Bellezza ed orrore si sono alternate nella rocambolesca sfida tra Brusaporto e Sarnico, dove a spuntarla sono questi ultimo con un 4-3 figlio di un primo tempo dominato ed una ripresa confusa anche per una gestione arbitrale non perfetta. Poli e Micheli regalano lampi di spettacolo e portano i biancoazzurri sul 3-0 al duplice fischio, poi la contestata espulsione di Belotti e due penalty assegnati ai padroni di casa riaprono tutto, Cadei poi cala il poker ed il gol di Benis serve solo ad alimentare le speranze poi andate in fumo per il Brusaporto.
COLPI DA MAESTRO
I favori del pronostico sembrano tendere verso il Sarnico, d'altronde avere una coppia d'attacco da 17 gol come Poli-Delvecchio è un discreto fattore - nonostante quest'ultimo parta dalla panchina. Ho detto 17? Fate pure 18, perché al 6' un angolo battuto corto trova Poli sul vertice dell'area ed il talento biancoazzurro lascia partire un cioccolatino che toglie la ragnatela dall'incrocio per l'1-0 ospite. La rete comunque non cambia la dinamica di una gara nelle prime fasi in equilibrio, con entrambe le squadre che di avvicinano alla porta ma non sono concrete negli ultimi 30 metri, tuttavia al 16' il Sarnico raddoppia: una punizione di Micheli attraversa l'area ed il via vai di persone davanti alla porta inganna Siddi, battuto senza che nessuno tocchi la sfera. Non è sazia la formazione di Botti e cerca il gol che chiuderebbe la gara, mentre Mascheroni vede i suoi calare vistosamente sopraffatti da una formazione a loro superiore che al 33' fa il tris: palla sulla sinistra per Poli, dribbling con conseguente cross e Micheli dopo un aggancio di classe con il tacco scaglia in rete il sinistro che vale il 3-0 con cui si chiude il primo tempo.
SUCCEDE DI TUTTO
Non ha alternative la formazione gialloblù se non gettarsi in avanti in cerca di una rimonta quasi impossibile, gli spazi che si vanno a creare però sono terreno fertile per la squadra del Sebino meridionale. Al 7' però un episodio può cambiare la gara: in 2 minuti Belotti prende due cartellini gialli forse un po' ingenui e Lecchi estrae il rosso, al 9' poi un tiro di Hassine sbatte sulla mano di Pennacchio e dal rigore che ne scaturisce lo stesso numero 11 del Brusa trasforma riaprendo la gara. Al 14' Lecchi poi assegna un altro rigore alla formazione di casa - questa volta decisamente discutibile - per un intervento di Pagani su Hassine ed è sempre lui a calciare trovando il 3-2, non ci si può distrarre un attimo però che al 18' un angolo trova la testa di Cadei e la palla lenta lenta si insacca alle spalle di un Gustinelli sorpreso per il 4-2. Chiusa? Neanche per sogno, al 26' Hassine mette in area una buona palla e Benis in girata di sinistro mette dentro il 4-3 che accende il finale, caratterizzato da un'occasione non sfruttata da Delvecchio e diversi ribaltamenti di fronte da cui non arrivano grandi chance. Lecchi pone fine alle ostilità e sancisce il 4-3 con cui il Sarnico porta a casa una vittoria soffertissima.
IL TABELLINO
BRUSAPORTO-UESSE SARNICO 3-4
RETI (0-3, 2-3, 2-4, 3-4): 6' Poli (U), 16' Micheli (U), 33' Micheli (U), 10' st rig. Hassine (B), 14' st rig. Hassine (B), 18' st Cadei (U), 26' st Benis (B).
BRUSAPORTO (4-3-1-2): Siddi 6 (7' st Gustinelli 6), Terzi 6, Carsana 6 (10' st Caccia 6), Radavelli 6.5, Lanceni 6.5, Amari 7, Mule Alessandro 7 (31' st Riva sv), Benis 7.5, Seck 6, Cortinovis 6.5 (27' st Amel Nizar 6), Hassine 8. A disp. Cardone, Sylla, Russo, Parma, Caponnetto. All. Mascheroni 7.
UESSE SARNICO (4-3-1-2): Baccanelli 6, Piantoni 6, Ceresetti 6.5 (23' st Boldi sv), Pagani 6 (30' st Pedretti sv), Pennacchio 6.5, Polini 7, Campana 6.5, Cadei 8, Belotti 6, Micheli 8.5 (15' st Delvecchio 6), Poli 8.5 (15' st Bianchi 6). A disp. Severgnini, Garatti, Ragni. All. Botti.
ESPULSO: Belotti 7' st.
ARBITRO: Lecchi di Chiari 6.
LE PAGELLE
BRUSAPORTO
Siddi 6 Qualche imprecisione con i piedi, sui gol può poco.
7' st Gustinelli 6 Decisamente poco convinto sul 4-2 che ridà sicurezza al Sarnico.
Terzi 6 Poli è un incubo da cui è difficile uscire e lui ne paga le conseguenze.
Carsana 6 Tanti tocchi imprecisi seppur si dimostri attento in fase difensiva.
10' st Caccia 6 Mette spinta aumentando la pericolosità dei suoi.
Radavelli 6.5 Lotta fino all'ultimo in entrambe le fasi.
Lanceni 6.5 I suoi lanci sono il principale strumento di pericolo per la difesa del Sarnico.
Amari 7 Tiene bene su Belotti, sui gol non ha troppe colpe.
Mule 7 Per atteggiamento uno dei migliori dei suoi (31' st Riva sv).
Benis 7.5 Mette qualità e dinamismo in un Brusa sottotono, trovando anche il gol del 4-3.
Seck 6 Annullato dalla retroguardia del Sarnico, non emerge.
Cortinovis 6.5 Moralmente trascina - o quantomeno ci prova - i compagni, facendo vedere personalità (27' st Amel sv).
Hassine 8.5 Guadagna due penalty e li trasforma, fa l'assist del 4-3 ed è il vero riferimento assoluto per la squadra.
All. Mascheroni 7 Da apprezzare l'atteggiamento nella ripresa dopo un primo tempo buio.
-1733050926982.jpg)
UESSE SARNICO
Baccanelli 6 Gli si può reclamare poco nonostante i tre gol presi.
Piantoni 6 Il Brusa non cerca le sue zone facilitandogli il compito, sbaglia poco.
Ceresetti 6.5 Riserva un trattamento speciale ad Hassine nel primo tempo mostrandosi solido (10' st Caccia 6).
Pagani 6 Amministra con lucidità, cercando qualche volta anche il passaggio decisivo (30' st Pedretti sv).
Pennacchio 6.5 Peccato per il fallo di mano che riapre la gara, è involontario ma comunque importante.
Polini 7 Compensa la statura non elevatissima con una lucidità ed una capacità di lettura da top di categoria.
Campana 6.5 Tiene la posizione senza scoprire la sua zona, al resto ci pensano i compagni.
Cadei 8 Ordine e pulizia assoluti nelle giocate ed appare sempre in controllo, difficile quantificare il peso del gol del 4-2.
Belotti 6 Il meno ispirato dei suoi, il rosso è ingenuo e rischia di condizionare la gara.
Micheli 8.5 La punizione è anche fortunata, la classe sul 3-0 è invece tutta farina del suo sacco.
15' st Delvecchio 6 Nei minuti a disposizione crea diverse situazioni intriganti per i compagni.
Poli 8.5 Non sorprende nemmeno più la perla del vantaggio, da non sottovalutare la sua propensione al sacrificio difensivo.
15' st Bianchi 6 Lotta con i compagni per difendere il risultato nel finale.
All. Botti 7.5 Vittoria convincente anche nelle difficoltà, ad ulteriore riprova che i suoi hanno idee e talento per lottare fino alla fine per il campionato.
-1733050954225.jpg)
ARBITRO
Lecchi di Chiari 6 Il primo giallo a Belotti è abbastanza esagerato, così come il secondo rigore assegnato al Brusa. Perde decisamente la bussola nella ripresa.