Under 15
01 Dicembre 2024
UNDER 15 SERENISSIMA • Gabriele Postolachi e Matteo Deufemia sono i migliori in campo
Serenissima contro Bresso. Forse bastano queste tre semplici parole per introdurre un qualsiasi appassionato di questo sport a questa bellissima partita. La Serenissima per dimostrare che, dopo la sconfitta interna con il Real Milano, ha tutte le capacità e le qualità per stare lì nelle zone di classifica che contano di più; il Bresso per continuare la sua cavalcata strepitosa in un campionato che lo sta vedendo sempre più protagonista. Dopo un primo tempo chiuso e complicato per entrambe, la Serenissima decide di salire in cattedra, prima con il gol bellissimo segnato da Deufemia, e poi con le prodezze del fenomeno Postolachi, chiudendo il risultato sull'1-0 e guadagnando tre punti fondamentali.
METAJ SALVA IL BRESSO
Sarà forse il freddo che si percepisce negli ultimi periodi a Milano. O forse quel timido sole che fa capolino nelle prime ore del giorno, perché sono soltanto le 9 del mattino. Ma una partita così non poteva aspettare, abbiamo già atteso troppo tempo per vedere Serenissima e Bresso scontrarsi. E quindi ben venga, il pubblico riempie la tribuna del centro sportivo di Via dei Lavoratori e si può partire. Il campo è grande, in erba naturale, e l'umidità ha reso il manto bagnato e scivoloso. Per i primi 10 minuti si fatica a vedere un gran calcio, le squadre se la combattono sulle palle aeree e cercano di non lasciare troppi spazi in profondità, perché le punte sono molto veloci: da una parte Taylor, Zucca, Postolachi e Crema che fanno dello sprint e della velocità il loro marchio di fabbrica; il Bresso risponde a toni cercando di chiudersi il più possibile nella zona centrale per poi ripartire veloce sulle corsie con la spinta degli esterni Re e Abdel. Dopo i primi 25 minuti, la sensazione è che serva un lampo di genio, quella giocata individuale che illumini la partita. E non si può dire che i ragazzi in campo non ci stiano provando: il pistolero Postolachi quando porta palla è una bellezza e ha già provato a cercare la sua strada in un paio di occasioni, senza riuscirci; per la squadra ospite invece è Aboudib a tentare di prendere le redini del gioco, accompagnato nelle sue galoppate dai due piccoli diavoli Trimboli e Ruggiero. L'occasione più grande della gara arriva al 33' ed è per la Serenissima, Postolaschi viene innescato sul filo del fuorigioco e corre forte verso la porta, con il controllo si porta la palla sul mancino e calcia forte ma trova la testa di Metaj a negargli la gioia. Con questa super parata si conclude il primo tempo, è ancora tutto aperto, lo 0-0 non accontenta nessuno.
MAGICO DEUFEMIA
Era lecito aspettarselo, era giusto che una partita così continuasse a crescere, sia dal punto di vista delle emozioni che dal punto di vista del gioco. Il secondo tempo si apre come si era concluso il primo ma a squadre invertite, subito una grande occasione per il Bresso: Re corre forte sulla fascia e, dopo aver saltato un uomo, si presenta a tu per tu con Mascheroni ma non riesce a batterlo con la punta mancina, l'esterno bianconero è fortunato nel rimpallo e la rimette dentro per Olivieri che con il piattone non trova la porta. Il pericolo corso sveglia la Serenissima, due minuti dopo 11 recupera palla alto, tocca dentro per 9 che se la sposta sul destro e calcia ma trova un'altra grande risposta di portiere. Non c'era modo migliore per ripartire. O forse sì, forse con un gol. All'8' la Sere riparte sulla sinistra con il solito Postolachi che rientra e crossa dentro, Crema cerca di lottare e di farla sua appoggiando fuori dall'area per Deufemia, che arriva con il piattone destro e mette sotto l'incrocio, è 1-0 Serenissima. Il Bresso subisce il colpo ma non si dà per vinto, anzi. Savasta inserisce Buono e Roncaglia per aumentare l'apporto offensivo dei suoi. Chiaramente il gol segnato apre un po' gli scenari della partita, gli spazi si fanno più ampi e le squadre più lunghe. I biancoazzurri iniziano a soffrire e il Bresso ci crede di più, gli ultimi 10 minuti si fanno più tesi che mai. Ma è da qui in poi che la partita assume un nome e un cognome: Gabriele Postolachi. Il diez si accende e non ce n'è più per nessuno. Al 31' si libera con un tunnel e poi calcia prendendo il palo. Pochi minuti dopo sguscia sempre sulla fascia sinistra e mette in mezzo dove però non trova nessuno. Il tempo a disposizione delle due formazioni finisce dopo 70 giri di orologio, Polizzi può festeggiare una vittoria dal peso specifico immenso che rimette in corsa in pieno i suoi ragazzi, vista la partita in più; Savasta mastica amaro ma il campionato è ancora lungo e le doti dei ragazzi bianconeri sono ben sopra la media.
