Cerca

Under 15

Rimonta da capogiro, valanghe di gol staordinari, il bomber fa un altro sport

L'esterno si accende: doppietta e partita stravolta! Cuore e grinta e gol annullato allo scadere

Da sinistra verso destra, i tre mvp del Santena 2014: Samuele Lazzari, Diego Navone e Alessandro D'Agostino

Under 15 Provinciali Asti, Santena 2014 - San Domenico Savio Asti 3-2: da sinistra verso destra, i tre mvp del Santena 2014: Samuele Lazzari, Diego Navone e Alessandro D'Agostino

Un autentico spettacolo quello mostrato quest'oggi al Campo Sportivo Comunale Antonio Ianni. Una sfida nella quale Santena 2014 e San Domenico Savio Asti hanno mostrato tutto il loro potenziale, le loro qualità e le caratteristiche che le contraddistinguono. Di più. Una partita nel quale le due rivali hanno ribadito il motivo per cui si trovano ai vertici alti della classifica del campionato Provinciale Under 15 di Asti. Potremmo quasi dire un tempo a testa. Così potrebbe essere descritto in breve il match. Prima frazione di gioco nel quale i padroni di casa hanno provato subito ad impensierire ed a mettere nei guai Mattia Berzano & co. Ma la fame e la voglia di far risultato su un campo tanto complicato come quello di Santena, beh ha prevalso per i ragazzi allenati da un superlativo Matteo Sinani. Olsi Halluli, infatti, ha primeggiato ed ha annullato le incursioni e le principali azioni offensive gialle. Insuperabile. E quando il gioco si faceva duro, il centrale interveniva d'anticipo ed in scivolata. Ed i locali hanno perso fiducia, carattere e convinzione. Riccardo Intellicato, inoltre, è stato glaciale con i suoi inserimenti e le sue corse indiavolate. E non è affatto un caso se l'azione del vantaggio blu nasce proprio dai suoi piedi: assist magico per Donato Valanzano. Ripresa che cambia totalmente il copione. Un inguaribile romantico del gioco del calcio come il coach Daniele Parrino, infonde lo spirito e la mentalità giusta per ribaltare una sfida che si faceva sempre più complicata. E ci riesce. Uno-due micidiale in apertura di ripresa siglato dal tandem Diego Navone-Samuele Lazzari ribalta la sfida. Uno scatenato Navone inoltre cala pure il tris a secondo tempo inoltrato. Il San Domenico non demorde. Negli ultimi minuti trova un rigore prezioso per il 2-3. E nel finale, tante polemiche per il pareggio in mischia non assegnato dall'arbitro. Un risultato che premia, nonostante tutto, una partita ricca di episodi, di giocate e sano divertimento. Ed i tifosi non possono far altro emozionarsi ed esultare di fronte a così tanto spettacolo.

