Cerca

Under 17 Élite

Un super assist e il gol decisivo: il talento classe 2008 trascina la Scarioni al bottino pieno!

Il duo offensivo Spizzi e Riva, con la complicità di Corno, fa volare altissimo la Franco Scarioni

Corno, Riva e Spizzi della Franco Scarioni

Under 17 Élite Franco Scarioni • Corno, Riva e Pizzi, autori dei gol nella vittoria contro la Casatese

Dopo le due rimonte subite contro Accademia Calvairate e Ausonia, nel match mattutino i ragazzi di Morello, sotto 2-1 contro la Casatese Merate, in vantaggio grazie a un indemoniato Braida, ribaltano la partita con Corno, Riva e Spizzi. La Scarioni ritrova così la vittoria, che mancava da più di un mese e ricomincia la corsa all'inseguimento della capolista Pro Sesto.

https://www.sprintesport.it/giovanili/2024/11/10/sondaggi/un-gol-allo-scadere-e-tantissime-emozioni-ausonia-e-franco-scarioni-si-dividono-la-posta-in-palio-649293/

UN BRAIDA SCATENATO

Casatese e Scarioni si giocano un posto nella corsa all’inseguimento della capolista Pro Sesto, a quota 24 punti. Tante sono le posizioni che separano le due squadre impegnate nel campo di Via Tucidide, relativamente pochi i punti. Il girone è aperto, apertissimo, ma oggi passa un treno che nessuno vuole perdere. Al 2’ Garagnani si guadagna una punizione al limite dell’area su cui si presenta Braida, che con uno spiovente non potente ma precisissimo supera la barriera e Ghislandi, che sfiora ma non evita che il pallone s’insacchi in rete. Nei minuti successivi i ragazzi di Morello prendono meglio le misure, cercando di arginare gli inserimenti di Garagnani e le incursioni di Braida. Gli arancioneri crescono, i rossoblù si schiacciano, permettendo così alla formazione di casa di giocare: è brava però la difesa ospite, che, pur lasciando agli attaccanti avversari molta libertà fino al limite dell’area, non permette alla Scarioni di creare nessuna reale occasione da rete. Ecco che la coppia Spizzi-Riva gela giocatori e tifosi ospiti. Il primo recupera palla su Raviolo e s’invola sulla destra mettendo al centro per il secondo che piazza un tiro di cui Ricchiuti rischia il miracolo, ma non evita il pareggio. La squadra di Barni comincia un pressing asfissiante che mette in difficoltà la formazione di Morello. Al 31' questo pressing incessante sembra portare i suoi frutti: Braida recupera palla, ma da pochi passi però apre troppo il piattone, trovando il palo destro a dirgli di no. Poco dopo, ancora decisivo è Garagnani, che spacca il campo e permette l'inizio di un contropiede micidiale: il centrocampista apre su Origo che di prima intenzione serve proprio il capitano, il quale con un bellissimo scavetto supera il portiere avversario e riporta avanti i suoi. Nei minuti finali del primo tempo il numero 10 ospite ha tra i piedi anche l'occasione del tris, prima al 38' con una rasoiata che però si spegne sul fondo e, infine, al 45' quando non sfrutta il cross dalla destra di Zorza, aprendo troppo il piede e non centrando lo specchio della porta. Si va così a riposo sull'1-2, in una partita che, pur fatta più dagli ospiti, rimane apertissima. 

IL SORPASSO ARANCIONERO

I ragazzi di Morello rientrano dallo spogliatoio con un altro piglio: vogliono i tre punti. La Scarioni attacca con tutti i suoi effettivi, nessuno escluso, e i giocatori sembrano muoversi incessantemente in campo: al 6', quando la prima palla gol del secondo tempo arriva nei piedi di un terzino, Marcialis, che scarica un tiro potentissimo, che si stampa però sul legno a pochi centimetri dall'incrocio dei pali. La strategia di Morello, che chiede ai suoi di raddoppiare e addirittura triplicare Braida, si rivela efficace. Al 16' i padroni di casa trovano finalmente l'agognato pareggio. Da rimessa laterale è bravissimo il neoentrato Moratti a spizzare, trovando al centro Corno che apre il piattone e supera Ricchiuti. La Casatese entra in difficoltà, mentale e tattica: gli avversari sembrano averne di più. A ciò si aggiunge che la Scarioni non dà punti di riferimento agli avversari: sono soprattutto Marcialis e Di Luzio a giocare alti, trovando spesso spazi liberi nelle fitte maglie del centrocampo rossoblù. A trovare il gol del vantaggio, non è un inedito, ma un vero rapace dell'area di rigore: Spizzi, o come lo chiamano qui, Spizzigol. Al 32' capitan Riva si invola sulla destra e mette al centro un cross basso per il suo compagno di reparto che da pochi passi insacca, ribaltando così il risultato. Nei minuti finali la Casatese tenta una disperata offensiva alla ricerca del pareggio, appoggiandosi soprattutto alle incursioni di Garagnani: è proprio il numero 4 rossoblù che al 34' si prende un fallo dalla trequarti e s'incarica della battuta, ma il suo tiro si spegne sul fondo. Il muro costruito da Morello, che dopo il vantaggio opta addirittura per la difesa a cinque, resiste. È 3-2 finaleRiecco la Scarioni, che riesce a ritrovare i tre punti che mancavano da molto, troppo tempo. I ragazzi di Morello non sono mai usciti dalla partita e, pur subendo nel corso del primo tempo, hanno trovato la chiave giusta per vincere.

IL TABELLINO

Franco Scarioni-Casatese Merate 3-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 3-2)
: 2' Braida (C), 27' Riva (F), 36' Braida (C), 13' st Corno (F), 32' st Spizzi (F).
FRANCO SCARIONI (4-3-1-2): Ghislandi 6.5, Sorrentino 7, Marcialis 6 (21' st Dede 6.5), Franchi 7.5, Franchini 6.5, Di Luzio 7, Barosi 6 (4' st Bompan 6.5), Corno 7.5 (35' st Paganini sv), Riva 7, Sidki 6 (9' st Moratti 7), Spizzi 8 (35' st Cappato sv). A disp. Vidimari, Rosini, Forestiero, Pagliani. All. Morello 7.5. Dir. Noe.
CASATESE MERATE (4-3-3): Ricchiuti 6.5, Fuse 6.5, Origo 7 (29' st Mango sv), Garagnani 7.5, Raviolo 6, La Rosa 6.5, Zorza 6 (43' st Delli Muti 6), Alikaj 6.5 (12' st Bartolomeo 6), Manni 6 (21' st Puleo 6), Braida 8, Barbaro 6 (14' st Ripamonti 6.5). A disp. Borghi, Puzo, Riccelli. All. Recchia 6. Dir. Taddei.
ARBITRO: Castaldi di Milano 7.
AMMONITI: Ghislandi (F), Garagnani (C), Braida (C), Ripamonti (C).

LE PAGELLE

FRANCO SCARIONI

Ghislandi 6.5 Qualche rischio se lo prende soprattutto in uscita però è in generale concentrato soprattutto sulle uscite.
Sorrentino 7 Nel primo tempo tiene bene la posizione su Barbaro, trovando però poco spazio in attacco. Nel secondo tempo si lancia con i suoi alla ricerca del pareggio e del vantaggio: la sua grinta è fondamentale.
Marcialis 6 Nel corso del primo tempo diventa più volte gli inserimenti ma troppo spesso le sventagliate sono poco precise. in difesa fa fatica avendo però di fronte un Braida davvero scatenato.
21' st Dede 6.5 Trova gli spazi giusti per attaccare, ma è anche molto bravo nel momento in cui si tratta di difendere. Fondamentale nel ripartire nei minuti finali, lo stop al volo sulla sventagliata di Franchi è da manuale del calcio.
Franchi 7.5 Playmaker basso della formazione di Morello, gioca nell’area di campo più pericolosa, ma si prende sulle spalle il rischio e lo gestisce bene. Nel secondo tempo più di una volta spacca il campo permettendo in ribaltamento di fronte.
Franchini 6.5 Collabora con Di Luzio nella gestione della difesa per evitare qualsiasi incursione dal centro. Impresa che tutto sommato i due portano a casa bene. 
Di Luzio 7 La Franco Scarioni vuole sempre giocare a calcio e questo porta i due centrali a prendersi qualche rischio. Nel complesso però conduce a una partita attenta su numero nove, reggendo bene anche lo scontro fisico quando entra Puleo. Non solo è spesso fondamentale nel far ripartire la manovra offensiva. 
Barosi 6 Cerca di gestire l’offensiva di casa nel corso del primo tempo ma agisce in un’area intasatissima. Esce prima che gli si aprano gli spazi che avrebbe potuto attaccare.
4' st Bompan 6.5 Come Dede sulla fascia, anche per lui a centrocampo gli si apre qualche spazio in più. Sfiora anche il gol con un potente tiro da fuori su cui però trova solo la respinta di Ricchiuti. 
Corno 7.5 È l’incursore del centrocampo arancio nero: nel primo tempo agisce soprattutto sulla sinistra dove trova buoni spazi per servire gli attaccanti; nel secondo tempo è ancora una volta un’incursione a portarlo al gol: gelido di fronte a portiere avversario insacca il pallone in rete (35' st Paganini sv).
Riva 7 Primo tempo in cui mette il suo nome nel tabellino dei marcatori. Nel secondo viene più basso a giocare coi compagni, restituendo anche il favore a Pizzi.
Sidki 6 Trequartista tecnico della formazione di casa, di palloni però oggi ne riceve davvero pochi. Cerca di sfruttare il suo dribbling ma è costantemente raddoppiato dalla difesa rossoblù.
9' st Moratti 7 Entra e subito spacca il campo palla al piede. Un antipasto dei minuti finali, in cui prima spizza benissimo per il pareggio arancionero e poi tenta a più riprese il gol, che sfiora con una bella punizione dalla trequarti. 
Spizzi 8 Per lunghi tratti della partita si toglie la veste di attaccante puro e scende a giocare coi compagni: altruista, come evidente in occasione del primo goal nel secondo tenta più volte di capire quale sia la via della rete ed è proprio riva ad aprirgli la strada giusta restituendo il favore (35' st Cappato sv).
All. Morello 7.5 Primo tempo di sofferenza, in cui, in nome del gioco, si è rischiato forse troppo. Non sappiamo cosa abbia detto ai suoi nell'intervallo, ma ha fatto la differenza.

CASATESE MERATE

Ricchiuti 6.5 In occasione del primo goal rischia il miracolo, quasi sfortunato a subire la rete e attento nelle uscite, sia in occasione degli angoli sia in occasione dei filtranti. 
Fuse 6.5 Gli spazi per offendere sono pochi per lui, che però si occupa della gestione difensiva. Nel secondo tempo viene spostato lontano dalla sua fascia di competenza e fa un po’ più fatica.
Origo 7 È il jolly di Barni. Nel primo tempo gioca a terzino ma con libertà di offendere, propiziando con la sua cavalcata il gol del momentaneo vantaggio (29' st Mango sv).
Garagnani 7.5 Spacca il campo con le sue cavalcate palla al piede. La punizione da cui scaturisce il primo gol è frutto di un inserimento senza palla, ma nel corso della partita più volte viene steso per essere fermato. Sfiora il goal del pareggio su punizione, di poco alta.
Raviolo 6 Conduce una partita in cui non gli manca certamente la grinta, ma di fronte ha un avversario molto ostico: prestazione sicuramente macchiata dall’errore disimpegno che vale agli avversari il pareggio.
La Rosa 6.5 Nel primo tempo sfiora il goal con un colpo di testa su cui avrebbe avrebbe meritato di più nel complesso conduce una partita attenta, considerato anche l'avversario che aveva di fronte.
Zorza 6 Tanto sacrificio per il leader tecnico del centrocampo rossoblù, soprattutto nel pressing. Purtroppo però viene pedinato dai centrocampisti avversari. Bella l'incursione a fine primo tempo da cui scaturisce l'occasione per Braida (43' st Delli Muti sv)
Alikaj 6.5 Quando alla Casatese viene lasciata la libertà di impostare, l'azione deve passare fra i suoi piedi. Pochi inserimenti, ma tanta voglia di riordinare il centrocampo ogni qualvolta gliene capita l'occasione. 
12' st Bartolomeo 6 Entra quando il centrocampo rossoblù si sta preoccupando più di difendere che di attaccare. Cerca di favorire la transizione offensiva, ma raramente riesce a uscire con un pallone pulito. 
Manni 6 Da lui di palloni ne arrivano davvero pochi: i suoi compagni trovano più spazi sulle fasce. La grinta non gli manca però: nel pressing sui primi portatori di palla è un vero mastino.
21' st Puleo 6 Pedinato dai difensori avversari, non può attaccare la profondità. Cerca di usare il fisico per giocare spalle alla porta, ma il supporto che i compagni gli possono fornire è poco.
Braida 8 Il suo allenatore lo definisce fuori categoria: non sta a noi giudicare, ma ogni volta che ha un minimo di spazio luccicano gli occhi. La punizione è calciata perfettamente e anche la scelta dello scavetto è tutt'altro che banale, quando viene ingabbiato dai difensori avversari, spesso li costringe al fallo. 
Barbaro 6 Nei primi minuti del primo tempo va vicino al gol con un colpo di testa, dopodiché trova pochi spazi.
14' st Ripamonti 6.5 Nei minuti finali si trova spesso in inferiorità numerica in difesa, ma tiene a galla i suoi, permettendo alla squadra di mantenere aperta la possibilità di un clamoroso pareggio finale. 
All. Barni 6 Sostituisce lo squalificato Recchia. Nel primo tempo la squadra entra benissimo, sia a livello di grinta, sia a livello tattico, ma nel secondo tempo emergono difficoltà.

ARBITRO 
Castaldi di Milano 7 Gestisce bene il nervosismo in campo, preferendo il dialogo ai cartellini. Qualche indecisione su qualche offside, ma non avendo assistenti il compito dell'arbitro diventa ancor più arduo. 

LE INTERVISTE

Al termine dell'incontro l'allenatore della Scarioni Alessio Morello manifesta la sua soddisfazione: "Ci siamo allenati bene nell'ultimo periodo, abbiamo scaricato la tensione. Siamo anche andati a fare una trasferta a Genova: ci siamo un po' ritrovati. Nel secondo tempo, infatti, non c'è stata assolutamente partita; siamo entrati in campo per prenderci una vittoria che secondo me è più che meritata". 

Più critico invece Recchia, oggi costretto a seguire il match fuori dal campo, vista anche l'occasione persa. Secondo l'allenatore rossoblù, guardando al futuro, "è una squadra che deve pensare a se stessa, perché è una squadra a due facce: se ha atteggiamento può giocarsela con tutte, se porta in campo l'atteggiamento del secondo tempo potrebbe perdere con chiunque. C'è poco da prevedere, ma c'è solo da lavorare durante la settimana e cercare di uscire da un momento negativo".

VOTA L'UOMO PARTITA!

LORENZO SPIZZI - FRANCO SCARIONI

53%

ALESSANDRO CORNO - FRANCO SCARIONI

22%

ANDREA BRAIDA - CASATESE MERATE

19%

NICOLÒ GARAGNANI - CASATESE MERATE

6%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter