Cerca

Rappresentativa Under 17

Il terzo raduno mette in luce l'attacco, l'esterno del Volpiano fa quello che vuole mentre la vera sorpresa è a centrocampo

La difesa è nelle mani solidissime di Mazzone e Faye, a centrocampo dominano la mediana Madiq e Barberis, davanti Boveri è il solito falco.

Rappresentativa Under 17,Fabio Garbellini e Ricardo Perez i protagonisti del terzo raduno a Grugliasco

Rappresentativa Under 17,Fabio Garbellini e Ricardo Perez i protagonisti del terzo raduno a Grugliasco.

L'appuntamento con il Torneo delle Regioni si avvicina sempre di più e con il passare delle settimane i raduni della Rappresentativa diventano un momento clou nel quale vedere all'azione i migliori prospetti che la nostra regione ha da offrire. Nel terzo appuntamento annuale i convocati di Marangon hanno dato spettacolo nella consueta partitella. Gli spunti da cui attingere sono tanti e ciò che sembra esser certa è la solidità difensiva del duo Mazzone - Faye, l'esplosività nell' uno contro uno di Garbellini, mista al senso del gol di Boveri (autore di una doppietta), a cui si aggiunge il dinamismo di Perez (verasorpresa in positivo a centrocampo) e Madiq.

Marco Boveri (FC Alessandria)

PRIMO TEMPO

Prima occasione dopo non appena 2 minuti di gioco: gli arancioni trovano bene la profondità con Reci che trova bene il taglio di Arce, ma l’attaccante del Pianezza viene disinnescato alla grande da Marasca. Il Portiere del Vanchiglia si ripete al 10’ dove compie un vero e proprio miracolo sul destro a botta sicura di Marinotto. Dopo una prima fase di sofferenza, la squadra blu alza il baricentro, riuscendo a trovare spazi e giocate grazie al dinamismo di Madiq e ai movimenti in profondità di Boccetta e Socco. Al 22’ sono i blu a passare in vantaggio: Traversi non è perfetto in alleggerimento e il suo rinvio diventa preda di Nezeraj che trova bene in profondità Boccetta, il numero 9 del Canelli supera il portiere con un tocco sotto che viene salvato perentoriamente da Faye, ma sulla respinta Socco è nel posto giusto e fa 1-0 in tap in. La risposta degli arancioni è affidata al tandem Arce - Chessa che al 29' spaventa Marasca: il numero 7 del Chisola trova un gran cross teso e preciso che Arce gira di testa senza, però, trovare lo specchio della porta. Al 34’ gli arancioni vanno vicini al pareggio, ci vuole un grande intervento di Bruno a chiudere la conclusione da ottima posizione di Margarino. Al 39’ la traversa nega il pari agli arancioni con Garbellini, subentrato a Chessa (uscito per infortunio), gira alla perfezione al volo un pallone vagante in area di rigore dopo una respinta corta della difesa blu.

SECONDO TEMPO

Bastano solo 4 minuti agli arancioni per trovare il tanto sudato pareggio: Garbellini vola sull’out di destra riuscendo a trovare spazio per un cross teso e preciso sui piedi di Boveri che di prima intenzione con il piattone batte Marasca. Il gol trovato dona verve alla squadra arancio che prende ben presto le redini del centrocampo grazie alla spinta fornita da Perez. Proprio il centrocampista del Derthona, al 9', a firmare il sorpasso recuperando alto un pallone che Madiq gestisce malissimo al limite dell’area. La confusione nella difesa blu si protrae per i successivi 5 minuti, quando Bionaz approfitta di un’indecisione di Biancofiore per arrivare a tu per tu con il portiere. L’attaccante dello Charvensod salta l’estremo difensore ma la sua conclusione da due passi prende clamorosamente il palo. La risposta dei blu è affidata agli strappi in velocità di Piras e Gemme, ma la difesa arancione guidata da un perfetto Mazzone non va in difficoltà, ma dopo l’uscita dal campo del centrale del Chisola, i blu trovano un grande spunto sulla sinistra con Piras, ma la sua conclusione vola alta di poco sopra la traversa. Al 32’ sono gli arancioni, però, ad affondare il colpo del 3-1: ancora una volta Garbellini vola sull'esterno, il suo assist per Bionaz è preciso, ma la sua conclusione viene ben respinta da Traversi, il quale non può nulla sul successivo tap in di Boveri. La grande prestazione di Garbellini non si limita solo agli assist: l'esterno del Volpiano si procura anche un calcio di rigore al 34', che viene ottimamente neutralizzato da Traversi, il quale riesce a stregare Arce dagli undici metri.

Giuseppe Traversi (Alpignano)

Nel finale la squadra Blu riesce a trovare il gol del 3-2 grazie ad un'azione creata da uno scambio tra Ponzo e Piras, che mette in crisi la difesa arancio sull'out di destra prima di servire un gran pallone a rimorchio per il giocatore del Borgaro, la cui conclusione viene ribattuta sulla linea da Costanzo, ma sulla respinta Gemme si fa trovare nel posto giusto al momento giusto per siglare il -1. Nonostante gli sforzi la squadra blu non riesce a pareggiare i conti e il match si conclude con il risultato di 3-2 in favore degli arancioni.

IL TABELLINO

BLU - ARANCIO: 2-3

RETI: 22' Socco (B); 4'st Boveri (A); 9'st Perez (A); 32'st Boveri (A); 41'st Gemme (B)

PRIMO TEMPO

BLU (4-3-3): Marasca, Shita, Trivellato, Bruno, Grancagnolo, Madiq, Russo, Tibaldo, Boccetta (41' Gemme), Bocco, Nazeraj

ARANCIO (4-3-3): Traversi, Marangon, Mazzone, Faye, Grosso, Barberis, Margarino, Marinotto, Chessa (31' Garbellini) , Reci, Arce

SECONDO TEMPO

BLU (4-3-3):  Traversi, Grancagnolo, Biancofiore, Empoli, Shita, Madiq, D'acierno, Massone, Gemme, Ponzo, Piras

ARANCIO (4-3-3): Tuninetti, Baruffaldi (29' st Barberis), Mazzone (20' st Chessa), Costanzo, Grosso (25' st Arce), De Stalis, Taraglio, Perez, Bionaz, Garbellini, Boveri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter