Cerca

Under 14

Gol di tacco del capitano: il derby di Moncalieri è biancazzurro

Primo tempo da sogno per gli ospiti che decidono la gara nei primi 35 minuti e staccano i cugini in classifica

Under 14 provinciali Absolute La Loggia - Moncalieri 1-4: in foto l'esultanza dei migliori della partita Daniel Gariglio, Juan Osorio e Daniele Parisi

Under 14 provinciali Absolute La Loggia - Moncalieri 1-4: in foto l'esultanza dei migliori della partita Daniel Gariglio, Juan Osorio e Daniele Parisi

Il Moncalieri si aggiudica il derby con l'Absolute La Loggia con un netto 4-1 e si porta al terzo posto in classifica marcando le prime due a soli tre punti di distanza. I ragazzi di Vito Cucco giocano un primo tempo spietato e di grande intensità, sfruttando al meglio le occasioni concesse dai biancorossi, e chiudendo già di fatto il match nei primi 35 minuti, nonostante queste partite spesso regalino grandi ribaltoni e sorprese. La prima frazione termina infatti per 3-0: gol di testa di Giovanni Ciervo che porta in vantaggio i biancoblù al quarto d'ora, raddoppio fantastico del capitano Daniele Parisi che si inventa un colpo di tacco spettacolare per il 2-0, termina la prima parte di gara il destro vincente di Juan Osorio. Nella ripresa i padroni di casa provano a reagire e sfiorano anche la rete che potrebbe dare il via ad un'insperata rimonta, ma i sogni biancorossi si infrangono presto quando Edoardo Schirripa sfrutta un errore di Federico Fassio e sigla il 4-0 che demoralizza del tutto l'Absolute; a poco serve il bel gol nel recupero di Denis Langella che si aggiunge semplicemente alle statistiche finali del match. Questa vittoria rilancia alla grande il Moncalieri che convince anche a livello di gioco, mostrando tutte le sue qualità, in particolare nel reparto offensivo, Vito Cucco celebra così la vittoria dei suoi: «Questo è un bel gruppo, i ragazzi sono concentrati e determinati per raggiungere la vittoria in ogni partita, oggi siamo stati bravi a capitalizzare ogni opportunità che ci è capitata, a centrocampo abbiamo degli ottimi giocatori, e questo spesso può fare la differenza». I biancoblù in questo modo staccano i cugini in classifica e aspettano il risultato del Pecetto, prossima avversaria in campionato, per capire se saranno terzi in solitaria, brutta battuta d'arresto e seconda sconfitta consecutiva per l'Absolute La Loggia che affronta il primo periodo di flessione dopo un ottimo avvio di stagione, nel prossimo week end se la dovrà vedere con la capolista Cit Turin, chissà che serva un big match per uscire da questa mini crisi.

