Cerca

Under 15

Un uomo in meno, tre reti di vantaggio e un rigore all'ultimo: è una partita pazzesca!

Il Gorla Minore si porta avanti di tre reti, il Mazzo cerca di accorciare le distanze, ma alla fine ciò non basta

GORLA MINORE UNDER 15

GORLA MINORE UNDER 15 • I compagni Patushi e Di Maria fanno spettacolo in campo

"Il calcio non è una scienza esatta" parte 2745. Non serve dominare una partita per novanta minuti, basta saper scegliere gli attimi giusti per pungere e fare male. Il Gorla Minore lo ha dimostrato sul campo sintetico del Mazzo: attuando un piano tattico attendista, condito con fulminee ripartenze, i varesotti strappano tre punti importanti alla squadra di Apruzzese, in inferiorità numerica dalla mezz'ora della prima frazione di gioco. Le stoccate di Sabetti, Andriella e Patushi farebbero pensare a un finale tranquillo, ma Pellini e Locatelli aggiungono la giusta quantità di pepe che fa tremare gli ospiti. Il risultato finale è 2-3 per il Gorla Minore: i ragazzi di Tomanin salgono a quota 25 punti, agganciando al terzo posto in classifica proprio il Mazzo e i cugini della Rhodense.

INIZIO A RILENTO E UN UOMO IN PIÚ

Il Mazzo di Apruzzese si presenta in campo con il solito 4-3-3 con Locatelli in cabina di regia davanti alla coppia di centrali Tinti-Paulis; il Gorla si oppone con una formazione a specchio sfoggiando Moiana e Di Maria nel tridente offensivo. Dopo un inizio arrembante del Mazzo, il Gorla si fa vedere dalle parti di Apricena: al 12' Andriella serve in profondità Girofli che scappa sulla sinistra, entra in area ma apre troppo il piattone e la palla termina alla sinistra del portiere. La reazione del Mazzo passa dai piedi di Bari, mentre Aceto innesca il 10 che si allarga sulla destra e mette un cross smanacciato da Cavelli. Sulla ribattuta Cozzoli tira centrale. Apricena è miracoloso due volte nell'arco di 60 secondi: prima alza sopra la traversa con un colpo di testa di Girofli, poi disinnesca la conclusione di Patushi che ci riprova poco dopo con una conclusione da fuori area. Questo è il preludio a quello che accade al 23': Tinti commette un'ingenuità in fase di impostazione e regala a Sabetti la palla dello 0-1: per il 10 è un gioco da ragazzi battere Apricena alla sua sinistra. Alla mezz'ora ecco il punto di non ritorno inaspettato: il signor Barletta sventola un rosso diretto in faccia ad Alfa per un presunto insulto nei suoi confronti. Il Mazzo si riorganizza e prova ugualmente a rendersi pericoloso due volte. Prima con una punizione di Locatelli che termina alta, poi da calcio d'angolo Bochicchio esegue una sponda perfetta per Cozzoli che scarica a colpo sicuro ma trova l'ottima opposizione di Cavelli. Il Gorla Minore termina il primo tempo con il vantaggio di un gol e un uomo.

ANDRIELLA-PATUSHI PER LA FUGA

L'uomo in più consente al Gorla di iniziare con una marcia superiore la ripresa. Gli ospiti mobilitano Panfili su un cross da calcio d'angolo, sfiorando il raddoppio che arriva al 3'. Moiola lavora una palla importante e serve un filtrante con il contagiri per Andriella; il numero 6 punta Paulis, finta con il sinistro e rientra sul destro per calciare sul palo a destra di Apricena. Il Mazzo è stordito e il Gorla ne approfitta subito per portarsi sullo 0-3: un minuto dopo Patushi recupera palla sulla mediana, chiede un uno-due a Sabetti e si presenta davanti ad Apricena. Gli ospiti proseguono il forcing con un inserimento centrale di Panfili che strappa palla a centrocampo e prova la conclusione da 25 metri, facendo sibilare il palo alla destra di Apricena. I padroni di casa provano a rientrare in partita creando situazioni pericolose da calcio piazzato ed una di queste punizioni scaturisce l'1-3. Al 21' Pellini scocca un sinistro a giro che striscia sotto la barriera e batte Cavelli. I padroni di casa iniziano a credere nella rimonta, gli ospiti riassettano la linea difensiva e nel mentre la partita inizia a innervosirsi a causa di una gestione non uniforme degli episodi che spezzano il gioco. Pellini ingaggia un altro duello con Cavelli, questa volta ha la meglio l'estremo difensore del Gorla che devia in angolo con la partecipazione di un difendente. Alla mezz'ora un dubbio contatto Paulis-Bovio in area Gorla si trasforma in un diamante: per l'arbitro è calcio di rigore. Locatelli è glaciale dagli undici metri e spiazza Cavelli per il 2-3. I ventidue in campo sono stremati e il nervosismo prende il sopravvento: dopo sei minuti di recupero Barletta emette il triplice fischio finale che sanciscono l'aggancio in classifica del Gorla ai danni del Mazzo.

IL TABELLINO

MAZZO-GORLA MINORE 2-3
RETI (0-3, 2-3): 23' Sabetti (G), 3' st Andriella (G), 4' st Patushi (G), 21' st Pellini (M), 30' st rig. Locatelli (M).
MAZZO (4-3-3): Apricena 6.5, Rocco 6 (4' st Bragiè 6), Bochicchio 6.5 (26' st Armila sv), Cannavò 6, Paulis 6, Tinti 6, Alfa 6, Locatelli 7, Cozzoli 6.5, Bari 6.5 (4' st Samannà 6.5), Aceto 6 (9' st Pellini 7). A disp. Bianchi. All. Apruzzese - Bertin 6.5.
GORLA MINORE (4-3-3): Cavelli 7, Mancini 7, Bovio 6, Alva Gonzales 6.5 (19' st Mandelli 6), Panfili 6.5, Andriella 7.5, Patushi 7.5 (17' st Saravalli 6.5), Girofli 7 (4' st Salerno 7), Di Maria 7 (15' st El Baghdadi 6.5), Sabetti 7, Moiana 7. A disp. Calamari, Zacchetti, Casarotto, Montuori, Girofli. All. Tomanin 7. Dir. Panfili.
ARBITRO: Baratta di Milano 6.
ESPULSO: 30' Alfa (M).
AMMONITI: Panfili (G), Andriella (G), Patushi (G), Di Maria (G), Salerno (G).

LE PAGELLE

MAZZO

Apricena 6.5 Combina un ottimo posizionamento tra i pali e parate di livello considerevole.
Rocco 6 Parte forte sulla fascia creando superiorità numerica in fase offensiva; con l’uomo in meno è costretto ad arretrare il raggio d’azione nella sola metà difensiva.
4’ st Bragiè 6 Entra in campo dopo il pesante uno-due subito a inizio ripresa e risistema la zona mediana.
Bochicchio 6.5 Non sfigura nel duello con Moianna; anzi, si dimostra affidabile negli uno contro uno. (26’ st Armila sv).
Cannavò 6 Roccioso il difensore che non ha clienti comodi da gestire, ma garantisce comunque una buona prestazione.
Paulis 6 Partita di alti e bassi. Prima viene saltato da Andriella sullo 0-2, poi conquista il rigore della speranza finale.
Tinti 6 L’errore sul controllo palla che manda in porta Sabetti per lo 0-1 è chiaro; reagisce portando fisicità sui calci piazzati in area avversaria.
Alfa 6 Il numero 7 fatica a farsi dare palla e a puntare gli avversari. Ingenuo nell’episodio che costa l’espulsione.
Locatelli 7 Sulla trequarti offensiva punta e salta con facilità i mediani avversari. Grande grinta e freddezza dal dischetto: guida l’assalto finale senza riuscire a trovare una rimonta epica.
Cozzoli 6.5 È costretto a sgomitare con i difensori avversari, che raramente gli concedono spazi interni. Generoso e intelligente a mandare i compagni in fascia.
Bari 6.5 Geometrie precise e tempi di gioco corretti. Il suo lavoro di raccordo tra i reparti risulta fondamentale.
4’ st Samannà 6.5 Buona intraprendenza e molta voglia di fare: giocare con ragazzi che hanno un anno in più non è mai semplice.
Aceto 6 Bene nei primi venti minuti, dove dialoga bene con Rocco, mandandolo in sovrapposizione a crossare. Cala progressivamente con il passare del tempo.
9’ st Pellini 7 Riaccende il Mazzo con uno splendido sinistro su punizione.
All. Apruzzese 6.5 Il suo Mazzo gioca un calcio propositivo e di qualità. L’espulsione al trentesimo lo costringe a sacrificare qualcosa sul piano offensivo. I suoi ragazzi ci mettono cuore e grinta anche in inferiorità numerica, confermando la bontà del suo lavoro e del vice Bertin.

GORLA MINORE

Cavelli 6.5 Primo tempo di ordinaria amministrazione; nella ripresa sfoggia un paio di buoni interventi per respingere le avances dei locali.
Mancini 7 Ha il difficile compito di limitare il temibile Alfa. Non si fa mai saltare dal 7 avversario.
Bovio 6 Comanda bene il reparto arretrato. Il fallo su Paulis riapre una partita che il Gorla aveva in pugno.
Alva 6.5 Conferma il buon momento di forma con una prestazione senza sbavature.
19’ st Mandelli 6 Mette muscoli e fornisce respiro a una difesa in apnea.
Panfili 6.5 Gestisce alla grande il dinamismo di Cozzoli nonostante un giallo pesante sulle spalle.
Andriella 7 Tatticamente intelligente, i suoi inserimenti in area senza palla sono perfetti, come quello sul gol dello 0-2.
Patushi 7.5 È il faro del gioco del Gorla, l’uomo che crea superiorità numerica, come dimostra il gol dello 0-3.
17’ st Saravalli 6.5 Venti minuti di buona qualità e intraprendenza.
Girofli 6.5 Sgasa sulla corsia di sinistra ed è incontenibile nei primi venti minuti. Forse troppo: Tomanin lo toglie sia per motivi tattici sia per mancanza di energie.
4’ st Salerno 7 Ingresso di qualità per sfruttare il calo fisico dei terzini del Mazzo.
Di Maria 6.5 Buon fraseggio con i compagni, ottima visione di gioco, discreto tiro in porta; solo un ottimo Apricena gli nega la gioia del gol.
15’ st El Baghdadi 6.5 Chiamato a intervenire sui lanci lunghi degli avversari, è attento e presente nel dare equilibrio al reparto.
Sabetti 7 Il suo pressing alto non permette a Paulis e Tinti di impostare con calma: l’ingrediente segreto del primo gol gialloblù. Nella ripresa veste i panni di uomo assist per mandare Patushi davanti ad Apricena.
Moiana 7 Cresce con passare dei minuti. È micidiale il filtrante che manda in porta Andriella per lo 0-2.
All. Tomanin 7 Opta inizialmente per un baricentro basso e i terzini bloccati. La freddezza in contropiede non ha eguali, ma è costretto a strigliare i ragazzi dopo l’1-3. Strappa una vittoria più sofferta del previsto, date le condizioni della partita al 40’.

ARBITRO

Baratta di Milano 5.5 Lascia a desiderare sulla gestione dei cartellini, espulsione esclusa. Non usa lo stesso metro di giudizio in tutte le situazioni, cosa che fa innervosire due squadre scese in campo con l’intento di giocare a viso aperto e con lealtà.

LE INTERVISTE

Luca Apruzzese, allenatore Mazzo: «Sull'espulsione non posso difendere Karim (Alfa, nda); siamo stati ingenui a concedere due gol e a regalare un uomo in più. Forse avrei dovuto fare il cambio subito dopo il 2-0: purtroppo, gli episodi ci hanno condannato. Poi i ragazzi hanno avuto la giusta reazione, riaprendo una partita indirizzata e, francamente io non ricordo parate di Chri (Apricena, nda) in 10 contro 11. Sapevamo delle difficoltà di questa partita perché loro sono una squadra fisica e abile a chiudere gli spazi. Sinceramente non pensavo di perdere questa partita dopo venti minuti, ma l'inferiorità numerica ci ha imposto un cambio tattico. Sottolineerei l'ottimo ingresso di Matteo Samannà: non era per nulla facile entrare in mezzo al campo, contro giocatori con grande fisicità e con un anno in più di lui. Teniamoci l'ottima reazione del secondo tempo e ricarichiamo le energie per il quarto di Coppa».

Davide Tomanin, tecnico Gorla Minore: «Quella di oggi era una partita importantissima per noi perché dovevamo cancellare il pareggio di Bienate: vincere qui è come fare 6 punti. I miei ragazzi hanno giocato bene fino al 3-0, poi abbiamo ingiustamente staccato la spina; è un nostro limite su cui stiamo lavorando. Per contro, l'approccio feroce del secondo tempo è stato incredibile: siamo stati perfetti a sfruttare le occasioni create e a resistere negli ultimi minuti. Posso confermare che ho avuto la risposta positiva che mi aspettavo. Dopo questa vittoria la classifica ci consente di tornare in corsa per i playoff, anche se il primo obiettivo rimane quello della salvezza. Sono stato chiaro con i ragazzi: una volta ottenuta la salvezza, se saremo in grado di lottare per i playoff, giocheremo anche per quel traguardo».

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO!

Locatelli • Mazzo

36%

Patushi • Gorla Minore

31%

Andriella • Gorla Minore

25%

Mancini • Gorla Minore

8%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter