Nell'undicesima giornata del campionato Under 17 di Pinerolo, il Garino, forte della vittoria della scorsa settimana contro il San Secondo, vuole continuare la sua corsa per dimostrare che merita molto di più della terza posizione. Mentre lo Scalenghe si vuole rialzare da una brutta sconfitta contro il Trofarello. Una partita con tante aspettative da parte dei padroni di casa, ma con la possibilità che gli ospiti possano stupire con il loro gioco. Sicuramente ciò che si prospetta è una partita di alto livello, tra due squadre guidate da tecnici dalle acute strategie.
LA PARTITA
All'inizio della partita, il Garino prende subito il controllo del gioco con due grandi occasioni: Mattia Spoto tenta il tiro e chiama subito all'appello Riccardo Bonino che con uno slancio compie una grande parata, subito dopo da una punizione pericolosa vicino all'area di rigore, Alessandro Impelluso fa tremare la traversa, il pallone rimbalza a sinistra dove Andrea Salvatore Vitale dimostra di essere un difensore con un incredibile fiuto per il gol, colpisce la palla e al secondo minuto il Garino va in vantaggio. La squadra di casa continua a crescere e dopo solo tre minuti con una grande azione corale, Impelluso crossa al centro dove Spoto facendo un magnifico velo porta via la difesa avversaria e lascia completamente libero Federico Lentini che facilmente segna il 2-0. Nei minuti successivi lo Scalenghe trova la grinta di reagire e alza molto la qualità del suo gioco grazie agli scambi tra Nicolò Viscardi e Alessandro Minore, un altro trascinatore della squadra è Claudio Senestro che spinge molto sulla fascia e conquista anche un calcio di punizione che porterà a varie conteste per un possibile calcio di rigore. In questo momento di grande lucidità, conquistato un calcio d'angolo al diciottesimo minuto, la squadra ospite trova il guizzo di Alessio Marchisio che prolunga per Minore e da distanza ravvicinata riesce ad accorciare le distanze. A freddare l'entusiasmo dello Scalenghe ci penserà una grande ripartenza del Garino con il recupero di Matteo Pisano che passa il pallone ad Andrea Lo Fermo, il capitano troverà un filtrante perfetto per Impelluso che al trentaduesimo piazzerà un tiro alto imparabile per il portiere. Nella ripresa l'entrata di Manuel Tomaselli riesce a trattenere l'incredibile irruenza di Spoto privandolo più volte del gol tanto desiderato da tutta la partita, ma i padroni di casa hanno stabilito il loro dominio costringendo gli avversari a fermarli attraverso i falli e proprio da un calcio di punizione al ventesimo minuto che Lo Fermo troverà la pennellata impossibile da parare e firmerà il 4-1. Forti di questo grande gol la squadra aumenta ancora di più il ritmo e Lentini vuole prendersi anche lui i riflettori da grande bomber, al ventisettesimo scarta tutta la difesa e come un cecchino gela l'estremo difensore. Con la grinta di chi non si arrende mai, però gli ospiti provano ancora a trovare la via del gol e proprio grazie a questo spirito, Lorenzo Cappa trova l'apertura in una ingenuità difensiva segnando il 2-5. A fine partita tutto l'impegno mostrato in gara del numero nove del Garino viene finalmente premiato, dall'ennesimo filtrante di Lo Fermo, Spoto attacca bene la profondità e davanti al portiere segna il 6-2 chiudendo la partita.
IL TABELLINO
GARINO-
SCALENGHE
6-2
RETI
(2-0, 2-1, 5-1, 5-2, 6-2):
2' Vitale (G), 5' Lentini (G), 19' Minore (S), 32' Impelluso (G), 20' st Lo Fermo (G), 27' st Lentini (G), 28' st Cappa (S), 37' st Spoto (G).
GARINO
(4-2-3-1): Pilla 7, Messina 7 (38' st Mazzamuto 7), Paletto 7 (25' st Propato 7), Vitale 7.5, Laterza 7, Pisano 7 (38' st Santoli 7), Impelluso 8 (10' st Oliva 7), Bonardo 7 (20' st Bovi 7), Lo Fermo 8, Lentini 8.5 (30' st Bruno 7), Spoto 8.5 (38' st Rotondo 7). A disp. Giglio. All. Ferrari 7.5. Dir. Spoto.
SCALENGHE
(4-3-3): Bonino 7, Peluso 6.5 (17' Benso 6.5, 25' st Onnis 6.5), Viscardi 7.5, Marchisio 7, Asri 6.5 (45' Tomaselli 7), Badino 6.5, Minore 7.5 (25' st Porcu 6.5), Reale 6.5 (45' Bessone 6.5), Cappa 7.5, Giardina 6.5 (15' st Amparore 6.5), Senestro 6.5 (25' st Leanca 6.5). A disp. Pischedda, Ciuca. All. Reale 7. Dir. Savio.
ARBITRO: De Simone di Pinerolo 6.5.
GARINO

Pilla 7 Bravo nel coordinarsi con la difesa in fase di impostazione e alza molto il morale della squadra quando i compagni non torvano il gol.
Messina 7 Tiene molto bene la fascia e nel secondo tempo riesce anche a ritagliarsi delle occasioni in attacco rischiando di segnare un gran gol.
38' st Mazzamuto 7 Copre bene gli spazi e rallenta il gioco per mantenere il possesso.
Paletto 7 Ha una grande corsa ed è veramente bravo nel saltare per intercettare i palloni pericolosi, fa salire la squadra e quando serve è fondamentale nella fase difensiva.
25' st Propato 7 Fa un grande lavoro sulla fascia aiutando molto la fase difensiva e nei momenti difficili sa scegliere come gestire meglio il pallone.
Vitale 7.5 Copre perfettamente le incursione offensive della squadra ospite, con lui si recuperano i palloni e si bloccano le speranze dell'attacco nemico.
Laterza 7 Sfrutta molto bene il suo fisico per proteggere palla e non farsi superare, bravo anche a portare avanti palla per i suoi compagni.
Pisano 7 Gestisce molto bene il centrocampo con un gioco pulito e tenta il filtrante per i suoi alleati quando vede lo spazio.
38' st Santoli 7 Spinge tanto in avanti la squadra e rischia di fare il 7-2 negli ultimi minuti ma manca la porta di poco.
Impelluso 8 Ha un gran piede che gli permette di scegliere se superare l'uomo e correre sulla fascia o accentrarsi e provare il tiro. Grazie alla sua tecnica è un giocatore che strega gli spettatori.
10' st Oliva 7 Porta tanta velocità e cerca il cross perfetto per i suoi compagni, ha un paio di occasioni ma viene murato da una grande difesa.
Bonardo 7 protagonista silenzioso della partita, tiene molto bene il centrocampo grazie ai suoi ottimi passaggi e la gestione della palla negli spazi stretti.
20' st Bovi 7 Entra per tenere il controllo del centrocampo e mantiene la sicurezza della squadra recuperando molti palloni.
Lo Fermo 8 Grande personalità il capitano del Garino, comunica molto bene ai suoi compagni e gli mostra sempre la visione offensiva della giocata. Firma un gol da calcio di punizione che è un gioiello, mantiene alto il ritmo per tutta la durata della partita.
Lentini 8.5 Anima del primo tempo, è l'incubo della difesa ospite con i suoi giochi di gambe e la velocità. Segna il primo gol mostrando tutta la sua abilità da rapace da area e il secondo invece per dimostrare tutta la sua classe e abilità nel controllare il pallone.
30' st
Bruno 7 Si abbassa e rallenta i ritmi, ma è pronto a partire in velocità per preoccupare la difesa avversaria.
Spoto 8.5 Grande protagonista della partita, riesce sempre a sfuggire al difensore nemico cambiando ogni volta la giocata. Ha tante occasioni fermate solo da grandi gesti della squadra ospite. Sugli spalti si sognava che la rovesciata tentata fosse il gol che tanto meritava, ma la palla finisce poco fuori, verso fine partita trova il gol meritato grazie all'ottima visione nell'attaccare gli spazi.
38' st Rotondo
7 Gioca gli ultimi minuti continuando la gestione del pallone e il possesso della squadra.
All. Ferrari 7.5
Parla molto bene ai suoi ragazzi e gestisce bene i cambi per mantenere il vantaggio.
SCALENGHE

Bonino 7 Compie delle grandi parate, come un gatto salta per bloccare molti palloni pericolosi ed è bravo a incitare i suoi compagni per non arrendersi.
Peluso 6.5 Si impegna molto per contenere l'offensiva avversaria sapendo quando buttare fuori il pallone, esce a causa di un affaticamento per non rischiare l'infortunio.
17' Benso 6.5 Corre molto e copre i tagli dell'avversario di fascia grazie a un ottimo senso della posizione, quando ha il pallone cerca di superare l'uomo e far alzare la squadra.
25' st Onnis 6.5 Alza tantissimo il ritmo della squadra rendendo la sua fascia pericolosa, parla molto ai compagni dandogli grinta ed energia per continuare a giocare.
Viscardi 7.5 Grandissima velocità, recupera tanti palloni e riparte con i suoi dribbling. Trova spesso la giocata per bloccare l'attacco nemico.
Marchisio 7 Trova la zampata per il compagno che segna il gol e si immola molte volte per murare i tiri avversari.
Asri 6.5 Cerca in ogni modo di arginare gli attacchi della punta della squadra di casa, molto bravo ad aspettare il pallone per compiere un intervento pulito.
45' Tomaselli 7 Molto bravo nelle scivolate che salvano all'ultimo il portiere alleato, tiene molto bene il numero nove avversario in gran parte del secondo tempo.
Badino 6.5 Copre bene e cerca di impostare dopo i recuperi, quando serve ci mette il piede all'ultimo per evitare il gol.
Minore 7.5 Ha un grande gioco di gambe che gli permette di scartare l'uomo e portare avanti la squadra, è uno dei protagonisti dello Scalenghe che non si arrende continuando sempre a spingere.
25' st Porcu 6.5 Lotta tanto per i palloni e cerca di essere l'uomo in più in ogni parte del campo.
Reale 6.5 Sacrifica tanto la fase offensiva per aiutare i suoi compagni in difesa, subisce molti falli, ma continua a giocare. Molto bravo nei coprire i calci d'angolo.
45' Bessone 6.5 Cerca di portare avanti il gioco a centrocampo con un passaggio nello stretto o un'azione individuale, fa respirare la squadra.
Cappa 7.5 Aiuta molto nel recupero dei palloni e corre cercando di prendere ogni filtrante, il suo spirito viene premiato facendogli segnare l'unico gol su azione che hanno subito i padroni di casa durante il campionato.
Giardina 6.5 Batte molto bene i calcio di punizione creando palloni molto pericolosi, prova a superare spesso l'uomo per arrivare davanti alla porta.
15' st Amparore 6.5 Prova a creare lo spazio per i suoi compagni per attaccare la profondità, bravo nei passaggi corti.
Senestro 6.5 Molto pericoloso sulla fascia viene fermato spesso con un fallo, ha un'ottima tecnica e quando serve torna in difesa per far ripartire la squadra con il suo aiuto.
25' st Leanca
6.5 Cerca di mantenere alto il ritmo e prova a sbloccare il dominio avversario intervenendo su molti palloni.
All. Reale 7
Fa molti cambi per dare energie fresche ai suoi ragazzi, riporta alla calma nei momenti tesi.
ARBITRO: De Simone di Pinerolo 6.5
Conduce una direzione della partita sicura e sa quando fischiare il fallo.
VOTA IL TUO MIGLIORE IN CAMPO DELLA PARTITA