Under 19
01 Dicembre 2024
AFFORESE UNDER 19 • Abdelghany
Garibaldina-Afforese è uno scontro al vertice e come tale rappresenta un fondamentale crocevia della stagione: il risultato che ne esce svelerà da un lato se i padroni di casa hanno il necessario per poter competere ad alti livelli, dall'altro se i gialloblù hanno la forza mentale per rimanere in vetta tutto il campionato, perché quella tecnica e fisica è stata già ampiamente dimostrata in questo inizio di stagione. Garibaldina-Afforese significa anche sfida tra goleador: Scaccabarozzi, capocannoniere con 17 gol, contro Diarrassouba, 15 gol; eppure non sono loro i protagonisti e la gara è tutt'altro che emozionante in un primo tempo statico sullo 0-0. Nel secondo tempo i ragazzi di De Cesare partono forte con il gol di Di Bernardo e accendono il big match. Quando i giochi sembravano fatti è un episodio a regalare il pareggio ai gialloblù: Abdelghany conquista e segna il rigore decisivo dell'1-1. Un punto ciascuno che in fin dei conti non scontenta nessuno.
Il big match parte a rilento a causa di qualche errore tecnico da entrambi le parti e forse per colpa anche della pressione di una partita sentita. Chi sicuramente scende in campo con lo spirito giusto è Ballini che, schierato come esterno sinistro a tutta fascia nel 3-5-2 di Pardeo, si fa notare per le sue doti tecniche e tattiche, infastidendo la linea difensiva avversaria. De Cesare invece si affida al lavoro di sponda della sua unica punta, Scaccabarozzi, che apre gli spazi alle due ali del 4-3-3. La gara non prende ritmo per via delle tante interruzioni e anche l'Afforese non riesce a trovare i soliti fraseggi a cui ci ha abituati, preferendo il lancio lungo, senza però ottenere successo. Il primo tiro della partita è addirittura di Abdelghany, il quale alza il baricentro e dalla trequarti prova a sorprendere Anselmi, ma la potenza non basta a scalfire il numero 1 della Garibaldina. Entrati nell'ultima frazione del primo tempo senza chiare occasioni bisogna considerare l'importante prestazione difensiva offerta dalle due squadre, sempre attente nel riposizionarsi, guidate da un lato dal muro Abdelghany e dall'altro da capitan Volpe. Il primo squillo della Garibaldina è proprio merito di Volpe che in condizioni precarie impatta il pallone di testa su calcio piazzato, la palla però è preda di Cereghini. Baccan di Milano fischia due volte e interrompe uno spettacolo quanto meno non degno della caratura delle due squadre in campo.
All'intervallo i 22 in campo devono scovare la scintilla per infiammare una partita bloccata sullo 0-0. Passano pochi minuti e la scossa viene data dalla Garibaldina che rientra con gli occhi infuocati e segna la prima rete del match con Di Bernardo, il più reattivo dopo un rimpallo al limite dell'area, anticipando tutti con un tiro di collo esterno che finisce alle spalle di Cereghini. L'1-0 dei padroni di casa anima lo scontro che diventa più divertente e aperto con ribaltamenti da una parte e dall'altra. Le occasioni da gol continuano a scarseggiare, ma la Garibaldina sembra essere più in palla e dà segnali di bel gioco; l'Afforese più disordinata si aggrappa alla velocità di Diarrassouba che però non è preciso né sotto porta né al cross. La chance per il raddoppio cade sulla testa di Scaccabarozzi dopo il corner di Giordano, ma il bel terzo tempo si alza sopra la traversa. Allo scadere super occasione per la capolista: il neoentrato Marino viene pescato sul filo del fuorigioco e anticipa Anselmi in uscita con un pallonetto diretto in gol, ma Lucchino immolandosi salva tutto sulla linea e nega il pari. L'1-1 però non tarda ad arrivare perché Baccan indica il dischetto dopo un presunto contatto tra Volpe ed Abdelghany; è lo stesso numero 6 ad incaricarsi della battuta e a segnare. Anselmi indovina l'angolo sinistro, ma il tiro è forte e preciso. Il nervosismo nel finale non regala altre emozioni: 1-1 tra Garibaldina e Afforese; la prima ferma la capolista imbattuta con una buona prestazione di spirito, la seconda con il gol nel finale evita la prima sconfitta stagionale e mantiene le stesse distanze.
GARIBALDINA - AFFORESE 1-1
RETI (1-0, 1-1): 5' st Di Bernardo (G), 46' st rig. Abdelghany (A).
GARIBALDINA (4-3-3): Anselmi 6.5, Lucchini 7.5 (44' st Tagliani sv), Dardere 6, Palladini Jacopo 6.5 (37' st Ramazzotti sv), Rossi 7, Volpe Mar. 6.5, Bertaggia 7 (33' st Mazzeo sv), Giordano 6, Scaccabarozzi 6.5, Di Bernardo 7.5, Gobin Hansley 6 (39' st Volpe sv). A disp. Covatta, Herbawi, Radice, Bassolamento. All. De Cesare 7.
AFFORESE (3-5-2): Cereghini 6, Ballini 7 (1' st Zheng 6), Genovese 6, Pardeo 6 (36' st Tamborino sv), Rizk 6, Abdelghany 8, Diarrassouba[06] 6.5, Lombardi 6, Marchese 6 (3' st Marino 6.5), Pipoli 6.5 (11' st Sollo 6), Matloub 6 (23' st Kamal Hemida 6). A disp. Biancolino, Calderon, Marinetti, Musolino. All. Pardeo 6.5.
ARBITRO: Baccan di Milano 6.
ESPULSI: 47’ st Volpe Mar. (G), 47' st Zheng (A).
AMMONITI: Volpe Mar. (G), Giordano (G), Scaccabarozzi (G), Abdelghany (A).
GARIBALDINA
Anselmi 6.5 Pronto in tutte le occasioni e sicuro nelle prese.
Lucchini 7.5 Sempre presente nell'impostazione difensiva; compie un intervento miracoloso nel finale (44' st Tagliani sv).
Dardere 6 Qualche sbavatura in una prestazione che nel complesso rimane positiva.
Palladini 6.5 Nel primo tempo non riesce ad incidere, nel secondo sale di livello toccando sempre più palloni (37' st Ramazzotti sv).
Rossi 7 Soprattutto nel primo tempo non fa passare niente dietro.
Volpe 6.5 Un'ottima prestazione anche per lui come per Rossi sporcata però dal rigore causato seppur in maniera sfortunata e dall'espulsione per reazione.
Bertaggia 7 Si muove tanto per scardinare la difesa avversaria. La sua pressione aiuta la squadra (35' st Mazzeo sv).
Giordano 6 Nel primo tempo appare un pesce fuor d'acqua, nel secondo ci mette garra.
Scaccabarozzi 6.5 Nella seconda frazione fa respirare i suoi con più tocchi precisi, così alza il rendimento davanti.
Di Bernardo 7.5 È lui ad aprire il match facendosi trovare pronto; oltre al gol raccorda bene centrocampo e attacco.
Gobin 6 Ci mette voglia e grinta, ma non incide in fase offensiva, dimostrandosi "leggero" (39' st Volpe sv).
All. De Cesare 7 Strappare un punto, per pochi minuti tre, contro quest'Afforese è tutto fuorchè semplice: i suoi ci riescono anche con merito.
Cereghini 6 Non ha un gran da fare, anzi; sul gol non può far nulla.
Ballini 7 Disputa un solo tempo ed è uno dei migliori in campo: tanta tecnica e spinta colgono di sorpresa gli avversari almeno all'inizio.
1' st Zheng 6 Subentra dando il proprio contributo; l’espulsione è un eccesso di nervosismo.
Genovese 6 È un po' impacciato all'inizio, ci mette del tempo a scioglierci.
Pardeo 6 Fa da schermo tra difesa e centrocampo, ma non sempre è preciso (38' st Tamborrino sv).
Rizk 6 Spesso è frenetico nella giocata; sbaglia qualche posizionamento.
Abdelghany 8 Insuperabile in difesa e soprattutto uomo simbolo per il pareggio: rigore procurato e gol realizzato.
Diarrassouba 6.5 Forse non in forma come al solito, però rimane sempre il più pericoloso tra i suoi.
Lombardi 6 Sbaglia tanto in impostazione e in fase di contenimento.
Marchese 6 Si fa vedere poco davanti.
3' st Marino 6.5 Entra bene riuscendo anche a sgusciare via un paio di volte.
Pipoli 6.5 Una partita a tratti, nel bene e nel male.
11' st Sollo 6 Da una mano ai suoi per l'avanzata finale.
Matloub 6 Non riesce ad entrare in partita, spreca qualche occasione.
23' st Kamal Hemida 6 Si fa trovare pronto nel momento del bisogno.
All. Pardeo 6.5 Nel post partita difende i suoi ragazzi, ma la prestazione è stata sottotono per via anche della stanchezza dopo la partita in coppa e la grande gara della Garibaldina. Con alcune mosse nel finale trova l pari.
Baccan di Milano 6 Nel finale sale il nervosismo e non riesce a gestire bene il tutto.
Niccolò Di Bernardo • Garibaldina
Ahmed Abdelghany • Afforese
Gabriele Lucchini • Garibaldina
Idriss Diarrassouba • Afforese