Under 14
30 Novembre 2024
ENOTRIA, UNDER 14: Aiello e Corrado decidono il derby del Lambro
C'è da lanciare un nuovo hashtag. Quale? #letcorradocook. Due gol, uno per tempo, uno più bello dell'altro. È tutto quello che serve per mettere l'Enotria nella posizione comoda comoda di guardare gli ultimi minuti del derby a casa del Cimiano. Ma non è tutto qua. Ci sarebbe da infestare i social anche con un secondo hashtag, a dire il vero: #letaiellofly. Il volo d'angelo del subentrato davanti alla porta biancorossa è la ciliegina sulla torta per un'Enotria che appone un verdetto chiaro e tondo sul derby del Lambro: finisce 3-0 sull'erba sintetica di via Don Calabria, con un Cimiano a cui non basta un secondo tempo un po' più vivace per riacciuffare tutto. D'altronde, questa è la dura legge del campo.
«Non per mettervi ansia, ma manca ancora mezz’ora»: pro e contro di aver segnato dopo poco più di 10 minuti dal fischio di inizio. Sì, l’hai messa in discesa, ma l’avversario che ti ospita a casa propria ha tutto il tempo di raddrizzarla. Sponda Enotria, lo sanno bene: quel rasoterra magistrale targato Corrado che all'11' si infila nell'angolino in basso a destra della porta biancorossa è solo l’antipasto, solo il tocco di diapason che può dare il la all’attesa risposta del Cimiano. Eppure, comprensibili ansie dei genitori a parte, a scendere in campo in via Don Calabria c’è sempre e pur sempre l’Enotria prima in classifica. E si vede. Morano fa impallidire Steven Spielberg per le sue doti di regista in mezzo al campo, Vimercati è sempre pronto a prendersi spazi lì davanti, Pirri ha forse sugli scarpini la palla del 2-0 - imboccato da Morano sugli sviluppi di un calcio di punizione ravvicinato - ma calcia debole e Blasi ci arriva. Dunque sì, è un 1-0 cercato e meritato per i rossoblù.
E lato Cimiano? Imbarazzo zero, sia chiaro. I ragazzi di Romano non sono gli ultimi arrivati e non dimenticano di dimostrarlo, anche se lì davanti c’è l’Enotria, anche se lì davanti c’è la capolista. Colombelli mette in mostra la sua buona visione di gioco, Bovolenta fa correre un brivido lungo la tribuna degli ospiti con un calcio di punizione perfetto che solo un volo d’angelo di Bejan riesce a tenere fuori dalla porta. C’è più Enotria in via Don Calabria (per gli ultimi scettici, basti pensare alle due occasioni create da Riva a fine primo tempo), ma il Cimiano pare più che intenzionato a rispondere per le rime nella ripresa.
Sempre e pur sempre la capolista. C'è poco da fare: si vede e si sente. La palla circola veloce sugli scarpini dei rossoblù, tanto veloce da confondere la linea difensiva dei padroni di casa. Lo dimostra, senza se e senza ma, quella costruzione meravigliosa partita dagli scarpini di Minniti, raccolta da Vimercati e poi portata alla sua - quasi - degna conclusione da Pistilli. "Quasi", perché il buon Blasi ci mette la punta delle dita e mette il veto, salvando di fatto i suoi dal raddoppio ospite. Nel frattempo, dall'altra parte del campo qualcosa si muove, forse anche più di qualcosa: Spagnolo comincia ad accendere i motori e dà fastidio a Belmondo e Flauto, mentre quel calcio d'angolo di Bovolenta costringe Bejan ad un'uscita spericolata per evitare ulteriori problemi.
Eppure, ripetiamolo insieme, «siamo sempre davanti alla capolista». Proprio come il primo tempo, stesso protagonista: ci pensa sempre Corrado, con un destro che fa innamorare tutti sulle tribune. L'assist di Aiello (subentrato cinque minuti prima, qualcuno ha detto "cambio perfetto"?) è un cioccolatino che il numero 9 di via Cazzaniga non può proprio far a meno di scartare e mangiarsi in un sol boccone. È 2-0. Ma è anche verdetto? Sì, anche se non è ancora stata detta la famigerata ultima parola. Quella ce la mette a cinque minuti dalla fine un magistrale Aiello, uno che davanti alla porta pare capace di svestire casacca e scarpini e indossare le ali: prima l'assist per il secondo gol, poi la presa in carico del capolavoro di Pistilli (che passaggio meraviglioso!) con un'incornata che passerà alla storia. E ora? È forse verdetto? Sì, e pure ultima parola: 3-0 Enotria. Da via Don Calabria per ora è tutto.
CIMIANO-ENOTRIA 0-3
RETI: 11' Corrado (E), 17' st Corrado (E), 33' st Aiello (E).
CIMIANO (4-3-3): Blasi 7, Spagnolo 7, Melpignano 6 (20' st De Tommaso Tommaso sv), Cattaneo 6.5, Colombelli 6.5, Meregalli 7, Bovolenta 7 (28' st Mastroianni sv), Torregrossa 6.5, Milano 6, Guerra Diego 6 (25' st Amadei sv), Neji 6. A disp. Pimpinella, Liardo, Riganelli, Bontempi, Mantegazza, Dorta. All. Romano Nicola 6.
ENOTRIA (4-3-1-2): Bejan 7 (32' st Fabiano sv), Vimercati 7.5, Riva 7 (18' st Vinci 6.5), Morano 7.5, Flauto 6.5, Belmondo 6.5, Barbetta 6.5 (14' st Aiello 7.5), Minniti 7 (32' st Pagnuzzato sv), Corrado 8 (25' st Miculi sv), Pirri 6.5 (17' st Esposito 6.5), Pistilli 7. A disp. Stella, Fierotti, Maffei. All. Muoio 7.
ARBITRO: Mulè di Monza 7.
AMMONITI: Pistilli (E).
CIMIANO
Blasi 7 Sicuro nelle uscite, deve metterci i guantoni in più di un’occasione per salvare i suoi da qualche gol in più. La sua è una buona gara.
Spagnolo 7 Bravo a tenere in campo la palla e, subito dopo, a guadagnare calcio d’angolo. Ha tanta qualità, il ché viene fuori soprattutto nel secondo tempo.
Melpignano 6 Non la sua gara migliore, anche se prova ad incidere scappando ogni tanto in avanti (20’ st De Tommaso sv).
Cattaneo 6.5 Nessuna sbavatura particolare nella sua gara, l’Enotria però trafigge e lui non riesce ad essere lo scudo di cui il Cimiano avrebbe bisogno.
Colombelli 6.5 Non precisissimo con i piedi nell’occasione ghiotta che poteva portare i suoi in vantaggio, ma l’inserimento in area su un calcio di punizione battuto dai biancorossi è un’ottima idea.
Meregalli 7 Prova ad arginare Corrado come può: il compito è difficile, ma risponde presente e in qualche occasione rende al numero 9 rossoblù la vita particolarmente difficile.
Bovolenta 7 Bello da veder giocare. È tra i più in vista dei suoi: centrocampista navigato, buona visione di gioco, buon piede anche nei calci piazzati (28’ st Mastroianni sv).
Milano 6 Tutto il reparto di attacco del Cimiano fatica ad entrare davvero in partita. Poche occasioni, specie nel primo tempo.
Guerra 6 Copia-incolla di quanto detto per Milano. Si vede che può dare di più, è semplicemente la partita sbagliata (25’ st Amadei sv)
Neji 6 Qualche imprecisione davanti alla porta costa cara ai biancorossi. Ha fame di gol, ma questa volta deve accontentarsi a denti stretti di un digiuno.
All. Romano 6 Il primo tempo è tutto dell’Enotria. Poi, all’inizio della ripresa, il suo Cimiano si ridesta e prova a imporsi sulla partita. Il risultato però parla chiaro: è mancato qualcosa, nonostante il gioco espresso non sia per nulla un brutto spettacolo da vedere.
ENOTRIA
Bejan 7 Non molto coinvolto, ma quanto serve c’è sempre e fa immancabilmente la sua bella figura (32' st Fabiano sv).
Vimercati 7.5 Terzino sublime. Sempre pronto a scattare in tanti, attento in fase di non possesso e soprattutto bravissimo a schermare il pallone con il corpo quando il Cimiano si fa pericoloso.
Riva 7 Ci prova dalla distanza in un paio di occasioni: non è fortunato, ma l’intraprendenza certo non gli manca.
18' st Vinci 6.5 Entra bene in una partita che ormai si era già avviata alla sua felice conclusione per l’Enotria.
Morano 7.5 In mezzo al campo è una sicurezza che mette sempre tranquillità. Architrave portante, molti palloni passano per i suoi scarpini.
Flauto 6.5 Buon centrale difensivo, anche se non molto coinvolto in questa specifica gara.
Belmondo 6.5 Intelligente a guadagnare un calcio di punizione da posizione interessante, ma poi la spara decisamente alta. Comunque sempre sul pezzo in fase di non possesso.
Barbetta 6.5 Presente e composto, mai fuori posto. Non spacca la partita, ma fa un ottimo lavoro per il reparto.
14' st Aiello 7.5 Il suo è un gol spettacolare. Di testa, dopo essere rimasto in volo per quello che è sembrato a tutti un quarto d’ora… appena mette piede in campo si vede e si sente.
Minniti 7 Tanto lavoro sporco sui palloni scappati al controllo della squadra. Riprende palla e la ruba ai piedi dei biancorossi (32’ st Pagnuzzato sv).
Corrado 8 Uomo partita, poco altro da aggiungere. Due bei gol, e fin qui nessuno può obiettare. Ma al di là della doppietta, dimostra di essere un attaccante sveglio e sempre alla ricerca della palla per scattare e segnare (25’ st Miculi sv).
Pirri 6.5 Non si tira indietro quando i suoi costruiscono, offrendo tutta la sua concentrazione per aiutare la squadra a realizzare.
17' st Esposito 6.5 Entra subito dopo il gol del 2-0 e conduce con tranquillità l’ultima parte della partita.
Pistilli 7 La sua corsa splendida e il suo passaggio perfetto portano al gol del 3-0. Un finale così scoppiettante gli vale il 7 pieno.
All. Muoio 7 La sua Enotria è prima in classifica, e in via Don Calabria ha voluto dimostrare il perché: anche in una partita sempre sentita come il derby, i suoi entrano in campo con il piglio giusto di chi vuole ad ogni costo portarsi a casa il risultato. E non falliscono.
ARBITRO
Mulè di Monza 7 Direzione chiara e senza intoppi. Non ci sono particolari episodi, ma lui dà sempre l’impressione di avere sotto controllo la situazione.
CORRADO • ENOTRIA
BLASI • CIMIANO
AIELLO • ENOTRIA
VIMERCATI • ENOTRIA