IL TABELLINO
SERENISSIMA-BRESSO 1-0
RETI: 8' st Deufemia (S).
SERENISSIMA MI (4-2-3-1): Mascheroni 7, Ionescu 7, De Carli 6.5, Faga 6.5, Piantanida 7.5, Buffa 6.5, Deufemia 8, Taylor 6.5, Zucca 7, Postolachi 8, Crema 7 (32' st Rovati sv). A disp. Peratello, Corti, Polizzi R., Zappullo, Ronchi, Cavallo, Ibrahim, Biassoni. All. Polizzi 7. Dir. De Carli.
BRESSO (3-4-2-1): Metaj 7, Abdel 6 (13' st Buono 6), Re 7, Martini 6.5, Torino 6, Neacsu 6.5, Marchesiani 6, Olivieri 6 (17' st Roncaglia 6.5), Aboudib 6.5, Ruggiero 6.5, Trimboli 6 (25' st Sberna sv). A disp. Fumo. All. Savasta 6.5. Dir. Recanatesi.
ARBITRO: Marku di Milano 6.
AMMONITI: Ionescu (S), Faga (S), Deufemia (S), Aboudib (B).
LE PAGELLE
SERENISSIMA
Mascheroni 7 Ottimi interventi che negano la gioia al Bresso, come quello a inizio secondo tempo, provvidenziale.
Ionescu 7 Tanta gambe per ripartire dal basso, una certezza quando la Sere deve cambiare ritmo e spingere sull'acceleratore.
De Carli 6.5 Contenitivo sulla fascia di competenza, difficilmente viene saltato.
Faga 6.5 Autentico guerriero, spalla fidata di Piantanida.
Piantanida 7.5 Sempre elegante negli interventi ma ruvido nei contrasti, il giusto mix per la perfezione difensiva.
Buffa 6.5 Tiene l'equilibrio a metà campo, con lui la squadra non è mai sbilanciata.
Deufemia 8 Gol da cineteca, un destro imprendibile che si insacca sotto l'incrocio e garantisce i tre punti alla Sere, imprendibile.
Taylor 6.5 Tanti spunti sulla fascia, i suoi sprint sono gioia per gli occhi degli appassionati.
Zucca 7 Con la sua fisicità è il punto di riferimento della Serenissima, gioca di spalle e serve molte sponde ai centrocampisti.
Postolachi 8 Il Pistolero, in tutto e per tutto. La sua prestazione è di un altro pianeta, tocchi precisi, dribbling secchi, e un palo che sta ancora tremando. Destinato ad alzare il suo livello.
Crema 7 Indiavolato, quando corre palla al piede non gli si può stare dietro, lancia più volte le ripartenze della Sere (32' st Rovati sv).
All. Polizzi 7 Dopo la sconfitta con il Real Milano, si può dire che la Serenissima si è rialzata, e lo ha fatto con una prestazione da big. Il giusto mix tra il talento delle sue stelle e la forza di squadra, questa squadra potrà fare grandi cose.
BRESSO
Metaj 7 Grandi interventi per salvare la porta del Bresso, sicurezza tra i pali.
Abdel 6 Contenere Postolachi è un compito arduo, cliente scomodissimo.
Re 7 Quando trova spazio davanti a sè lo prende tutto, tutti i tifosi hanno ancora negli occhi l'occasione che gli è capitata a inizio secondo tempo per sbloccare la partita.
Martini 6.5 Lotta molto con la punta avversaria per impedirgli di girarsi.
Torino 6 Quando Martini si alza, lui copre bene gli spazi con movimenti diagonali.
Neacsu 6.5 Con il suo fisico diventa in automatico il pericolo numero 1 sui calci piazzati.
Marchesiani 6 Si muove molto ma viene trovato poco dai compagni.
Olivieri 6 Perde qualcosa nei duelli aerei ma ha una grande tecnica per uscire dalle situazioni più difficili.
Aboudib 6.5 Gioca d'astuzia contro i difensori avversari, risulta il più pericoloso del reparto offensivo del Bresso.
Ruggiero 6.5 Ha tanta qualità e la sfrutta per imbucare i compagni nello spazio.
Trimboli 6 Tanti movimenti tra le linee che mettono in difficoltà la difesa della Serenissima.
All. Savasta 6.5 Una partita tosta, un'occasione non sfruttata, ma non c'è bisogno di disperarsi. Il campionato è lungo e il Bresso ha una rosa completa per lottare fino alla fine.
ARBITRO
Marku di Milano 6 Una direzione non sempre impeccabile, le decisioni non sono state prese in maniera sicura.
Metaj • Bresso
Postolachi • Serenissima
Deufemia • Serenissima
Re • Bresso