Cerca

Under 15

Saracinesche a confronto! Stop Derthona e si conclude la striscia vincente in casa per l'Autovip

Tambaro e Donà sigillano lo 0-0, Ferla e Memaj i migliori in mediana: vota l'Mvp nel sondaggio

Under 15 • Luca Tambaro e Mattia Donà sono i due portieri protagonisti nello 0-0 tra Autovip San Mauro e Derthona.

Under 15 • Luca Tambaro e Mattia Donà sono i due portieri protagonisti nello 0-0 tra Autovip San Mauro e Derthona.

Si interrompe dopo 5 vittorie la striscia vincente dell'Autovip San Mauro in casa. I gialloblù, da neopromossi, erano ancora a punteggio tra le proprie mura prima di questo pareggio contro una delle squadre migliori del girone, il Derthona. Termina 0-0 una partita che ha visto entrambe le squadre avere delle opportunità per guadagnarsi il bottino pieno e che si sono dovute poi accontentare di 1 punto anche grazie agli interventi clamorosi dei due portieri: il gialloblù Luca Tambaro e il bianconero Mattia Donà. I leoni di Nicola Ghiozzi a causa di questo pareggio perdono contatto dal due di testa formato da Cbs e Sisport e vengono avvicinati dal Chieri. Proprio i gialloblù di Alessandro Sottil, invece, restano a soli 3 punti di distacco dal terzo posto del Girone E, occupato proprio dal Derthona, in cui si preannuncia una battaglia fino all'ultima giornata per la conquista delle fasi finali regionali.

Oltre ai due portieri, Luca Tambaro e Mattia Donà, buona prova anche per i centrocampisti Alessandro Memaj, metronomo del Derthona, e per Andrea Ferla, mezzala di sostanza e protagonista di un paio di conclusioni dalla distanza molto pericolose nella ripresa. Sono loro 4 i candidati all'Mvp di questo match: VOTATE il vostro preferito nel sondaggio qui sotto!

Andrea Ferla e Alessandro Memaj sono tra i migliori in campo nello 0-0 tra Autovip San Mauro e Derthona.

CRONACA

La squadra di casa viene schierata in campo da Alessandro Sottil con il solito 4-3-1-2 con il capitano Samuele Marino dietro le due punte Haroun Jebril e Diego Zocco. Scelto, invece, il 4-3-3 da Nicola Ghiozzi per il suo Derthona che nel primo quarto d'ora fatica a trovare la manovra giusta per penetrare il blocco compatto dell'Autovip che sembra essere entrato meglio in partita. La prima palla gol arriva al 15' per il Derthona con Mattia Ravetti che scodella per Carlo Ceva. Il 9 incorna di testa, ma schiaccia troppo la conclusione che è preda facil per Tambaro. La reazione del San Mauro arriva poco dopo con una bella azione conclusa dal gol di Jebril, vanificato dal fuorigioco giustamente segnalato dal direttore di gara. I padroni di casa incrementano la pressione sulla costruzione avversaria e si rendono pericolosi con alcuni recuperi alti che si trasformano in tiri senza fortuna di Marino e in un calcio d'angolo battuto sempre dal capitano gialloblù e incornato da Alexandro Palamarciuc che trova un attento Donà, bravo ad addomesticare il pallone in tuffo. Il primo tempo termina senza grandi emozioni né da una parte né dall'altra e il duplice fischio decreta un pareggio giusto per quel che si è visto finora.

