Cerca

Under 16

Pareggio di fuoco! Due gol nel primo tempo, poi un cartellino rosso accende il gran finale

La Speranza Agrate va in vantaggio dopo pochi minuti. Il Cantù pareggia su piazzato a fine primo tempo. 

UNDER 16 CASTELLO CANTU'

UNDER 16 CASTELLO CANTU' • Marturano e Brasi, che con la loro prestazione permettono al Castello di guadagnare un punto.

La sfida tra Speranza Agrate e Castello Cantù termina sul risultato di 1-1, che non accontenta nessuna delle due squadre. Sblocca la partita Lauritano, su calcio piazzato. Poi la pareggia in gol di testa di Marturano. Nel secondo tempo l'espulsione di Annoni sembra cambiare le sorti della partita, ma la Speranza Agrate, nonostante l'uomo in più, non riesce a trovare la vittoria, perdendo la possibilità di inseguire il gruppo di testa.

TESTA A TESTA

Neanche il tempo di iniziare e la Speranza Agrate e si porta in vantaggio. Sul primo calcio d'angolo della partita, Di Cataldo pesca Lauritano smarcato che, da due passi, la insacca in rete. La partita sembra già indirizzata verso la squadra di casa, alla ricerca del sesto risultato utile consecutivo. Il Castello Cantù fatica a prendere le misure sugli inserimenti profondi degli esterni e dei terzini dell'Agrate. Al 20', però, la svolta. Questa volta sono gli ospiti a sfruttare una palla inattiva; su un cross dalla trequarti si inserisce Marturano che, con una bellissima incornata, spedisce la palla all'incrocio dei pali. Lofrese non può arrivare, è 1-1. Nonostante il gol preso la Speranza continua ad attaccare, con i suoi inserimenti in profondità, che la linea difensiva del Cantù non riesce mai a leggere. Nella parte finale del primo tempo, per due volte la squadra di casa riesce a pescare De Pra smarcato in zona offensiva, ma per due volte l'attaccante spreca. 

AGONSIMO E INTENSITA'

Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo, con due squadre attente e ordinate. Il Castello, però, entra con un ritmo e un agonismo diversi e nei primi minuti si fa vedere spesso dalle parti di Brasi. Entrambe le squadre dimostrano di non accontentarsi del pareggio. Al 10' st c'è l'evento che cambia la partita. Una palla sporca arriva dalle retrovie sui piedi del numero dieci, Di Cataldo, che la controlla e si accentra trovando una bellissima traccia tra le linee per Lauritano, lasciato troppo libero. L'esterno dell'Agrate ha il tempo di girarsi e servire l'inserimento di De Pra, che si invola in solitaria verso la porta del Cantù. Per impedire una chiara occasione da rete per gli avversari, Annoni, placca in stile rugby l'attaccante della squadra di casa: è rosso diretto. Da questo momento in poi la Speranza Agrate, in cerca del gol del vantaggio, si mette a trazione offensiva. La squadra di Vergani, però, è poco lucida nelle scelte e sbaglia spesso l'ultimo passaggio nella trequarti avversaria. Dall'altro lato, il Castello Cantù, con il passare dei minuti prende sempre più consapevolezza e, con il nuovo assetto preparato da Brugio, riesce ad arginare bene gli attacchi dell'Agrate e a ripartire. La partita è scoppiettante, con le squadre che si allungano. Ci sono diverse occasioni da una parte e dall'altra, con gli animi che iniziano a scaldarsi a ogni contatto, ma nessuna delle due squadre riesce a trovare il guizzo giusto. Dopo sei minuti di recupero l'arbitro Meda di Monza manda tutti sotto la doccia sul punteggio di 1-1. Un pareggio che lascia l'amaro di bocca a entrambe le squadre, ma che comunque da segnali positivi agli allenatori. Per Castello Cantù questo deve essere un punto da cui ripartire, dopo un inizio di stagione difficile. Per la Speranza Agrate è una ennesima conferma di solidità per la miglior difesa del campionato.

IL TABELLINO

Speranza Agrate-Castello Cantù 1-1
RETI (1-0, 1-1): 7' Lauritano (S), 20' Marturano (C).
SPERANZA AGRATE (4-3-3): Lofrese 7, Besana 6.5, Berardi 6 (16' st Cogliati 6), Marchisella 6.5 (31' st Virlan sv), Gioia 6.5, Spina 7, Tavella 6, Perego 6 (31' st Manco 6.5), De Pra 6.5 (20' st Nunziata 6), Di Cataldo 7, Lauritano 7.5 (35' st Vattimo sv). A disp. Fachera, Barberio, Scarioni, Ceresa. All. Vergani 7.
CASTELLO CANTÙ (4-3-3): Brasi 7, Marturano 8, Grassi 6.5 (22' st Pontiggia 6), Costa Vittorio 6, Cattaneo 6.5, Annoni 6, Piantoni 6, Ricioppo 6.5, Franco 6 (7' st Molteni 6.5), Falco 6.5 (28' st Duca sv), Torre 7 (28' st Cascino sv, 38' st Lucini sv). A disp. Meroni, Aliverti, Doria. All. Brugio 7.
ARBITRO: Meda di Monza 6.5.
ESPULSO: 10' st Annoni (C).
AMMONITI: Cogliati (S), Torre (C).
 

