Under 19
30 Novembre 2024
Under 19 Resistenza Granata Caselette: Petrillo Alessandro, autore del gol del doppio vantaggio e di una prestazione offensiva impressionante
La fine del girone d'andata è spesso il momento in cui ci si guarda indietro e si iniziano a trarre le prime conclusioni. Per il Caselette la prima metà di stagione non poteva concludersi in modo migliore. La squadra del tecnico De Cicco, infatti, è riuscita a dominare su un campo ostico come quella della Resistenza Granata. Dopo un primo tempo perfetto che gli ha visti andare in vantaggio di 3 gol, i neroverdi sono riusciti a resistere alle offensive granata concludendo la partita senza subire gol. Tanta delusione per il tecnico Burzio che, dopo un periodo abbastanza positivo, non riesce a riscattarsi dalla sconfitta della scorsa giornata, chiudendo, di fatto, il girone d'andata con qualche punto di ritardo dalla zona play off. Il Caselette, invece, grazie a questi fondamentali 3 punti riesce a mantenere il passo delle squadre in vetta alla classifica, salendo a quota 22 punti a 3 sole lunghezze dal Pianezza capolista.
FIAMMATA GRANATA, MA E' DOMINIO CASELETTE. Il match comincia con entrambe le squadre molto attive a centrocampo dove non mancano contrasti di gioco, la chiave del match sembrano essere le continue imbucate che i centrocampisti cercano. Al 4’ arriva la prima occasione del match con Cottino che si mette in proprio ed entra in area di rigore, il suo tiro però è centrale e Paganelli riesce a respingere. Al quarto d’ora arriva la prima occasione per il Caselette con Petrillo sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma il colpo di testa dell’attaccante finisce di poco a lato. Al 20’ clamorosa occasione ospite: Alliano crossa dalla trequarti e pesca in area di rigore D’Amico che in spaccata colpisce il pallone che, però, colpisce prima la traversa, poi il palo e infine rimbalza sulla riga della porta. Ecco che al 23’ arriva il vantaggio ospite: sugli sviluppi di una rimessa laterale il pallone rimpalla sui difensori avversari e finisce sui piedi di Bontiempo che di prima intenzione riesce ad insaccare per il vantaggio neroverde. Al 33’ arriva il raddoppio Caselette grazie ad una bellissima conclusione a giro all’angolino basso da parte di Petrillo. Sullo scadere del primo tempo, dopo un ottimo crossa di Sicca, il pallone sbatte sulla gamba di Denis e si insacca nella sua porta. E' 3-0 Caselette. Dopo 1 minuti di recupero l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi.
GESTIONE E SOFFERENZA, ARRIVA LA VITTORIA. Dopo un primo tempo a ritmi altissimi, la seconda frazione è più spezzatura e l’intensità cala. Al 17’ arriva una grande occasione per il Caselette con il neo subentrato Cacioppo che sfila sul filo del fuorigioco e da fuori area conclude di poco a lato. Un minuto dopo ancora neroverdi con Petrillo che calcia a giro dalla sinistra, ma Laiolo non si fa sorprendere a para in tuffo. Il match continua con la Resistenza Granata costantemente nella metà campo avversaria senza però riuscire a creare occasioni realmente pericolose, il Caselette si accontenta di gestire il vantaggio e si difende in modo compatto. Al 38’ c'è ancora per un'occasione degli ospiti con Alliano che sventaglia in area di rigore per Cacioppo che stoppa e conclude addosso al portiere avversario che respinge. Dopo 3 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine di un secondo tempo meno spettacolare ma che consegna comunque i 3 punti ai neroverdi.
RES.GRANATA-CASELETTE 0-3
RETI: 23' Bontiempo (C), 33' Petrillo (C), 44' aut. Denis (R).
RES.GRANATA (3-4-3): Laiolo 6, Vetri 5.5 (1' st Victorio Pineda Marco 6), Mento C. 6.5, Zecchi 6.5, Biolatto 6, Moscarello 6, D'Italia 6 (12' st Alibrandi 6), Marturana 6 (30' st Pezzana sv), Denis 6, Luly 6, Cottino 6.5 (44' st Dattolo sv). A disp. Bah, Ferrari, Staicu. All. Burzio Franco 6. Dir. Tavella.
CASELETTE (3-5-2): Paganelli 6.5, Alliano 6.5, Carpinello G. 6.5, Sicca 6.5 (32' st Barone sv), Iguera 6.5, Oria Mattia 6.5, Rolando 7, Bontiempo 7.5 (23' st Ferrero 6), D'Amico 6.5 (16' st Cacioppo 6.5), Petrillo 8 (40' st Di Lorenzo sv), Zammitti 6.5 (34' st Malco sv). A disp. Cammarata, Scolamiero M.. All. De Cicco 7. Dir. Calandro.
ARBITRO: Meneghetti di Torino 6.5.
AMMONITI: 45' Cottino (R), 24' st Zecchi (R), 30' st Zammitti (C).
Resistenza Granata
Laiolo 6: Subisce 3 gol ma non ha alcuna responsabilità su nessuno di questi. Compie anche un paio di interventi degni di nota che dimostrano tutte le sue qualità tecniche. Rilanci profondi e precisi.
Vetri 5.5: Viene sostituito nell'intervallo dopo un primo tempo tutt'altro che convincente. Vero che contro di lui ha un avversario molto scomodo nell'uno contro uno, ma sulla fascia fatica a tenerlo oltre a non presentarsi con convizione nella metà campo avversaria. (1' st Victorio Pineda Marco 6 Lavoro sufficiente in fase difensiva ma poca convinzione in quella offensiva. Buona corsa e passaggi precisi).
Mento C. 6.5: Interpreta la partita con la giusta cattiveria dando del filo da torcere agli attaccanti avversari. Sempre molto preciso e corretto negli interventi difensivi dimostrando ottime scelte di tempo.
Zecchi 6.5: Capitano e leader difensivo della squadra. Mette in mostra tutte le sue qualità di leadership guidando la squadra e facendosi sentire con la voce per tutti e 90 i minuti. Molto bene anche la sua fase difensiva e buon apporto a quella di impostazione.
Biolatto 6: Dei tre difensori è forse quello che va un po' più in difficoltà. Nel primo tempo fatica a contenere la velocità straripante degli attaccanti avversari, nella seconda frazione invece si riprende e completa una prestazione più convincente.
Moscarello 6: Pochi spazi a centrocampo per lui dove fatica a ricamare le giuste trame di gioco per la squadra. Anche lui migliora nel secondo tempo dove trova più spazi e tempi di gioco ma fatica ad incidere in modo concreto.
D'Italia 6: Nel primo tempo tocca pochissimi palloni e non ha mai l'occasione di iscriversi al tabellino dei marcatori. Tanto lavoro in fase di non possesso ma non viene ripagato dai suoi compagni. (12' st Alibrandi 6 Buona corsa e tanta fisicità. Non si ritaglia mai l'occasione di andare al tiro).
Marturana 6: Non illumina la squadra a centrocampo, ma non ha problemi a sporcarsi le mani e lottare per recuperare palloni. Buona corsa e ottime scelte di tempo. (30' st Pezzana S.V.).
Denis 6: Come il suo collega sulla fascia opposta, fatica molto a contenere le ali avversari ma non commette mai errori gravi degni di nota. Buona corsa e passaggi precisi.
Luly 6: Oggi è mancata molto la sua qualità in mezzo al campo. Non riesce ad illuminare i suoi compagni con passaggi fantasiosi e di conseguenza la qualità offensiva cala. Prestazione nel complesso sufficiente.
Cottino 6.5: Nettamente il migliore dei suoi. Tanta personalità nell'uno contro uno dove punta in continuazione gli esterni di difesa avversari, grazie soprattutto alla sua enorme qualità e velocità palla al piede. Ottima prestazione personale.
Caselette
Paganelli 6.5: Non viene quasi mai chiamato in causa, ma quando c'è bisogno lui risponde presente. Guida la squadra in fase difensiva e la aiuta anche in manovra di costruzione. Clean sheet e partita più che sufficiente.
Alliano 6.5: Nel primo tempo sulla fascia è scatenato. In fase difensiva, nonostante un cliente scomodo, ci mette quasi sempre una pezza e spinge tanto anche nella fase offensiva dove mette in area molti palloni per i compagni. Oggi è stato un treno.
Carpinello G. 6.5: Partita molto attenta in fase difensiva dove non concede nessuna occasione al reparto offensivo avversario. Molto bene nelle chiusure e grande qualità con la palla tra i piedi.
Sicca 6.5: Sembra soffrire inizialmente la fisicità avversaria, ma poi con la sua qualità tecnica riesce a dominare in mezzo al campo. Batte anche il calcio d'angolo che propizierà l'autogol del 3-0. Ottima prestazione. (32' st Barone S.V.).
Iguera 6.5: E' il leader difensivo della squadra. Insieme ai suoi colleghi di reparto è uno degli artefici del clean sheet odierno. Non soffre quasi mai la fisicità avversaria. Grandi contrasti e passaggi precisi.
Oria Mattia 6.5: Anche per lui prestazione da incorniciare. Mette in mostra tutte le sue doti difensiva stoppando ogni avversario che prova a puntarlo. Non disdegna neanche il gioco palla a terra.
Rolando 7: Sulla fascia non lo prende nessuno. Ogni volta che si allunga la palla è sempre il primo ad arrivarci nuovamente. Ha una velocità di scatto impressionante oltre che doti palla al piede di altissimo livello. Uno dei migliori.
Bontiempo 7.5: Uno degli uomini chiave della squadra. Sblocca il match con un gran gol, poi lotta in mezzo al campo su ogni pallone che vede. Corre per quasi 70 minuti senza mai dare un segno di cedimento. Prestazione alla Gattuso. (23' st Ferrero 6 Dona alla squadra forze fresche per gestire il triplo vantaggio del primo tempo. Buona corsa e passaggi precisi).
D'Amico 6.5: Dal capocannoniere del girone ci si aspettava anche oggi il gol. Ma gli avversari oggi gli hanno dato del filo da torcere raddoppiandolo e alle volte triplicandolo. Lui dimostra tanta voglia e lavora molti palloni nonostante inferiorità fisica. E' anche molto sfortunato e con un solo tiro prende prima la traversa e poi il palo. Prestazione di sacrificio. (16' st Cacioppo 6.5 Entra molto bene e si ritaglia due occasioni per iscriversi al tabellino dei marcatori. Buon impatto all'ingresso).
Petrillo 8: Prestazione sublime. Segna il gol del 2-0 con un tiro a giro dal limite dell'area che si insacca all'angolino basso. Poi per tutta la partita mette in mostra le sue qualità tecniche lavorando molti palloni e tessendo trame di gioco. Una prestazione che dovrà incorniciare. (40' st Di Lorenzo S.V.)
Zammitti 6.5: Nella prima frazione di gioco lotta in mezzo al campo e recupera tanti palloni, poi con il calare dell'intensità di gioco smista tanti palloni ai compagni e aiuta la squadra a gestire il vantaggio con il possesso palla. Scelte di passaggio corrette e precise. (34' st Malco S.V.)
CASELETTE • NICOLO' ZAMMITTI
CASELETTE • ALESSANDRO PETRILLO
RESISTENZA GRANATA • SIMONE COTTINO
CASELETTE • MIRKO BONTIEMPO