Nella ripresa i due tecnici decidono di ricominciare come hanno iniziato la partita e con lo stesso copione tattico: tentativi non riuscitissimi di costruzione dal basso del Derthona e un'aggressione forte dell'Autovip che cerca di recuperare alto il pallone mantenendo la squadra corta e cercando il fraseggio corto nella trequarti avversaria per arrivare al tiro, come succede al 7' con Ferla che recupera un pallone vagante, svicola nello stretto e libera il destro dalla distanza, di poco alto sopra la traversa. Gli ospiti rispondono poco dopo con Lionel Bustos che si inserisce centralmente e prova con un diagonale a sorprendere Tambaro, ma la conclusione parte dal suo destro e arriva dritta tra le braccia dell'1 gialloblù. Questo secondo tempo offre maggiore spettacolo con più azioni da gol rispetto ai primi 35 minuti: Isac Tewoldemedhen spaventa i leoni con un tiro mal riuscito di destro con il pallone che si impenna e termina di poco alto sopra la traversa, mentre Ravetti dal limite raccoglie il lavoro sporco di Memaj e calcia in porta trovando sempre attento sulla traiettoria Tambaro. Poco dopo è ancora l'estremo difensore gialloblù ad essere determinante su Ceva con un riflesso prodigioso che salva il pari. Inizia una lotta a distanza tra i due portieri e al 25' è il n° 1 del Derthona ad essere protagonista: Ferla è ancora bravo a trovare spazio sulla trequarti e a fare partire una staffilata dal suo destro indirizzata verso la porta, ma Donà è bravo a distendersi in tuffo e respingere. Le azioni da rete si susseguono una dopo l'altra e un minuto dopo è il momento di Ceva che viene pescato in area sul filo del fuorigioco, ma non trova l'impatto con il pallone e Tambaro lo può fare suo in uscita tirando un sospiro di sollievo. Situazione simile per Leo Abbey Godwin, terzino gialloblù inserito nel reparto offensivo come punta, che viene servito in area dal rilancio sbagliato di Doná. Il 14 gialloblù non riesce ad addomesticare il pallone e si fa recuperare da Leonardo Roma che sventa il pericolo. A 2 minuti dalla fine è ancora Abbey Godwin che si trova il pallone nei piedi in area, servito dall'ottima giocata di Jebril sulla destra, ma ancora una volta non riesce a trovare il tempo per il tiro e la sua sponda è troppo forte e toglie il tempo al piattone fuori misura di Marino. I gialloblù tentano fino alla fine di vincerla per conservare il trend che li vede sempre vincenti tra le mura di casa. Jebril sfiora l'1-0 da pochi passi, ma Donà con un miracolo blinda la propria porta, ancora attentata poco dopo dal mancino fuori misura di Tewoldemedhen. Allo scadere c'è ancora tempo per l'ultima speranza bianconera: un calcio d'angolo del Derthona che attraversa tutta l'area senza trovare alcuna deviazione e gelando il sangue dei gialloblù che possono rilassarsi vedendo il pallone uscire sul fondo vicino alla bandierina. È questa l'ultima emozione del match che si chiude sullo 0-0.

TABELLINO

AUT.SANMAURO-DERTHONA FBC 0-0

AUT.SANMAURO (4-3-1-2): Tambaro 7.5, Plamadeala 6.5, Tewoldemedhen 6.5, Quaranta 6.5, Palamarciuc 7, Sottil 6.5, D'Onghia 6.5 (30' st Di Benedetto sv), Ferla 7.5, Jebril 7 (37' st Napoli Samuele sv), Marino 6.5, Zocco 6.5 (24' st Abbey 6). A disp. Corvino, Petrilli, Donadio, Chen Han. All. Sottil 7. Dir. Marino - Donadio.
DERTHONA FBC (4-3-3): Donà 7.5, Oliverio 6.5, Musso 7, Roma 6.5, Memaj 8, Piovesan 7, Bustos 6.5, Bisterzo 6 (12' st Iuliano 6), Ceva 6.5, Ravetti 6.5, Ceravolo 6 (12' st Garavelli 6). A disp. Bazzo, Gotti, Furuli, Spinnato. All. Ghiozzi - Agnoli 6. Dir. Curino.
ARBITRO: Merruochi di Torino 7.

AMMONITI: 13' Oliverio (D), 25' Memaj (D), 33' Musso (D), 2' st Plamadeala (A), 19' st Sottil (A), 21' st Garavelli (D).

PAGELLE

AUTOVIP SAN MAURO

Tambaro 7.5 Con i suoi interventi blinda più volte lo 0-0 ed è una sicurezza per la difesa, consapevole che, se gli avversari vogliono segnare, c'è sempre un gran portiere da superare. Su tutte l'intervento di istinto sul destro da pochi passi di Ceva è una parata bellissima, oltre che fondamentale ai fini del risultato finale.

Plamadeala 6.5 Ha un cliente scomodo dalla sua parte, ma gli prende bene le misure lasciandogli pochi spazi per esprimere le sue qualità palla al piede. Visto il grande impegno difensivo, però, si vede molto poco dalla metà campo in sù.

Tewoldemedhen 6.5 Dal suo lato non ci sono grandi pericoli per tutta la partita ed è bravo a scegliere i momenti giusti per sganciarsi in avanti e tentare la sorte con un paio di conclusioni che, pur non prendendo lo specchio della porta, fanno sussultare i bianconeri.

Quaranta 6.5 Gioca una gara molto attenta in copertura, lasciando più a Palamarciuc il compito ingrato di marcatore sull'imponente Ceva e rimanendo più staccato dietro per togliere profondità alle due ali avversarie.

Palamarciuc 7 Prestazione molto positiva da un punto di vista difensivo contro un attaccante molto scomodo da marcare, ma con il pallone tra i piedi avrebbe le qualità per giocare di più, senza rilanciare sempre lungo, spesso senza avere in mente un vero e proprio destinatario del proprio lancio. Se aggiungesse al suo gioco in fase di possesso la stessa personalità con la quale duella in fase difensiva potrebbe fare un ulteriore grande salto di qualità.

Sottil 6.5 Svolge un compito poco visibile, ma molto utile per la squadra. Si impossessa di tante seconde palle e scherma molte volte la giocata diretta degli avversari sulla punta cooordinandosi con i due centrali difensivi.

D'Onghia 6.5 Gioca una gara di grande intensità con compiti prevalentemente difensivi, partecipando al pressing della squadra con grinta e recuperando tanti palloni nella posizione di mezzala sinistra. (30' st Di Benedetto sv)

Ferla 7.5 Abbina quantità e qualità nel ribaltamente dell'azione da difensiva ad offensiva. Appena recupera il pallone cerca sempre di trovare tra le linee Marino o le due punte in profondità. A volte si mette addirittura in proprio con un paio di conclusioni potenti dalla lunga distanza che mettono in pericolo la porta difesa da Donà.

Jebril 7 È la vera prima punta dei gialloblù che prova a venire incontro per essere un riferimento per i suoi compagni, e con la stessa frequenza cerca di variare i suoi movimenti attaccando la profondità. Nella ripresa cresce di rendimento ed è l'artefice della due occasioni da gol più importanti: prima lavora un pallone sulla destra e lo serve in mezzo con qualità per Abbey Godwin, poi spreca un'occasione creata da lui stesso calciando addosso a Donà. (37' st Napoli Samuele sv)

Marino 6.5 Si muove tra le linee ed è uno dei più pericolosi tra i suoi, sia quando imbuca in profondità con il mancino per i compagni, sia quando calcia verso la porta di Donà, seppur non riuscendo ad impensierire particolarmente il portiere bianconero.

Zocco 6.5 Si muove molto attorno a Jebril cercando di sfruttare la sua velocità per mettere in difficoltà i centrali avversari. Tanta corsa e tanto lavoro sporco per il bene della squadra, seppur senza riuscire ad essere molto pericoloso.

24' st Abbey 6 Entra pochi minuti nel finale in attacco, una posizione insolita per lui che solitamente viene impiegato come terzino. Non a caso, infatti, pur avendo due occasioni ghiottissime per segnare l'1-0, perde due volte il tempo per tirare verso la porta da buona posizione.

All. Sottil 7 La sua squadra entra bene in campo, con determinazione e con ordine. Reparti molto corti tra loro e una pressione a tratti alta ben organizzata per mettere in difficoltà i bianconeri. Anche la produzione offensiva non può che essere positiva, nonostante manchi un pizzico di cattiveria in fase realizzativa.

DERTHONA

Donà 7.5 Ad eccezione dell'errore con cui serve involontariamente Abbey Godwin davanti alla propria porta nel secondo tempo, gioca una gara attenta che viene condita da un paio di interventi prodigiosi con cui sigilla lo 0-0. Fenomenale il riflesso su Jebril, così come il tuffo sul destro potente di Ferla.

Oliverio 6.5 Alterna cose molto positive, come un paio di recuperi all'indietro e alcuni spunti palla al piede nella metà campo avversaria, a delle disattenzioni che potevano costare caro alla squadra.

Musso 7 Fin da subito dà prova di grande solidità difensiva e allo stesso tempo di una buona propensione alla spinta offensiva. Da alcune sue giocate infatti nascono azioni interessanti in collaborazione con Ravetti. Merito suo anche la conquista di una punizione da posizione pericolosa poi mal sfruttata dai compagni.

Roma 6.5 Copre bene su Zocco che spesso attacca la profondità con grande rapidità. Bravo anche in un paio di recuperi in extremis fondamentali, come quello su Abbey Godwin nel finale della ripresa dopo l'errore in costruzione del portiere.

Memaj 8 Tuttofare del centrocampo dei leoni. Recupera palloni, smista il possesso, imbuca in profondità anche con lanci lunghi e precisi, sinonimo di grande qualità ed è anche una fonte inesauribile di energia. È il giocatore più intenso della partita e anche quello che risente meno del passare dei minuti.

Piovesan 7 Dimostra grande abilità nelle uscite dal basso anche se in alcuni casi rischia più del dovuto cercando anche da ultimo uomo di non buttare mai via il pallone. Difensivamente invece duella bene con Jebril, limitando molto le sue qualità fisiche e tecniche.

Bustos 6.5 Il centrocampo bianconero viene per gran parte tenuto in equilibrio da Memaj che deve spesso coprire gli spazi lasciati dai compagni. Offensivamente infatti il 7 dei leoni è molto attivo e più volte si inserisce rappresentando una variabile pericolosa per la retroguardia avversaria, come quando nella ripresa arriva a calciare in porta, senza però riuscire a impensierire più di tanto Tambaro.

Bisterzo 6 Nel primo tempo tocca più palloni rispetto ai 12 minuti della ripresa in cui resta in campo, ma non incide particolarmente nelle azioni pericolose bianconere. Si ritrova spesso a supportare la catena di sinistra formata da Musso e Ravetti offrendo uno scarico semplice e sicuro, ma fatica ad esprimere giocate di personalità.

12' st Iuliano 6 Entra per dare freschezza alla mediana del Derthona, ma nella parte finale della partita si tende a saltare molto il centrocampo e non riesce a toccare abbastanza palloni per incidere significativamente sulla gara.

Ceva 6.5 Grazie alla sua mole è un riferimento per i compagni che si appoggiano a lui per ricevere le sponde e per inserirsi in profondità, anche se non sempre le sue giocate sono precise. Anche in area solo la sua presenza crea apprensione alla retroguardia avversaria, ma manca un pizzico di cattiveria per segnare. Debole il suo tiro di testa nel primo tempo e in leggero ritardo per impattare il cross di Garavelli nella ripresa, mentre non ha colpe sul miracolo di Tambaro che gli nega l'1-0.

Ravetti 6.5 Si nota che ha qualità da vendere ogni volta che tocca il pallone, ma in questa gara gli è mancata un po' di determinazione per trasformare alcune sue buone idee in giocate decisive per la squadra.

Ceravolo 6 Corre tanto avanti e indietro, aiutando la squadra in fase difensiva contro Tewoldemedhen, terzino che si spinge spesso in avanti. Da un punto di vista offensivo, però, non riesce quasi mai ad incidere.

12' st Garavelli 6 Entra in un momento concitato della gara e nonostante prenda parte a qualche ripartenza bianconera, fatica ad impattare con forza sulla partita. 

All. Ghiozzi 6 La squadra fatica a creare azioni da gol con continuità e rischia troppo nella costruzione dal basso, prolungata per tutta la partita e diventata con il passare dei minuti una certezza più per i gialloblù che consapevoli del gioco corto degli avversari accorciavano in anticipo mettendo spesso i difensori del Derthona in difficoltà. Nonostante una gara di sofferenza, però, il risvolto positivo è il fatto che sia stata evitata la sconfitta in un campo complicatissimo in cui nessuno aveva fatto punti finora. 

ALESSANDRO MEMAJ • DERTHONA

42%

ANDREA FERLA • AUTOVIP SAN MAURO

33%

MATTIA DONÀ • DERTHONA

14%

LUCA TAMBARO • AUTOVIP SAN MAURO

11%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • fabiodonadio

    01 Dicembre 2024 - 20:24

    In realtà io ho visto un predominio dell’Autovip SanMauro che avrebbe potuto concludere la partita con un secco 2-0….senza rubare nulla!! Sono stati nettamente superiori…!!!

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter