), Carusi 7, De Vita[08] 7, Botta 6.5 (21' st Zuliani 6), Trisconi 7 (15' st Altieri 6), Posa 8.5, Talan 5.5, Giacomini 6.5 (39' st Dias Da Costa sv). A disp. Reale, Bettoni. All. Serra. Dir. De Giovannini.
ARBITRO: Degli Agostini di Vercelli.
ESPULSI: 15' st Talan (V).
AMMONITI: 32' Bassi (U), 42' Prifti[08] (V), 17' st Posa (V), 25' st Zuliani (V), 45' st Minnucci (V), 52' st Mladanov (U).

LE PAGELLE

UNION NOVARA

Picari 7 Il numero 1 di casa sforna una prestazione fantastica con uscite e parate decisive per il risultato finale. Si dimostra molto coraggioso con diverse uscite sui piedi degli attaccanti. E' incolpevole su entrambi i gol di Posa.

Pirrotta 6.5 Gioca in diversi ruoli nell'arco della partita risultando sempre decisivo con chiusure difensive e lanci a cercare i giocatori più offensivi. Spende molte energie e viene sostituito nel finale.

24' st Ronzio 6 Entra come terzino sinistro concedendo poco agli attaccanti avversari e cercando Schinardi una volta recuperata palla.

Firpo 6.5 Nella prima parte di gara viene poco coinvolto dai compagni che attaccano maggiormente sulla destra. Con il passare dei minuti però aumenta i giri nelle gambe e diventa fondamentale in entrambe le fasi. Ha un ottimo mancino con il quale cerca più volte di pescare Schinardi.

Abba 6.5 Gioca soltanto i primi 45 minuti cercando di rendersi utile per la squadra sia facendo da filtro davanti alla difesa sia incaricandosi di tutte le punizioni che batte con estrema precisione. La sua fisicità sarebbe stata utile per i molteplici duelli a centrocampo nel secondo tempo.

1' st Belfiori 6 Il mister lo chiama in causa fin dall'inizio della ripresa, con tanta corsa e tanto impegno aiuta i suoi in fase difensiva raddoppiando spesso sugli attaccanti ospiti.

Canova 8 Il capitano porta a termine una gara attenta e precisa, guida la sua difesa e la incita e restare chiusa e compatta quando attacca il Verbania. Con furbizia e cattiveria sigla il gol del 2-1 sfruttando l'errore del portiere avversario.

Manzone 6.5 Il centrale viola viene utilizzato per dare il via all'azione con lanci precisi sia sulle fasce sia direttamente sui piedi di Schinardi. Grazie al suo fisico contiene Posa marcandolo con attenzione.

14' st Paon 6 Dopo l'infortunio di Manzone si mette in coppia con Canova per limitare e contenere l'attacco ospite.

Bassi 8 Dopo un avvio non brillante si inventa il gol che sblocca la gara con mancino preciso che sorprende Neri, anche nella ripresa risulta uno dei più pericolosi tra le fila dell'Union e grazie alla sua punizione nasce il gol di Canova.

Gambini 7.5 Per 90 minuti lotta in mezzo al campo recuperando moltissimi palloni e cercando di fare gioco con i compagni più vicini. Si sacrifica e corre per la squadra senza particolare fatica.

Schinardi 6 L'attaccante viola viene lasciato per larghi tratti da solo a lottare contro la difesa ospite, per questo fatica a rendersi protagonista e crearsi chiare occasioni da gol. 

41' st Mladanov sv

Tedesco 6.5 Il numero 10 agisce come mezzala di sinistra dando una mano sia nel recuperare palla a centrocampo sia per coinvolgere gli attaccanti, così come Gambini lotta e si sacrifica per proteggere il risultato.

37' st Matta sv

Nicolini 6.5 Nei primi minuti era apparso isolato e poco coinvolto dai suoi ma con il passare dei minuti si mette in luce dando poco riferimento alla difesa avversaria e creando qualche occasione interessante.

30' st Guatteo sv

Daina 7 La sua squadra conquista un punto importante contro un'avversaria molto temibile. Per due volte non riesce a mantenere il vantaggio ma nonostante ciò i suoi ragazzi hanno dato l'anima in campo per evitare la sconfitta.

VERBANIA

Neri 5.5 Il portiere di Verbania risulta decisivo in più occasioni con parate fondamentali ma purtroppo ha delle colpe su entrambi i gol subiti dove viene beffato da una conclusione velenosa di Bassi e successivamente non blocca la punizione dello stesso Bassi favorendo la rete di Canova.

Prifti 6 La Union attacca di rado dalle sue parti e lui con attenzione e precisione svolge una partita senza troppe sbavature ma senza mai dare una mano in fase offensiva.

Gomez 7.5 Il terzino in maglia bianca gioca un'ottima partita rivelandosi decisivo sia in fase difensiva grazie al proprio fisico sia offensivamente arrivando anche alla conclusione. Ferma molte volte chi attacca dalle sue parti e sfrutta il suo mancino educato per servire le punte.

Vizzino 6.5 Dialoga bene con Talan facendo nascere diverse occasioni da gol. Prova a dire la sua anche con qualche punizione ma soprattutto è fondamentale nell'aiutare la propria difesa.

30' st Minnucci sv

Carusi 7 Decisivo con molte chiusure su Schinardi, aiuta la sua squadra in fase d'impostazione e nei minuti finali gioca in zone più offensive per tenere l'Union nella propria trequarti.

De Vita 7 Il capitano del Verbania gioca una partita attenta con sicurezza e quasi nessuna sbavatura. Coordina la propria difesa che risulta incolpevole sui due gol subiti.

Botta 6.5 L'esterno del Verbania ha sui piedi poche occasioni per mettersi in mostra. Colpisce nel primo tempo un palo che poteva cambiare le sorti della partita.

21' st Zuliani 6 Entra con molto nervosismo e non riesce a trovare le giuste giocate di qualità nella trequarti viola.

Trisconi 7 Nel primo tempo è uno dei migliori dei suoi abbinando la sua rapidità nello stretto alla sua qualità con il pallone tra i piedi. Dialoga con Gomez mettendo a dura prova la fascia destra dell'Union. Nella ripresa cala di intensità e viene sostituito.

15' st Altieri 6 Entra dalla panchina per dare qualcosa in più al proprio attacco ma viene assorbito dalla difesa avversaria

Posa 8.5 In generale la squadra non può essere soddisfatta del risultato ma il 9 torna a Verbania con una doppietta che lo fa salire tra le prime posizioni in classifica marcatori. Sigla due gol da vero rapace d'area e anche in altre occasioni mette in difficoltà la difesa viola.

Talan 5.5 Era stato uno dei migliori dei suoi, molti interventi a centrocampo e molta qualità nella trequarti avversaria, sforna anche l'assist per Posa ma rovina la sua prestazione con un rosso sacrosanto per un colpo a gioco fermo ai danni di Gambini che costerà al 10 qualche giornata di squalifica.

Giacomini 6.5 In coppia con Posa da del filo da torcere alla retroguardia dell'Union. Attacca bene la profondità e anche in area risulta difficile da contenere. Gli è mancato quel pizzico in più di cattiveria sotto porta per trovare il gol.

39' st Dias sv

All. Serra 6.5 L'imperativo di oggi era la vittoria che tuttavia i ragazzi in campo non sono riusciti a conquistare. Ma la reazione della squadra dopo l'inferiorità numerica è da incorniciare e fa capire la forza e le ambizioni di questo gruppo.

VOTA L'UOMO PARTITA

NICOLAS POSA - VERBANIA

62%

ALESSANDRO BASSI - UNION NOVARA

16%

EMANELE HENRIQUEZ GOMEZ - VERBANIA

16%

RICCARDO CANOVA - UNION NOVARA

6%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter