Under 17
24 Novembre 2024
LB TRINO-VIRTUS VERCELLI UNDER 17 - Samuele Prata ha realizzato una tripletta sul poker totale di reti della squadra, tutta nel primo tempo
POKER ROBOANTE In avvio di gara il LB Trino è più presente in area avversaria ma ha il demerito di non trovare mai lo spazio per concludere. Lo fa invece la Virtus Vercelli al 8' con una bella combinazione che parte da destra da Basile, passaggio al centro per Vindice che cede a Ciraulo il quale prova il sinistro con palla larga sul fondo. Ecco invece il team di Flavio Masuero al 10': Jabar in area tenta dribbling e controdribbling ma quando sembrava tutto perso da posizione ultra defilata a sinistra calcia in porta e trova la risposta di Pecnich che devia in angolo. Dalla corner a seguire battuto da Amon Akpi la palla resta in area e Prata la infila in rete. 1-0. Il LB Trino insiste e al 18' va di nuovo alla conclusione con un sinistro alto di Pamparana dopo una sponda di Jabar. Fuori misura anche la conclusione di Ravizza al 19'. La Virtus Vercelli minuto dopo minuto prende più coraggio e inizia a farsi vedere di più nella metà campo avversaria. Al 26' una punizione di Ciraulo è alta, invece al 28' Basile gira in porta ma Pizzulli è attento e blocca in tuffo. La partita comunque prende una decisa piega trinese al 31': Pamparana calcia dal limite e trova la risposta di Pecnich, la palla torna praticamente indietro e Prata non ci pensa su due volte e di potenza spedisce in porta per la personale doppietta. 2-0. Questa volta i gialloneri ospiti sembrano assenti e la squadra di Masoero ha buon gioco nel prendere altro campo. Al 40' finalmente Pamparana trova la via del gol con una conclusione da fuori. 3-0. Passano 2 minuti e arriva addirittura il poker con un tiro decentrato di Prata da destra. 4-0. Ed è con questo punteggio che si chiude il primo tempo, con la partita virtualmente chiusa.
RISCOSSA OSPITE Nella ripresa il match sembra bloccato almeno inizialmente con il LB Trino che punta a gestire il cospicuo vantaggio. Ma a parte qualche conclusione velleitaria di pericoli per la porta del subentrato Staccotto non se ne vedono. Invece la Virtus Vercelli aumenta i giri del motore e accorcia le distanze. Con pieno merito. Al 9' c'è lo zampino di Vindice che mette in mezzo una buona palla per Ciraulo che a centro area insacca. 4-1. Poi al 16' è proprio Vindice a calciare da fuori e trovare l'attenta risposta di Pizzulli a mandare in angolo. Gialloneri quindi vivi e per nulla rassegnati alla sconfitta a priori. E al 26' ecco una nuova occasione da gol, con una discesa sul fondo di Basile, con palla messa in mezzo respinta per l'esterno sinistro di Vindice a concludere alto. Si fa vedere anche il LB Trino e poco prima della mezz'ora Amon Akpi conclude da destra e Staccotto risponde a dovere. Invece dalla parte opposta al 32' bel tiro da fuori di Torelli e Pizzulli para in due tempi. Ben più complicata la risposta che il portiere trinese deve compiere al 37', lanciandosi con i piedi su una botta da fuori di Vindice davvero pericolosa. Nel finale occasioni da ambo le parti ma alla fine è 4-1. LB Trino che continua la sua corsa per la vetta, Virtus Vercelli che resta a centro classifica.
LB TRINO
Pizzulli 7 Molto attento nella ripresa a non farsi superare con un paio di interventi degni di nota. Dà una grande sicurezza alla squadra quando le cose non vanno al meglio.
De Grandi 6.5 Sulla destra cerca di soffrire il meno possibile nel secondo tempo quando la pressione avversaria è più insistente. (42' st D'Errico sv)
Mussetti 6.5 A sinistra il suo controllo è praticamente costante per tutto l'incontro.
Zeglio 6.5 Buona guardia difensiva senza strafare, gioca semplice ed evita di correre rischi quando ha la palla nei suoi pressi.
Cominetti 6.5 Ribatte colpo su colpo nel primo tempo e tenta di fare il massimo anche nella ripresa.
De Serio 6.5 Comanda abbastanza bene il gioco davanti alla difesa riuscendo ad agire senza subire il pressing avversario nel primo tempo. Nei secondi 45' è invece più complicato e sbaglia qualche pallone di troppo.
Jabar 7 Ha sempre il vizio del tocco in più ma la circostanza non lo penalizza. Bravo a farsi largo partendo da sinistra e a servire anche assist per i compagni.
28' st El Kej 6.5 Gioca qualche buon pallone sulla tre quarti con la sua classica qualità. Utile a innescare il compagno meglio piazzato.
Pamparana 7 Ci prova quasi in ogni modo e da ogni posizione nel primo e la perseveranza lo porta a festeggiare una meritata rete. (46' st Barra sv)
Ravizza 7 Non trova la gioia personale ma è comunque bravo a farsi largo al centro dell'attacco trinese.
Prata 8 Chiaramente la vittoria del LB Trino passa attraverso i suoi piedi. Dimostra di avere la praticità come tratto distintivo considerando che non appena ha la palla cercare di puntare la porta avversaria.
22' st Benkhaldoun 6.5 Qualche bell'inserimento nel finale di partita.
Amon Akpi 7 Molto abile sui calci d'angolo nel mettere in mezzo palloni interessanti. A centrocampo è riuscito a farsi vedere altrettanto bene con la sua foga. (36' st Pisu sv)
All. Masuero 7 La squadra si poggia sulle molte interessanti individualità che ha al suo interno. La strada per i primi 4 posti così è spianata.
VIRTUS VERCELLI
Pecnich 6.5 Tenta di conservare la porta inviolata fin dove può. Ma non ha neanche troppe colpe perchè gli avversari vengono lasciati entrare in area o andare al tiro troppo facilmente.
1' st Staccotto 6.5 Gestisce di più la situazione senza essere troppo sollecitato da conclusioni avversarie. Esce dal campo con zero gol incassati e una buona padronanza della difesa.
Ban Tahar 6 Se la vede spesso contro l'ex Jabar nei primi minuti e fatica a fermarlo. Pare invece già spigliato nella seconda parte di gara.
34' st Conti 6 Gioca un buon spezzone finale non facendo diminuire il livello del gioco.
Marangoni 6.5 Qualche bella discesa sulla sinistra a mettere palla in mezzo per i compagni.
Daiu 6 Marcatura un po' leggera nei primi minuti, riesce ad essere più presente con il passare del tempo.
Marchesani 6 Legge molto meglio le situazioni di gioco nella ripresa e diventa quasi invalicabile.
Castagna 6 Ordinato a centrocampo, dove sbaglia poco e allo stesso tempo ha pochi lampi di genio.
Basile 6.5 Qualche bel cambio di gioco nel primo tempo sulla destra. Tra i pochi della squadra a provare a creare qualcosa già nel primo tempo.
Caruso 6 Accompagna la manovra offensiva dei compagni nei primi 45' senza però giocate degne di nota.
1' st Ciccorelli 6 Ha un discreto impatto sulla partita nella sua seconda parte. Contrasta con vigore l'avversario e guadagna palloni importanti.
Vindice 7 Davvero uno spauracchio per la difesa avversaria nella ripresa. Va molto spesso al tiro, senza fortuna, ma in quanto a sgusciare via all'uomo è parecchio dinamico.
Torelli 6.5 A centrocampo aiuta la squadra con qualche bella geometria e il tono delle sue giocate è in crescendo.
Ciraulo 7 Molto vivace sul fronte offensivo già nel primo tempo. Scatta a destra e sinistra e conclude anche in porta pur senza andare a segno. Nei secondi 45' è difficile da contenere.
All. Geraci 6 I suoi pagano una brutta partenza ma in quanto a intensità sono decisamente in partita nonostante il punteggio praticamente compromesso.
SAMUELE PRATA - LB TRINO
RICCARDO PIZZULLI - LB TRINO
EDOARDO VINDICE - VIRTUS VERCELLI
GABRIELE CIRAULO - VIRTUS VERCELLI