LE PAGELLE

SPERANZA AGRATE
Lofrese 7 Attento quando viene chiamato in causa. Bene anche nelle uscite e nella costruzione dal basso con i piedi.
Besana 6.5 Ordinato quando difende, pericoloso quando si inserisce. 
Berardi 6 Una buona partita in fase difensiva, qualche errore in impostazione. Nel complesso sufficiente.
16' st Cogliati 6 Dal suo ingesso in poi passano pochi pericoli dalle sue parti: diligente.
Marchisella 6.5 Nel primo tempo tutti i palloni passano per i suoi piedi. Detta i tempi di gioco e trova qualche buona imbucata. Nel secondo tempo con la stanchezza, cala un po'. (31' st Virlan sv)
Gioia 6.5 Lavora bene di linea con il compagno di reparto. Alcuni ottimi interventi in recupero.
Spina 7 Con grande personalità giuda la difesa. Si prende dei rischi in impostazione, ma quasi sempre ha ragione lui. 
23' st Scarioni 6 Partita solida dall'ingresso, ma senza squilli.
Tavella 6 Partita opaca in mezzo al campo. Sbaglia diversi tocchi e si mangia il gol del 2 a 1. In fase difensiva molto utile alla squadra con ordine e grinta.
Perego 6 Viene chiamato spesso in causa dai compagni, perchè non riesce a farsi trovare smarcato. Nel complesso una prestazione da sei.
20' st Manco 6.5 Da dinamismo e corsa alla squadra: utile.
De Pra 6.5 Riesce sempre a garantire profondità all'attacco dei suoi. Il rosso arriva proprio grazie a un suo inserimento. Peccato per qualche occasione di troppo sbagliata davanti al portiere.
20' st Nunziata 6 Qualche buona sponda e buon tocco. Ha poco tempo per creare di più.
Di Cataldo 7 L'uomo in più della sua squadra. Tenta sempre di saltare l'uomo e ogni volta che ha la palla l'impressione è che possa succedere qualcosa. Pericoloso anche nei piazzati.
Lauritano 7.5  Il migliore dei suoi: corre, fa a sportellate e tocca palloni con qualità. Il gol è la ciliegina sulla torta di una partita da ricordare. (35' st Vattimo sv)
All. Vergani 7 La sua squadra gioca un buon calcio, con una buona solidità difensiva e tante soluzioni offensive. Oggi quello che manca è un po' di concretezza nella trequarti offensiva.
CASTELLO CANTU'
Brasi 7 Salva i suoi in più di una occasione. Molto bene nelle uscite, dove è padrone dell'area di rigore.
Marturano 8 Per tutta la partita ara la sua fascia. Nessun errore difensivo e qualche buona discesa in avanti. Ad aggiungersi all'ottima prestazione c'è il bellissimo gol di testa.
Grassi 6.5 Sulla sua fascia ha un avversario ostico come Di Cataldo, ma riesce a limitarlo e stargli addosso con attenzione difensiva.
22' st Pontiggia 6 Corsa e ordine, fa dieci minuti di impegno nel momento di inferiorità numerica della squadra.
Costa 6 In mezzo al campo è spesso preso in mezzo dalle sortite degli avversari e quando ha lui la palla ha difficoltà nel trovare l'intuizione giusta. C'è da dire che il suo compito è difficile per l'ottimo pressing alto avversario.
Cattaneo 6.5 Da capitano guida la difesa dei suoi. Aiuta il centrocampo smarcandosi in fase di prima costruzione.
Annoni 6 Un buon primo tempo, poi pesa molto l'errore di marcatura che poi causa la sua espulsione.
Piantoni 6 Tra le linee non si fa mai trovare anche perché gli avversari gli stanno addosso: sufficiente.
Ricioppo 6.5 Poco coinvolto, ma quando ha la palla tenta sempre di creare superiorità numerica con un dribbling o un passaggio verticale.
Franco 6 Partita difficile davanti, sempre raddoppiato dai centrali avversari.
7' st Molteni 6.5 Entra sull'eterno per far spostare Torre al centro dell'attacco. Da dinamicità e vivacità alla manovra.
Falco 6.5 E' l'unico del centrocampo che cerca la giocata in avanti. Qualche errore, ma in generale un buon contributo alla causa. (28' st Duca sv)
Torre 7 Davanti è il migliore dei suoi riuscendo ad abbinare fisico e tecnica. Una buona prestazione. (28' st Cascino sv, 38' st Lucini sv)
All. Brugio 7 La sua squadra non dimostra la posizione in classifica. Per tenere così bene il campo in dieci uomini, ci vuole necessariamente un gruppo coeso e loro lo sono. Bisogna ripartire da qua.
ARBITRO
Meda di Monza 6.5 In una partita difficile da arbitrare come questa riesce a limitare le proteste e estrarre pochi cartellini.

LE DICHIARAZIONI

Alla domanda sul motivo per cui non è arrivato il gol, nonostante la superiorità numerica, Vergani risponde: «Ci è mancato l'ultimo passaggio, non siamo stati bravi e lucidi a imbucare. Abbiamo cercato troppo di verticalizzare e siamo andati troppo poco al cross». 
Brugio invece commenta la prestazione in questo modo: «Le partite sono tutte difficili e ci troviamo in questa posizione di classifica perchè sbagliamo troppi gol. Oggi finalmente ho visto una squadra compmatta e di carattere. Ora pensiamo partita per partita e dobbiamo credere di poter vincere contro tutti».

Lorenzo Marturano • Castello Cantù

54%

Leonardo Di Cataldo • Speranza Agrate

42%

Nicola Lauritano • Speranza Agrate

3%

Paolo Brasi • Castello Cantù

1%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter