Under 14
30 Novembre 2024
Under 14 Torino Girone A, Real Orione-Auxilium Valdocco 1-1: Andrea Mangiacotti, Solaiman Kamoun e Christian Menduni
Un gol ti cambia la vita. Soprattutto se, come quello dell'1-1 definitivo di Christian Menduni, arriva a due minuti dalla fine, dopo aver retto praticamente per tutta la partita gli assalti, non proprio ordinatissimi, del Real Orione: l'Auxilium Valdocco esce con un punto d'oro da via dei Gladioli e festeggia quasi come se avesse vinto, visto l'andamento della partita. Quasi in lacrime invece i ragazzi del Real Orione, che a un centimetro dal traguardo si sono visti raggiungere, pur avendo comandato il gioco per tutta la gara e avendo avuto la possibilità di chiuderla data la gran quantità di gioco espressa. La squadra di Angelo Biancorosso voleva onorare con una vittoria le nuove divise di gioco, indossate però solo per la foto di rito prima del fischio d'inizio per una incompatibilità cromatica con la giacchetta nera dell'arbitro Lorenzo Carnevale di Collegno, che ha chiesto alla squadra di casa di giocare con le maglie gialloverdi.
ANDREA CAPRA, AL PRIMO GOL IN UNDER 14, SBLOCCA LA PARTITA
Il Real Orione parte benissimo, schiacciando il Valdocco nella propria metacampo, concedendo agli avversari solo qualche ripartenza e due tiri in porta in tutta la partita, entrambi effettuati dal numero 9 Menduni, innocuo il primo, letale il secondo. Il vantaggio dell'Orione dopo 5 minuti: angolo di Antonio D'Onghia, piatto piazzato di Melody Osadolor e strepitosa parata di Ben Moha che si allunga sulla sua destra togliendo il pallone dall'angolino basso. Secondo corner consecutivo, stavolta batte Pomarico dalla parte opposta, in mischia Andrea Capra trova il buco per infilare il pallone in rete: 1-0 per quello che per 62 minuti sarà il gol partita. E' il primo gol in campionato per il numero 7 del Real Orione, festeggiatissimo dai compagni, in particolar modo dal portiere Wisdom Chukson che corre fino a centrocampo per abbracciarlo.
L'Orione sa che il ferro va battuto quando è caldo, come dice un proverbio, e cerca il raddoppio con i missili di Pomarico dalla distanza, si vede annullare (giustamente) un gol di Obioma per fallo sul portiere e continua a spingere sugli esterni con Capra e Mannarino che mettono in mezzo palle sempre interessanti. Il Valdocco si affida alla spinta di capitan Kamoun che sale d'intensità col passar dei minuti, tanto che il tecnico dell'Orione Angelo Biancorosso, nel secondo tempo gli cambia la marcatura, scambiando di posiziona Berendea (più alto) con Capra (più basso) su quella fascia.
Anche nei secondi 35 minuti è sempre l'Orione che fa la partita, dopo 90 secondi doppia occasione per i padroni di casa con Berendea, azionato da Pomarico, respinge il portiere Ben Moha che poi blocca pure la successiva conclusione di da fuori di D'Onghia. Il numero 10 dell'Orione è la mente della squadra, organizza il gioco e le azioni offensive che però si infrangono contro il muro eretto dal Valdocco, in particolare da Andrea Mangiacotti, centrale difensivo insuperabile per tutto il secondo tempo. Sembra poterla portare a casa l'Orione, che prova tanto con le soluzioni dalla distanza, come quelle del centrale Emanuele Aracri e con gli scambi stretti di Melody Osadolor che portano al tiro gli attaccanti.
BOMBER MENDUNI NON PERDONA, L'OTTAVO GOL IN CAMPIONATO È PESANTISSIMO
A due minuti dalla fine, al secondo tiro in porta della sua partita, il Valdocco la pareggia: l'Orione perde palla in uscita, permettendo la ripartenza di Solaiman Kamoun, il numero 7 entra in area e la mette all'indietro per Matteo Calabretti, irrompe Christian Menduni che scaraventa il pallone in fondo al sacco, con un tiro imparabile dall'altezza del dischetto del rigore. Ancora qualche minuto più 3 di recupero, la fretta e la pressione sono le peggior nemiche quando manca poco alla fine, come per l'Orione che non riesce più a creare occasioni importanti. Esulta il Valdocco di Michele Mocciola che, con 10 punti in 5 partite si conferma la rivelazione del Girone A, delusione per l'Orione che sperava nei 3 punti e risalire così la classifica.
IL TABELLINO
REAL ORIONE-AUXILIUM VALDOCCO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 5' Capra (R), 33' st Menduni (A).
REAL ORIONE (4-4-2): Chukson 6.5, Piccolo 6.5, Berendea 6.5 (15' st Zanotto 6.5), Castellano 7.5, Aracri 7, Osadolor 7, Capra 7.5, Pomarico 7 (26' st Ieria 6), Obioma 6.5, D'Onghia 7.5, Mannarino 6.5 (8' st Lisi 6.5). A disp. Baroescu, Naim, Orsolo, Ourida, Schiera. All. Biancorosso 7. Dir. Giulia Cocino.
AUXILIUM VALDOCCO (4-2-3-1): Ben Moha 7.5, Barghout 7, El Amily 6.5, Rivera 6.5, Mangiacotti 8, Ieraci 7, Kamoun 7.5, Mocciola 7, Menduni 7, Rady 6.5, Albert 6 (22' st Calabretti 6). A disp. Sabiri. All. Mocciola - Rotella 6.5. Dir. Menduni - Kamoun.
ARBITRO: Lorenzo Carnevale di Collegno 7.
NOTE: Calci d'angolo 9-0 per il Real Orione.
8' st Lisi 6.5 Entra e va a fare pressing, dar fastidio alla difesa del Valdocco e a lottare su tanti palloni, partecipa anche a una bell'azione che porta al tiro Ieria.
Rady 6.5 Gioca da sottopunta, riceve e gioca tanti palloni quando la squadra cerca di ripartire in contropiede, inoltre aiuta anche nel recupero palla.
ARBITRO: Lorenzo Carnevale di Collegno 7 Buona direzione della partita, lo si vede quando si piazza quasi in linea per vedere nelle situazioni di fuorigioco, deciso anche nel far correre in occasione di qualche contatto in area di rigore e nell'annullare il gol del 2-0 per fallo sul portiere.
VOTA IL MIGLIOR GIOCATORE DELLA PARTITA TRA QUELLI IN NOMINATION
ANTONIO D'ONGHIA • REAL ORIONE
ANDREA MANGIACOTTI • AUXILIUM VALDOCCO
ANDREA CAPRA • REAL ORIONE
SOLAIMA KAMOUN • AUXILIUM VALDOCCO