Rappresentative
26 Novembre 2024
RAPP MILANO UNDER 15 • Federico Tanga (Opera), Adam Bouih e Matteo Arensi (Baggese) protagonisti del secondo raduno
Spesso si sente dire che due appuntamenti non bastano per veder sbocciare l'amore, quello autentico, puro e vero. Altrettanto frequentemente, però, ci sono quelle volte - uniche e speciali - dove basta veramente poco per veder nascere qualcosa di incredibile. Lo è stato per due volte per la Rappresentativa Under 15 di Milano con Dario Rivetti e Antonio Cimino, ci sono grandi possibilità che lo sia una terza. Perché il secondo - per l'appunto - raduno dei 2010 lascia tante, altre, risposte e indicazioni. Da perseguire, su una strada che ormai è stata tracciata, tra grandissime conferme e non solo. E perché sì, nell'aria ci potrebbe essere quella tanto e chiaccherata magia.
Perché sì, già dai primi minuti della partitella - squadre entrambe schierate con un 4-3-3 - il ritmo è decisamente più alto di quello di una settimana fa. E in campo c'è chi detta i tempi che una meraviglia, ed è Matteo Arensi della Baggese. Parte basso, ma con personalità da vendere e di chi vuole già prendere per mano questa Rapp, di chi vuole scoprirsi un leader. Lo fa portando palla con eleganza, rompendo le linee con la sfera tra i piedi e segnando un gol capolavoro: doppio passo a disorientare l'avversario e poi destro a giro che non lascia scampo a Cotronea. Chapeau! Toccherebbe dire, e lo si dice infatti.
Così come non passa inosservata la prova di Adam Bouih. Anche lui della Baggese, colosso difensivo che anche questa volta regala una prova di sostanza, solida, mostrando per altro un portamento da gran giocatore. Da difensore sicuro, che forma una gran coppia con Alessandro Mancinelli del La Spezia, che alla sua prima apparizione ben figura. Così come regala sprazzi di classe Pietro De Chiara, stella della Rogoredo in mezzo al campo, sempre pronto alla giocata giusta, intelligente quando servito. Non si fa mancare niente all'esordio pure l'attaccante della Cob 91, Ivan Zaltieri, autore per altro di una rete di puro opportunismo in uno contro uno dopo aver scartato e battuto Cotronea.
SQUADRA GIALLA (4-3-3): Scirocco, Ibraliu, Piantanida, Speranza, Lurati, Marino, Fulgido, Postolachi, Tanga, Ungaro, Demuru.
SQUADRA ARANCIO (4-3-3): Cotronea, Catalano, Mancinelli, Bouih, Deufemia, Stringara, Arensi, De Chiara, Origgi, Zaltieri, Jara Gonzales.
RETI (2-3): Zaltieri (A), Arensi (A), Ungaro (G), Altamirano (G), Tanga (G).
Non mancano di certo i ribaltamenti di fronte, quelli che vedono protagonisti nuovi come Giacomo Demuru del Trial Rozzano, un vero e proprio motorino sulla fascia sinistra. O ancora Matias Altamirano della Baggese, anche lui molto in palla davanti alla difesa e premiato dal gol del pari che segue quello che pochi istanti prima, aveva accorciato le distanze. Il suo autore? Bomber Gaetano Ungaro dell'Opera che in spaccata insacca alle spalle di Scirocco, protagonista comunque di qualche buona parata in precedenza.
Non hanno di certo bisogno di presentazioni Davide Speranza, colosso della Suprema ODB e che anche in questa occasione risponde con un'ottima prova - di sostanza ma anche con la solita eleganza - in tandem con Piantanida (Serenissima) e Alex Lurati della CB Academy. Un jolly difensivo, quest'ultimo, schierato sia al centro della difesa che basso a sinistra, ma mai fuori posto. Così come non lo è quando ne ha l'occasione Federico Tanga (Opera), autore tra l'altro della rete decisiva per la rimonta contro un Ramos (La Spezia) che comunque esce da questo secondo raduno ancora una volta molto molto bene. Che la Rapp abbia già trovato una delle sue certezza tra i pali? Altamente probabile.
«Molto molto bene - chiosa Cimino - c'è da lavorare tantissimo specialmente sugli esterni difensivi e davanti, ma la strada è quella giusta. Abbiamo visto già parecchi giocatori, sia in questi primi raduni che nelle loro partite di campionato e c'è un bel ritmo. Vediamo ora con l'inserimento dei 2011 come muoverci, vogliamo farci trovare pronti».