Under 15
01 Dicembre 2024
BEPPE VIOLA-POZZOMAINA 1-3 UNDER 15 REGIONALI • Eli Destefanis e Divine Johnson, decisivi
A metà campionato sicuramente non si può parlare di partita decisiva per le sorti della stagione, ma comunque Beppe Viola - Pozzomaina è una partita che può spostare gli equilibri della classifica. I padroni di casa allenati da Luigi Caldarella con 12 punti in dieci partiti occupano l’ultima posizione che vale la salvezza diretta e, dopo due sconfitte consecutive, sono pronti a darsi battaglia per tornare alla vittoria. Padroni di casa che però per vincere devono superare la squadra ospite allenata da Massimo Sia e che attualmente si trova in zona playout a soli due punti dal Beppe Viola. Il Pozzomaina arriva da una sconfitta fuori casa con ben sei gol subiti e sicuramente i ragazzi di Sia hanno voglia di riscatto e cercheranno di trovarlo in quella che si preannuncia una partita spumeggiante e piena di emozioni.
La partita fin da subito si presenta molto accesa e piena di contrasti che portano il direttore di gara a fischiare molto e a spezzettare l’incontro. Al 9’ Destefanis riceve palla sulla fascia destra e dopo aver superato di forza due avversari entra in area e fa partire una rasoiata ad incrociare che non lascia scampo a Braconcini, portando così in vantaggio i padroni di casa. Non passano neanche due minuti che il Pozzomaina la pareggia dagli sviluppi di calcio piazzato: Carazza si incarica della battuta e lascia partire un traversone teso all’altezza del dischetto tra difesa e portiere molto insidioso, Lorenzo Bruno anticipa tutti e sigla il gol del pareggio. L’inerzia del match si sposta a favore degli ospiti che di nuovo da calcio piazzato hanno un’altra chance, questa volta si incarica della battuta Bongera che calcia direttamente in porta il tiro viene respinto da Sciascia e sulla ribattuta arriva Serio che però da due passi non riesce a spingere il pallone in porta. L’ultima emozione del primo tempo arriva al 32’ da un altro calcio di punizione, a sottolineare i molti falli fatti da ambo i lati, sul punto di battuta si presenta Oliveri che calcia molto bene ma il suo tiro si stampa sul palo.
La seconda frazione è meno entusiasmante rispetto alla prima e non succede quasi nulla per la prima mezz’ora, con i due mister che effettuano delle sostituzioni nel tentativo di andare a vincere la partita. Il momento di svolta arriva al trentaduesimo della ripresa quando il solito Destefanis lanciato a rete a tu per tu con Braconcini non sbaglia, con un bel tocco sotto insacca in rete siglando il gol del 2-1. Nel finale il Pozzomaina ci prova in tutti i modi ma, su una palla riconquistata dal Beppe Viola, Carazza stende l’avversario e ferma il contropiede dei padroni di casa venendo così espulso per somma di ammonizioni. Con il Pozzomaina in dieci uomini il Beppe Viola trova la rete del definitivo 3-1 in contropiede con Johnson che, ben servito in profondità da Destefanis, è molto bravo a non farsi ipnotizzare dal portiere e a chiudere il match. Tre punti fondamentali per i ragazzi di Caldarella che si allontanano dalla zona rossa della classifica.
BEPPE VIOLA-POZZOMAINA 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 9' Destefanis (B), 12' Bruno (P), 32' st Destefanis (B), 38' st Johnson (B).
BEPPE VIOLA (4-3-3): Sciascia 6.5, Aguilar 6.5, Terminio 6.5 (6' st Toffanin sv), Sabbadini 7 (5' st Bisceglia 6.5), Signetti 6.5, Caldarella 7, Roux E. 6.5 (15' st Bellantuono 6.5), Johnson 7.5 (38' st Rivella sv), Destefanis 8, Triarico 6.5 (38' st Alloisio sv), Oliveri 7 (25' st Gallino sv). A disp. Roux Fe., Cadili, Sciacca. All. Caldarella 7. Dir. Sciacca.
POZZOMAINA (4-3-3): Braconcini 6.5, Bruno 7, Scinica 6, Sannicandro 6.5, Stoppa 6.5, Chawla Daniel 7, Carazza 6.5, Bongera Mattaliano 6, Manfrinato 6 (7' st Gad 6), Grieco 6, Serio 6 (15' st Alessandria 6). A disp. Dimitri, Palombi, Perillo, Franco, Micelli, Marinelli, Giordano. All. Sia 6. Dir. Sannicandro - Bruno.
ARBITRO: Botti di Torino 6.
ESPULSO: 35' st Carazza (P).
AMMONITI: 8' Destefanis (B), 28' Bruno (P), 25' st Carazza (P), 30' st Signetti (B), 39' st Stoppa (P).
BEPPE VIOLA
Sciascia 6.5 Buona prestazione la sua sempre ben piazzato tra i pali neutralizza bene tutti i tiri avversari.
Aguilar 6.5 Partita di contenimento, si limita a marcare gli avversari che sviluppano le azioni offensive dalla sua parte.
Terminio 6.5 Bene in fase difensiva, marca bene il diretto avversario. Quando ne ha la possibilità si spinge in avanti con delle buone sovrapposizioni.
5’ st Toffanin 6.5 Entra ad inizio ripresa e lo fa molto bene aiutando i compagni a trovare il vantaggio e proponendosi bene in fase offensiva.
Sabbadini 7 Si abbassa sulla linea dei difensori per avviare l’azione offensiva. Quando ha la palla nei piedi trova sempre il compagno più vicino.
5’st Bisceglia 6.5 Entra ad inizio ripresa ma non riesce ad incidere nella partita, si limita a mantenere la posizione e a coprire gli spazi in mezzo al campo.
Signetti 6.5 Buona partita in fase di marcatura, dà poche possibilità al suo diretto avversario di rendersi pericoloso.
Caldarella 7 Da vero capitano è l’ultimo a mollare lotta e corre dappertutto chiudendo gli attacchi avversari, se serve si propone anche per impostare da dietro.
Roux E. 6.5 In mezzo al campo non si tira mai indietro e mette il piede in ogni contrasto lottando su ogni pallone. Buona partita.
15’ st Bellantuono 6.5 Entra a metà ripresa con il compito di ripulire i palloni in mezzo al campo e servire gli attaccanti, buona prestazione.
Johnson 7.5 Sulla fascia destra fa sue e giù senza mai fermarsi. Collega bene il centrocampo con l’attacco dialogando bene con Destefanis. Segna il gol che chiude il match.
Destefanis 8 Quando riceve palla è semplicemente devastante, i difensori non riescono a fermarlo se non con il fallo, tutte le sue qualità vengono fuori nel gol del momentaneo vantaggio siglato proprio da lui. Nella ripresa segna il gol del 2-1 e serve l’assist per il gol del definitivo 3-1.
Triarico 6.5 Fa fatica ad entrare nel match non tocca molti palloni però quelli che tocca li gestisce bene. Prova qualche giocata ma non riesce ad incidere.
Oliveri 7 Gioca molto largo per ricevere e poi rientrare sul piede forte, disputa una buona partita. Sfortunato nel primo tempo quando colpisce il palo su punizione.
All. Luigi Caldarella 7 I suoi giocano un’ottima partita e soprattutto un ottimo secondo tempo tutto all’attacco dove riescono a trovare il gol vittoria a pochi minuti dal termine. Tre punti importanti che danno morale e permettono di staccare le zone basse della classifica.
POZZOMAINA
Braconcini 6.5 Sui gol subiti è incolpevole, si fa sempre trovare ben piazzato e gestisce bene la difesa e chiama le marcature.
Bruno 7 Uno dei migliori tra i suoi non solo per il gol del momentaneo pareggio ma soprattutto perché è instancabile, non si ferma mai e non sembra stancarsi.
Scinica 6 Sulla sua fascia fa fatica a tenere gli attacchi dei padroni di casa ed è costretto a concentrarsi sulla fase difensiva e non riesce ad offrire l’apporto offensivo richiesto.
Sannicandro 6.5 In mezzo al campo è il regista della squadra, si abbassa spesso per impostare palla al piede e trova sempre il compagno più libero. Buona prestazione.
Stoppa 6.5 Buona partita la sua, molto attento sui palloni alti e sbaglia pochi interventi, prestazione macchiata dall’ ammonizione nei minuti finali del match.
Chawla 7 Uno dei migliori della sua squadra, molto ordinato palla al piede trova sempre il compagno più vicino.
Carazza 6.5 Effettua una buona partita che però viene macchiata dall’espulsione per somma di ammonizioni nel finale. Fino a quel momento aveva coperto bene gli spazi creando superiorità in mezzo al campo e servendo l'assist per il gol del momentaneo 1-1.
Bongera 6 Spesso è lui che si occupa dei calci piazzati e lo fa molto bene mettendo sempre dei bei palloni in mezzo all’area. Fa buon filtro in mezzo al campo collegando bene i reparti.
Manfrinato 6 Davanti è un po’ isolato e non riesce a ritagliarsi molte occasioni, i palloni che gli arrivano però li gestisce bene facendo salire la squadra.
7’ st Gad 6 Entra ad inizio ripresa per aiutare i suoi compagni a vincere la partita, ma viene servito poco e i palloni che gli arrivano sono difficili da gestire.
Grieco 6 Il capitano del Pozzomaina è uno degli ultimi a mollare ma non riesce ad incidere non trovando mai il guizzo giusto.
Serio 6 Fa fatica ad entrare in partita, ha un’occasione nel primo tempo ma non la sfrutta, prestazione sottotono.
15’ st Alessandria 6 Entra dalla panchina ma non riesce ad incidere, i pochi palloni che tocca però li smista bene.
All. Massimo Sia 6 I suoi ragazzi faticano ad entrare nel match ma dopo essere andati in svantaggio hanno una grande reazione trovando subito la rete del pari e creando altri pericoli verso la fine del primo tempo. Nella ripresa si abbassano troppo e subiscono le ripartenze avversarie guidate da Destefanis andando a perdere la partita.
Eli Destefanis • Beppe Viola
Lorenzo Bruno • Pozzomaina
Daniel Chawla • Pozzomaina
Divine Johnson • Beppe Viola