Cerca

Under 19

Nel momento della verità regna l'equilibrio: le due contendenti al titolo non si fanno male

I padroni di casa tengono il pallino del gioco ma non senza rischiare, al termine del match le reti sono bianche grazie ai due portieri

UNDER 19 TORINO GASSINO - NUOVA LANZESE

UNDER 19 TORINO GASSINO - NUOVA LANZESE: Leonardo Gallone, estremo difensore di casa, porta a casa un clean sheet importantissimo grazie ai suoi interventi

Era la partita più attesa, un crocevia importante per definire la stagione di entrambe, ma Gassino e Nuova Lanzese hanno avuto meno voglia di vincere che paura di perdere. Uno 0-0 equilibrato che ha visto il Gassino padrone del proprio campo, ma allo stesso tempo gli ospiti (con diverse assenze a referto) hanno avuto più di qualche occasione per fare male, sbattendo molto spesso sul muro Gallone.


LA PARTITA

PRIMO TEMPO AVARO DI EMOZIONI

Al Valentino Bertolini di Gassino va in scena una sfida che vede incrociarsi due tra le squadre più forti del girone: il Gassino di Danilo Borgese, in testa alla classifica alla pari del Caselle, e la Nuova Lanzese di Daniele Lekaj, indietro di due punti ma con il vantaggio di aver già effettuato il turno di riposo. Padroni di casa schierati con un 4-3-1-2 con capitan Cravero in posizione di vertice basso e Demichela alle spalle di Scippa e Savio. Ospiti in maglia bianca e posizionati nel consueto 3-4-1-2, con Dantonio che fa da spalla a capitan Massa, con Bruni che parte dalla panchina.

A scendere meglio in campo è la formazione di casa, che in avvio va parecchie volte al tiro da fuori, trovando Gabriele Ru sempre attento. Spesso la coppia di punte rossoblù si apre verso l'esterno, lasciando lo spazio di inserimento per il numero 10 Luca Demichela, che si dimostra però da subito poco incisivo. Dal 10' iniziano a farsi vedere gli ospiti, con un cross insidioso di Lorenzato che rischia di beffare il Gassino. Al 20' un'occasione enorme per i rossoblù: una bella sponda di Savio libera Scippa che si porta velocissimo da solo contro il portiere, cerca di superarlo con un pallonetto ma sbaglia e fallisce l'opportunità migliore di tutta la prima frazione. Dopo 2 minuti è Castelli a impegnare Ru, mentre al 32' Bussone imbuca per Baldo in area di rigore, è provvidenziale l'uscita a valanga di Gallone. L'ultima emozione di un primo tempo avaro da questo punto di vista arriva dai piedi del solito Scippa, trovato solo al limite dopo una combinazione tra Cravero e Savio ma il suo tentativo è alto.

SCIPPA SPARA ALTO

Nessun cambio nell'intervallo, stavolta ad uscire meglio è la Nuova Lanzese, agguerrita e volitiva, che cambia modulo passando al 3-4-3 con l'ingresso di Giuseppe Bruni dalla panchina. Al 9' primo tentativo di Bussone dopo un cross di Lorenzato, si distende bene sulla destra Gallone. Dall'altra parte Scippa lavora una palla sull'out di sinistra, riesce a crossare per Castelli che colpisce di testa a botta sicura ma trova il salvataggio di Fileccia provvidenziale. Inizia a scaldarsi il match, e sembra di essere vicini al gol che sbloccherebbe il punteggio: al 14' Coletti, uno dei più attivi in campo, sventaglia un gran cross per l'inserimento di Bussone, che tutto solo colpisce ma trova la risposta a due mani del solito Gallone, che poi si rende protagonista di almeno 3 uscite provvidenziali anche al di fuori dell'area di rigore, con grande coraggio. In occasione di una di queste riesce anche a creare una situazione pericolosa, con Scippa che raggiunto dal rinvio del suo portiere serve capitan Cravero,che chiude con il mancino ma debolmente, ancora pronto Fileccia che evita il gol prima che la palla varchi la linea. Iniziano ad allungarsi le due squadre, nonostante le retroguardie si dimostrino solide e ordinate: da un lato Brachetti è imperioso e guida i suoi braccetti Fileccia e Berta, dall'altro Ferrante e soprattutto Pani respingono bene di testa i vari lanci avversari e hanno anche occasione di spingersi in avanti con frequenza. Al 29' l'ingresso in campo di Niccolò Nardi dà una scossa al Gassino che si propone sempre più frequentemente, sfruttando la stanchezza degli ospiti. Al 37' Gallone è ancora decisivo con una grande uscita addirittura con il petto, solo 3 minuti più tardi arriva l'occasione più colossale creata nei 90': bella palla di Nardi per Rossi, che arriva sul fondo e fa partire un cross rasoterra perfetto per Scippa, che a porta spalancata spara incredibilmente alto e si dispera. Si tratta dell'ultimo vero squillo del match, che si accompagna fino al triplice fischio senza dire altro. Pareggio a reti bianche dunque per Gassino e Nuova Lanzese, con i padroni di casa che recriminano per gli errori di Scippa, comunque autore di una grande prestazione.


IL TABELLINO 

GASSINO-NUOVA LANZESE 0-0
GASSINO (4-3-1-2): Gallone 7, Crupi 6.5, Bugnano 6.5, Cravero 6.5, Ferrante 6.5 (50' st Savio Alessandro sv), Pani 7 (45' st Bruno sv), Castelli 6 (29' st Di Miceli 6), Di Giorgio 6, Scippa 6, Demichela 5 (23' st Rossi 6), Savio Niccolò 6.5 (29' st Nardi 6.5). A disp. Bava, Vivenzio, Camino, Tripoli. All. Borgese D. 6.5. Dir. Castelli.
NUOVA LANZESE (3-4-1-2): Ru 6.5, Bertellino 6.5 (7' st Fileccia 6.5), Baldo E. 6.5, Carrera 6.5, Brachetti 7, Berta 6.5, Lorenzato 5.5 (17' st Bruni 6), Bussone 6 (32' st Cinardo sv), Massa L. 5.5 (45' st Greco sv), Coletti 7, Dantonio 5 (39' st Saraiba sv). A disp. Bernaudo, Rosso Jia, Antonietti, Surico. All. Lekaj - Cravero 6.5.
ARBITRO: Tarable di Chivasso 7.
AMMONITI: 17' st Coletti (N), 29' st Savio Niccolò (G), 40' st Scippa (G), 44' st Saraiba (N), 49' st Di Giorgio (G).


LE PAGELLE A BREVE...

GASSINO

Gallone 7 A conti fatti i suoi interventi, seppur non sempre in bello stile, sono fondamentali per mantenere la porta inviolata. Mostra grande coraggio avventurandosi in uscite ben al di fuori dell'area di rigore.

Crupi 6.5 Contiene un avversario difficile come Baldo e con la palla tra i piedi sa cosa fare, anche se offre poca spinta.

Bugnano 6.5 Decisivo in un paio di situazioni, in cui recupera con la sua spiccata velocità attaccanti lanciati a rete. Sicuro e deciso anche nella conduzione palla al piede.

Cravero 6.5 Capitano e faro di questa squadra, lo si trova nella propria area a difendere e a dare indicazioni, ma anche in quella avversaria per cercare il gol, incitato da tutta la tifoseria di casa.

Ferrante 6.5 Mostra grandi capacità nello stacco di testa, tenendo bene a bada un attaccante fisico ed esperto come Massa. 50'st Savio A. SV

Pani 7 Coadiuva il lavoro di Ferrante in marcatura, anche lui impeccabile di testa e si prende la licenza di lanciarsi in solitaria palla al piede nel finale. 45'st Bruno SV

Castelli 6 Bravo nel gioco nello stretto, spesso si accentra per dare supporto alle punte, con successo. Sembra un po' affrettato in alcune situazioni che potevano essere pericolose. 29'st Di Miceli 6 Nel quarto d'ora concessogli da Borgese mette in mostra il proprio dinamismo e la propria fisicità.

Di Giorgio 6 Mezz'ala fisica, classico box to box. Non incide ma la sua prestazione non è da disdegnare, corre per 90' senza fermarsi.

Scippa 6 Un vero uragano che si muove sul campo, rapido, impetuoso e con grande tecnica, è il più pericoloso dei 22 presenti oggi. Sulla sua valutazione pesano però i 2 errori, uno per tempo, clamorosi davanti alla porta.

Demichela 5 Lo spazio per toccare il pallone ce l'ha, grazie ai movimenti delle 2 punte, ma non riesce mai ad essere incisivo, né portandosi al tiro, né favorendo qualche suo compagno. 23'st Rossi 6 Fatica ad entrare subito nel vivo del match, ma poi al 40' mette un ottimo pallone in area per Scippa che fallisce.

Savio N. 6.5 Il vero centravanti dell'attacco a 2 di Borgese, lui rimane davanti e Scippa gli gira intorno. Nonostante la stazza dimostra un tocco di palla sopraffino e sembra più incline all'assist di sponda che al gol. 29'st Nardi 6.5 Il suo ingresso dà nuova linfa al Gassino in un momento in cui gli avversari sembravano più vivi. Punta l'uomo e crea superiorità, ottimo quarto d'ora.

All. Borgese 6.5 Il suo Gassino fa valere tutte le qualità espresse fino ad oggi, ma non riesce a trovare la rete, nonostante le chances ci siano. Ottimi i subentrati.

NUOVA LANZESE

Ru 6.5 Sempre la solita sicurezza tra i pali, compie numerosi interventi di ordinaria amministrazione e fa suo ogni cross.

Bertellino 6.5 Parte dal 1' nonostante qualche noia fisica, mette in campo la sua solita grinta e predisposizione all'anticipo. 7'st Fileccia 6.5 Oggi subentra nel secondo tempo e fa prima da braccetto e poi da esterno a tutta fascia, salvando anche due volte praticamente sulla linea.

Baldo 6.5 Galoppa sulla fascia sinistra e dialoga con centrocampisti e attaccanti, inserendosi talvolta in area di rigore.

Carrera 6.5 Fa da schermo davanti alla difesa e gestisce palloni complicati con una pulizia tecnica straordinaria. Nel secondo tempo si sposta nel terzetto difensivo.

Brachetti 7 A capo della retroguardia lanzese come di consueto, è impeccabile in ogni chiusura e anche in fase d'impostazione.

Berta 6.5 Oggi costretto ad arretrare in difesa, è preciso ed ordinato e segue le direttive di Brachetti. Offre qualche bel pallone tagliato per gli inserimenti dei propri attaccanti.

Lorenzato 5.5 Contenuto dal terzino avversario senza troppi patemi, rischia di trovare un gol rocambolesco al 10' del primo tempo ma poco altro. 17'st Bruni 6 Subentra ma non riesce ad essere incisivo come al solito. Guadagna qualche fallo, ma non va mai al tiro.

Bussone 6 Oggi è sembrato a tratti impreciso e lezioso, nonostante abbia lottato e sfoggiato un paio di ottimi inserimenti, senza riuscire a concretizzare. 32'st Cinardo SV

Massa 5.5 la marcatura stretta di Ferrante e Pani gli rende la vita difficile, i compagni lo cercano e lui prova a gestire come può i palloni che gli arrivano. 45'st Greco SV

Coletti 7 Svaria per tutto il campo dispensando ottime giocate ad ogni tocco di palla. A volte lezioso anche lui, ma è sempre il primo a lanciarsi al recupero palla in un attimo.

Dantonio 5 Sostituisce Bruni nel ruolo di "spalla" di Massa, ma non è praticamente mai coinvolto nel gioco, non si rende pericoloso né in fraseggio, né in conclusione. 39'st Saraiba SV

all. Lekaj-Cravero 6.5 La squadra, orfana di alcuni interpreti di spicco, si dimostra comunque agguerrita, contro una formazione comunque molto ben organizzata e solida. Il gol è stato anche cercato, ma il portiere avversario è stato ottimo.

Vincenzo Pani • GASSINO

54%

Francesco Brachetti • NUOVA LANZESE

33%

Leonardo Gallone • GASSINO

10%

Nicolò Coletti • NUOVA LANZESE

3%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter