Cerca

Under 14

I rossoblù sono incontenibili: segnano una goleada e guadagnano la loro decima vittoria consecutiva

La capolista Virtus Ciserano Bergamo vince per 8-1. Londino e Cristini mattatori con una doppietta

UNDER 14 VIRTUS CISERANO BERGAMO  •  Tommaso Cristini, Christian Garlaschi e Luca Londino

UNDER 14 VIRTUS CISERANO BERGAMO • Tommaso Cristini, Christian Garlaschi e Luca Londino, i tre protagonisti del successo di Pala

La banda del gol è in azione anche questa settimana! La Virtus Ciserano batte 8-1 lo Scanzorosciate al termine di una partita dominata dal primo all'ultimo minuto. I ragazzi allenati da mister Giorgio Pala sono uno spettacolo, basta un dato per rendere l'idea: nelle ultime sette partite hanno segnato almeno 8 gol in ben tre occasioni. Ad aprire le danze ci pensa Bonomi, a cui fa seguito un minuto dopo Londino. Lo Scanzo reagisce e trova la rete del provvisorio 2-1 con Ravasio, dopodiché la Virtus dilaga e trova altre due marcature in chiusura di primo tempo con Garlaschi e nuovamente Londino. Nella ripresa i gol di Faga, Socci e una doppietta di Cristini permettono ai padroni di casa di arrotondare il punteggio sull'8-1. Con questa vittoria, la decima consecutiva, la Virtus si conferma in vetta alla classifica con 34 punti, due lunghezze davanti al Ponte San Pietro. Lo Scanzorosciate rimane fermo a quota 24, al quinto posto in classifica.

PIOGGIA DI OCCASIONI

La Virtus scende in campo con il 4-3-3: Faga e Socci danno ampiezza alla manovra, mentre Garlaschi e Cristini cercano di sfruttare gli inserimenti. Lo Scanzo risponde con un 4-3-1-2 in cui Ravasio e Oliva hanno il compito di sfruttare le ripartenze in verticale. Sin dai primi minuti la Virtus mantiene maggiormente il possesso palla, pur senza creare grandi occasioni da gol. Il match si sblocca al 13' grazie ad una bella rasoiata di destro di Bonomi. Il suo diagonale è imparabile per Goretti. I padroni di casa si sbloccano e trovano il raddoppio pochi secondi dopo con una grande azione: Cristini verticalizza sulla sinistra per Tofanelli, il numero 3 fa partire un cross basso sul primo palo su cui piomba Londino che è più reattivo di tutti e sigla il 2-0. I ragazzi di Pala continuano ad attaccare e sfiorano il terzo gol con un'insidiosa conclusione di Socci che impegna Goretti. La terza rete sembra nell'aria, ma lo Scanzorosciate trova piuttosto a sorpresa il gol che riapre la partita: su un lancio lungo falla difesa Oliva stoppa e imbuca con estrema precisione per Ravasio che elude la trappola del fuorigioco e batte Gherardi all'uno contro uno. L'illusione per lo Scanzo dura meno di un minuto, Doneda lancia dalla difesa e trova Londino che difende molto bene palla spalle alla porta, il 9 serve Garlaschi in profondità e il diez non sbaglia davanti a Goretti. Quattro minuti dopo arriva anche il quarto gol della Virtus su un'azione uguale alla terza rete: questa volta è Garlaschi a restituire il favore a Londino, che firma la doppietta poco prima della fine del primo tempo.

LA FESTA DEL GOL

L'andamento del match non cambia nella ripresa: al 2' la formazione di casa trova anche il quinto gol con un'altra azione verticale: Londino calcia verso la porta, Goretti respinge, ma sulla ribattuta Faga è il più veloce di tutti e ribadisce in rete di testa. Lo Scanzo è un po' sfiduciato e non riesce ad impostare la manovra dal basso, affidandosi perlopiù ai lanci lunghi. Cristini trova il sesto gol con un gran tiro da fuori dopo una bella sponda laterale del solito Londino, sempre molto abile nel trovare i compagni e servirli in modo giusto. La difesa dello Scanzo naufraga e due minuti dopo, al 13', arriva anche la settima rete della Virtus con Socci, che pennella una stupenda traiettoria di testa su un gran cross di Bonomi. Passano altri due minuti e arriva un altro gol, lo sviluppo dell'azione è sempre piuttosto simile: azione veloce sulla sinistra, la palla arriva a Tofanelli che fa partire l'ennesimo gran cross della partita e trova sul secondo palo Cristini, che di sinistro mette in rete. La Virtus fa sembrare tutto molto facile! Nel finale inizia il valzer dei cambi, il ritmo della gara cala notevolmente, e lo Scanzo sfiora la seconda rete con una bella combinazione tra i neoentrati Foresti e Pesenti. Dopo due minuti di recupero il signor Pievani decide che può bastare. Una Virtus dominante lancia l'ennesimo segnale a tutte le avversarie. Lo Scanzo ci ha provato, e nei primi 25 minuti ha retto anche piuttosto bene, ma il divario tra le due squadra è emerso lungo il corso del match.

IL TABELLINO

VIRTUS CISERANO BERGAMO-SCANZOROSCIATE 8-1
RETI (2-0, 2-1, 8-1): 13' Bonomi (V), 14' Londino (V), 28' Ravasio (S), 29' Garlaschi (V), 2' st Faga (V), 11' st Cristini (V), 13' st Socci (V), 15' st Cristini (V), 33' st Londino (V).
V.CISERANO BG (4-3-3): Gherardi 6.5, Bonomi 7.5 (24' st Aloui sv), Tofanelli 7.5, Campana 7.5 (32' st Fachinetti sv), Orlandi 6.5 (29' st Vitali sv), Doneda 7, Faga 7 (13' st Ferrari 6), Cristini 7.5 (15' st Belotti 6), Londino 8 (19' st Fontana sv), Garlaschi 7.5, Socci 7 (27' st Tomaselli sv). A disp. Caccia, Borgna. All. Pala 7.5.
SCANZOROSCIATE (4-3-1-2): Goretti 6.5, Brignoli 6, Kone 6 (21' st Napoleoni sv), Mazzoleni 6.5, Zucchelli 6 (10' st Assolari 6), Angioletti 6 (29' st Lubrini sv), Previtali 6 (7' st Marchesi 6), Fossati 6, Oliva 6.5 (15' st Pesenti 6.5), Lubrina 6 (24' st Inacio sv), Ravasio 7 (32' st Foresti sv). A disp. Pagani, Laforgia. All. Seghezzi 6.5.
ARBITRO: Pievani di Bergamo 7.5.

LE PAGELLE

VIRTUS CISERANO BERGAMO

Gherardi 6.5 Gestisce con ordine tutto il match, andando leggermente in affanno nel finale con un paio di incertezze in uscita.
Bonomi 7.5 Sulla fascia è un motorino costante. Aggressivo in fase difensiva, preciso nei cross, pericoloso al tiro, fa tutto! Gol e assist per coronare una grande prestazione (24' st Aloui sv).
Tofanelli 7.5 Due assist anche per lui, a coronamento di una grande prestazione offensiva. È sempre al centro del gioco.
Campana 7.5 Dà ordine e geometrie alla squadra, posizionandosi sempre bene anche in interdizione (32' st Fachinetti sv).
Orlandi 6.5 Lo Scanzo non crea troppi pericoli, ma lui si fa trovare sempre pronto(29' st Vitali sv).
Doneda 7 È il leader del reparto arretrato e uno dei punti di riferimento in fase di costruzione.
Faga 7 Tocca qualche pallone in meno rispetto a molti suoi compagni, ma brilla per scelte di gioco e posizionamento tattico. Bravo a trovare il gol di testa.
13' st Ferrari 6 Entra quando il ritmo cala, prova a mettersi in mostra con qualche spunto personale.
Cristini 7.5 Dopo un primo tempo un po' in ombra, tira fuori una bella doppietta che lo rende uno dei protagonisti del match.
15' st Belotti 6 Dà nuove energie alla squadra.
Londino 8 Il suo bagaglio tecnico è già molto interessante. Gioca spalle alla porta, è veloce, ha senso del gol, domina la partita (19' st Fontana sv).
Garlaschi 7.5 Altra partita a segno per il numero 10. Quando si inserisce nello spazio la difesa avversaria non riesce a stargli dietro.
Socci 7 Partecipa anche lui alla festa con un bel gol nella ripresa. Nell'uno contro uno è sempre molto pericoloso (27' st Tomaselli sv).
All. Pala 7.5. Se ami il calcio non puoi non apprezzare come gioca la sua squadra.

SCANZOROSCIATE

Goretti 6.5 Nonostante gli otto gol, salva la situazione su almeno altre due-tre occasioni pericolose.
Brignoli 6 Cerca di limitare la fantasia di Socci, anche se dalla sua parte gli attacchi arrivano in massa.
Kone 6 Attento in fase difensiva, prova a contenere i danni (21' st Napoleoni sv).
Mazzoleni 6.5 Nonostante il largo passivo, compie un paio di buone chiusure difensive all'interno della propria area.
Zucchelli 6 Soffre le verticalizzazioni avversarie nello spazio, pur provando a chiuderle in tutti i modi.
10' st Assolari 6 Entra quando la Virtus cala un po' il ritmo degli attacchi.
Angioletti 6 Si occupa principalmente della fase difensiva, correndo e contrastando fino a quando non viene sostituito (29' st Lubrini sv).
Previtali 6 Pochi palloni a disposizione per provare ad incidere sul match.
7' st Marchesi 6 Prova a mettere intensità in entrambe le fasi.
Fossati 6 Cerca di accompagnare la manovra con inserimenti centrali quando è possibile.
Oliva 6.5 L'assist sul gol di Ravasio è un tocco di gran classe. È uno dei pochi palloni puliti a disposizione.
15' st Pesenti 6.5 Un paio di sue buone progressioni mandano in difficoltà la difesa della Virtus.
Lubrina 6 Non riesce quasi mai a trovare lo spazio fra le linee per giocare palloni con facilità (24' st Inacio sv).
Ravasio 7 Trova il gol della bandiera, dimostrandosi cinico sotto porta nell'unica grande occasione a disposizione (32' st Foresti sv).
All. Seghezzi 6.5 I suoi ragazzi partono abbastanza bene ma si devono arrendere alla superiorità avversaria. Devono ripartire dai primi 25 minuti.

ARBITRO

Pievani di Bergamo 7.5 Direzione sempre estremamente coerente e completamente priva di sbavature.

LE INTERVISTE

Ovviamente molto soddisfatto l'allenatore della Virtus, Giorgio Pala: "Stiamo lavorando per imparare a giocare bene sia costruendo dal basso, sia sfruttando le catene sulle fasce, sia giocando in verticale per sfruttare gli inserimenti. I ragazzi stanno imparando a fare i movimenti senza palla, un aspetto fondamentale a questa età e che può davvero decidere le partite. Possiamo ancora migliorare, specialmente quando recuperiamo palla in fase difensiva e dobbiamo ripartire con la manovra".

Abbastanza deluso per la prestazione il mister dello Scanzorosciate, Antonio Seghezzi: "Oggi non ha funzionato quasi niente, sia a livello difensivo, sia a livello di organizzazione di squadra. Loro erano più vivaci fisicamente rispetto a noi e più forti tecnicamente. Rispetto al match contro il Villa Valle questo è un brutto passo indietro. Dobbiamo farci un esame di coscienza e capire cosa non ha funzionato"

Tommaso Cristini • Virtus Ciserano Bergamo

56%

Luca Londino • Virtus Ciserano Bergamo

28%

Andrea Bonomi • Virtus Ciserano Bergamo

11%

Davide Ravasio • Scanzorosciate

4%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI