Alimentazione
17 Dicembre 2024
Nel mondo del calcio giovanile, non basta avere gambe veloci e un gran tiro: il carburante giusto è fondamentale per giocare al meglio! E no, non parliamo di un semplice panino al volo. L’alimentazione sta diventando la vera palla d’oro per chi vuole brillare in campo, specialmente per i giovani talenti che devono affrontare allenamenti, partite e... i compiti a casa!
Mangiare bene per giocare meglio: il segreto dei piccoli campioni Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto può fare la differenza tra un goal segnato e uno mancato? Allenarsi è essenziale, ma l’energia arriva dalla tavola. Per i giovani calciatori, trovare il giusto equilibrio tra nutrienti, praticità e gusto è una sfida da veri numeri 10. Ecco perché il mercato dei cibi pronti sta facendo faville: soluzioni veloci, nutrienti e, soprattutto, al passo con i ritmi serrati di scuola e allenamenti.
Le “Pots of Italy”: pratiche, buone e pronte al fischio d’inizio Tra le squadre vincenti della nutrizione sportiva c’è Pasta Berruto con le sue “Pots of Italy”. Questi piatti pronti sono il compagno di squadra ideale per i giovani atleti e le loro famiglie. Con ingredienti di qualità, zero conservanti e un equilibrio perfetto tra carboidrati e proteine, le Pots offrono il massimo supporto per chi punta a essere in forma dentro e fuori dal campo.
Stefano Ceppi, Marketing Manager di Berruto, svela la tattica vincente:
“Le nostre Pots sono pensate per fornire energia senza appesantire, aiutando i giovani calciatori a recuperare più velocemente dopo l’attività fisica. Sono un vero assist per le famiglie che cercano soluzioni pratiche e sane.”
Sostenibilità e qualità: il calcio è anche green Oggi il gioco non si ferma al rettangolo verde: la sostenibilità sta conquistando anche il mondo dell’alimentazione. Pasta Berruto non dribbla l’attenzione all’ambiente, utilizzando packaging completamente riciclabili e grano duro italiano per le sue Pots. Perché vincere sì, ma senza compromettere il futuro!
La strategia pre e post allenamento: quando il timing è tutto
● Prima dell’allenamento: Carboidrati leggeri per energia immediata.
● Dopo il match: Proteine e carboidrati per rimettere in forma i muscoli.
Le "Pots of Italy" si inseriscono perfettamente in questa tattica, garantendo una preparazione da 3 minuti e una performance nutrizionale da Serie A!
I genitori: i veri coach del fuori campo Se i calciatori seguono il mister, in cucina sono i genitori a dettare le regole. Tra lavoro, impegni e trasferte, trovare soluzioni rapide ma salutari è spesso un gioco difficile. E qui entrano in scena le Pots, che permettono ai genitori di offrire pasti bilanciati senza rinunciare alla qualità.