 INTELLICATO FA IL DIAVOLO A QUATTRO, VALANZANO RAPACE VERO, HALLULI UN MURO

Pronti, via. Fischio d'inizio ad opera di Ali Eisa della sezione di Nichelino e comincia la sfida fra Santena 2014 e San Domenico Savio Asti, valevole per l'undicesima giornata del campionato Provinciale Under 15 di Asti. I padroni di casa cominciano subito forti e con cattiveria, sfruttando anche il fattore casa. Il San Domenico regge fin da subito botta e per di più annulla tutte le principali azioni offensive nemiche. Coordinato da un imperiale Olsi Halluli e da un ottimo smista palloni come Abdul Mallaly, i padroni di casa non riescono a trovare quel guizzo utile a superare la barricata avversaria. Al 7', Alberto Cucco infatti trova un traversone splendido in area. Purtroppo nessuno dei suoi compagni risponde presente. Ed è a quel punto che i blu prendono coraggio. 10', Riccardo Intellicato, alla prima palla buona, semina il panico sulla destra. Punta e vince il contrasto con Daniele Italiano, dribbla nettamente Davide Gangitano. Sul più bello, pecca di precisione: esterno della rete. Passano i minuti ed il San Domenico è sempre più in controllo della partita. 13', ancora Riccardo Intellicato. Destro a giro sul secondo palo, Mattia Berzano si supera e concede il corner. Trascorrono appena 60 secondi e, contro ogni pronostico, gli ospiti passano in vantaggio. Tutto nasce da un Riccardo Intellicato in forma strepitosa. Si divora la sua fascia, nessuno riesce a coprirlo. Entra in area, con la coda dell'occhio scorge l'inserimento da manuale del calcio di Donato Valanzano il quale raccoglie il rasoterra da urlo e appoggia in rete l'1-0. 17', il San Domenico prova il colpo del k.o. Stavolta è la fascia destra ad essere protagonista. Diego Valanzano serve un assist illuminante per Bryan Gjini, il quale apre il piattone ma manca lo specchio della porta. Niente da fare, il Santena non riesce ad ingranare. Dalle parti dei gialli, c'è tanta frustrazione e nervosismo. I locali non riescono a trovare la luce in fondo al tunnel. Un chiaro esempio è tratto dal bomber di casa, Diego Navone. Nonostante la netta superiorità dei suoi mezzi tecnici, non riesce ad eccellere. Viene sempre annullato da un ottimo Olsi Halluli o tutt'al più raddoppiato. Merito anche del grande lavoro i mediana ad opera di Abdul Mallaly e Kabli Yanniss. Nel finale di primo tempo è ancora Donato Valanzano a cercare il raddoppio. Salta di slancio il portiere, destro rasoterra chirurgico che manca di un soffio il palo lontano. Prima frazione di gioco che termina in totale controllo in favore degli ospiti, abili a chiudere ogni varco avversario.

CALCIO CHAMPAGNE E SANTENA TRIONFA... COL BRIVIDO

Ripresa che apre i battenti con un Santena completamente l'opposto di ciò che si è visto nei primi 45 minuti di gioco. Merito di un mai domo e carismatico allenatore dei gialli, Daniele Parrino il quale infonde nei suoi beniamini il carattere e la cazzimma necessaria per scendere in campo con il piglio giusto. Ed i risultati si notano sin dai primi secondi. Dopo neanche 30 secondi, Diego Navone mette in mostra tutto il suo bagaglio tecnico. Parte dalla destra, ne dribbla uno, un altro, un altro ancora... calcia coi giri giusti, uno spettacolare Mattia Berzano fa sua la sfera. Queste sono solo le prove del gol. Basta infatti un solo giro di lancette e la partita è di nuovo in parità. Diego Navone, ancora lui, aggancia la sfera e sfodera un siluro micidiale che sfonda la porta. Stavolta l'estremo difensore blu non può nulla. Il Santena non si ferma e continua a macinare gioco e opportunità. 4', ancora Diego Navone a creare pericoli. Altra corsa indiavolata sulla fascia, stavolta alza un cross da copertina per Samuele Lazzari, si coordina, colpisce, tiro che esce debole ed impreciso, troppo semplice per un favoloso Mattia Berzano. Alberto Cucco e compagni sanno che hanno la partita in pugno, ora è il momento migliore per ribaltarla. Detto fatto. 7', sorpasso dei padroni di casa. Inserimento palla al piede di Lorenzo Campia da far saltare il banco, passaggio epico per l'onnipresente Diego Navone, calcia, ma deve i conti con un superbo Mattia Berzano. Respinta corta, si avventa come un falco Samuele Lazzari, tap-in vincente ed è 2-1 a tinte gialle. Una volta trovato il raddoppio, i locali calano i ritmi e gestiscono il possesso. Più che le energie, in quanto il campionato è lungo e i cambi sono una manna dal cielo. Non a caso il tecnico Daniele Parrino ne opera finché può. Anche per incatenare gli ospiti e addormentare la partita. Chi non dorme mai, però, è Diego Navone. Prima illumina il gioco con un altro traversone da paura per un anonimo Roberto Licata e poi indossa nuovamente i panni del goleador. 24', Da fuori area tenta il jolly magico che potrebbe chiudere la partita. Il tiro sembra innocuo, Mattia Berzano non esce coi tempi giusti, palla che centra il palo lontano e gonfia la rete. I tifosi sono in estasi. Il fenomeno ha di nuovo lasciato il segno. Sembra ormai chiuso il match. Così non è. Come disse l'indimenticato Vujadin Boskov "La partita finisce quando l'arbitro fischia", il brivido è sempre in azione. L'imprevedibilità del momento specifico che genera quel senso di inadeguatezza e di brio che può far svoltare o meno un evento sportivo. Ecco, è quello che è successo al 30'. Nicolò Santoriello si invola in area di rigore e viene atterrato. Il direttore di gara fischia: è rigore. Dal dischetto Kabli Yanniss è una sentenza. Mattia Kuharic spiazzato ed è 2-3. Partita riaperta. In pieno recupero, al 37', avviene il fatto. Su di un'azione controversa e dubbia, tanto dubbia, Riccardo Intellicato trova la doppietta personale ed un clamoroso 3 pari in mischia in area di rigore. L'arbitro però, sotto le urla dei supporters, assegna prontamente fallo sul portiere. Le due dirigenze non contestano il fatto, consci che la decisione sia quella congrua. Finale che offre ancora degli squilli ad opera del Santena. Prima ad opera di Guglielmo Lazzarino, con un gran bolide pronto a far sfornare l'ennesimo intervento di giornata di Mattia Berzano. Poi con un'altra sgasata di Diego Navone, il quale trova coi contagiri Rudy Augeri ma manca per pochi centimetri la gioia personale. Partita ricca di colpi di scena e capovolgimenti d'autore che cala il sipario su di uno scoppiettante 3-2 in favore del Santena 2014, bravo a svoltare il match quando è servito. Onore al San Domenico Savio Asti, autori di una prestazione da applausi. Il Trofarello è avvisato, con questo San Domenico è battaglia vera. Il Santena, invece, avrà nel prossimo turno di campionato, una trasferta dolce e ricca per il bottino che può regalare. Di fronte ci sarà infatti l'Andezeno, il quale veleggia nelle zone basse della classifica.

IL TABELLINO

SANTENA 2014-SD SAVIO ASTI 3-2
RETI (0-1, 3-1, 3-2): 14' Valanzano D. (SD), 2' st Navone (Sa), 9' st Lazzari (Sa), 24' st Navone (Sa), 30' st rig. Kabli (SD).
SANTENA 2014 (4-3-1-2): Kuharic 6, Campia 6.5 (20' st Sava 6), Italiano 6 (12' D'Agostino 7), Contratto 6.5, Gangitano 6.5, Boero 6, Lazzari 7, Recchia 6 (12' st Augeri Rudy 6.5), Navone 8, Cucco 6.5 (34' st Savian sv), Licata 6 (21' st Lazzarino 6.5). A disp. Pucci, Trucco, Daqua, Fasano. All. Parrino 7. Dir. Contratto - Maglione.
SD SAVIO ASTI (4-2-3-1): Berzano 6.5, Hammoudy 6, Hallulli 7, Cerciello 6 (19' st Sinani 6), Liulin 6.5, Intellicato 7, Kabli 6.5, Mallaly 6.5, Valanzano D. 7, Perinel 6 (27' st Bougoute 6), Gijni 6 (7' st Santoriello 6.5). A disp. Robertazzi, Valanzano A.. All. Sinani - Dadone 6.5.
ARBITRO: Eisa di Nichelino 6.

AMMONITI: 40' st Navone (Sa).

LE PAGELLE

SANTENA 2014

Kuharic 6 Rischia e non poco. Nel primo tempo, a causa anche di qualche suo svarione, il Santena va vicinissimo a subire la seconda rete. Fa trasparire tanta sicurezza, forse troppa. E viene punito dal gol di Donato Valanzano. Nel secondo tempo mostra qualche buon intervento. Su tutti, la parata sulla punizione blu al minuto 26. Bolide dai 30 metri, in due tempi fa sua la sfera

Campia 6.5 Tanta corsa e cattiveria agonistica. Pronto a fornire un'arma in più quando serve ribaltare la partita. Il cross che ribalta la partita, non a caso parte dai suoi piedi. Nel primo tempo, come i suo compagni, soffre l'aggressività dei rivali e non sempre riesce a contenere Bryan Gjini.

19' st Sava 6 Subentra bene, si mette in mostra. Fornisce un aiuto in più in difesa, smista palloni per la mediana. Inoltre tenta qualche scorribanda offensiva, senza particolare successo.

Boero 6 Rivedibile in fase difensiva. Nel primo tempo spesso è in ritardo e fatica ad accorciare e chiudere sulle incursioni in area di Donato Valanzano e Bryan Gjini. Nella ripresa, frutto della prestazione collettiva, migliora il suo modo di interpretare il ruolo. Ma è ben lungi da una prestazione maiuscola.

Gangitano 6.5 Primo tempo in versione horror. Subisce pure qualche imbucata da un'eccezionale Riccardo Intellicato. Nel secondo tempo si sveglia e governa al meglio che può il suo raggio d'azione, svetta soprattutto sui corner.

Italiano 6 Assiste quel che può i compagni, con qualche apertura e copertura difensiva. Purtroppo si fa male subito e il tecnico lo toglie per evitare guai peggiori come eventuali complicazioni.

12' pt D'Agostino 7 La sua occasione d'oro la sfrutta al meglio che può. Quest'oggi non toccava ad Alessandro. Forse qualche minuto gli sarebbe toccato. E invece, complice lo stop di Daniele, non perde occasione per sfoggiare il repertorio. Anticipi, raddoppi, letture di gioco fondamentali regalano una garanzia da quella parte per il Santena. Nella ripresa si esalta.

Recchia 6 Partita senza infamia né lode la sua. Governa quel che può il centrocampo. Lotta, si procura palloni ma sbatte contro la grande intensità mostrata da Kabli Yanniss soprattutto. Nel secondo tempo prova a rialzare la testa, ma il coach Daniele Parrino capisce che è meglio farlo rifiatare.

12' st Augeri 6.5 Subentra bene Rudy. La sua presenza la si nota, fornisce una buona, buonissima prestazione. A dimostrazione del fatto che, quando conta, lui c'è. Nel finale di partita si spinge anche in attacco a cercare quella fortuna che oggi non lo supporta a sufficienza.

Contratto 6.5 Partita in cabina di regia buona. Di qualità e quantità aiuta anche un Edoardo un po' in difficoltà. Lega bene il gioco con la difesa. Spintona soprattutto nel secondo tempo, mostra i muscoli quando conta, pulisce e regala palloni potenzialmente pericolosi.

Lazzari 7 Presente in zona offensiva, utile a dar un supporto anche quando il centravanti non supporta appieno il suo dovere. Non è un caso se nelle folate di Diego Navone, lui si fa trovare sempre pronto. Utile quanto serve e al posto giusto quando conta davvero. Non ci credete? Beh, la sua rete da opportunista quale è lo dimostra al 100%.

Cucco 6.5 Supporta spesso le folate dei compagni. Cerca di inserire quel brio utile a risvoltare la partita. Purtroppo per lui la sfida non è delle migliori per mettere in mostra tutto il proprio bagaglio tecnico. Quando può però, non perde tempo a nascondere la sfera ed a seminare il panico nella retroguardia antagonista.

Navone 8 Primo frazione da incubo. Spesso in ritardo, raddoppiato e anticipato da un meraviglioso Olsi Halluli. Nella ripresa, complici le dritte di coach Daniele Parrino, si risveglia totalmente e cambia registra. Si rivela come l'arma in più del Santena. Tutti i pericoli offensivi nascono dalle sue folate, dalle sue corse indiavolate su per la corsia destra e da come deride i rivali. L'imponenza fisica inoltre, lo aiuta enormemente a primeggiare nella metàcampo blu. I due gol sono figli del suo essere di un'altra categoria.

Licata 6 Se Diego ha totalmente svoltato la partita, lo stesso non si può dire di Roberto. Non riesce quasi mai ad incidere ed a lasciare il segno. Nel primo tempo soffre terribilmente l'aggressività e il temperamento agonistico messo in mostra dai rivali. Nella ripresa si occupa più di fornire un lavoro di pulizia e di supporto per accelerazioni di Diego Navone.

22' st Lazzarino 6.5 Subentra col piglio giusto. Da un cambio ad un Roberto Licata fuori dal match ed il suo timbro lo si nota fin da subito. Pronto a dare un supporto nella propria trequarti, qualche si spinge anche oltre, ricevendo qualche passaggio illuminante di Diego. Gli manca solo il gol, che purtroppo non arriva.

All. Parrino 7 Di certo non impeccabile nella lettura della sfida che lo vedeva impegnato contro il San Damiano Savio. Intelligente e caparbio a far tirare fuori la cattiveria giusta già verso la fine del primo tempo ai suoi ragazzi. Superbo poi nello scuotere la squadra e a donare quell'imprevedibilità che tanto era mancata nella prima frazione. Vista la fatica nel ribaltare la sfida, compie inoltre tanti cambi fondamentali a dare fiato e minuti a chi il campo lo vede poco.

SAN DAMIANO SAVIO ASTI

Berzano 6.5 Una prestazione da vero fenomeno quale è. Compie dalle autentiche parate che lo consacrano fra i migliori della sua categoria. Inoltre è da sottolineare il coraggio che adotta diverse volte, quando la palla scivola fra le sue parti, ad anticipare l'arrivo degli attaccanti rivali. Se subisce appena tre gol, beh il San Domenico Savio Asti deve come minimo regalargli un sushi o una pizza, perché se la merita davvero.

Liulin 6.5 Arrivato a stagione iniziata, e quindi in un ambiente totalmente nuovo per lui, sta stupendo per la rapidità di adattamento e per la caparbietà con il quale si è preso il posto da titolare. Buono in copertura, ottimo in fase di costruzione e di supporto alle fiammate di Riccardo Intellicato. Cala un po' nella ripresa, frutto anche dle momento negativo della squadra.

Cerciello 6 Può fare meglio nel suo ruolo. La sua non è stata di certo una partita da incorniciare. Si salva grazie anche alla prova maiuscola che ha condotto il suo compagno di reparto, nonché capitano Olsi Halluli. Nella seconda frazione, quando il Santena aumenta i giri, ci capisce poco. Non a caso viene sostituito.

19' st Sinani 6 Pronto ed ispirato per dare una svolta alla prova mediocre offerta da Antonio. Qualcosa fa, in quanto, quando entra la partita è già indirizzata verso Santena. Adotta un buon palleggio, costruisce trame di gioco interessanti, fa ripartire il gioco da dietro. Si merita una chance da titolare per mostrare il suo vero potenziale.

Halluli 7 Prova da appendere al muro la sua. Insieme al portiere, costruisce una prestazione da sogno. Se Samuele Lazzari e Diego Navone nel primo tempo non vedono palla, è grazie ad Olsi che fornisce una prestazione da difensore navigato. Sempre presente sui contrasti, non ne sbaglia uno. E quando non ci riesce, usa l'intelligenza che lo contraddistingue. Nella ripresa cala un po', ma rimane comunque il pericolo numero 1 per il fantastico Diego Navone.

Hammoudy 6 Arretra quando può, si concentra soprattutto sul far nascondere la sfera ai nemici del Santena. Poche volte però si presta in zona offensiva. Spesso è Donato che arretra il suo raggio d'azione. Fraseggia e palleggia però spesso coi centrali e con Abdul Mallaly.

Intellicato 7 Prova stellare la sua quest'oggi. Nella prima frazione è la vera spina nel fianco della retroguardia gialla. Non riesce a contenerlo e Riccardo non si fa pregare. Aggredisce la profondità con una cattiveria ed una consistenza mai viste prima. Inoltre fornisce assist e traversoni di prima categoria. Il primo gol del San Domenico Savio è frutto di una sua perla. 

Kabli 6.5 Prestazione granitica la sua. Concreta ed eccelsa. A centrocampo mostra i muscoli, spintona quando e quanto serve, tant'è che la mediana rivale non sa come fermarlo. Nel secondo tempo i locali gli prendono le misure, ma lui non demorde e continua a mostrare il suo repertorio. Il gol dal dischetto sottolinea una volta di più come i calci piazzati siano pane per i suoi denti.

Mallaly 6.5 Partita segnata da un gran lavoro difensivo e da un'ottima capacità di lettura del gioco. Spesso arretra il suo raggio d'azione, altre volte si fan notare con la quale ripulisce molti palloni e regala occasioni potenzialmente pericolose per Bryan Gjiani e Donato Valanzano poi. Insieme a Kabli crea una cerniera di centrocampo notevole.

Perinel 6 Si vede poco. Complice il fatto che non riesce ad incidere quanto vorrebbe. Eppure qualche sfera la sua mediana glielo fa recapitare. Ma Nicholas non ne approfitta e poche volte attacca l'area di rigore con convizione. Magari la prossima andrà meglio.

27' st Boulgoute 6 Entrato in campo sul finire della sfida, fornisce un supporto necessario soprattutto in fase di contenimento. Ed è utile in quanto, dopo la sua entrata in campo, il San Damiano ci crede e trova la via del gol. Non eccelle però al punto da meritarsi mezzo voto in più. 

Gjini 6 Ha patito la partita. Pecca di velocità e di incisione. In altri contesti avrebbe potuto graffiare e lasciare il segno. La retroguardia blu però ne prende sin da subito le misure. Di conseguenza, palloni dalle sue parti ne passano e qualche occasione al tiro ce l'ha anche, ma spesso sono contenute o del tutto annullate.

7' st Santoriello 6.5 Pericolosità, velocità ed incursioni temibili e fondamentali per dare una sana dose di ignoranza al reparto avanzato. Così può essere tradotta la prova fornita da un arrembante Nicolò. Sprintante al posto giusto, sguizzante come una gazzella quando si sente in trappola.

Valanzano 7 Un bomber vero, d'altri tempi. Roccioso, prolifico e tanto efficace quando serve. Magari non avrà quelle qualità che contraddistinguono i cecchini, ma sa come e quando colpire. Sa trovarsi al posto giusto e al momento giusto. Il gol che sblocca la partita è la prova del nove.

All. Sinani Matteo 6.5 In gamba e molto furbo ad intrappolare una ben più quotata Santena nella propria metà campo. Se nella prima frazione i padroni di casa non vedono palla, il merito è grazie alle sue intuizioni ed ai suoi tatticismi con il quale ingarbuglia i rivali. Resiste quanto può. Quando i suoi crollano, è il primo è a credere nella contro-rimonta. Per un soffio non c'entra l'obiettivo.

Arbitro: Ali Eisa di Nichelino 6 Partita diretta con tenacia e spirito di sacrificio. Fischietto puntuale nel segnalare gli interventi e pronto tramite le sue esplicazioni. Purtroppo fatica a tirare fuori il cartellino quando conta, soprattutto per calmare le acque. Inoltre, regala minuti di recupero esagerati in entrambe le frazioni di gioco. Del secondo tempo, non ne parliamo. Addirittura 6 i minuti di recupero.

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO TRA I 6 IN NOMINATION

DONATO VALANZANO
• SAN DAMIANO SAVIO ASTI

45%

DIEGO NAVONE • SANTENA 2014

24%

ALESSANDRO D'AGOSTINO • SANTENA 2014

12%

RICCARDO INTELLICATO
• SAN DAMIANO SAVIO ASTI

8%

SAMUELE LAZZARI • SANTENA 2014

6%

OLSI HALLULI
• SAN DAMIANO SAVIO ASTI

5%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter