Rappresentative
27 Novembre 2024
RAPP MILANO UNDER 17 • Nur Attia (Milanese Corvetto), Daniel Bakiu (Villapizzone) e Francesco Diaco (Real Trezzano) indiavolati nel secondo raduno
Probabilmente i tempi non sono ancora maturi. Ancor più probabilmente è troppo presto, perché solamente del secondo raduno si tratta. Ma una cosa è certa, una cosa si può dire senza destare alcun scalpore. Michele Dargenio ha tra le mani un potenziale a dir poco clamoroso, devastante, e non si parla solamente dei già oltremodo interessanti 2008. Perché a rubare la scena nella consueta partitella sono i classe 2009, i sotto età chiamati per guadagnarsi quello spazio che nella Rappresentativa Under 17 di Milano quasi certamente - vista l'imminente pubblicazione del regolamento del Torneo delle Province - avranno, e pure tanto. Così come tantissimo è il potenziale visto nella sgambata di via San Paolino.
Ma dicevamo dei 2009 appunto, ben 14 i presenti, in partita tutti protagonisti chi più e chi meno. A partire dai portieri, a partire da Pietro Mottin (Zibido) protagonista di due grandi parate nello spazio di pochissimi secondi. La prima di piede sul destro ravvicinato di Diaco, la seconda ben più clamorosa a mano aperta sul fendente terra-aria di Castellini, anche lui tarantolato (Afforese). Proprio l'esterno del Trezzano, già in formissima e protagonista una settimana fa nel primo ritiro di via Faraday, nel giro di dieci minuti segna due volte. E lo fa sempre con il movimento che lo contraddistingue: dall'esterno all'interno, inserimento e palla in buca. La prima volta lo fa al volo col destro su assist di Aversa (Cinisello), la seconda forte sul primo palo sul cross forte di Romaniuk (Rondinella), mandato nello spazio poco prima da un ottimo suggerimento di Medici (Bonola).
Nel mentre però tanto altro. Come il gol del pari segnato da un altro che quest'oggi si fa notare eccome: è Nur Attia, il bomber della Milanese Corvetto, letteralmente ovunque sul fronte offensivo, che bagna la convocazione insaccando sotto la traversa una bellissima punizione a giro. Come le ottime prove di Alessandro Anelli (Sesto 2012), centrale classe 2009 e schierato basso a destra per l'occorrenza e campione con la Rapp di Rivetti un anno fa, così come Leonardo Merlo (Garibaldina). Lui, che ha condiviso il trionfo con Aversa e proprio Anelli, oggi in gol con una progressione delle sue e un sinistro sul primo palo a battere Zardi (Ausonia Academy). Di personalità anche la prova di Strozzi a centrocampo, anche lui della Garibaldina, anche lui uno dei protagonisti del trionfo della Rapp Under 15 ad Iseo.
Non solo loro però, non solo i vecchi-nuovi, ma anche chi alla prima chiamata non sfigura, anzi, tutt'altro. È il caso di Gabriele Cogo (Cinisello) che sulla destra crea sempre la superiorità numerica con i suoi movimenti sguscianti, ma anche di Alessio Onori del Sempione. Un vero e proprio moto perpetuo a centrocampo, sempre capace di farsi trovare in condizioni di inventare o colpire: ed è al secondo punto che il 2009 blues risponde mettendo dentro con un pallonetto l'assist in scavetto di Daniel Bakiu (Villapizzone). Anche lui sotto età, anche lui padrone a centrocampo grazie alla sua capacità di spaccare in due le linee avversarie. Si fa vedere anche Herrera dell'Iris, in gol contro un'ottimo e sicuro Alessio Epis (Villapizzone) su assist di Leonardo Rossi del Sempione, da non sottovalutare come soluzione terzino sinistro in futuro. Solida, concreta e anche elegante poi la coppia Voso-Manara, mediano e centrale, targata Scarioni.
E poi ci sono le conferme. Come Vireca e Vastola al centro della difesa, così come l'esordiente Danylo Voytovych (Sempione), mentre occhio a Manuel Sinatra del Real Milano: in mezzo al campo uno con la sua tecnica non va fatto passare inosservato.
SQUADRA GIALLA (4-3-3): Mottin, Vireca, Cavagnoli, Manara, Anelli, Voso, Pestilli, Onori, Merlo, Attia, Cogo. A disp. Epis, Colombo, Sandu, Bakiu.
SQUADRA ROSSA (4-3-3): Garro Lopez, Aversa, Voytovych, Vastola, Rossi, Medici, Strozzi, Sinatra, Castellini, Romaniuk, Diaco. A disp. Zardi, Vesciano, Gonda, Herrera.
RETI (0-1, 3-1, 3-2, 5-2): Diaco (R), Attia (G), Diaco (G), Onori (G), Herrera (R), Vireca (G), Merlo (G).
A margine del secondo raduno, si dice soddisfatto Michele Dargenio, consapevole di avere un enorme quantità di talento a sua disposizione, anche tra i 2009: «Sinceramente mi sono piaciuti - commenta il tecnico della Rapp - c'è tanta carne al fuoco e un'ottima varietà di scelta. Il livello è alto, mi hanno messo in difficoltà (ride, ndr) perché mi sono reso contro che con i 2008 c'è davvero poca differenza».
Ora la palla passa al prossimo futuro, e quindi alla prossimo raduno, quello di mercoledì prossimo - 4 dicembre - in Viscontini: «Adesso man mano che andiamo avanti bisogna fare delle scelte - chiarisce Dargenio - e purtroppo qualcuno non rientrerà nei convocati. Mercoledì ci aspetta un'altra seduta e poi partiremo con le partite, voglio avere le idee chiare e iniziare con i ragazzi un certo tipo di lavoro. Tra la prima e la seconda amichevole mi aspetto sicuramente un'ossatura di squadra definitiva».