Under 16
30 Novembre 2024
CITTÀ DI COSSATO-CRESCENTINESE UNDER 16 - Alessandro Moschini, Gabriele Grieco e Tommaso Busnengo, gli autori delle 3 reti granata
DOPPIO VANTAGGIO L'incontro è di alta classifica e lo si nota dal ritmo alto sin da subito. Già al 3' ecco il Città di Cossato davvero pericoloso con un tocco ravvicinato di Stefano Martiner Testa che Gennaro in maniera miracolosa respinge sulla linea di porta. E all'occasione successiva il punteggio cambia. Ma dalla parte opposta. Al 5' su una rimessa laterale Moschini viene lasciato troppo libero di girarsi e il numero 10 non si fa pregare infilando Papadia con un gran tiro da fuori. 0-1. La risposta della squadra si casa è notevole al 10' quando dal centro destra Galvan fa partire un gran fendente a incrociare che Celentano vola a deviare a lato. L'inizio di gara sembra comunque sorridere alla Crescentinese che si dimostra davvero pratica al 14': palla in uscita data in maniera sciagurata da Papadia a Riccardo Martiner Testa, gli ospiti pressano e rubano palla e Busnengo a centro area trova il diagonale vincente sul palo lontano. 0-2. Tutto ancora da rifare per il Città di Cossato che però risale la china con pazienza e torna in partita già al 25' sugli sviluppi di una palla inattiva. Corner dalla destra e colpo di testa perentorio in area di Ragusano che Celentano non riesce a respingere del tutto con la palla che si infila in rete. 1-2. Il match è davvero emozionante perché trascorrono appena 60 secondi che Galvan in arrivo da sinistra si presenta a tu per tu con il portiere granata sparando però clamorosamente alto. Il tempo poi prosegue con molti cambi di fronte ma nessuna delle due squadre riesce a trovare la via della rete pur provandoci.
PARI, POI RETE FINALE La ripresa è avvincente allo stesso modo del primo tempo. Subito avanti il Città di Cossato (che opera già 3 cambi) con Celentano a dover fare gli straordinari su un tiro da fuori di Squintone al 5'. La squadra di Negri è messa meglio in campo rispetto al primo tempo con un incisivo 3-5-2 e pareggia non a caso al 10': gran punizione dalla distanza e traversa piena, la palla rimane in area piccola e sotto porta arriva Squintone che insacca. 2-2. Anche la Crescentinese prende le dovute contromosse con primi cambi e allenta così la pressione rivale. Di fatto però la gara si addormenta per un buon quarto d'ora senza più chance da rete per nessuno. Rompe un po' il silenzio la squadra ospite al 29' con un bel diagonale da destra in corsa di Grieco che Tricarico stoppa allungando molto bene palla sulla destra dove Pieme non può più intervenire. Lo stesso Pieme comunque è autore di una bella azione sulla sinistra al 35' con cross al centro per Busnengo che stoppa bene ma spalle alla porta perde l'attimo buono per girarsi e viene recuperato. Dalla parte opposta in piena area al 39' Zucco viene fermato in area al momento del tiro praticamente al limite dell'area piccola. L'ultimo assalto del Città di Cossato arriva nel 1° minuto di recupero con un buon tiro di Lai dopo una respinta di pugno di Celentano con palla però fuori di poco a sinistra della porta. Sembra tutto incanalato verso il pari ma al 3' di recupero ecco che un palla mandata in area da sinistra chiama solo il tocco di Grieco a centro area, Tricarico è superato la rete gonfiata e la Crescentinese è in tripudio. Granata sempre più in vetta da soli, mentre per il Città di Cossato è un'occasione persa per non fare scappare via una rivale di alta quota.
CITTA' DI COSSATO
Papadia 5.5 Un passaggio molto avventato ad un compagno innesca il gol del provvisorio 0-2, ma in generale non pare molto sicuro tra i pali.
1' st Tricarico 6.5 Parecchio reattivo quando nella ripresa dice no al possibile nuovo sorpasso della Crescentinese prima che esso arrivi veramente.
Monetti 6 Non si prende rischi per vie centrali tentando sempre di allontanare la palla quando è in difficoltà.
Martiner Testa R. 6 Protagonista sfortunato sulla rete del raddoppio ospite, con il passare del tempo dimentica il fattaccio andando molto bene in retroguardia.
Ragusano 7 Un grande stacco di testa per la rete che riapre la partita. Corona così una prova solida in difesa.
Squintone 7 Una vera furia nei minuti iniziali del secondo tempo, parte da sinistra ma è praticamente ovunque e non a casa va a segno lui per il provvisorio 2-2.
28' st Chiappini 6 Dentro per garantire più freschezza, ma gli eventuali colpi rimangono quasi tutti in canna.
Zucco 6 Inizia abbastanza largo ma non incide granché, meglio in altre zone del campo.
Martiner Testa S. 6 Sua la prima occasione dell'incontro per la squadra, dopo un buon inizio però sparisce dalla scena offensiva.
1' st Craviolo 6.5 Dà più dinamismo al centrocampo con maggiore precisione nei passaggi.
Peluffo 5.5 Poca inventiva a centrocampo, non si vede quasi mai in aiuto ai compagni.
1' st Cariolo 6.5 Buona propensione ad avanzare ed essere d'appoggio per i compagni al centro dell'attacco.
Perrotti 6.5 Imposta gioco e pur facendosi vedere a tratti alterni resta sempre il più propositivo della squadra.
Galvan 6.5 Bravo a sgomitare e a farsi strada tra le maglie ospiti, è sempre pericoloso con la palla tra i piedi anche se ha il demerito di divorarsi un'occasione colossale per il 2-2.
33' st Lai 6 Qualche filtrante che cerca di gestire al meglio non riuscendo comunque ad essere concreto.
Moriello 5.5 Non trova lo spazio per la conclusione in attacco e risulta perciò poco incisivo.
20' st Zanaica 6 Sgomita in attacco cercando di arrivare a quello spunto in area che garantirebbe il ribaltone completo.
All. Negri 6 La squadra ha organizzazione, ma vive un po' troppi passaggi a vuoto durante l'incontro. E sono davvero costati cari.
CRESCENTINESE
Celentano 7 Particolarmente impegnato nei primi minuti del secondo parziale, bravo a non distrarsi mai e subire gol quando proprio non era possibile evitarlo.
Vitale 6.5 Sulla destra bada sempre al sodo cercando di contenere meglio che può Squintone nel secondo tempo.
24' st Caramazza 6.5 Si piazza sulla sinistra e cerca di sbarrare tutte le sortite offensive avversarie.
Marini 6.5 Gara sempre di contenimento sulla mancina, chiude a destra non senza un infortunio che lo costringe al cambio. (40' st Ceravolo sv)
Chtouki 7 Grande solidità a livello difensivo, sa spazzare via i palloni senza tanti complimenti quando serve.
Caserta 7 Contrasta a dovere gli avversari con molta caparbietà e paga qualche piccola disattenzione solo sullo scatto.
Gennaro 7 Un fantastico salvataggio sulla linea di porta nei primi minuti, poi è autore di una gara sempre attenta a centrocampo.
Busnengo 7 Parte largo a sinistra ed è subito sorvegliato speciale per i rivali di turno, non ha grosse occasioni ma sempre poter essere sempre pericoloso.
Matteja 6.5 Cerca di mettere in atto qualche inserimento da centrocampo ma non riesce praticamente mai a creare apprensione alla difesa cossatese.
Grieco 7.5 Super tempestivo a farsi pronto sull'occasione più importante della partita, ed era stato proprio lui comunque ad avere tra i piedi l'occasione per il 3-2 già in precedenza.
Moschini 6.5 Molto bravo a colpire in partenza con un gran tiro da fuori, poi però si smaterializza un po' troppo dal gioco.
Raffone 6.5 Fa un po' fatica a farsi strada centralmente ma la sua grinta non è per nulla da disprezzare.
11' st Pieme 7 Un ottimo ingresso, crea giocate molto interessanti sulla sinistra e non dimostra affatto di essere il più giovane in campo.
All. Fiorentino 7 La squadra sa essere pericolosa in attacco con giocate letali, poteva costare caro il brutto inizio di ripresa ma si è venuti fuori molto bene sulla distanza.
GABRIELE GRIECO - CRESCENTINESE
PAOLO SQUINTONE - CITTÀ DI COSSATO
ALESSANDRO MOSCHINI - CRESCENTINESE
LORENZO RAGUSANO - CITTÀ DI COSSATO