Cerca

under 14

Da promessa dell'Atalanta a faro dell'attacco: a 14 anni cambia ruolo e segna un gol a partita

Matteo Rottoli lascia il centrocampo per passare ad un ruolo offensivo

UNDER 14 VILLA VALLE

UNDER 14 VILLA VALLE • Matteo Rottoli top player della sua squadra e capocannoniere del girone

Spesso nello strano percorso della vita, specie in quello di un giocatore, è bene fermarsi e fare un passo indietro per riuscire ad avere una migliore visione d'insieme e ritrovare la giusta via. Questa è stata la scelta di Matteo Rottoli che, nella stagione 24/25, decide di lasciare l'Atalanta dei professionisti per passare al Villa Valle con risultati a dir poco sorprendenti. Cambiando squadra infatti, il giovane classe 2011, non solo trova un nuovo gruppo e un nuovo ruolo ma anche la cima della classifica marcatori.

NUMERI DA CAMPIONE 

Il giovanissimo fenomeno bergamasco, come già detto, arriva quest'anno nel nuovo gruppo partendo dalla panchina, presto però riesce a ritagliarsi un posto tra gli inamovibili. Nonostante la rosa fosse già al completo la società non si lascia scappare l'occasione di inserire nel team una promessa del calcio assicurandogli un posto in squadra. L'allenatore, notate le sue doti tecniche e le movenze, decide saggiamente di schierarlo in attacco (anche se Matteo giocava come mediano): la scelta si rivela più che azzeccata. In undici presenze infatti il giovane talento segna ben undici reti con una media di una ogni cinquantadue minuti.

I gol arrivano già dalla prima partita da titolare contro il Caravaggio dove Rottoli mette a segno una splendida doppietta. Quella di segnare due gol alla volta diventa per Matteo un'abitudine, infatti nel corso del campionato di doppiette ne arrivano altre tre: contro Colognese, Falco e nella impegnativa gara in casa del Brusaporto. I gol messi a segno fin ora arrivano da un lato per merito del suo indubbio talento, dall'altro anche grazie alla straordinaria sinergia che il ragazzo riesce ad avere con i compagni  di squadra, in particolar modo quelli di reparto, oltre all'estenuante lavoro settimanale che, almeno per il momento, sembrerebbe star premiando l'intera squadra che si accaparra un posto in zona playoff.

UN TALENTO DA LEVIGARE

Una superba visione di gioco e una tecnica eccezionale sono le principali caratteristiche di questa giovane promessa le cui doti, degne di un vero campione, vengono esaltate ancora di più dalla strategia dell'intera squadra abituata a giocare palla a terra cercando di creare superiorità numerica. Nonostante le incontrovertibili capacità ci sono ancora alcuni angoli da smussare: primo tra tutti la cattiveria sotto porta.

Nonostante abbia già messo a referto diversi gol infatti il fenomenale 2011, data la sua abilità nel tiro e lo straordinario senso della posizione, potrebbe raggiungere risultati ancor più formidabili con un pizzico di cinismo in più. Sotto questo aspetto il tecnico lavora quotidianamente adottando una politica di tolleranza zero per chiunque non metta il cento per cento dell'impegno, politica che nell'ultimo periodo Rottoli sembra aver sposato a pieno. Sebbene a tratti possa sembrare individualista, in realtà questo giovanissimo talento punta molto sul gioco di squadra come dimostra l'assist fornito nell'ultima gara (nella quale Rottoli segna il gol del 2-0) al compagno di squadra Pellicani. La nuova squadra e il nuovo allenatore stanno portando significativi miglioramenti a un giocatore già di per se fuori dal comune che con impegno e costanza potrà tornare presto tra i professionisti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter