Cerca

Under 15

Sotto di un gol pareggiano nel finale, i biancorossi portano a casa un punto d'oro in 10 uomini

Contini segna il gol del vantaggio ma Conte riacchiappa il risultato, è 1-1 tra Sempione e Club Milano

UNDER 15 CLUB MILANO

UNDER 15 CLUB MILANO • Stefano Conte autore del gol del pareggio a pochissimi minuti dalla fine

Prima regola del Club Milano: non si parla del Club Milano. O forse no, la prima regola è: vietato perdere. I biancorossi infatti, che scendono in campo in casa del Sempione in una partita mozzafiato, nonostante l'inferiorità numerica, riescono comunque a portare a casa un punto in una trasferta complicatissima. Le due formazioni, che si affrontano ad armi pari e a viso aperto, chiudono i settanta minuti sul risultato di 1-1; risultato che rispecchia le prestazioni ugualmente formidabili delle due squadre.

DIFESE IMPENETRABILI  

Gli ospiti cominciano subito partendo all'attacco con Aly che, al primo minuto, guadagna una punizione dal limite dell'area, alla battuta va Su che calcia il pallone che tuttavia si stampa sulla barriera. Due minuti dopo è ancora Aly a mettersi in mostra questa volta dal corner, mette un cross per Piscioneri che però non riesce a spingere la sfera in rete fornendo agli avversari l'opportunità di ripartire in velocità, a cogliere l'occasione è Gallina che, dopo una sorprendente cavalcata in solitaria, viene fermato dall'attentissima difesa biancorossa. L'implacabile Gallina non si ferma, vuole il gol e al quarto minuto libera uno splendido tiro dalla distanza che colpisce in pieno la traversa. Gli avversari rispondono colpo su colpo provando a portarsi in vantaggio con Ochi che punta in area Shen che non si lascia superare. Con la partita ferma sullo 0-0 è Peretto a prendere in mano le redini e a tentare di portare in vantaggio il Sempione, la sua pericolosissima conclusione viene però deviata dal difensore che si rifugia in angolo. Dal corner è Shen a rendersi pericoloso spiccando il volo e colpendo di testa, Pagano tra i pali però si supera e, con un formidabile colpo di reni, salva la porta. Le due formazioni, negli ultimi minuti del primo tempo, continuano a rendersi pericolose con Peretto e Gallina da un lato, con Conte e Ochi dall'altro. Nonostante ciò il risultato non si sblocca e i ragazzi tornano negli spogliatoi ancora sullo 0-0.

DIECI CONTRO UNDICI

Nella ripresa il ritmo non si abbassa e sin da subito gli ospiti si portano avanti con Ochi che punta Pisapia ma prima che possa saltarlo arriva il provvidenziale raddoppio di Hernandez che gli impedisce di proseguire. I padroni di casa non vogliono essere da meno arrivando a tu per tu con il portiere grazie a Neubrander che che trova Peretto in profondità, tuttavia l'azione si ferma a causa del fischio del direttore di gara che chiama il fuorigioco. Il Sempione non molla e al decimo minuto si rende pericoloso con Gallina che si fa largo nella trequarti avversaria riuscendo a liberarsi dei marcatori, ormai rimane solo il portiere da battere, davanti a lui una prateria di sedici metri, alle sue spalle un unica maglia biancorossa quella di Dodaro che con estrema lucidità e sangue freddo prende una scelta difficile: commettere fallo per impedire all'avversario di proseguire. La strategia funziona, Gallina è neutralizzato tuttavia la scelta di proteggere il risultato gli costa l'espulsione diretta e con un uomo in meno ora la partita è tutta in salita. Il tempo scorre e il Sempione non può lasciarsi sfuggire l'occasione fornita dall'uomo avversario in meno e, al ventiquattresimo, Gallina serve a Contino il pallone del vantaggio, il numero 17 ormai solo contro il portiere non sbaglia e segna il gol dell'1-0. Dopo la rete gli animi si infiammano e gli ospiti cercano in ogni modo di riacciuffare il pareggio. Ormai mancano solo quattro minuti alla fine quando Ochi guadagna un calcio d'angolo, il traversone viene respinto dalla difesa ma in agguato rimane Conte che, con tempismo e coordinazione, calcia al volo e infila il pallone dove il portiere non può arrivare: è 1-1. Nel finale le due formazioni cercano entrambe di passare in vantaggio senza però riuscire a segnare prima del triplice fischio. 

IL TABELLINO 

   

SEMPIONE-CLUB MILANO 1-1
RETI (1-0, 1-1)
: 24' st Contini (S), 31' st Conte (C).
SEMPIONE (4-3-3): Leonardi 6.5 (1' st Breda 7), Hernandez 7, Pisapia 6.5, Neubrander 7, Shen Han 6.5, Rossetti 7, Ruggiero 6.5 (25' st Bellet sv), Martika 6.5, Peretto 7 (18' st Contini 7.5), Maronati 6.5, Gallina 7.5. A disp. Ferrari De Sousa, Benigno, Palmieri, Hussein. All. Fedele 7.
CLUB MILANO (3-4-3): Pagano 7, Mocchi 6.5, Piscioneri 6.5 (28' st Bogdanov sv), Dodaro 6.5, Rossi Samuele 7 (15' st Marnini Riccardo 6.5), Su 7, Conte 7.5, Piga 7 (21' st Furno sv), Aly 6.5 (7' st Mongelli 6.5), Cellamare Diego 6.5, Ochi 7. A disp. Cavaliere, Romano, Balestreri, Ibrahim. All. Bertazzini 7.
ARBITRO: Summa di Milano 6.5.
ESPULSO: 10' st Dodaro (C).

LE PAGELLE 

SEMPIONE

Leonardi 6.5 Non commette errori, protegge bene lo 0-0.
1' st Breda 7 
Tra i pali è una sicurezza, se hanno pareggiato è anche merito suo.
Hernandez 7
Fondamentale sia in fase difensiva che offensiva.
Pisapia 6.5
Si fa spesso trovare in avanti ma non trascura la difesa.
Neubrander 7
Molto pericoloso, sfiora più volte il gol.
Shen 6.5
Non si fa mai trovare impreparato, gioca una buona partita.
Rossetti 7
Leader della squadra e specialmente della difesa.
Ruggiero 6.5
Crea qualche occasione, pecca un po' di cinismo.
25' st Bellet sv
Martika 6.5
Sempre a disposizione dei compagni, aiuta e supporta la squadra.
Peretto 7
Una mina vagante, lasciargli spazio può rivelarsi fatale.
18' st Contini 7.5
Entra e segna il gol del temporaneo vantaggio, non gli si potrebbe chiedere altro.
Maronati 6.5
Supporta bene in fase offensiva, i compagni possono essere contenti di averlo in squadra.
Gallina 7.5
Crea numerose occasioni da gol riuscendo addirittura a fornire l'assist del vantaggio.
All. Moreno 7 Si prepara bene a una gara complicata, azzecca i cambi e difende il campo di casa.

Pagano 7 Una vera e propria saracinesca, non si segna senza il suo consenso.
Mocchi 6.5 Corre e lotta per settanta minuti, instancabile non conosce il significato della parola riposo.
Piscioneri 6.5 Difende bene la fascia sinistra e collabora in fase d'attacco.
28' st Bogdanov sv
Dodaro 6.5 Si immola per il bene della squadra, difende il risultato a costo della sua presenza in campo.
Rossi 7 Tecnica sopraffina, nell'uno contro uno è praticamente inarrestabile.
15' st Marnini 6.5 Fa la sua parte in fase offensiva senza mai risparmiarsi.
Su 7 Togliergli la palla dai piedi è un impresa quasi impossibile, viene il dubbio che abbia la colla sugli scarpini.
Conte 7.5 Agguanta il pareggio a pochi minuti dalla fine, i tifosi dovrebbero erigergli una statua.
Piga 7 Eccellente filtro di centrocampo, decide lui chi può e chi no può addentrarsi nella trequarti.
21' st Furno sv
Aly 6.5 Non commette errori e fornisce complessivamente una buona prestazione.
7' st Mongelli 6.5 Entra dalla panchina e si rende pericoloso sin da subito, forse con qualche minuto in più sarebbe riuscito a trovare il gol.
Cellamare 6.5
Ochi 7 Veloce come il vento, gli avversari farebbero bene a non staccargli gli occhi di dosso.
All. Bertazzini 7 Prepara i bene i suoi a una gara tutt'altro che semplice riuscendo a incassare un punto nonostante l'inferiorità numerica.

Arbitro Summa di Milano 6.5 Gestisce bene una gara molto fisica evitando che gli animi si scaldino troppo.

Jacopo Contini • Sempione

100%

Kevin Peretto • Sempione

0%

Stefano Conte • Club Milano

0%

Hamza Ochi • Club Milano

0%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter