Under 19
30 Novembre 2024
UNDER 19 PIEMONTE KL PERTUSA VALENZANA MADO: I gol di Del Mare (doppietta), El Bakri, Mennuti ed Afrani valgono i tre punti; grande prestazione anche per Popa
Cinque gol per sognare in grande. Il Kl Pertusa vola al secondo posto a pari merito con il Mirafiori (sconfitto sul campo del Nichelino Hesperia) dilagando nella sfida casalinga con la Valenzana Mado: un 5-1 maturato soprattutto nella ripresa con tre gol realizzati in quindici minuti. A sbloccare il risultato nel primo tempo sono Del Mare ed El Bakri, a segno a distanza di cinque minuti. Poco prima dell'intervallo Bennardo riapre la partita ma i rossoblù cadono nella ripresa: Mennuti, Del Mare (doppietta per lui) ed Afrani chiudono definitivamente il match. I padroni di casa ottengono così tre preziosi punti per il futuro del campionato, staccando di fatto gli ospiti in ottica playoff, ora scesi all'ottavo posto.
DEL MARE-EL BAKRI: CHE SHOW
La prima vera occasione della partita capita dopo dieci minuti dal fischio d’inizio per il KL Pertusa: sugli sviluppi dell’angolo battuto da El Bakri, Popa calcia al volo da fuori area spedendo la palla di poco a lato del palo destro difeso da Albertini. La reazione della Valenzana si fa attendere solamente centoventi secondi: Bennardo viene lanciato in area di rigore ma la sua conclusione viene parata da Pricopi. Poco più tardi, al 16’, si sblocca il risultato a favore dei padroni di casa: contropiede condotto da Popa, Melloni viene lanciato lungo la corsia destra e Del Mare trova il tap in vincente dall’altezza del dischetto. Appena due minuti dopo il Kl Pertusa sfiora addirittura il raddoppio con il palo colpito da Melloni a distanza ravvicinata sugli sviluppi di una punizione a favore. Il 2-0 arriva però al 21’ con una splendida perla di El Bakri: un tiro dalla lunga distanza che, con l’aiuto della traversa, termina alle spalle di un incolpevole Albertini. La Valenzana Mado tenta più volte di uscire dalla propria metà campo ma fatica a trovare gli spazi per impensierire veramente la difesa avversaria. I padroni di casa continuano infatti ad avere il pallino del gioco alla costante ricerca del 3-0. La difesa rossoblù riesce a resistere e, al 41’, accorcia le distanze al termine di una bella progressione di Marcenaro sulla destra: l’esterno mette in mezzo dove Bennardo è bravo ad anticipare Pricopi per il 2-1. Gli ospiti conquistano poi una punizione sulla destra al 46’: Dell’Ernia mette in mezzo ma il portiere avversario è bravo ad anticipare tutti e avventarsi sul pallone. Si va così all'intervallo con i padroni di casa in vantaggio.
TRE GOL IN QUINDICI MINUTI: LA CINQUINA E' SERVITA
Il Kl Pertusa incomincia la ripresa in avanti rendendosi pericolosa dopo appena cinquanta minuti con il tiro a giro di Mennuti, terminato di poco a lato sotto l’attento sguardo di Albertini. I rossoblù continuano invece ad affidarsi agli spunti di Bennardo lungo la corsia destra: al 7’ l’undici rossoblù offre una palla in profondità a Dell’Ernia che viene però ben bloccato dalla difesa di casa. Quattro minuti più tardi ecco un’imbucata dalla sinistra da parte degli ospiti, Dell’Ernia va alla conclusione che viene però deviata in angolo. Al 13’ il Kl Pertusa si fa rivedere pericolosamente in avanti grazie all’ennesima progressione di Popa, il centrocampista mette in mezzo ma Afrani manca incredibilmente l’appuntamento con il pallone in mezzo all’area di rigore. Appena centoventi secondi dopo ecco il tris dei padroni di casa: ottimo spunto sulla sinistra di Mennuti che, liberatosi dalla pressione avversaria, trova lo spazio per andare al tiro e realizzare il 3-1, Albertini tocca ma non basta per evitare il gol. Al 19’ il KL Pertusa cala addirittura il poker: splendida giocata sulla destra di Popa che, accentratosi in area di rigore, offre l’assist a Del Mare per il tap in vincente e la sua doppietta personale. I padroni di casa continuano ad attaccare, complice anche l’atteggiamento passivo della Valenzana, che sta facendo fatica a reagire allo svantaggio. Al 30’ ecco la cinquina del KL Pertusa al termine del contropiede condotto da Merkaj: cross per Afrani che mette in rete la rete del 5-1. Dopo sei minuti i rossoblù si fanno rivedere in avanti con la conclusione di Pinto, terminata però di poco fuori dallo specchio avversario. Poco dopo El Bakri si smarca con uno splendido tunnel sulla trequarti accendendo così Afrani in area di rigore: l’attaccante calcia però incredibilmente fuori. Al 43’ Albertini si rende protagonista di due grandi interventi in pochi secondi, prima sulla punizione calciata da Afrani e poi sul colpo di testa di Bonavia. Al 47' la Valenzana Mado ha l'occasione per accorciare le distanze con la conclusione di Bennardo ma Pricopi si fa trovare pronto con un gran intervento. Dopo cinque minuti di recupero ecco il triplice fischio dell'arbitro che pone fine alla partita.
KL PERTUSA-VALENZANA M. 5-1
RETI (2-0, 2-1, 5-1): 16' Del Mare (K), 21' El Bakri (K), 41' Bennardo (V), 15' st Mennuti (K), 19' st Del Mare (K), 30' st Afrani (K).
KL PERTUSA (4-4-2): Pricopi 6.5, Gottero 6.5, Masiello 6.5, El Bakri 8, Bonavia 6.5, Drissi 6.5, Mennuti 7.5, Popa 7.5 (29' st Fichera sv), Melloni 7 (35' Afrani 6.5), Del Mare 8 (25' st Merkaj 7), Suppo 6.5. A disp. Peiretti, Bergendahl Landau, Gramaglia, Novello. All. Somma 7. Dir. Peiretti - Gramaglia.
VALENZANA M. (3-5-2): Albertini 6.5, Carrese 5, Boveri 5, Virga 5, Dema 5.5 (23' st Picchiotti 5.5), Milanese 5.5 (18' st Armano 5.5), Marcenaro 6.5 (30' st Gay sv), Demartini 5.5 (1' st Bernardi 5.5), Pinto 6, Dell'Ernia 6 (20' st Patrucco 5.5), Bennardo 7. A disp. Grassi, Bongioanni, Cardini, Bafti. All. Di Donato 5.5. Dir. Ranzato.
ARBITRO: Ciliento di Nichelino 7.
AMMONITI: 29' Dema (V), 40' Demartini (V), 9' st Boveri[05] (V), 32' st Patrucco (V).
KL PERTUSA
Pricopi 6.5 Bravo a farsi trovare pronto sulla conclusione di Bennardo nel finale di partita. Poco impegnato nel resto della partita.
Gottero 6.5 Non ha particolari problemi nel contenere Milanese lungo la sua corsia di competenza. Si fa vedere più volte in avanti.
Masiello 6.5 Dialoga molto bene con Mennutti nella fascia mancina, dove si fa trovare più volte pronto in sovrapposizione.
El Bakri 8 Prestazione semplicemente magistrale. Realizza un meraviglioso gol dalla lunga distanza per il momentaneo 2-0 prima di creare diversi lampi tra centrocampo e attacco. Uno su tutti il dribbling con cui ha servito Afrani nel finale di partita.
Bonavia 6.5 Contiene nei migliori dei modi, senza alcuna particolare preoccupazione, la coppia d'attacco avversaria. Sfiora il gol nel finale di partita.
Drissi 6.5 Anche lui, proprio come il suo compagno di reparto, non va mai veramente in difficoltà di fronte a Pinto e Bennardo.
Mennuti 7.5 Entra nel tabellino dei marcatori al termine di un bello spunto sulla corsia mancina. Nella ripresa è una continua mina vagante per la difesa rossoblù.
Popa 7.5 Prestazione di alto livello anche per lui. È praticamente ovunque in mezzo al campo, dove garantisce qualità assoluta per i suoi compagni. È dai suoi piedi che nasce il gol per il 4-1 firmato da Del Mare. Un eventuale gol sarebbe stata la ciliegina sulla torta per lui. (29' st Fichera sv)
Melloni 7 Trentacinque minuti di qualità per l'attaccante prima di uscire per infortunio. Non solo fornisce l'assist per il momentaneo 1-0 ma colpisce anche un palo.
35' Afrani 6.5 Realizza il quinto gol gialloverde con un puntuale tap in vincente dentro l'area di rigore. Poteva però fare meglio in altre due nitide palle gol.
Del Mare 8 È uno dei grandi protagonisti della partita grazie alla doppietta da lui realizzata tra il primo e il secondo tempo. Un vero e proprio uragano per la difesa rossoblù.
25' st Merkaj 7 Al suo ingresso in campo fornisce l'assist per il gol del definitivo 5-1 firmato da Afrani. Impatto più che positivo sulla partita.
Suppo 6.5 Posizionato in mezzo al campo al fianco di El Bakri, detta bene i tempi di gioco. È sempre nel vivo del gioco.
All. Somma 7 I gialloverdi offrono una prestazione di alto livello contro un avversario piuttosto temibile, riuscito a contenere nei migliori dei modi. Incontenibile l'attaccato, attento il reparto difensivo.
VALENZANA MADO
Albertini 6.5 Probailmente poteva fare meglio in occasione del 3-1 realizzato da Mennuti, ma si riscatta con le splendide parate su Afrani e Bonavia.
Carrese 5 Fatica a contenere le incursioni di Mennuti, specie nella ripresa durante cui il sette è cresciuto con il passare dei minuti. In difficoltà insieme a tutto il reparto arretrato.
Boveri 5 Se nel primo tempo riesce a tenere in piedi i rossoblù con la sua marcatura sugli attaccanti gialloverdi, nella ripresa va in totale affanno insieme ai suoi compagni di reparto.
Virga 5 In affanno anche lui di fronte alle numerose azioni dei padroni di casa, specie nel secondo tempo in cui i padroni di casa dilagano.
Dema 5.5 Nei primi quarantacinque minuti tenta di far ripartire più volte la propria squadra, ma pian piano si spegne di fronte alla potenza avversaria.
23' st Picchiotti 5.5 Al suo ingresso in campo non riesce a dare maggiore ritmo alla sua squadra.
Milanese 5.5 Nella prima parte di gioco offre anche qualche spunto interessante sulla sinistra, ma poi cala proprio come il resto della squadra, soffrendo anche la presenza di un incontenibile Popa.
18' st Armano 5.5 Anche lui non riesce a migliorare la qualità del gioco rossoblù al suo ingresso in campo.
Marcenaro 6.5 È tra i giocatori più positivi della sua squadra, soprattutto grazie all'assist fornito a Bennardo in occasione dele momentaneo 2-1 da lui realizzato. (30' st Gay sv)
Demartini 5.5 Fatica nel sostenere i ritmi di gioco gialloverdi, motivo per cui si fa vedere poco nulla nel primo tempo.
1' st Bernardi 5.5 Non aggiunge nulla di più rispetto al suo compagno durante il secondo tempo.
Pinto 6 La sua prestazione è condizionata dalle difficoltà in fase di impostazione della propria squadra. Si rende comunque pericoloso nel finale di partita con una conclusione terminata di poco a lato.
Dell'Ernia 6 Ci prova in più occasioni a far male alla difesa gialloverde con le sue conclusioni, tutte ben neutralizzate dalla difesa avversaria.
20' st Patrucco 5.5 Entrato con lo scopo di dare una scossa ai suoi, non riesce a creare alcun vero pericolo per la difesa avversaria.
Bennardo 7 È indiscutibilmente il migliore della Valenzana Mado. Non a caso è suo il gol con cui ha riaperto la partita nella prima frazione di gioco. Crea altri pericoli nella ripresa.
All. Di Donato 5.5 I rossoblù sono apparsi piuttosto spenti nel corso di questa partita, ad eccezione nella parte finale del primo tempo. In difficoltà nel gestire le ispirazioni offensivi dei padroni di casa per gran parte dei novanta minuti.
YOUSSEF EL BAKRI • KL PERTUSA
POPA CONSTANTIN DENNIS • KL PERTUSA
MATTIA BENNARDO • VALENZANA MADO
RAUL DEL MARE • KL PERTUSA