LA PARTITA: PRIMO TEMPO SPIETATO DEL MONCALIERI

L'incontro inizia con la classica fase di studio che caratterizza ogni scontro diretto, e con la consueta tensione di un derby, le due tifoserie sono infuocate e incitano a gran voce i propri ragazzi, Fabrizio Vallone schiera con un 4-2-3-1 con Daniele D'Aprile dietro il bomber Cristian Roin, pronti a spingere sulle fasce troviamo Giorgio Messina e il velocissimo Gionata Saggiorato; risponde il Moncalieri con un classico 4-3-3: tridente formato da Thomas Rodi e Schirripa sugli esterni e Osorio prima punta, centrocampo di peso con Mattia Bezzone, Ciervo e Parisi che rendono i biancoblù molto offensivi. Dopo un quarto d'ora abbastanza nullo in fatto di occasioni, arriva la rete del vantaggio per gli ospiti: l'azione è in realtà molto confusa, Mirko Fiorati serve in un primo momento molto bene Parisi, che salta secco Thomas Platania, ma si fa poi parare la propria conclusione da Fassio, la palla rimane a mezz'aria nell'area di rigore e dopo un paio di tentativi andati a vuoto arriva Ciervo che di testa scavalca con un pallonetto il portiere avversario portando avanti la propria squadra. A questo punto il match si accende del tutto, l'Absolute La Loggia tenta subito di rispondere e arriva al tiro tre volte in due minuti, Messina conclude due volte verso la porta biancoblù, ma in entrambi i casi trova l'attenta risposta di Andrea Santarcangelo, il terzo tentativo arriva dai piedi di Roin, che incanta i tifosi con una "veronica" nello stretto ma poi viene murato dall'insuperabile Daniel Gariglio. Proprio nel momento migliore dei biancorossi, però, arriva il raddoppio Moncalieri con un gol sensazionale di tacco di Parisi, l'azione si sviluppa sulla sinistra dove Schirripa viene lanciato in profondità, Fassio esce ma è in ritardo e non può arrivare per primo sulla sfera, il 9 ospite allora stoppa il pallone, salta un difensore e prova a superare il portiere biancorosso, che però recupera velocemente la posizione e smanaccia il tiro, sulla ribattuta arriva il capitano biancoblù, che con una mossa geniale prende in controtempo l'estremo difensore di casa e realizza una rete sensazionale. Il terzo punto per la squadra di Cucco arriva già nel finale di primo tempo, con la rete di Osorio che spedisce sotto la traversa un destro vincente, dopo una serie di rimpalli e indecisioni in area di rigore, il gol nasce da una punizione calciata perfettamente all'altezza del dischetto da Elia Biason.

BOMBER SCHIRRIPA LANCIA IL MONCALIERI

Come era facile immaginarsi, i ragazzi dell'Absolute entrano nella ripresa con il coltello tra i denti, consci di dover compiere un'impresa per recuperare il risultato, i primi segnali non sono però incoraggianti in quanto sono gli ospiti a sfiorare il gol in avvio di ripresa prima con Bezzone, e poi con Rodi, entrambi i tentativi finiscono però sopra la traversa. La prima vera occasione i biancorossi ce l'hanno con Saggiorato che si lancia da solo verso la porta partendo da centrocampo, arrivato al limite dell'area però, invece di affrontare Gariglio nell'uno contro uno, decide subito di calciare mandando alto e sprecando una grossa opportunità. L'errore si rivela ancora più grave se si pensa che quattro minuti più tardi Schirripa realizza la quarta rete biancoblù archiviando definitivamente la pratica, colpevole questa volta è Fassio che rinvia male un pallone facile regalandolo a Rodi, il 7 è intelligente e manda immediatamente in profondità il proprio centravanti che solo davanti al portiere non può sbagliare, palla in rete e solita esultanza sotto i propri tifosi. Dopo il 4-0 il ritmo cala drasticamente e le due squadre continuano a giocare attendendo il triplice fischio, ognuna delle due per il motivo opposto, solo nel finale il match si riaccende con qualche situazione interessante: al 29' Kevin Hajdari, appena entrato, compie un recupero in scivolata perfetto sul tiro di Federico Bruno mandando in corner, poi sullo stesso calcio d'angolo è miracoloso Santarcangelo sul tiro ravvicinato di Roin al quale viene negato un gol che sembrava già fatto. Sul ribaltamento di fronte Kevin Gallo fa partire un gran destro di collo esterno da 30 metri che sfiora l'incrocio dei pali, arriva poi proprio nei minuti di recupero finali il gol della bandiera di Langella che infila la palla sotto la traversa con un'ottima conclusione dalla distanza che sorprende il portiere ospite, un paio di minuti più tardi l'arbitra fischia la fine e decreta la convincente vittoria del Moncalieri, che si gode i tre punti del derby e un'ottima classifica dopo cinque giornate.

IL TABELLINO

ABS. LA LOGGIA-MONCALIERI 1-4
RETI (0-4, 1-4): 14' Ciervo (M), 23' Parisi (M), 33' Osorio (M), 14' st Schirripa (M), 37' st Langella (A).
ABS. LA LOGGIA (4-2-3-1): Fassio 5.5, Pizzorusso 6.5 (27' st Giordano sv), Platania 6 (1' st Iannicella 6), Cianci 6 (11' st Cicileo 6.5), Borelli 6 (33' st Aquabbad sv), Giachero 7, Saggiorato 6, D'Aprile 6 (22' st Bruno 6), Roin 6.5, Langella 6.5, Messina 7. All. Vallone. Dir. Langella.
MONCALIERI (4-3-3): Santarcangelo 6.5, Fiorati 6.5 (27' st Hajdari 6.5), Biason 7, Gariglio 7.5, Tuccio 6.5, Ciervo 7 (11' st Gallo 6), Rodi 6.5 (19' st Triveri 6.5), Bezzone 6.5, Schirripa 7, Osorio 7.5 (22' st Sposato sv), Parisi 8. A disp. Gal, Siragusano. All. Cucco. Dir. Parisi - Siragusano.
ARBITRO: Mangilovschi di Nichelino 6.5.

NOTE: Calci d'angolo 5-5

LE PAGELLE

ABSOLUTE LA LOGGIA

Fassio 5.5 Giornata no per il portiere biancorosso, è purtroppo protagonista in negativo su due dei quattro gol degli avversari, in particolare sulla rete di Parisi si avventura in un'uscita molto pericolosa che gli fa perdere la posizione lasciando la porta sguarnita, e nell'ultima rete biancoblù quando svirgola male il rinvio regalando la palla a Rodi che lancia in porta Schirripa che non può sbagliare.

Pizzorusso 6.5 Terzino destro di spinta a cui piace spingersi in avanti, nel primo tempo crea qualche situazione interessante scambiando con Saggiorato sulla fascia, col passare della gara cala però di ritmo e soffre maledettamente i palloni lanciati in profondità per gli attaccanti, che gli scappano spesso alle spalle.

Platania 6 Molto in difficoltà nel primo tempo, dalla sua parte gli avversari sfondano diverse volte e creano molte palle gol, la stessa rete del vantaggio nasce proprio da una discesa sulla sua fascia, l'aggressività avversaria non gli permette dunque di poter creare azioni offensive.

1' st Iannicella 6 Entra per provare a cambiare le sorti della fascia sinistra biancorossa, ma non riesce a far aumentare il ritmo nella manovra dell'Absolute, anche lui va spesso in affano quando il Moncalieri riparte con qualità.

Cianci 6 Perde il confronto fisico con il centrocampo del Moncalieri, che lo costringe spesso a ripiegare senza potersi occupare delle azioni offensive, non è infatti dentro al gioco come vorrebbe e non riesce a giocare palloni puliti ai propri attaccanti.

1 1' st Cicileo 6.5 Non gioca molto, ma conduce una gara di grande impegno e di continua corsa per i propri compagni, nel finale di partita riesce anche a tirare in porta impegnando Santarcangelo, lo spirito con il quale subentra è quello giusto.

Borelli 6  Difensore centrale molto posizionale, che interviene attraverso le letture difensive, fa fatica però quando deve rincorrere gli avversari e la velocità del reparto d'attacco del Moncalieri gli rende la vita difficile, non è sempre lucido quando ha la palla tra i piedi.

Giachero 7 Migliore in campo dei suoi, anche nei momenti di maggiore sconforto della propria squadra lui è sempre pronto a suonare la carica e a provare qualche progressione palla al piede per scombinare i piani degli avversari, compie un numero inquantificato di chiusure difensive e dimostra sempre di tenerci andando con grande determinazione su ogni pallone. Oltre che essere un ottimo giocatore, dà l'esempio e mostra come ci si deve comportare anche in una situazione di svantaggio.

Saggiorato 6 Il ragazzo ha delle qualità e possiede una velocità senza eguali, viene infatti incitato dal pubblico sin dall'inizio della partita, non riesce però ad esprimersi al meglio ed è troppo spesso "innamorato" del pallone, ha diverse opportunità per segnare, ma le sbaglia tutte non riuscendo a centrare la porta, con maggiore concentrazione e precisione può essere un calciatore cruciale per questa squadra.

D'Aprile 6 Parte bene, creando scompiglio nella trequarti avversaria con qualche giocata in rapidità, una volta che però gli vengono prese le misure, fa fatica a giocare il pallone con facilità e non riesce quasi mai ad arrivare alla conclusione, molto stanco nel finale viene sostituito.

22' st Bruno 6 Gioca appena un quarto d'ora di gara, ma ha una grandissima occasione al 29', quando è lanciato in porta da Roin, il 18 viene però fermato sul più bello da una grande chiusura di Hajdari che gli nega la gioia personale.

Roin 6.5 Il bomber della squadra si conferma un grande giocatore, capace sia di creare occasioni con grandi giocate personali, sia di dialogare bene con i compagni e di spendersi per la squadra, molte delle azioni dell'Absolute partono dai suoi piedi, ed è sempre pericoloso all'interno dell'area di rigore, incanta al 21' del primo tempo con una "veronica" nello stretto e se non trova il gol nel finale è per merito di Santarcangelo che con un grandissimo riflesso gli para un tiro ravvicinato.

Langella 6.5 Cresce col passare dei minuti, gioca infatti un primo temo complicato a causa del grande affollamento in mezzo al campo, si ritaglia però una buona ripresa giocando leggermente dietro e potendo dunque toccare più palloni, trova un gran gol nel finale che rende meno amara la sua giornata, con una conclusione dai 25 metri che si infila sotto la traversa.

Messina 7 Anche per lui la prestazione non è negativa, corre e crea molto, suoi i primi due tiri nella prima frazione dell'Absolute, in cui impegna Santarcangelo con due tiri ad incrociare, poi manda in porta Saggiorato con un buon filtrante che non viene però sfruttato a dovere, mantiene sempre un'alta intensità anche quando viene spostato di ruolo.

All. Vallone 6 Piccolo momento di crisi per la sua squadra, che perde due scontri diretti di fila e si "rovina" la classifica dopo l'ottimo inizio, vanno migliorati alcuni aspetti sulla fase difensiva, che a volte sembra troppo leggera, davanti la qualità c'è, serve forse un po' più di coralità nelle manovre offensive, ma i colpi questa formazione ce li ha. Proverà dunque a rifarsi nella difficilissima sifda con la cpaolista Cit Turin la prossima giornata.

MONCALIERI

Santarcangelo 6.5 Nonostante gli avversari creino diverse buone occasioni d'attacco, lui non deve compiere moltissimi interventi per salvare la propria porta, ma quando viene chiamato in causa lui si fa sempre trovare pronto, nel primo tempo su un tiro di Messina incrociato si distende bene, è poi miracoloso nel finale di partita quando respinge con un gran riflesso il tiro da pochi metri di Roin, rendendosi protagonista anche in una partita in cui è stato poco operoso.

Fiorati 6.5 Terzino destro molo attento e intelligente, compie buone chiusure difensive e non butta mai via il pallone, è un giocatore molto utile e che magari non ruba l'occhio, ma risulta molto concreto e risolve parecchie situazioni scomode.

27' st Hajdari 6.5 Gioca pochissimo, ma ha il tempo di fare una chiusura decisiva su Bruno a pochi minuti dal triplice fischio, con un fantastico recupero in scivolata che manda la sfera in corner.

Biason 7 Grande partita sulla fascia sinistra, dopo un inizio titubante su Saggiorato, cresce di minuti in minuto costringendo il numero 7 avversario a spostarsi sull'altra fascia nella ripresa, oltre ad avere un buon fisico che gli permette di di schermare bene la propria porta, ha anche un gran piede e possiede una grande forza nel calciare, è lui infatti a battere la maggior parte dei calci da fermo e da uno di questi nasce anche la rete del 3-0 di Osorio.

Gariglio 7.5 Partita enorme del piccolo centrale di difesa, nonostante non possieda una grande stazza, controlla gli attaccanti avversari con grande precisione e con le giuste tempistiche, mura diversi tiri che potevano diventare pericolosi ed è bravissimo sui palloni lanciati in profondità, la porta del Moncalieri rimane inviolata fino all'ultimo minuto soprattutto per merito suo.

T uccio 6.5 Anche l'altro centrale si comporta bene, le sue doti fisiche sono maggiori ed è lui a dominare i duelli aerei della gara, a cinque dalla fine del primo tempo perde un pallone velenoso in area di rigore, ma è bravissimo a recuperare l'errore e a risolvere una potenziale palla gol che avrebbe potuto portare al gol che riapriva l'incontro.

Ciervo 7 Oltre a giocare la solita buona partita in mezzo al campo, fatta di sportellate e passaggi coi tempi giusti, sblocca il match con un intelligente pallonetto di testa, dopo un'azione molto confuso è il più lesto a lanciarsi sul pallone vacante in area e buca la porta avversaria con una traiettoria perfetta che apre le danze del match.

11' st Gallo 6 Subentra dalla panchina con il risultato praticamente già acquisito, aiuta la squadra a gestire il risultato e il possesso del pallone, proprio nel finale sfiora un eurogol con un destro molto potente dai 30 metri che non centra la porta per pochissimo.

Rodi 6.5 Gioca da ala sinistra e crea diversi problemi alla difesa biancorossa, ciò che mette in crisi gli avversari è la sua estrema rapidità e i continui inserimenti alle spalle del portiere, si mette al servizio dei compagni, ripiegando in fase di non possesso e aggredendo con un continuo pressing per ripartire in velocità, serve l'assist per il 4-0 di Schirripa.

Bezzone 6.5 Comanda la cabina di regia del Moncalieri, moltissimi palloni passano dai suoi piedi e oltre a spingersi in avanti per partecipare alla fase offensiva, è di fondamentale importanza sulle palle contese e sporche a centrocampo, dove spesso risolve alcune situazioni per la propria squadra, un calciatore di questo tipo è difficile da togliere dal campo.

Schirripa 7 La punta famelica del Moncalieri inventa e gioca sempre con estrema intensità, punta spesso l'avversario e dialoga alla grande con i compagni di reparto, nella ripresa sfrutta l'errore di Fassio per segnare la rete che chiude definitivamente il discorso, quinta partita consecutiva in cui va a segno e prima posizione in classifica marcatori confermata.

Osorio 7.5 Il suo fisico straripante gli permette di vincere la maggior parte dei contrasti e di fare a sportellate sempre con successo, quando parte in progressione è difficile da fermare e anche sui palloni alti è una minaccia, dopo una serie di rimpalli scarica un secco destro sotto la traversa e segna il 3-0 nei minuti finali del primo tempo, esce giustamente tra gli applausi.

Parisi 8 Man of the match. Non solo perché si inventa un clamoroso gol di tacco per il 2-0, andando anche a prendere in controtempo il portiere avversario, ma anche perché oltre al gesto tecnico geniale, il capitano ara letteralmente la fascia destra, facendo impazzire gli avversari che non lo tengono, cala come normale che sia nella ripresa, ma la sua prestazione rimane eccellente.

All. Cucco 7 Seconda partita, seconda vittoria, questa ancora più importante della precedente perché si trattava di uno scontro diretto. Questo successo permette al Moncalieri di restare in scia alle prime due a punteggio pieno, e mette i biancoblù in un'ottima situazione di classifica. Il reparto offensivo alterna qualità e giocate corali di alta fattura ed è composto da giocatori con caratteristiche diverse che, messe insieme, possono creare un attacco molto completo, concede forse ancora troppo in fase difensiva, ma i margini di miglioramento si vedono e possono essere tranquillamente raggiunti.

ARBITRO: Mangilovschi di Nichelino 6.5 Opta per una condotta di gara non severa, non tira fuori nemmeno un cartellino giallo, cercando di mantenere la temperatura della partita bassa, raggiunge il proprio obiettivo evitando che il match si innervosisca. A parte qualche errore nell'assegnazione di un paio di falli, la sua prova è positiva.

VOTA IL TUO MIGLIORE IN CAMPO

DANIELE PARISI • MONCALIERI

41%

DANIEL GARIGLIO • MONCALIERI

36%

JUAN OSORIO • MONCALIERI

20%

ANDREA GIACHERO • ABSOLUTE LA LOGGIA

3%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter