Cerca

Under 15

Una punizione da incorniciare e una rete da bomber riaprono il campionato: è una Rhodense splendida

L'attacco è la miglior difesa: Gregori su punizione e Massaro in girata, prima gara senza subire gol

UNDER 15 RHODENSE

UNDER 15 RHODENSE • Emanuele Massaro segna in girata ed è il migliore in campo

Se è vero che i campionati si vincono con le grandi difese, è altrettanto vero che si riaprono con i grandi attacchi: ne è la conferma l'importantissima vittoria per 2 a 0 della Rhodense sull'Arconatese. C'erano tante aspettative per questo big match che contrappone due diverse filosofie: la fantasia e le soluzioni offensive degli "Orange" contro la solidità della capolista. E sono state ampiamente rispettate: scontro spettacolare, con continui cambi di fronte e occasioni da una parte e dall'altra. Da non sbattere le palpebre per non rischiare di perdersi nemmeno un secondo.

AVVIO SPETTACOLARE

Già dai primi minuti è evidente che sarà una domenica mattina piuttosto movimentata: per primo ci prova Maulini, che al 7' sfrutta una palla in profondità e tira, trovando la monumentale opposizione di Giussani con il corpo. Risponde Marsicovetre con una punizione da distanza siderale: la conclusione termina alta di poco. Al 14' si rinnova il duello tra Maulini e Giussani: è ancora il portiere a uscirne vincitore, neutralizzando la conclusione dell'esterno gialloblu.

Come si sblocca una grande partita? Semplice, con un grande gol. E allora al 17' si va tutti a lezione di balistica dal professor Gregori, che calcia una punizione sul centrosinistra dai 25 metri: la traiettoria disegnata è degna di essere esposta al Moma e la palla si insacca sotto l'incrocio del secondo palo, laddove Colombo non può arrivare. La reazione degli ospiti non tarda ad arrivare: al 19' ci riprova il solito Maulini, ma il suo tiro questa volta termina alto. Ed ecco un altro ribaltamento di fronte: al 22' Carella riceve un pallone dalla destra e impatta con forza, ma la conclusione si stampa sul palo. Nel finale di tempo Giaquinto prova a prendere in mano le redini dell'incontro: prima calcia una punizione da lontanissimo e per poco non inganna Giussani; poi crossa dalla destra per Dell'Acqua, che per pochi millimetri non trova l'impatto col pallone. L'arbitro fischia così la fine del primo tempo, dando l'opportunità agli spettatori di respirare dopo 35 minuti in apnea.

SENZA RESPIRO

Ma ecco che dopo la pausa si ritorna con la testa sott'acqua: al 3' Massaro controlla e serve l'accorrente Gregori, che però gira alto sulla traversa. Al 7' la Rhodense prova a chiudere la partita nello stesso modo in cui l'aveva sbloccata: Marsicovetre calcia fortissimo su punizione, ma questa volta la palla rimbalza sulla traversa. Secondo legno per i padroni di casa. L'Arconatese non ci sta: sa che se vuole allungare sulla Sestese ha bisogno di una vittoria e getta il cuore oltre all'ostacolo. Falcone ci prova all'10' e al 17', ma in entrambe le occasioni non riesce a trovare la rete. Ecco allora i tentativi di Anellino e Giaquinto su punizione, respinti entrambi da Giussani.

"Provvidenza". Questo era il soprannome di Daniele Massaro ai tempi del Milan: questo perché i tifosi ne apprezzavano la capacità di risolvere le partite nei momenti più delicati. Trent'anni dopo ecco un altro "Provvidenza" Massaro, ma di nome fa Emanuele: nel momento di maggior difficoltà dei suoi, la risolve lui con un azione magistrale. Riceve spalle alla porta da Stanzione, protegge la palla col corpo, si gira e tira da lontanissimo: è 2 a 0 e partita chiusa, per la gioia dei tifosi di casa. A niente servono gli assalti finali dell'Arconatese, respinti da Dongo e compagnia. Finisce così, con la Rhodense che raccoglie una vittoria importantissima (la prima senza subire gol in questo campionato) e la sconfitta degli ospiti, che non perdevano dalla prima giornata contro il Gorla Minore.

IL TABELLINO

RHODENSE-ARCONATESE 2-0
RETI: 17' Gregori (R), 22' st Massaro (R).
RHODENSE (4-3-3): Giussani 7, Torti 6, Marsicovetere 6.5, Dongo 7.5, Gulino 7, Piovesana 6.5, Gregori 7.5, Carella 7, Massaro 7.5, Pampalone 7 (28' st Romanelli sv), Stanzione 7. A disp. Sartori , Caruso, Cerbino, Zvozdyak, Palumbo, Dell'Ascenzione , Vecchierelli. All. Ferri 7. Dir. Gregori.
ARCONATESE (4-5-1): Colombo  6, Dell'Acqua 7, Clemente Muharemaj  6.5, Slavazza 6 (1' st Bianchi 6), Arapi 6.5 (35' st Lanzanova sv), Leto Barone 6, Maulini 6.5, Colombo 6 (27' st Mazzilli sv), Anellino 6.5 (31' st Colombo sv), Giaquinto 6.5, Falcone 6. A disp. Fornillo, Bernasconi. All. Serrati 6. Dir. Leto Barone.
ARBITRO: El Amoud di Saronno 6.
AMMONITI: Torti (R), Massaro (R), Stanzione (R), Mazzilli (A).

LE PAGELLE

RHODENSE

Giussani 7 Vince il duello personale con Maulini, che ci prova in un paio di occasioni. Qualità nelle parate e nelle uscite, premiata giustamente con il clean sheet.
Torti 6 Costretto dagli avversari ad applicarsi soprattutto in fase difensiva, copre bene gli spazi senza farsi saltare con facilità.
Marsicovetre 6.5 Molto bene nelle chiusure, si fa sentire con regolarità anche in avanti. La traversa gli nega un gol che sarebbe stato davvero pregevole.
Dongo 7.5 Gioca con la sicurezza di un veterano e respinge palloni in ogni modo. Prestazione sontuosa, se la squadra mantiene la rete inviolata è soprattutto per merito suo.
Giulino 7 La sua stazza torna utile in un paio di occasioni: difende con ordine ed è molto prezioso sulle palle alte.
Piovesana 6.5 Dinamico, si fa sentire in entrambe le fasi. La sua capacità di corsa porta tanto equilibrio alla squadra.
Gregori 7.5 Sblocca la partita con una gemma su punizione e mette la difesa degli avversari in crisi con le sue scorribande sulla fascia. Dribbling e precisione nel tiro, in pochi hanno le sue qualità.
Carella 7 È l'uomo in più della squadra: va vicino al gol con una bella conclusione che centra il palo e si procura il fallo che porta al gol di Gregori. Decisivo anche se non entra nel tabellino.
Massaro 7.5 Migliore in campo: segna un gol pesantissimo in un momento decisivo della gara. Oltre a quello tante sponde, belle aperture e ottimo uso del corpo. Non c'era modo migliore di rientrare dalla squalifica, alla squadra era mancato tanto.
Pampalone 7 Unisce l'utile al dilettevole: elegantissimo nella conduzione della palla e nel dribbling, ripiega spesso in fase difensiva. Offre sempre l'appoggio ai compagni, è il cervello da cui transita sempre la manovra. (28' st Romanelli sv).
Stanzione 7 Salta l'uomo con continuità e prova a concludere in un paio di circostanze. Suo l'assist che mette in ghiaccio la partita.
All. Ferri 7 Preparata benissimo. Riesce a trovare la stabilità difensiva nella partita più importante, senza rinunciare alla solita pericolosità offensiva.

ARCONATESE

Colombo 6 Sollecitato spesso dagli attacchi avversari, fa una buona partita nonostante una piccola sbavatura sul gol di Massaro.
Dell'Acqua 7 Il migliore dei suoi. Molto intraprendente, riesce a scappare spesso sulla fascia e a mettere traversoni pericolosi.
Clemente 6.5 Ordinato in difesa, riesce a tenere botta anche nei momenti di maggiore pressione. Bravo nelle chiusure e a non farsi saltare sulla fascia.
Slavazza 6 Nonostante gli avversari ostici, non si scompone con la palla tra i piedi e porta a casa una partita ordinata.
1' st Bianchi 6 L'allenatore lo inserisce per cercare di dare più corsa e dinamismo in mezzo al campo, lui lo accontenta con una gara fatta di agonismo e versatilità.
Arapi 6.5 Con le sue chiusure toglie le castagne dal fuoco in tanti momenti della partita. Lotta su ogni pallone ed è l'ultimo ad arrendersi. (35' st Lanzanova st).
Leto Barone 6 Cerca di tamponare le avanzate centrali della Rhodense e ci riesce con regolarità.
Maulini 6.5 Cerca di segnare in tutti modi: la sfortuna e un grande Giussani gli negano il gol. Per il resto una buona partita, condita da tanti uno contro uno e continui allunghi sulla fascia.
Colombo 6 La sua stazza gli permette di fare tanto filtro a centrocampo. Bene anche con il pallone tra i piedi. (27' st Mazzilli sv).
Anellino 6.5 Sostituire il capocannoniere Belli non era un compito facile, lui ci riesce discretamente: pur essendo il più giovane di tutti, utilizza molto bene il corpo per schermare il pallone e gioca con molta intelligenza. (31' st Colombo sv).
Giaquinto 6.5 Porta in campo una fantasia fuori dal comune: va vicino al gol su punizione ed è il giocatore al quale la squadra si affida per trovare un'invenzione. Considerando anche che era al debutto, la sua prova è stata buonissima.
Falcone 6 Prova a mettere in difficoltà la difesa avversaria puntando sul suo marchio di fabbrica, ossia il dribbling. Cerca la profondità per tutto il corso della partita e la trova grazie alla sua velocità.
All. Serrati 6 La squadra fa una buona gara nonostante le tantissime assenze. Per via della squalifica di Belli, è costretto a sperimentare un nuovo assetto: la sensazione è che con l'attacco al gran completo sarebbe stata una partita diversa.

ARBITRO

El Amoud di Saronno Gestisce bene il big match della giornata: poco da dire sui cartellini, riesce a farsi rispettare da tutti i giocatori.

LE INTERVISTE

A fine partita l'allenatore della Rhodense Ferri ha esternato tutta la sua gioia per la vittoria: «Oggi sono molto emozionato per la prestazione della squadra: con questa mentalità e con questa voglia di aiutarsi possiamo fare grandi cose. Le partite migliori che abbiamo fatto sono state contro la Sestese e contro l'Arconatese, le prime due in classifica. Perdiamo la bussola ogni tanto, ma con ragazzi così giovani è normale essere anche un po' discontinui». Si è espresso anche per quanto riguarda la tenuta difensiva: «Questa è stata la prima partita in cui non abbiamo subito gol quest'anno. Credo che la solidità dimostrata oggi non sia tanto il frutto di capacità individuali, ma il risultato di un grande lavoro di squadra e della voglia di aiutarci l'un l'altro». Per quanto riguarda la classifica, Ferri ha preferito non sbilanciarsi: «Il nostro obiettivo è fare bene. Questa è una squadra che ha bisogno di prendere consapevolezza e con questo atteggiamento possiamo mettere in difficoltà chiunque, detto che sono tutte partite difficili. La strada è ancora lunga, ma dipende tutto da noi».

VOTA L'UOMO PARTITA!

Emanuele Massaro - Rhodense

43%

Mattia Gregori - Rhodense

39%

Emanuele Dongo - Rhodense

12%

Gianni Maulini - Arconatese

6%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter