Under 16
01 Dicembre 2024
UNDER 16 MEDA • I tre migliori in campo sono proprio loro: Toppi, Zambonin e Oberti.
Bella partita, complessivamente equilibrata al di là del risultato. Il Solaro crea di più nel primo tempo e prende l'iniziativa. I padroni di casa sono bravi a fare 1-0 in risposta con Toppi e poi a trovare altri due gol nei primi 10 minuti della ripresa. Pasqui addolcisce il risultato facendo 3-1 nei minuti finali, ma ormai è troppo tardi per cambiare la direzione della partita. Il Meda vince così 3-1 lo scontro diretto conquistando tre punti importanti per il suo campionato.
Il Solaro attacca forte subito su un paio di angoli, ma il Meda difende bene con Casari e Bonaventura per spazzare via i palloni. Al 7’ la prima vera occasione ce l’hanno gli ospiti. Allievi si trova a palla interessante ma non riesce a impattarla bene, che finisce molto alta. Arriva subito la risposta del Meda che con il suo numero nove, Di Grado, prova un tiro velocissimo ma la palla è larga. Prova poi a ripartire sulla fascia destra con Mastrullo, uno dei più dinamici, ma Rizzi è bravo ad intervenire. Al 13’ è il Solaro ad attaccare con Pileri, chiamato diverse volte in causa sulla fascia, che si gira provando a sorprendere sul primo palo Zambonin, ma il tiro va ancora fuori largo e di molto. Al 15’ arriva il gol per i padroni di casa: il Meda costruisce una bella azione, Casari fa un cross a campana all’apparenza innocuo che però viene respinto. La palla finisce sui piedi di Toppi, che riesce così a sorprendere sul primo palo insaccando e facendo 1-0. La risposta del Solaro nei minuti successivi non si fa attendere: prima Pileri che prova ancora a tirare, poi Gentile, ma il gol non arriva. Al 24’ arriva l’occasione per raddoppiare: il capitano Leonardi mette un cross morbido, vellutato, in mezzo all’area e Casari si ritrova la palla dietro la schiena senza poterla colpire. Cinque minuti dopo gli ospiti hanno l’occasione per pareggiare ed è sempre Pileri a provarci, infiladosi molto bene in mezzo a due uomini decidendo poi di servire Allievi. Nel finale di primo tempo, Aloia deve compiere un vero e proprio miracolo su Di Grado, lanciato da solo verso la porta: con un riflesso quasi felino tiene il Solaro sotto solo di un gol.
I padroni di casa ricominciano attaccando subito forte sulla fascia sinistra, sfruttando Bonaventura e Toppi. È al quarto minuto della ripresa, però, che la partita prende già una svolta decisiva: proprio Toppi si butta sul fondo attaccando su Pasqui, crossa una palla a cercare un compagno e Rizzi sbatte addosso al pallone, facendo autogol. Neanche tre minuti e il Meda ne approfitta per calare il tris: Colombo recupera un pallone prezioso, ne scarta due e serve in mezzo a destra con un filtrante Oberti, che di prima intenzione colpisce sul primo palo e la insacca. Due minuti dopo il Solaro ha l’occasione di accorciare le distanze con Provenzani, che trova Allievi a pochi metri dalla porta, ma non riesce a sfruttare l’occasione e a concretizzare con l’ultimo passaggio. Al 12’ Banfi, da subentrato e uno dei più carichi, ha due occasioni davanti a Zambonin, ma il portiere gli nega il gol. Al 29’ arriva forse l’occasione più clamorosa del secondo tempo: uno dei centrali del Meda perde un pallone e si ferma, lasciando Banfi praticamente da solo davanti alla porta, ma Zambonin è bravo a intervenire ed evita così che gli ospiti riaprano la gara. Il gol arriva comunque, anche se tardi: al 40’ Pasqui insacca di testa sorprendendo il portiere, ma ciò non cambia l’esito della gara. I cambi danno un po’ di movimento soprattutto sulla fascia per entrambe le squadre, ma la partita è compromessa dalla prima metà del secondo tempo. Il Meda vince 3-1 e porta a casa 3 punti preziosi, pronti per la sfida contro la prima in classifica.
MEDA-UNIVERSAL SOLARO 3-1
RETI (3-0, 3-1): 15' Toppi (M), 4' st aut. Rizzi (U), 7' st Oberti (M), 40' st Pasqui (U).
MEDA (4-5-1): Zambonin 7.5, Cavallotti 7 (22' st Andreoli 6), Leonardi 7, Casari 6.5 (17' st Meta 6), Bonaventura 7, Colombo 7 (12' st Picone 6), Mellone 6.5 (26' st Carlino sv), Mastrullo 7, Di Grado 6.5 (28' st Borrelli sv), Toppi 8, Oberti 7.5 (13' st Meta 6). A disp. Galimberti, Spreafico, Bizzozero. All. Montalto 7. Dir. Casari.
UNIVERSAL SOLARO (4-2-3-1): Aloia 6, Pasqui 7, Zaffaroni 6.5 (26' st Bernucca sv), Gentile 7 (6' st Deana 6.5), Provenzani 7, Rizzi 6.5, Venco 7, Skipor 6.5 (6' st Faella 6), Allievi 6 (11' st Banfi 6.5), Porta 6.5 (35' st Zaffaroni sv), Pileri 6.5. A disp. Ori, Dadjo Winiga, Pasqui, Uselli. All. Letizia 6.5. Dir. Pasqui.
AMMONITI: Leonardi (M), Porta (U).
ARBITRO: Es Soufi di Seregno 6.
MEDA
Zambonin 7.5 Uno dei migliori oggi, evita che il Solaro recuperi e fa delle parate importantissime.
Cavallotti 7 Bravo a chiudere sull’11 in diverse occasioni nel primo tempo, partita rocciosa.
22’ st Andreoli 6 Non rischia e tiene l’equilibrio della difesa col cambio.
Leonardi 7 Dà equilibrio a tutta la difesa e pressa bene. È ovunque, da vero capitano e leader.
Casari 6.5 Importante a spazzare un paio di palloni in difesa, anche lui oggi lavora bene come tutta la difesa.
17’ st Meta Ramon 6 Come il fratello, aiuta la squadra a tenere il risultato senza sbavature.
Bonaventura 7 Buona prestazione anche ad attaccare, ara la fascia e porta in attacco il Meda.
Colombo 7 Dà man forte al suo reparto e chiude diverse volte in maniera importante, bell'assist per il 3-0.
12’ st Picone 6 Tocca pochi palloni ma lo fa bene e aiuta la squadra.
Mellone 6.5 Aiuta dove può e con molta precisione, mettendoci le gambe (26’ st Carlino sv).
Mastrullo 7 Soprattutto nel primo tempo fa vedere le sue qualità in ripartenza e costruzione dal basso.
Di Grado 6.5 Fa sporte con chiunque oggi, fisicamente infermabile. Anche nel secondo tempo aiuta a tenere palla (Borrelli 28’ st sv).
Toppi 8 Segna il primo gol del Meda con freddezza, il suo cross porta l’autogol del due a zero, molto tecnico attacca fortissimo sulla fascia. É uno dei più decisivi.
Oberti 7.5 Accompagna molto bene la manovra ed è uno dei più pericolosi oggi in attacco, tant’è che fa il gol del 3-0 splendidamente.
13’ st Meta Riccardo 6 Aiuta in centrocampo accompagnando la squadra anche se pure lui tocca pochi palloni.
All. Montalto 7 Rischiano all’inizio, ma dopo l’1-0 la gara è quasi sempre in controllo. Certo, l’autogol aiuta ma i suoi sono disposti bene in campo e portano a casa 3 punti importanti.
SOLARO
Aloia 6 Sui gol poteva coprire meglio il primo palo, ma viene preso in contrattempo. Esce deciso sulle punizioni e salva la squadra nel finale di primo tempo.
Pasqui 7 Segna il gol del 3-1 a pochi minuti dalla fine, ma anche il resto della partita è di buon livello.
Zaffaroni 6.5 Interviene forte in scivolata e aiuta bene in copertura (26’ st Bernucca sv).
Gentile 7 Bravo a spazzare e ad aiutare, forse il migliore della difesa oggi.
6’ st Deana 6.5 Importante lì nel mezzo per dare continuità.
Provenzani 7 Entra sempre molto solido lascia pochi spazi, assieme a Gentile il migliore del reparto difensivo.
Rizzi 6.5 Parte molto forte e sfrutta il fisico per difendere in tante chiusure bella prestazione oggi, peccato per l’autogol. Sfortunato.
Venco 7 Uno dei migliori del Solaro per determinazione e carattere. Porta sempre su la palla e non molla mai, neanche sul 3-0. 19’ st Pasqui N. 6 Lavora bene i palloni che riceve e gira palla con velocità.
Skipor 6.5 Fa legna a centrocampo e va forte su ogni contrasto.
6’st Faella 6 Entra bene, non rischia e aggancia due palloni difficili.
Allievi 6 Ha l’occasione per poter riaprire i giochi, ma non sfrutta. È un aiuto prezioso in attacco.
11’ st Banfi 6.5 Entra bene, ha occasione per accorciare le distanze due volte.
Porta 6.5 Prova a fare reparto da solo e a far salire la squadra dopo l’1-0 (35’ st Zaffaroni A. sv).
Pileri 6.5 Si fa vedere sempre sulla fascia allargandosi bene e fornendo un'alternativa. Uno dei più propositivi.
19’st Uselli 6 Non ha il tempo di incidere sulla gara, si vede poco.
All. Letizia 6.5 Beffati dal risultato, per le occasioni meritavano forse un gol in più. I cambi fanno bene, ma il tempo per riaprire la gara non c’è.
ARBITRO
Es Soufi di Seregno 6 Arbitra correttamente a parte un paio di falli. Per il resto nulla da segnalare.
Zambonin • Meda
Toppi • Meda
Provenzani • Universal Solaro
Venco • Universal Solaro