Cerca

Under 16

Un gol da distanza siderale e una splendida tripletta portano la Sesto al trionfo contro l'Iris

La formazione di Candi batte la compagine di Gregoriadis per 6-2 e si porta al secondo posto

UNDER 16 SESTO2012

UNDER 16 SESTO2012 • Andrea Bertolini, autore di tre reti

Per resistere al freddo mattutino c'è bisogno di un qualcosa che scaldi gli animi, e il match tra Iris e Sesto 2012 ha infiammato i cuori dei presentii Via Faraday. La formazione di Candi è uscita vincitrice fuori casa per 6-2, nonostante lo svantaggio iniziale per via della rete di Fabbri. Dopodiché, il pareggio arriva subito grazie all'incornata di Ansaldi poi tripletta di Bertolini, Mazzantini, Tondi. Il tutto macchiato da uno sfortunato autogol di Pulerà. 

A CENTO ALL'ORA

Sin dai primi minuti si percepisce che il ritmo della gara sarà alto, con entrambe le squadre molto ben messe fisicamente. La squadra di casa si sbilancia e riesce a passare in vantaggio: dopo una bella parata su Fabbri, la palla finisce sui piedi di Berra che crossa subito in mezzo, dove il numero nove non perdona e fa 1-0. Nemmeno il tempo di realizzare il vantaggio, la squadra ospite riprende il risultato: Bertolini si invola sulla fascia destra, crossa al centro dove Ansaldi, in terzo tempo, segna il gol del pareggio. Da questo momento, il pallino del gioco passa nei piedi del Sesto che al 9' ribalta completamente le sorti, grazie alla prima rete di giornata di Bertolini. La compagine di Gregoriadis, in maniera un po' disordinata, cerca di reagire immediatamente grazie ad una conclusione di Herrera, il più attivo dei suoi. Al 18' arriva il terzo centro con un preciso tiro dal limite di Mazzantini che non lascia scampo a Zahra. Pulerà domina in mezzo al campo grazie alla sua sicurezza con la palla nei piedi e la sua visione, però al 20', sul dischetto, dopo fallo sul numero undici, non è freddo e spara alto. Però, i campioni si vedono per come reagiscono agli errori e un minuto dopo, si inventa un assist magnifico per Bertolini che fa doppietta. Il primo tempo termina sul risultato di 4-1. 

CHIUSURA DEI GIOCHI

L'inizio della ripresa si collega direttamente alla fine del primo tempo, con l'esterno destro che non riesce a concretizzare una ghiotta occasione. Risponde subito sempre il numero sette dell'Iris con un tiro dalla distanza, troppo centrale. Alcune volte si calcia in porta da distanze siderali, non perché convenga, ma per puro istinto e siccome la fortuna aiuta gli audaci, Tondi scarica una botta defilato sulla sinistra che trova l'indecisione dell'estremo difensore e si conquista la gioia personale. La squadra padrona di casa, mossa dall'orgoglio, si setta in trazione offensiva e parte all'attacco: Herrera imbuca per Fiorino che davanti al portiere tenta il pallonetto, ma termina alto sopra la traversa. Dopo poco, Liberatori si libera al limite e scarica un destro che termina di poco a lato. A furia di tentare, alla fine il secondo gol dei bianconeri arriva tramite uno sfortunato autogol di Pulera, il quale vede calciarsi addosso la palla da Stucchi, nel classico "Vai tu, vado io". Nel momento migliore della formazione milanese, il Sesto trova il gol del definitivo K.O. con la tera firma di giornata di Bertolini,sta volta di testa. La partita termina sul risultato di 6-2.

IL TABELLINO

IRIS-SESTO 2012 2-6
RETI (1-0, 1-5, 2-5, 2-6): 3' Fabbri (I), 4' Ansaldi (S), 9' Bertolini (S), 18' Mazzantini (S), 21' Bertolini (S), 8' st Tondi (S), 18' st aut. Pulera (S), 29' st Bertolini (S).
IRIS (4-5-1): Zahra 6.5, Berra 6.5, Atzori Domenico 6 (27' Grioni 6), Liberatori 6.5 (22' st Vargas Mugruza sv), Palmieri 6.5, Ragusa 7, Herrera Castillo 6.5, Rignanese Giovanni 6.5, Fabbri 7.5 (1' st Rotunno Francesco 6), Messina 6.5 (16' st Tessera Pietro 6), Fiorino 6.5 (30' st Petta sv). A disp. Buso Leonardo. All. Gregoriadis 6.5.
SESTO 2012 (3-5-2): Stucchi 6.5, De Florio 6.5 (34' st Mohamed sv), Tondi 7.5, Ansaldi 7.5, Anelli 7, Paleari 6.5 (32' st Zacchetti sv), Manna 6.5 (9' st Lombardi 6.5), Pulera 8 (25' st Vailati 6), Mazzantini 7.5 (13' st Tirinato 6.5), Rizzolo 7.5 (16' st Missineo 7), Bertolini 9 (30' st Shalaby sv). A disp. Villa, El Fayoumi. All. Candi 7.
ARBITRO: Pandiani di Milano 6.5.
AMMONITI: Liberatori (I), Fabbri (I).

LE PAGELLE

IRIS
Zahra 6.5 A parte l'indecisione sul gol, autore di una buona partita co belle parate.
Berra 6.5 Si comporta bene in entrambe le fasi anche se ci sono state delle imprecisioni tecniche.
Atzori 6 In difficoltà fin dai primi minuti nel tenere il numero 11.
27' Grioni 6 Un po' più aggressivo del compagno, ma soffre anche lui le incursioni dell'esterno.
Liberatori 6.5 Ottimo incontrista, ci mette anima e cuore a centrocampo. (22' st Vargas Mugruza sv)
Palmieri 6.5 Fa a sportellate con la punta con risultati alterni.
Ragusa 7 Molto preciso e ruvido negli interventi, assomiglia ad un centrale vecchio stile.
Herrera Castillo 7 Il più attivo dei suoi, tenta di mettere in difficoltà la difesa avversaria con la sua velocità.
Rignanese 6.5 In mezzo al campo prova a dare il suo contributo, ma non entra nel vivo del gioco.
Fabbri 7.5 Segna l'unico gol su azione per i padroni di casa, si comporta bene come punta.
1' st Rotunno 6 Fa fatica contro il capitano avversario.
Messina 6.5 Cerca di inventare un po' con a sua qualità, ma poco concreto.
16' st Tessera 6 Non entra nel vivo dell'azione.
Fiorino 6.5 Sulla fascia col suo fisico prova ad impensierire il terzino, ma spreca davanti al portiere. (30' st Petta sv)
All. Gregoriadis 6.5 La sua squadra non si dà mai per vinta, in maniera un po' disordinata prova a raddrizzare il risultato.

Sesto2012

Stucchi 6.5 Buona gara con belle parate, unica macchia è il pasticcio per il secondo gol dell'Iris.
De Florio 6.5 Giocatore di grande corsa per tutta la fascia, segue bene l'azione. (34' st Mohamed sv)
Tondi 7.5 Trova una rete da distanza siderale. Attento in entrambe le fasi.
Ansaldi 7.5 Bellissima incornata per il gol del momentaneo pareggio. Giocatore ordinato in campo.
Anelli 7 Vero capitano, guida la difesa, di testa sono sue e nei contrasti non c'è partita.
Paleari 6.5 Ottima spalla per il suo compagno di reparto. (32' st Zacchetti sv)
Manna 6.5 Qualche buono spunto, peccato per la continuità.
9' st Lombardi 6.5 Tenta diverse giocate per impensierire gli avversari con risultati alterni.
Pulera 8 Giocatore di un'altra categoria, classe pura al centro del campo, peccato per il rigore e l'autogol.
25' st Vailati 6 Non si vede moltissimo, aiuta i compagni.
Mazzantini 7.5 Segna, protegge la palla, fa sponda per i compagni: numero nove per eccellenza.
13' st Tirinato 6.5 Entra con un buon piglio e si muove bene negli spazi.
Rizzolo 7.5 Giocatore frizzante, sempre nel vivo del gioco.
16' st Missineo 7 Entra molto bene in campo, con la sua velocità si rende subito pericoloso.
Bertolini 9 Velocità alla Usain Bolt, letteralmente imprendibile sulla fascia. Si porta a casa il pallone. (30' st Shalaby sv).
All. Candi 7 La sua squadra è organizzata bene con schemi accurati. Sempre molto ordinata.

ARBITRO

Pandiani di Milano 6.5. Arbitra bene nel complesso, equo da entrambe le parti, a parte qualche svista.

Andrea Bertolini • Sesto2012

58%

Michael Herrera • Iris

42%

Mattia Pulera • Sesto2012

0%

Luca Fabbri • Iris

0%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • andreatiri09

    25 Novembre 2024 - 10:40

    lombardi migliore in campo, mai visto un giocatore di questo calibro

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter