Cerca

Under 16 Élite

Segna una doppietta nel momento più difficile e trascina i suoi: il classe 2009 vola in doppia cifra

Andrea Cammaroto continua a stupire con la maglia della Vigor Milano

Segna una doppietta nel momento più difficile e trascina i suoi: il classe 2009 vola in doppia cifra

UNDER 16 ÉLITE VIGOR MILANO • Andrea Cammaroto, appena salito in doppia cifra con la doppietta al Sant'Angelo

Certo non dev'essere facile. Non dev'essere facile segnare dieci gol (la metà dei gol della tua squadra) in dodici partite e trovarsi comunque in una situazione di classifica così difficile. Tutto perduto? Tutto buttato? Neanche per sogno. Dopo un inizio burrascoso, la squadra di Elia sta piano piano ritrovando la bussola, affidandosi anche al talento del loro attaccante più prolifico - appena salito in doppia cifra - Andrea Cammaroto.

UN INIZIO TRAVAGLIATO

«Un inizio così difficile io non me l'aspettavo perché come squadra siamo una grande squadra». Sì, perché l'inizio della Vigor Milano in Under 16 Élite non è stato dei più semplici: solo due vittorie nelle prime sette giornate e una zona rossa che prendeva i confini di un film dell'orrore. Poi si sblocca qualcosa. All'ottava giornata il posticipo vede affrontarsi Vigor e Accademia Inter, non certo la squadra più facile a cui rubare punti, e invece ecco il ribaltone, letteralmente: la squadra di Elia ribalta l'iniziale vantaggio Ragno e si porta a casa tre punti fondamentali. Proprio in quella partita Andrea rimarrà a secco - cosa rara per un attaccante come lui - ma sarà un'eccezione che conferma le legge del bomber. Prima della partita contro i neroazzurri aveva già aperto le marcature contro lo Schiaffino (2-0) - siglando il primo gol della stagione dei suoi -, segnato il gol della bandiera contro la Folgore Caratese, segnato una doppietta all'Ausonia e realizzato un'altra doppietta anche alla super Pro Sesto. Dall'Accademia Inter in poi segnerà una doppietta fondamentale anche nel 2-1 contro il Sangiuliano City e metterà lo zampino - un'altra doppietta, ovviamente - nell'ultima uscita contro il Sant'Angelo: «Sono soddisfatto per la mia doppietta personale ma anche perché siamo riusciti a vincere contro una squadra sopra di noi e toglierci dai posti bui in fondo alla classifica. All'inizio facevamo un po' fatica però dopo capendo il meccanismo siamo migliorati tanto», parole che sanno di rivalsa dopo un momento non al top.

Le statistiche della super stagione di Andrea Cammaroto. Per rimanere sempre aggiornato clicca sull'immagine

SENZA LIMITI

La carriera di Andrea non è stata tutta alla Vigor Milano. Inizia tutto alla Polisportiva di Nova poi una metà stagione al Como a 7 e poi a otto anni una stagione alla Folgore Caratese (che riaffronterà nel girone) e tre alla Pro Sesto (altro volto conosciuto) mentre ora sta iniziando il suo quarto anno alla Vigor Milano, e che anno. Se la stagione scorsa, in Under 15 Élite, erano arrivati dodici gol in ventiquattro partite - uno ogni due incontri - quest'anno è già a dieci centri in sole dodici presenze, tutte da titolare. «Rispetto all'anno scorso mi sono sbloccato subito alla prima d'andata; la scorsa stagione - a metà anno - ero solo a due gol e adesso che l'andata non è ancora finita sono già a dieci reti. Il mio obbiettivo di quest'anno ovviamente è farne il più possibile però prima di tutto di aiutare anche la squadra. Comunque l'obiettivo è verso i venticinque gol». La stagione della squadra di Elia sembra andare verso le stelle, o quanto meno più lontano possibile dalle tenebre, e con il loro Dybala - o Ronaldo - («Il mio giocatore è Dybala sin da piccolo, ma mi ispiro anche a Ronaldo») si può solo puntare più in alto possibile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter