Cerca

Under 14

Arrivano da semi-sconosciuti, ora dopo un inizio di stagione promettente fanno paura alle grandi

Alla scoperta della rivelazione del campionato provinciale e dei suoi giocatori

I ragazzi dell'Onnisport di Alessio Coniglio

Under 14 Torino: la squadra dell'Onnisport

Grande prova di forza da parte dei ragazzi dell'Onnisport di Alessio Coniglio, che vincono nel finale lo scontro diretto contro l'Absolute La Loggia nel girone D del campionato provinciale di Torino. La rete arriva al 33' del secondo tempo dai piedi di Mattia Massocco, difensore centrale che, dopo aver disputato una grande gara, ha segnato la rete decisiva dagli sviluppi di un calcio d'angolo in mischia, arrivando prima di tutti sulla sfera, gol pesantissimo che vale i tre punti finali e l'avvicinamento in classifica agli avversari che, fino a questa giornata, erano ancora imbattuti e a punteggio pieno.

Con questo successo l'Onnisport si porta al sesto posto con 6 punti dopo quattro giornate, due vittorie e due sconfitte; la posizione e la classifica non sembrano dunque, a prima vista, molto promettenti per compiere un bel campionato, ma se si vanno ad analizzare con più attenzione i match disputati ed alcune statistiche lo scenario sembra molto diverso. I rossoblù infatti hanno già affrontato tre scontri diretti in questo avvio di stagione, portando a casa sì solo tre punti, ma giocandosela alla pari in tutti gli incontri con grande determinazione. Questo spirito si è visto sin dall'esordio in casa del Moncalieri, dove la squadra di Coniglio ha subito una sconfitta per 2-0, con un gol per tempo di Edoardo Schirripa, dimostrando però sin dall'inizio di essere una squadra tosta e molto difficile da battere, sfiorando più volte anche il pareggio; l'altra grande prestazione arriva la settimana successiva, con il Cit Turin, probabilmente la favorita per la vittoria del girone, anche con i rossoverdi non arrivano punti, i ragazzi di Franco Contratto vincono infatti per 1-0, ma il fatto di subire un solo gol, tra l'altro sulla punizione del bomber Abdessamad Mernessi, unico vero tiro in porta del match, da una squadra capace di farne 20 nelle altre tre uscite resta un dato molto confortante, questo gruppo si dimostra ancora duro da scalfire. Paradossalmente, nella partita più comoda per ora della stagione con il Trofarello, i rossoblù hanno incontrato maggiori difficoltà, andando sotto per 2-0 nei primi 40 minuti di gara, per poi riuscire a conquistare i tre punti con un'incredibile rimonta in 22 minuti culminata con la doppietta di Francesco Martino, ragazzo preso dal secondo gruppo dell'anno scorso. Questo risultato sembra aver dato una scossa ai ragazzi, che sono poi riusciti ad aggiudicarsi l'incontro con l'Absolute, con un grande secondo tempo, e a mettersi in una buona posizione, avendo appunto già giocato tre scontri diretti, più di chiunque altro nel girone, e prospettandosi un filotto di partite più semplici dove poter accumulare un po' di punti guardando cosa fanno le altre, questo Onnisport può dire la sua.

Tra i ragazzi del gruppo squadra a spiccare in questo avvio di stagione ci sono sicuramente Andrea Milloshi, giocatore inarrestabile e che dà l'anima in campo, facendo le due fasi con grandissima intensità, è diventato centrale in questa formazione ed è davvero difficile da sostituire, se non impossibile. Ragazzo di grande personalità poi Tudor Rusu, migliore in campo con il Trofarello e giocatore davvero molto bravo, seppur ancora un po' grezzo tecnicamente, non ha ancora espresso invece tutte le sue potenzialità Gioele Casalini, capace di esprimere un gioco di alto livello, ha dovuto saltare le ultime due per febbre e deve appunto ancora riuscire a determinare le gare dell'Onnisport. Da citare poi tre ragazzi provenienti dal Chisola: Massocco, autore del gol vittoria con l'Absolute, il portiere Simone Scarpellino che con il Moncalieri ha anche parato un rigore, e Marco Castiello, ragazzo molto forte tecnicamente, ma ancora un po' leggero fisicamente. Infine due altri profili interessanti sono Tommaso Tranchero, dal Candiolo, che ha rapidamente scalato le gerarchie ed è ora saldamente tra i titolari, e Simone Acampa, dotato di un mancino straripante e che ha iniziato a giocare solo dall'anno scorso.

Così descrive i suoi ragazzi Alessio Coniglio, al ventunesimo anno consecutivo da allenatore: «Ho un grande gruppo, costruito molto bene e sto iniziando a conoscerlo meglio, non voglio niente di più. Daremo tutto il possibile e cercheremo di fare del nostro meglio, cercando di raggiungere ciò che ci meritiamo». La sfida alle altre squadre è dunque lanciata, sembra proprio che questo Onnisport possa riservarsi un ruolo tra le protagoniste del campionato. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter